Archives

News

Assicurazione furto auto: a Napoli costa il 200% in più che a Milano

In Italia ogni anno vengono rubate circa 100.000 automobili, ma quanto costa assicurare l’auto contro questa evenienza? E come varia la tariffa lungo lo Stivale? Facile.it ha analizzato il fenomeno confrontando i costi della garanzia accessoria furto-incendio in alcune delle principali città capoluogo e scoprendo che la differenza di prezzo tra una zona e l’altra del Paese può arrivare a superare il 280%.

Napoli prima in classifica

Per confrontare le tariffe della sola garanzia furto-incendio, Facile.it ha preso come profilo di riferimento un automobilista di 43 anni, classe di merito 1, proprietario di un’auto station wagon familiare 5 porte del 2014 (valore attuale di mercato circa 7.000 euro) e ha calcolato la migliore offerta disponibile* nei seguenti capoluoghi: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia.

Se forse non stupisce trovare Napoli al primo posto nella classifica dei costi – nella città campana la migliore offerta disponibile per la sola garanzia furto-incendio, esclusa quindi la copertura standard RC, è pari a 139 euro – quello che sorprende è la differenza con le altre aree esaminate; il costo di Napoli risulta essere più alto di oltre il 110% se confrontato con quello di Roma, dove il prezzo della copertura è pari a 64 euro, del 200% rispetto a Milano (45 euro) e, addirittura, di oltre il 280% rispetto a Bologna (36 euro). Tra le città analizzate l’unica che si avvicina al capoluogo campano è Bari, dove la miglior tariffa per la garanzia furto-incendio è pari a 111 euro.

Sotto la soglia dei 100 euro, e terza nella classifica del campione preso in esame, si posiziona Catania, città dove per aggiungere al premio RC anche la copertura furto e incendio bisogna spendere, secondo il miglior preventivo disponibile tramite Facile.it a ottobre 2018, 74 euro.

Come anticipato, va meglio, ma solo di poco, agli automobilisti di Roma; che comunque devono mettere a budget una cifra pari al 40% in più rispetto a Milano e Torino, aree dove invece la miglior tariffa per proteggere l’auto dal rischio furto e incendio è prossima ai 45 euro.

In coda alla classifica delle grandi città si posizionano, tutte con un best price prossimo ai 36 euro, Firenze, Genova, Venezia, Bologna e Cagliari.

«A determinare le differenze di prezzo sono diversi elementi; come il numero di furti d’auto registrati a livello territoriale e quello delle frodi alle compagnie», spiega Diego Palano, responsabile assicurazioni di Facile.it. «È così che si spiegano difformità di costo anche significative fra le varie zone del Paese. Il consiglio, al solito, è di confrontare le proposte di più assicurazioni, perché le tariffe applicate dalle compagnie possono variare in maniera significativa».

 

 

Questione di classe…

Altro dato interessante emerso dall’analisi è che, in alcune fra le città analizzate, a seconda della compagnia considerata, la classe di merito del proprietario del veicolo incide anche sul costo della garanzia furto-incendio. Per approfondire la dinamica, Facile.it ha utilizzato lo stesso profilo di proprietario sopra indicato, considerando però una classe di merito pari a 10.

Ecco allora che a Napoli, lo stesso profilo-automobilista* con classe di merito 10 anziché 1, guardando sempre alla migliore offerta disponibile tramite il portale, pagherebbe per la sola garanzia furto-incendio quasi il 10% in più; stessa cosa accadrebbe a Catania e Bari.

A Roma, Milano e Cagliari, invece, la differenza di tariffa tra una prima e una decima classe di merito è molto più marcata; il proprietario meno virtuoso vedrebbe lievitare la tariffa per la sola garanzia accessoria di oltre il 25%.

È però Torino la città tra quelle analizzate dove emerge la differenza maggiore; nel capoluogo piemontese, un automobilista in decima classe pagherebbe addirittura il 47% in più rispetto ad uno in prima classe.

Come detto, però, non in tutte le città il costo della garanzia furto incendio è influenzato così pesantemente dalla classe di merito; a Venezia e Bologna, ad esempio, la variazione è prossima al 2%, mentre a Firenze poco più dell’1%.

 

 

*tariffe relative alle migliori offerte disponibili su Facile.it, per i profili indicati, nei giorni 11 e 12 ottobre 2018. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnie_confrontate

 

No Comments
Comunicati

Reazione al fuoco: il laterizio POROTON®

I blocchi in laterizio marchiati POROTON® sono caratterizzati da un comportamento al fuoco ottimale, tutto merito delle caratteristiche naturali del materiale di cui sono composti, ossia l’argilla cotta.

Per quanto riguarda la reazione al fuoco, le pareti POROTON® sottoposte ad incendio:

  • non contribuiscono in nessun modo al carico di incendio;
  • mantengono inalterato il proprio potere isolante;
  • non emettono fumi o gas tossici.

Queste doti si rivelano preziose anche ad incendio spento, dato che la muratura POROTON® riporterà un danneggiamento limitato, che richiederà un intervento solo a livello di finitura e non strutturale.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: reazione al fuoco laterizi

 

Incendio di un'abitazione

 

No Comments
Comunicati

Prevenire gli incendi nello studio odontoiatrico? ANDIPavia lo insegna in un corso serale.

ANDIPavia ha predisposto per il prossimo 9 gennaio alle ore 20,00 presso la sede di viale Ludovico il Moro a Pavia, un corso dedicato alla prevenzione degli incendi negli studi odontoiatrici e alle tecniche di evacuazione; il decreto legislativo 81/08 ha reso, infatti, obbligatoria la figura del “responsabile del servizio di prevenzione incendi ed evacuazione”.

Pur essendo possibile che qualsiasi operatore o dipendente di uno studio odontoiatrico assuma questo incarico, ANDIPavia suggerisce però di preferire un RSPP. Il percorso formativo prevede la frequenza di un corso della durata di almeno 4 ore, poiché gli studi odontoiatrici sono classificati “a basso rischio incendio”.

E’ anche previsto un aggiornamento quinquennale della durata di almeno 2 ore per il mantenimento dell’idoneità.

Per chi dimostra di mancare dell’adeguata formazione, ANDIPavia propone questo corso gratuitamente ai Soci ai quali verrà consegnato alla fine, un attestato validato da ANDI.

Le iscrizioni sono aperte presso la Segreteria di ANDIPavia e qualora le richieste fossero superiori alla capienza della sala, il corso verrà ripetuto con le stesse modalità fino ad esaurimento delle richieste.

Infine, sui siti andi.it e andilombardia.it è disponibile il medesimo corso in modalità FAD.

No Comments
Comunicati

MOTOPLATINUM: ECONOMICA E COMPLETA ADESSO ANCHE CON FURTO, INCENDIO E GUASTI MECCANICI!

Milano, 17 Luglio 2013– Anche dal 1 Gennaio al 1 Aprile 2013 l’RC è aumentata: per i motocicli con cilindrata di 200 cc, i prezzi nazionali medi hanno subito incrementi del +7,9% per gli uomini e del +5,6% per le donne quarantenni. I diciottenni con ciclomotori in classe Bonus Malus d’ingresso hanno visto le tariffe medie nazionali per gli assicurati di sesso maschile sostanzialmente stabili (-0,5%), mentre quelle degli assicurati di sesso femminile hanno registrato un +9,8%. Queste le stime dell’indagine trimestrale condotta da Ivass (Istituto Vigilanza Assicurazioni) relativa ai prezzi RC rilevati il 3 Aprile 2013.

Già da febbraio 2013 l’Antitrust aveva segnalato come in Italia il comparto RCA registri bassi livelli di concorrenza generando costi più alti della media europea. Considerando il livello dei premi in cinque paesi (Italia, Francia, Germania, Olanda e Portogallo), il premio medio in Italia è più del doppio di quelli di Francia e Portogallo, supera quello tedesco dell’80% circa e quello olandese di quasi il 70%.

Le compagnie assicurative rispondono con il vecchio ritornello di “troppi incidenti e troppi furbi”. Una situazione di stallo in cui gioca un ruolo principale l’intervento in Italia delle compagnie straniere per rompere l’oligopolio delle troppo care compagnie nostrane.

Motoplatinum segna l’ingresso in Italia di una compagnia straniera leader di settore in Francia e Germania, per controbattere il caro tariffe. L’esperienza, la competenza e l’approccio innovativo rendono Motoplatinum la più economica polizza RC per le due ruote presente sul mercato.

Con Motoplatinum l’assicurazione per moto, scooter e ciclomotori di 24hAssistance è possibile risparmiare fino al 65% per assicurare un Piaggio Liberty 50 4T guidato da una donna di 18 anni, in classe d’entrata residente nella capitale.

Anche per quanto riguarda i motocicli il risparmio è assicurato: per un Kymco Agility 200i R16 163cc guidato da una donna di 40 anni, residente a Milano in CU4 è possibile risparmiare il 44,31%.

Motoplatinum è anche la polizza più completa presente sul mercato: da giugno 2013, infatti, è possibile assicurare per la prima volta in Italia il proprio motociclo o ciclomotore anche per i guasti meccanici. Questa garanzia assicura un rimborso in caso di guasti meccanici a componenti del motore, del sistema di raffreddamento, del cambio meccanico, del variatore e della trasmissione.

Ma non è tutto! Motoplatinum offre l’unica assicurazione infortuni del conducente presente sul mercato senza franchigia se l’assicurato al momento del sinistro indossa il paraschiena.

Motoplatinum è acquistabile:

  • presso i concessionari aderenti all’iniziativa;
  • online www.24hAssistance.com/Motoplatinum
  • per telefono, dalle 9h00 alle 18h00 di tutti i giorni feriali, +39 02 20564.440;
  • presso i punti vendita 24hAssistance di Milano e Roma;
  • su Facebook alla pagina facebook.com/24hAssistance.

***

24hAssistance seleziona le migliori assicurazioni per creare polizze innovative: semplici, trasparenti, utili, complete, al giusto prezzo. Le polizze di 24hAssistance possono essere acquistate online, nei punti vendita in tutta Italia ma anche su Facebook e tramite App: assicurazione auto, barca, moto, scooter e ciclomotore, sanitaria, cane, sci e snowboard, tutti gli sport, viaggio. Per questo sono chiamate “assicurazioni 2.0”. 24hAssistance è meglio di un’assicurazione tradizionale perché é dalla parte del cliente soprattutto nel momento del bisogno grazie anche ad un servizio di gestione sinistri operativo 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

Per informazioni
Giulia Pascazio
Ufficio stampa 24hAssistance
[email protected]
Tel: +39 02 20564.207 – Cell: +39 347 2912392

No Comments
Comunicati

Un Natale da favola a Ferrara

Se ancora non avete deciso come trascorrere le vostre vacanze natalizie non perdete altro tempo… Ferrara fa proprio al caso vostro! Mai come in questo periodo, infatti, sarà possibile provare vere e proprie emozioni tipiche, garantite da una città riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Immergetevi nel fascino rinascimentale della città estense, resa ancor più suggestiva dall’atmosfera del Natale. Storia, arte, cultura, tradizione e folklore vi aspettano per rendere davvero indimenticabile il vostro soggiorno.

Tuffatevi nella magia del Natale! Per tutto il mese di dicembre e fino al 9 gennaio la piazza cittadina si trasformerà in un unico grande mercatino all’aria aperta, ospitando gli stand della Festa del Regalo. Un’atmosfera suggestiva ed accogliente in cui sarà possibile sbizzarrirsi fra le numerose bancarelle di prodotti tipici e gastronomici, libri, manufatti artigianali, dolciumi, idee regalo, decori e oggettistica natalizia il tutto all’interno del festoso contesto offerto dalle luminarie che decorano le vie della città e dall’imponente albero di Natale che si erge sul sagrato di Piazza Cattedrale. Tante, poi, le iniziative in programma con spettacoli itineranti per bambini, una sacra rappresentazione della Natività con oltre 250 figuranti, spettacoli di danza e teatro ed un’originalissima maratona per le vie cittadine rigorosamente vestiti da Babbo Natale!

Per gli amanti dell’arte la tappa d’obbligo sarà, invece, a Palazzo dei Diamanti dove fino al 30 gennaio è in programma la mostra dedicata a Chardin, l’artista francese che ha avuto maggior influenza sulla pittura moderna, ponendosi come punto di riferimento per artisti del calibro di Cézanne, Matisse, Braque e Morandi. Attraverso un’ampia selezione di opere provenienti da musei e collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, la rassegna si propone di far rivivere la carriera del grande pittore spaziando dalle nature morte giovanili alle scene di genere della prima maturità, fino al ritorno agli oggetti degli anni Cinquanta e agli straordinari capolavori dell’ultimo periodo.

E se volete trascorrere un Capodanno davvero indimenticabile, allora non potrete certo mancare al tradizionale e sempre suggestivo appuntamento con l’Incendio del Castello Estense, uno dei più belli ed emozionanti spettacoli pirotecnici di tutta Europa: cascate di colori e vortici di luci, fuochi d’artificio e giochi pirotecnici ritmati da colonne sonore di grandi artisti animeranno la notte più attesa dell’anno regalando emozioni uniche ai presenti. Il tutto, poi, contornato da spettacoli e musica pensati appositamente per accompagnare un pubblico di tutte le età sino allo scoccare della mezzanotte. Insomma il modo migliore per salutare il 2010 e dare il benvenuto al nuovo anno.

E nel vostro soggiorno ferrarese non scordatevi di ritirare (presso gli Uffici Informazioni Turistiche dislocati nella provincia o nelle strutture ricettive convenzionate al progetto) la Carta delle Emozioni, che vi permetterà di usufruire di una serie di agevolazioni e sconti, per un totale di 30€, su vari prodotti e servizi del territorio. Cosa aspettate allora? Venite e trascorrere le vostre festività a Ferrara e…non rimarrete certo delusi!

Per tutte le informazioni e le proposte di soggiorno visitate il sito www.ferrarainfo.com

Assessorato al Turismo – Provincia di Ferrara

No Comments
Comunicati

Antincendio e pronto soccorso a Milano

  • By
  • 14 Maggio 2009

L’azienda, di Fizzonasco di Pieve Emanuele (in provincia di Milano),  si occupa di formazione e addestramento antincendio (in ottemperanza della legge 626 sulla sicurezza) e corsi di pronto soccorso.  I corsi possono essere tenuti presso il campo prove della società oppure direttamente presso l’azienda.

Inoltre fornisce, ricarica e manutiene estintori, colonne idranti e manichette antincendio.  Si occupa poi dell’installazione e manutenzione di  impianti antincendio.

Diversi i materiali forniti: oltre a dispositivi di protezione personale individuale, Camm Antincendi commercia autoprotettori, attrezzature per l’emergenza e per il primo soccorso.

Sul sito web www.cammantincendi.it  i dettagli dei prodotti forniti e dei servizi di manutenzione e installazione nel settore antincendio e pronto soccorso, oltre ai particolari dei corsi.

No Comments