Archives

Comunicati

La realtà ICT nelle PMI

L’ICT è un realtà anche nelle PMI. Una ricerca dell’Osservatorio ICT della School of Management del Politecnico di Milano calcola che il 91% delle PMI utilizza un sistema gestionale ERP, i più avanzati, mentre il 9% adotta sistemi gestionali verticali.

Approfondendo si parla di software gestionali ERP quando si ha davanti un sistema informativo che integra tutti i processi rilevanti al business aziendale, dalla gestione delle vendite alla contabilità.

Magazzino, risorse umane, contabilità, fatturazione e tanto altro, sono queste le funzionalità di un software ERP (Enterprise Resource Planning), funzionalità ora a portata di molte più imprese essendosi notevolmente abbassati i costi, sia fissi che variabili, dell’ICT per le PMI.

Esistono tante altre tipologie di software gestionali in grado di alleggerire il carico di lavoro e la quantità di pratiche in carico ai dipendenti delle aziende, inoltre, cosa molto importante per qualunque tipo di business, facilita lo scambio e la condivisione di informazioni riguardanti i clienti, le scorte, lo storico della fatturazione e così via, uno strumento che, se ben utilizzato, porta notevoli vantaggi non solo a livello manageriale, anche i dipendenti, a tutti i livelli e di tutte le mansioni, saranno in grado di accedere facilmente e senza dipendenze da altri reparti e settori dell’azienda, alle informazioni di cui hanno in quel momento bisogno. Il risultato è che ogni reparto / divisione aziendale è autonomo e si riducono le interdipendenze che spesso generano confusione e ritardi nell’attività produttiva.

Utilizzare un software gestionale per la gestione della fatturazione inoltre riduce lo spazio da destinare agli archivi, spazio che può essere destinato ad altri usi, magari dedicato all’attività produttiva.

Restano però diverse imprese e microimprese che non utilizzano alcun software a supporto delle attività amministrative, neanche per le pratiche più semplici quali contabilità, amministrazione, magazzino, etc. si spera che presto anche i più restii all’innovazione introducano l’utilizzo di sistemi gestionali che facilitano il lavoro di tutti, non solo dei dipendenti ma anche dei clienti e dei partner.

No Comments
Comunicati

Esternalizzare il reparto ICT: Cloud computing

Le aziende si stanno sempre più informatizzando, questo perché la gestione di archivi e vari informazioni in formato elettronico e digitale risulta essere più veloce, facile e meno dispendioso da un punto di vista economico.

Sempre più gli strumenti elettronici, programmi di gestioni specifici per l’attività dell’azienda risultano essere fondamentali, come fondamentali sono anche i più semplici applicativi, come ad esempio i fogli di calcolo o programmi per la scrittura dei testi o per la gestione della posta elettronica.

Oltre ad essere fondamentali, hanno al loro interno dati sensibili e molto spesso vitali per l’azienda, basti pensare a fatture, gestione degli ordini e tutti i contatti utili.

La perdita o anche un semplice guasto ad uno di questi strumenti elettronici può portare ad una sottrazione delle ore di lavoro effettive dell’azienda, fino ai casi peggiori dove a causa di perdita di dati c’è anche una notevole perdita di denaro.

Per evitare questo, sempre più aziende stanno passando all’uso di strumenti e risorse in remoto, grazie ad una tecnologia dal nome Cloud computing, ovvero l’utilizzo di risorse Hardware e Software esterne, in remoto.

Questo servizio permette all’azienda di avere a disposizione senza particolari problemi sempre nuovi hardware e software aggiornati, eliminando tutte le problematiche di aggiornamento del reparto ICT.

Strategie ict

No Comments