Archives

Comunicati

Men In Brand lancia “Realizza la tua Idea”

Non è facile per chi ha una grande idea imprenditoriale riuscire a realizzarla con successo. Avere una grande intuizione non basta per far sì che essa funzioni e risulti profittevole. Per questo motivo, Men In Brand ha ideato un nuovo servizio che integra tutti quelli già offerti dall’agenzia di comunicazione di Catania. Il progetto si chiama “Realizza la tua Idea, ci pensa Men In Brand” ed offre un servizio di consulenza a 360° per lanciare al meglio l’iniziativa imprenditoriale e renderla profittevole nel medio-lungo termine.

Tra i servizi inclusi nel pacchetto vi è pure quello di consulenza fiscale, grazie a commercialisti professionisti che indicheranno le procedure ideali per la costituzione e la gestione amministrativo-contabile dell’azienda. Non mancano tutti i servizi offerti da Men In Brand, quali:

  • Realizzazione siti web ed e-commerce responsive di forte impatto per il cliente potenziale;
  • Creazione del logo aziendale, che costituisce il punto di partenza della costruzione del brand, oltre che di lavori grafici che hanno lo scopo di pubblicizzare ed allo stesso tempo curare al meglio l’immagine aziendale;
  • Attivazione del marketing all’interno del punto di vendita (POP Marketing), attraverso lavori grafici sia standard che originali per attirare l’attenzione del cliente sul prodotto;
  • Progettazione architettonica d’interni ed esterni, per la realizzazione di stand ad eventi, nonché per organizzare al meglio gli uffici ed i locali dell’azienda;
  • Riprese video in 4k anche aerei mediante droni, per promuovere al meglio l’idea mediante video promo o spot aziendali;
  • Fotografia, per mettere in risalto i servizi ed i prodotti offerti;
  • Search Engine Optimization (SEO) per meglio indicizzare posizionare il sito web aziendale all’interno dei motori di ricerca;
  • Web Marketing, mediante strategie ad hoc per promuovere con il massimo dei risultati l’idea;
  • Soluzioni Personalizzate, tra cui strategie di marketing, business plan, grafica editoriale, branding, rebranding, copywriting e l’organizzazione di eventi e fiere per mettere in contatto l’azienda con i partner, oltre che con i clienti.

 

Realizza la tua Idea è il servizio perfetto per chiunque abbia una grande idea di business, ma non sa come realizzarla. Per richiedere il servizio basta recarsi nella pagina dedicata sul sito “realizza la tua idea” e compilare il form presente all’interno. Lo staff di Men In Brand valuterà nel dettaglio l’idea, rilevandone l’effettiva attuabilità e risponderà entro pochi giorni, proponendo i servizi ed i consigli ritenuti più ideali per il progetto.

 

No Comments
Comunicati

Nasce a Roma Atelier Piccoli Stilisti: la prima scuola di moda dedicata ai più piccoli.

L’Atelier nasce dall’idea e dall’entusiasmo di una giovane stilista che vuole trasmettere alle future generazioni le conoscenze base del mondo della moda che affascina, non solo i più grandi ma anche le nuove generazioni.

I corsi organizzati sono destinati a bambini e ragazzi di età compresa fra gli 8 e i 17 anni

.“Scopriremo insieme la bellezza di questo affascinante mondo ed insegnerò le tecniche  di base per diventare stilista: dal disegno, al taglio, fino alla realizzazione finale del modello.”- dichiara Maria Villirillo fashion design specializzata negli accessori Moda. Il valore aggiunto sarà la fantasia dei più piccoli, io, con il mio know-how, cercherò solo di trasformare le loro idee in realtà. Potranno portare a casa un vestito o un accessorio di cui hanno seguito tutto il processo: dall’idea al prodotto finito.

Al termine di ogni incontro i bambini avranno la possibilità di partare a casa le creazioni fatte con le loro mani. Passaggio fondamentale per stuzzicare in loro curiosità ed entusiasmo, stimolandone l’inventiva e la fantasia, attraverso la manipolazione dei materiali e composizione di oggetti decorative sartoriali.

Nell’Atelier Piccoli Stilisti si fa MODA.

Per le più grandi si organizzano corsi per studiare la storia della moda ed il mondo della comunicazione, con la lettura dei principali blog di moda del momento, per i imparare e conoscere i termini tecnici e le nuove tecniche di comunicazione della Moda.

L’Obiettivo del Corso è quello di trasmettere ai vostri figli  la voglia di mettersi alla prova e conoscere il dietro le quinte di un mondo ai più sconosciuto.

Prima di lanciarli in quello che potrebbe essere un lungo e arduo percorso, è utile cercare di scoprire se possiedono i requisiti adatti e se hanno un ‘idea precisa dei loro  punti di forza e debolezza..

Maria Villirillo

www.atelierpiccolistilisti.com

No Comments
Comunicati

Continuano le selezioni per il Master in Exhibition del Politecnico di Milano, IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers e POLI.design

Prossima giornata di presentazione: 9 ottobre 2014

Continuano le selezioni dei candidati per l’ottava edizione del Master Idea in Exhibition Design_L’Architettura dell’Esporre, promosso dalla Scuola del design del Politecnico di Milano e organizzato congiuntamente da IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano.

Un Master altamente professionalizzante, anche grazie al livello dei docenti coinvolti, indubbiamente i migliori professionisti del settore, riconosciuti a livello internazionale: Karim Azzabi, Alessandro Colombo, Michele De Lucchi, Maurizio Di Puolo, Ugo La Pietra, Carlo Malerba, Ico Migliore, Franco Origoni sono solo alcune delle personalità coinvolte che metteranno la propria esperienza a disposizione della classe e degli studenti, per formare in modo adeguato i professionisti di domani.

Sette edizioni di successo hanno approcciato temi di ampio respiro, indagando l’exhibition design in ogni possibile declinazione – retail, eventi, mostre, musei, fiere – e mettendo in evidenza tutte le potenzialità di una disciplina indisciplinata che ha mostrato in questi anni di essere portatrice di grande valore aggiunto, creando spazi di relazione e strumenti per una azione di comunicazione ‘calda’, capace di presentare in modo nuovo un brand, un servizio, una iniziativa culturale.

Intensi workshop progettuali, alcuni legati al grande evento milanese di Expo 2015 e coordinati dai migliori professionisti dell’exhibition design, nomi autorevoli associati a IDEA, hanno affrontato nel corso dell’ultima edizione A.A 2013-2014, alcune tematiche di interesse come ad esempio:

  • Allestimenti urbani attorno all’asse Castello – Sempione in occasione di Expo.

Docenti responsabili Alessandro Colombo e Franco Origoni

  • Il Museo delle Navi Romane agli Arsenali di Pisa.

Docente Responsabile – Maurizio Di Puolo

  • Un Padiglione Nazionale all’ Expo 2015 (Spagna).

Docente respoonsabile – Carlo Malerba

  • Progettare la fiera Slowfood “Salone del Gusto”.

Docenti responsabili- Alice Azario e Karim Azzabi

  • Unusual spaces for museum bookshops.

Docente responsabile – Francesca Murialdo

  • Diamond tower: spaces for fashion.

Docente responsabile – Angelo Jelmini

Il Master di primo livello si rivolge prevalentemente a laureati in Architettura, Design, Ingegneria, Beni Culturali o Accademie di Belle Arti, interessati a completare il proprio percorso formativo nel campo della progettazione espositiva, con diversi ambiti di applicazione che spaziano dalla progettazione di stand, fiere e spazi commerciali fino alla progettazione di mostre, musei e spazi per manifestazioni culturali.

L’ottava edizione del Master IDEA, diretto da Luciano Crespi e Mario Mastropietro, inizierà nel mese di novembre 2014 e affronterà tutti i temi dell’Exhibition Design in un percorso di dodici mesi.

Il corso si articolerà in tre moduli formativi: il primo teorico-applicativo volto a fornire gli strumenti conoscitivi principali e il metodo di lavoro, il secondo prevalentemente applicativo con workshop progettuali, e il modulo conclusivo con stage mirati all’inserimento nel mondo del lavoro.

Oltre il 70% degli studenti delle edizioni precedenti ha avuto l’opportunità di proseguire con esperienze professionali nell’ambito dell’exhibition design.

Importanti istituzioni e significative realtà aziendali e professionali collaborano da anni per assicurare qualità ed efficacia al periodo di tirocinio curriculare previsto. Tra gli altri: Triennale di Milano, MART di Rovereto, Studio Cerri & Associati, Designnetwork, RetailDesign, Studio AAAHHHAAA, Studio Migliore+Servetto e Studio Origoni Steiner.

Gli sbocchi offerti dal Master IDEA e le figure professionali in uscita sono molteplici e dinamici:

  • liberi professionisti altamente qualificati
  • responsabili Exhibition Design all’interno di aziende industriali e commerciali, realtà di distribuzione e retail
  • responsabili Exhibition Design all’interno di società organizzatrici di fiere, mostre ed eventi, agenzie di comunicazione
  • responsabili Exhibition Design presso istituzioni culturali, fondazioni, enti, pubblici e privati,
  • dirigenti, progettisti e creativi presso aziende del settore allestimenti

Gli studenti interessati sono invitati a contattare preventivamente la Segreteria del Master inviando curriculum vitae ai seguenti indirizzi mail:

Ufficio Coordinamento Formazione

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano

via Durando 38/A – V Piano – 20158 Milano

tel. + 39 02.2399.5911 – fax. +39 02.2399.5970

e-mail:[email protected]

 

Idea Associazione Italiana Exhibition Designers

Sede legale Via Mecenate 84/10 – 20138 Milano

Tel. + 39 02 58328595 – fax + 39 02 89075019

E-mail: [email protected]

P.IVA 05819450965 – Codice Fiscale 97434130155

 

Press Contact:

Ufficio Comunicazione POLI.design

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano

Tel. (+39) 02.2399.7201

[email protected]

 

No Comments
Comunicati

Idea di Snaidero (Pininfarina Design): il progetto

Idea di Snaidero (Pininfarina Design) è una seducente combinazione di design, razionalità e materiali eccellenti, equilibrio di forme e tecnologia senza compromessi. Un ritorno ad una nuova espressione di purismo che mantiene la caratteristica principale di voler eliminare dall’oggetto qualsiasi elemento che possa distogliere l’attenzione dal messaggio che si vuole veicolare: un messaggio di ordine, austerità, semplicità e purismo estetico.
Idea di Snaidero (Pininfarina Design)[/caption]

 

Un purismo che con Idea viene allo stesso tempo “ammorbidito” grazie ad un uso dei materiali e dei trattamenti delle superfici che nella sua razionalità è al tempo stesso emozionale con un forte richiamo alla sensorialità visiva.

Permangono come caratteristiche portanti del progetto, l’eleganza e i contrasti precisi nei volumi, nei materiali e nel colore, che trasmettono la
sensazione di solidità, e durata ma anche uno stile semplice e immediatamente riconoscibile. Permane e, anzi, si rafforza la grande progettualità del modello che si avvale di volumi importanti, razionali, precisi in ogni dettaglio, da interpretare liberamente secondo le proprie aspirazioni architettoniche e di funzionalità d’uso.

Il profilo dell’anta inclinato segue ed accompagna quello del piano di lavoro ad inclinazione 45°, trasmettendo l’idea di un rigore progettuale che contamina
tutto l’insieme. La gola corre lungo tutto il perimetro della cucina con straordinaria precisione e cura del dettaglio. La luce gioca un ruolo importante nel progetto: tecnologica, funzionale, nascosta, ma sempre presente viene integrata anche nella mensola che incornicia ed impreziosisce la cucina. Un elemento realizzato in finitura d’anta sulla cui superficie inferiore è stata incassata una barra led continua.

Contrasti cromatici netti ma al contempo sofisticati ridonano nuova contemporaneità al progetto. Senza eccessi, in un equilibrio di forma e tecnologia estremamente attuale.

Per informazioni:

Snaidero Rino SpA
www.snaidero.it
Digital PR a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments