Archives

Comunicati

Il marketing delle aziende farmaceutiche parte con l’analisi del web 2.0

Nell’ultimo anno, il 74 per cento dei pazienti hanno citato internet come prima fonte di informazione accreditata per la cura della propria salute, oltre 150 milioni di europei hanno ricercato sul web informazioni utili alla propria salute. Nello stesso anno, l’85 per cento dei medici e dei farmacisti hanno dichiarato che internet è un fattore critico di successo per la propria professione. Più “distratte” invece le imprese e le istituzioni, i cui investimenti dedicati all’ analisi del web 2.0 nei confronti della comunità medico o paziente sono state finora poco significative.

Oggi gli strumenti offerti dalla comunicazione in rete si affinano giorno dopo giorno e anche il marketing delle aziende farmaceutiche inizia ad indagare necessariamente le potenzialità economiche insite nel mercato online. Lifecycle, società di ricerca di mercato specializzata nella corretta promozione e nella valorizzazione di un brand farmaceutico o di un prodotto farmaceutico ha pianificato una serie di servizi rivolti alle aziende farmaceutiche per la valorizzazione del proprio brand. L’analisi Semiomantica è tra i servizi offerti da Lifecylce farmaceutica, servizi che garantiscono, con ricerche attente e accurate, il dettaglio reale della vita quotidiana di un prodotto, e che condizionano, quindi, positivamente la politica e le scelte commerciali delle aziende farmaceutiche. L’analisi Semiomantica è un innovativo approccio che combina i vantaggi dell’analisi semiotica e dell’analisi semantica del discorso con le potenzialità del web 2.0, al fine di intuire le reali opinioni espresse, ma anche le percezioni profonde in relazione a quel brand o a quel farmaco. E’ per questo che Lifecycle va a monitorare la reputazione del brand in oggetto nelle community on line, nei forum o sui blog di settore, punti di incontro e di confronto da cui non si può più prescindere per una ricerca attenta e di valore.

No Comments
Comunicati

Lifecycle, approfondite indagini di mercato sui farmaci

Durante il suo ciclo di vita, un prodotto farmaceutico deve dare il massimo per ripagare il proprio investimento. Lifecycle, l’azienda specializzata in indagini di mercato sui farmaci, condivide con i clienti questo obiettivo. La missione di Lifecycle è quella di creare valore aggiunto al farmaco in ogni momento, dalla nascita fino alla maturità, con l’obiettivo di aiutare il brand a sfruttare al massimo le sue potenzialità, estendendo il più possibile il suo ciclo di vita.

Rigore, insight e valore: questi tre principi sono l’essenza della filosofia di ricerca dell’azienda. La forza congiunta di questi tre elementi può aiutare il prodotto farmaceutico a generare ricchezza in qualsiasi tipo di mercato. C’è chi garantisce risultati rigorosi ma poco profondi, chi è attento al dettaglio ma non guarda l’insieme. Lifecycle crede invece nella necessaria sintesi di insight e rigore, per un risultato che si traduca in valore. Per raggiungere i risultati attesi vengono messe a disposizione tecniche e metodologie consolidate nelle ricerche di marketing farmaceutiche, integrandole con nuovi approcci sviluppati su misura per esigenze specifiche.

Spesso si è convinti dell’assoluta e indiscutibile oggettività delle parole di un medico, escludendo a priori il rischio di ottenere informazioni distorte o sbagliate. Ma nella realtà questo rischio è elevato. In Lifecycle molto tempo viene dedicato alla creazione dell’approccio più adatto alla comprensione dei reali pensieri e atteggiamenti dei medici. Ciò viene fatto attraverso l’utilizzo di tecniche proiettive, la cosiddetta analisi semiomantica, per svelare la realtà delle percezioni occultata dietro la razionalità. E grazie alla combinazione di tecniche quantitative e qualitative si arriva non soltanto all’oggettività delle informazioni, ma anche alla loro profondità.

No Comments