Archives

Comunicati

In concomitanza con i 150 anni della Croce Rossa a Treviso Vittorio Gucci riceve il Premio alla carriera dal Prefetto Maria Augusta Marrosu e dall’Assessore al Sociale Liana Manfio

Lo scorso 10 Ottobre 2014, il noto imprenditore, cantautore e showman Vittorio Gucci è stato insignito di un prestigioso Premio alla carriera, consegnatogli a Treviso, presso l’Auditorium Fondazione Cassamarca, dal Prefetto Maria Augusta Marrosu e dall’Assessore al Sociale Liana Manfio. Di seguito l’intervista che ha rilasciato Gucci, ideatore del prestigioso Concorso Nazionale “26MotiviPerFareArte”.

 

D: Ci è giunta notizia del prestigioso premio, di cui è stato insignito a Treviso, in occasione della serata di gala per i festeggiamenti dei 150 anni della Croce Rossa. E’ compiaciuto di aver ricevuto il riconoscimento dall’Assessore al Sociale e dal Prefetto di Treviso? Quale motivazione è scritta nella pregiata targa Premio?

R: Per l’impegno nell’imprenditoria giovanile e l’innovatività del Progetto #26MotiviPerFareArte.

 

D: Come si è svolta la serata?

R: C’era un bellissimo concerto di musica classica dell’Orchestra “I Solisti Veneti” diretti dal Grande Maestro Claudio Scimone per la ricorrenza del 150 Anni della Croce Rossa Italiana e a metà serata sono stato premiato.
D: Insieme a lei hanno premiato anche il famoso maestro Claudio Scimone, fondatore dei “Solisti Veneti”. Ha pensato di creare una futura sinergia con questo personaggio di grande levatura?

R: Mi piacerebbe molto. Magari di fare un Festival di Sanremo insieme diretto dal Maestro stesso!
D: Sappiamo, che attualmente si sta dedicando a un progetto molto importante, il concorso denominato “#26motiviperfarearte” da lei ideato. Come si stanno svolgendo le selezioni degli artisti partecipanti?

R: Benissimo, siamo a circa 800 opere ricevute sino ad oggi e tutte molto belle. Sarà davvero difficile scegliere tra questi giovanissimi talenti!
D: Ci racconta qualche anticipazione sulla serata, che sta organizzando al rinomato “Gattopardo Café” di Milano in data 26 Ottobre?

R: Sarà una serata di allegria. Musica, gadget e tanti giovani che verranno a conoscerci . #26MotiviPerFareArte è tutto questo!!

No Comments
Comunicati

Sergio Pappalettera, creatore delle cover degli album dei più grandi artisti italiani come Jovanotti, Gianni Morandi, Laura Pausini, commenta l’originale e creativa arte di Max Laudadio

Numerosi apprezzamenti e commenti positivi nei confronti dell’arte fotografica di Max Laudadio, in esposizione alla Milano Art Gallery, fino al 10 Maggio, in un’originale mostra dal titolo “Quattr’occhi sul Mondo” curata da Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager di noti personaggi Salvo Nugnes. Tra le molte personalità illustri che hanno espresso sinceri complimenti ed elogi all’inviato di Striscia la Notizia, ha voluto lasciare la sua dichiarazione anche Sergio Pappalettera, conosciuto internazionalmente per aver creato le copertine dei CD dei più grandi esponenti della musica italiana, come Jovanotti, Gianni Morandi, Laura Pausini, Franco Battiato, Nek, Adriano Celentano, Renato Zero, Giorgia, Gianluca Grignani, Pino Daniele, Irene Grandi Raf e gli 883. “Max è riuscito a costruire un nuovo paradigma nell’immagine contemporanea, dopo tante discussioni teoriche sulla fotografia e sulla “cornice”, il frame, lo spazio che racchiude l’immagine” afferma Pappalettera e continua “Max Laudadio, con semplicità e naturalezza ha scelto la lente dell’occhiale con la sua montatura per raccontare il Mondo, quel Mondo che gli passa davanti,” sotto gli occhi”. È straniante e insieme originale perché quell’oggetto che indossiamo per proteggerci dalla luce delle immagini , in questo caso le amplifica e le rimanda a noi con un senso ancora più potente”.

No Comments