Archives

Comunicati

Presentato il libro “I racconti del venerdì”

È stato presentato a Roma presso la sede della Creative Room Art Gallery in via Tommaso Campanella n.36, giovedì 30 maggio scorso, il secondo quaderno del corso di scrittura tenuto da Lorena Fiorini. “I racconti del venerdì” è il titolo del libro, strutturato in sette racconti. Sono stati inoltre presentati gli incontri del corso di scrittura della durata di tre mesi.

Alcune parti dei racconti sono state lette da Pietro Bernacchi, storica voce della RAI, conduttore di programmi di storia e cultura e docente di tecniche espressive. Ha coordinato l’incontro la Jacobelliana giornalista Alba Stella Paioletti che ha presentato ogni singolo racconto con i rispettivi autori, la copertina con il disegno del ramo di mela realizzato dall’artista Roberto Bosco e ha dato la parola alla conduttrice, nonché presidente dell’associazione culturale “Scrivi la tua storia”, Lorena Fiorini. Ha parlato del suo rapporto con la scrittura, di come ha cambiato la sua vita e quella dei suoi studenti, si è soffermata sulla scrittura come cura di sé e ha ricordato i suoi maestri, Stanislao Nievo e Antonio Meneghetti.

Nel corso della serata, oltre all’associazione e ai corsi di scrittura, è stato presentato anche il premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”, le cui opere vincenti verranno presentate a Ottobre a Pratovecchio (Arezzo).

La sala piena ha partecipato in un’atmosfera di grande cordialità e familiarità, con tratti di commozione ed altri di soddisfazione e desiderio di continuare il percorso con altri corsi che contribuiscono a migliorare la propria auto percezione e visione della realtà. Sono intervenute anche Cristina Scalese, vicepresidente dell’associazione e Luciana Tancioni  tesoriera, che hanno motivato la platea a iscriversi come soci per partecipare alle molteplici iniziative culturali che l’associazione propone.

Questi i nomi dei racconti e dei rispettivi autori: “Il prima e il dopo” di Lorena Fiorini, “La sposa” di Artemisia Fiorentino, “I tre numeri” di Lucia Iacovacci, “I pantaloni lunghi” di Cesare Mantini, “Tutto sotto controllo” di Hilde Nobile, “Uomini e motori” di Isabella Paolini e “Sensitive” di Maria Pia Tunno.

No Comments
Comunicati

Lorena Fiorini presenta “I racconti del venerdì”

Giovedì 30 maggio Lorena Fiorini presenterà il libro “I racconti del venerdì”, Il piacere di raccontare 2.  L’appuntamento è alle ore 18 presso Creative Room Art Gallery – Bellitalia 88 – in Via Tommaso Campanella n.36 a Roma.

Il libro nasce dai corsi di scrittura curati da Lorena Fiorini, presidente dell’Associazione Culturale “Scrivi la tua storia”. I corsi sono incentrati sulla voglia di scrivere. Non ci abbandona. Anzi, si rafforza creando legami e simpatie. Il mondo si apre alla fantasia, la mente è in piena attività, i ricordi affiorano sospinti da un vento di primavera. Tutti sono all’opera, anche i più restii, anche quelli che gelosamente hanno chiuso in uno scrigno segreto i propri ricordi. Parlarne era un dolore, ricordarli spiacevole, riportarli alla superficie difficile, se non impossibile. La breccia si è aperta e un fiume in piena ha finito per travolgere le pagine accarezzate dai tasti del computer. I racconti sono nati e cresciuti negli incontri del venerdì, un appuntamento gradito e atteso con la novità, sempre diversa, presso l’accogliente Creative Room Art Gallery.

Intervengono:

Alba Stella Maffei Paioletti, giornalista

Piero Bernacchi, docente tecniche espressive

Roberto Bosco, autore dell’opera di copertina “I racconti del venerdì”

Lorena Fiorini, Presidente dell’Associazione Culturale Scrivi la tua storia.

Sono presenti gli autori accompagnati dai racconti:

Lorena Fiorini – Il prima e il dopo

Artemisia Fiorentino – La sposa

Lucia Iacovacci – I tre numeri

Cesare Mantini – I pantaloni lunghi

Hilde NobiLe –  Tutto sotto controllo

Isabella Paolini – Uomini e motori

Maria Pia Tunno – Sensitive

No Comments