Archives

Comunicati

Il Ferrone e la promozione Cotto “Artigiani a Mano”

In fase di ultimazione i preparativi per il lancio della promozione Cotto “Artigiani a mano” che ha come protagonista il prestigioso marchio Il Ferrone. Poche le indiscrezioni rilasciate in merito ma di sicuro si tratterà di un’occasione da non perdere, nel corso dei primi mesi del 2011, affinché le porte delle case di molti italiani si aprano al vero “cotto imprunetino”.

Un nome, Il Ferrone, che è da 40 anni sinonimo di qualità e pregio nel panorama del cotto non solo italiano ma internazionale, una promozione che vede i riflettori puntati su un articolo molto particolare che sa coniugare l’estetica e la bellezza delle lavorazioni artigianali, con le esigenze di posa che solo i prodotti industriali riescono a dare.

“Artigiani a mano” è un cotto che nulla cede in termini di pregio, eleganza e gusto estetico, evocatore di atmosfere da sogno ma al contempo estremamente durevole e solido. Un cotto che mantiene inalterata tutta la raffinatezza ed il pregio di un prodotto naturale che trae la sua forza dalla terra, dall’acqua e dal fuoco, gli elementi da cui è ancora oggi forgiato. Il suo stile si esprime anche attraverso i colori delle varianti disponibili che evidenziano ancora di più la sua versatilità e adattabilità ad ogni ambiente: colorazione rosso imprunetino per Corte Antica, rosata per Terre Chiare, Colorazione base rosso imprunetino con venature sparse tendenti al tabacco per Recupero e ocra tenue per Spoleto.

La molteplicità di formati e misure commercializzati consentono di soddisfare tutte le esigenze estetiche e di design sia degli interni che degli esterni, inoltre Il Ferrone mette a disposizione della sua clientela un formato speciale dallo spessore di soli 13mm che rende ancora più facile la posa su pavimenti già esistenti, mantenendo inalterate le sue qualità di resistenza.

A breve Il Ferrone comunicherà tutti i dettagli inerenti la promozione Cotto “Artigiani a Mano”, un’iniziativa che è in realtà un’occasione per entrare in contatto con un materiale, con una storia secolare, dalle caratteristiche tecniche e dai contenuti estetici che ne confermano validità e attualità.

No Comments
Comunicati

Facebook, Twitter e il blog: apre ufficialmente l’era 2.0 di Il Ferrone

Il progetto comunicativo di Il Ferrone da oggi è davvero “Social”. Con l’apertura del nuovo Blog, e delle pagine su Facebook e Twitter si apre l’era 2.0 dello storico e prestigioso marchio del cotto imprunetino. Tradizione e innovazione si incontrano grazie all’evoluzione delle tecnologie e dell’informazione, raggiungendo in pochi click milioni di utenti.

Il Ferrone si prepara ad affrontare il 2011 con un rinnovato ottimismo e con tantissime novità non solo dal punto produttivo e di immagine aziendale. Infatti se un’azienda decide di investire capitali in un rinnovamento importante del proprio look e del proprio prodotto, deve saper trovare anche i giusti canali per poterlo divulgare al mondo esterno.

Una comunicazione che oggi possa essere considerata realmente tale non può prescindere dal web, è proprio per questo Il Ferrone ha deciso di intraprendere un percorso veramente “Social”. Da oggi parte una nuova ed emozionante avventura per un marchio molto legato alla tradizione e alla storia del cotto imprunetino, ma che riesce a vedere oltre ed attualizzare il suo prodotto.

Partendo dal presupposto che un’azienda che ha qualcosa da dire può alimentare la passione e favorire l’incontro con i consumatori, ecco nascere il Blog e le pagine di Facebook e Twitter di Il Ferrone. Queste piattaforme rappresenteranno per gli appassionati di “cotto” di tutto il mondo dei luoghi di incontro virtuali dove si possono scambiare opinioni ed esperienze, informarsi sulle ultimissime novità e promozioni studiate ad hoc dall’azienda, fare richieste, ricevere consigli.

Questo è il proposito di Il Ferrone orientarsi alla “conversazione”, mettersi in ascolto per  avvicinare il web e il suo popolo al mondo del “cotto”, affascinandolo con la sua versatilità, con le sue molteplici sfumature, applicazioni e realizzazioni.

No Comments