Archives

Comunicati

Indagine HRS: il prezzo, primo tra i fattori che influenzano la scelta dell’hotel per un viaggio di lavoro

HRS, il portale di prenotazioni hotel online con oltre 250.000 hotel in 180 paesi, ha da poco concluso una breve indagine sui viaggi d’affari prenotati sul proprio portale in 10 destinazioni allo scopo di capire meglio quali sono i fattori che influenzano la scelta di un hotel per un viaggio di lavoro. La classifica degli alberghi più prenotati è stata stilata sulla base del giudizio complessivo dato dai clienti business. Dallo studio emerge che la scelta dei viaggiatori, mai come in questi anni, è sempre più condizionata dal prezzo dell’albergo, dalla posizione e dai servizi business offerti ai proprio clienti.
Le valutazioni degli hotel presi in considerazione hanno un puntaggio che varia da 1 (insufficiente) a 10 (ottimo) e si basano sui seguenti criteri: cortesia nell’accoglienza, ospitalità, atmosfera dell’hotel, arredamento delle camere, pulizia, area benessere, servizio ristorante, professionalità del personale alberghiero, ampiezza delle camere, servizi igienici, prima colazione e rapporto qualità/prezzo. Su HRS le valutazioni possono essere effettuate esclusivamente dagli ospiti che hanno effettivamente soggiornato in albergo. Ad oggi sono oltre 2.3 milioni le valutazioni lasciate sul portale web.
Hotel Reservation Service, oltre allo studio sulle preferenze dei clienti aziendali, ha individuato anche il prezzo medio per camera singola sugli ultimi 12 mesi e il risultato è sorprendente: nella classifica degli hotel business più prenotati troviamo nelle prime posizioni non gli hotel più cari, bensì quelli più economici. A Barcellona, Roma, Parigi, Berlino e Vienna gli hotel con le migliori valutazioni sono infatti quelli con un prezzo medio per camera più basso.
Le tariffe alberghiere possono però variare sensibilmente, ad esempio in occasione di fiere e manifestazioni. Di quanto possano aumentare ce lo dice l’Hotel Price Radar di HRS: a Vancouver i prezzi delle camere sono scesi del 51% nel primo trimestre 2011 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, causa le Olimpiadi Invernali 2010. In Europa è Zurigo a registrare un aumento dei prezzi superiore rispetto alle altre città, probabilmente dovuto al rafforzamento del franco svizzero. Mentre la città più cara risulta essere Mosca. Il prezzo medio dei 10 hotel moscoviti con la migliore valutazione su HRS è di 267 euro a notte, tre volte più alto rispetto al costo medio degli hotel business più prenotati a Roma.

No Comments
Comunicati

A Barcellona o a Sitges, il Carnevale spagnolo è tra carri, musica e divertimento

E tra un po’ sarà Carnevale e qualcuno inizia già a pensare a quale maschera dovrà indossare: c’è chi vorrà essere un personaggio del cinema, chi si inventerà maschere nuove e originali, chi si ispirerà ai fumetti, chi alla storia, ai racconti. Come da tradizione, la Spagna offre numerose opportunità per festeggiare il Carnevale in grande stile e anche per quest’anno gli hotel di Barcellona attenderanno migliaia e migliaia di turisti da ogni parte del mondo per assistere al carnevale della città.

Il Carnevale di Barcellona  esplode il giovedì grasso, il Jueves Ladero, in un’entusiasmante parata, la Gran Rua de Carnaval, che sfila lungo tutta la Rambla intrattenendo migliaia di spettatori tra carri allestiti, musica ad alto volume e coreografie coinvolgenti. In tutti i quartieri, i barrios, si organizzano diversi eventi e spettacoli, e tutti sono coinvolti nei festeggiamenti: la zona del mercato, ad esempio, sarà luogo di gustosissime gare di tortillas. Le parate, gli eventi e le feste nei locali notturni continuano non stop per 5 giorni, fino al giungere del Martedì Grasso, l’ultimo giorno di Carnevale, giorno in cui sfilano le Carnestoltes, le maschere di cartapesta che raffigurano il Re del Carnevale. In questa giornata tutti si lasciano andare a festeggiamenti “selvaggi” proprio perché è questa l’ultima occasione per poter far baldoria, e per bere e mangiare senza freni prima del periodo di quaresima.

Ma se cercate un Carnevale ancor più trasgressivo, c’è una particolare alternativa a 30 minuti da Barcellona. Parliamo del Carnevale di Sitges, a 35 kilometri a sud di Barcellona, uno tra i Carnevali Gay più famosi d’Europa. In questa cittadina, infatti, ogni hanno viene organizzata una parata in cui paillettes, piume di struzzo, balli e divertimento dominano indiscussi tra un pubblico di giovani in fermento. A Sitges il Carnevale finirà con una processione del tutto insolita: una sfilata di drag queen che vestite a lutto avvertiranno tutti della fine dei festeggiamenti.

No Comments
Comunicati

Indagine sulle tariffe degli hotel: analisi di HRS sull’andamento dei prezzi

  • By
  • 2 Aprile 2010

I prezzi degli hotel continuano scendere in generale, nel primo trimestre del 2010 Atene è in caduta libera, Vancouver migliori per Giochi Olimpici e a Norimberga i prezzi delle camere sono in crescente aumento.

Colonia, 31 marzo 2010 – I Giochi Olimpici sono una garanzia per l’aumento dei prezzi nel settore alberghiero e la crisi internazionale sta facendo abbassare i prezzi delle camere come mai successo: sono questi i risultati dell’analisi di HRS sulle tariffe degli hotel. Il portale di prenotazioni alberghiere leader in Europa dà uno sguardo da vicino alle tariffe medie degli hotel in città in Germania, in Europa e nel mondo. Grazie ai Giochi Olimpici Invernali, Vancouver ha significativamente aumentato i prezzi delle camere rispetto al primo trimestre del 2009, con aumenti del prezzo medio del 120%. Gli ospiti hanno dovuto pagare oltre 150 euro a notte. Ad Atene, invece, le camere costano meno della metà di Vancouver. Con un prezzo medio di 60 euro a notte, gli albergatori della capitale greca chiedono quasi il 30% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In Germania non sembra esserci alcun segno di ripresa dal calo continuo dei prezzi. Solo Norimberga è in crescita nei primi mesi del 2010, grazie alla Fiera Internazionale del Giocattolo di Febbraio, dove i prezzi sono aumentati del 4% in più rispetto al primo trimestre del 2009.

L’indagine dei prezzi sugli hotel in Germania: prezzi delle camere ancora in calo.
I prezzi delle camere in hotel sono diminuiti ancora di più in Germania, anche se in misura moderata. Nel primo trimestre del 2010, gli albergatori in dieci grandi città tedesche, pagano un calo dei prezzi che è in media tra l’1,4% e l’8,7% in meno rispetto ai primi tre mesi del 2009. L’unica eccezione rimane Norimberga, perché in febbraio c’è la “Fiera Internazionale del Giocattolo” e gli albergatori tendono ad aumentare i prezzi delle camere. In questa città della Baviera la spesa per alloggiare in hotel è salita del 4,4% circa rispetto all’anno precedente, mentre in tutte le altre città, i prezzi sono scesi. Tale crescita è stata principalmente generata da hotel a 3 stelle, mentre i prezzi dei 5 stelle, è cresciuto di circa il 4%. Grazie alla Fiera internazionale “CeBit”, Hannover è riuscita a ottenere prezzi medi di circa 93 € a marzo. La metropoli finanziaria di Francoforte rimane la città più cara per soggiornare in hotel nel primo trimestre del 2010, seguita da Colonia, Norimberga e Hannover. Il maggior calo dei prezzi rispetto allo scorso anno è stato riscontrato nella città di Monaco con un calo di oltre l’8%. Gli ospiti preferivano alloggiare in alberghi più economici a Dresda, con una tariffa media di soli 75 euro.
 

L’indagine dei prezzi sugli hotel in Europa: Atene crolla
Mentre i prezzi degli hotel in Europa sono scesi tra il 2% di Amsterdam e il 18% a Mosca rispetto allo scorso anno, le tariffe degli hotel ad Atene sono davvero crollati. La difficile situazione finanziaria dei Greci si riflette sugli hotel con un calo di circa il 30% delle tariffe delle camere. Con i prezzi medi di soli € 60, Atene è ormai alle spalle di città tradizionalmente a buon mercato come Budapest e Istanbul. Praga è l’unica città europea sotto ad Atene con soli 55 € a notte. Tuttavia, gli albergatori della capitale ceca possono essere soddisfatti perché c’è stato un incremento dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2009. Livelli di forte crescita nel primo trimestre del 2010 rispetto al 2009 si sono manifestati a Varsavia con quasi il 2%, Londra con il 4% e Stoccolma con un aumento del 7%. Nella capitale polacca è stato registrato un aumento di prezzo nel segmento 5 stelle, pari a oltre il 6%. Al contrario, i prezzi di hotel nel segmento del lusso a Helsinki sono scesi di oltre il 33%.
 

L’indagine dei prezzi sugli hotel in tutto il mondo: i Giochi Olimpici fissano l’aumento dei prezzi negli hotel di  Vancouver al 120%.
La forte domanda di camere d’albergo, durante le Olimpiadi, ha fatto sì che gli hotel a Vancouver hanno ottenuto un aumento di prezzo di oltre il 120% nel primo trimestre rispetto all’anno precedente. Nella  4 Stelle questa cifra ha raggiunto anche il 200%. Toronto ha beneficiato della forte domanda in Canada per le Olimpiadi e l’aumento dei prezzi, nei primi tre mesi dell’anno, è stato del %. Contro la tendenza generale al ribasso, i prezzi di una stanza a Seul hanno registrato un incremento di quasi il 27%, Sydney con quasi il 20% e Singapore, con un aumento di circa il 16%. Bangkok e Las Vegas, allo stesso modo, hanno avuto un marginale aumento dei prezzi. I grandi perdenti sono Mumbai (-22%), Dubai (-20%), Città del Messico e Shanghai (entrambe a -18%). A Città del Messico i prezzi delle camere delle categorie 3/4 stelle sono crollati di oltre il 50%, e del 22% nella categoria 5 stelle.
 
All’inizio dell’anno, Vancouver è il posto più caro per dormire. Per la prima volta dopo tanto tempo, New York si classifica al terzo posto, dietro a Sydney, Australia. Se stai cercando di spendere il meno possibile sulla sistemazione in albergo, il luogo è Kuala Lumpur, che ha un prezzo medio a camera di 47 €, o Pechino (49 €).
_____________________________________________________
HRS – Il portale degli hotel
HRS è un portale di prenotazioni alberghiere online che opera in tutto il mondo per viaggiatori d’affari e privati, con oltre 250.000 hotel di tutte le categorie in 180 paesi. Questo servizio gratuito consente di prenotare hotel a prezzi molto convenienti. Inoltre il prezzo esclusivo HRS garantisce un risparmio di almeno il dieci per cento. La ricerca dell’hotel è resa più facile dalle descrizioni dettagliate sull’hotel e da circa due milioni di valutazioni fatte dai clienti che hanno soggiornato negli hotel. Più di 20.000 aziende regolarmente prenotano le loro camere per viaggi d’affari, conferenze e viaggi di gruppo tramite HRS, e in tal modo beneficiano dei prezzi aziendali HRS con sconti fino al 30 per cento. Attraverso lo sviluppo di nuove applicazioni per i telefoni cellulari, Blackberry, iPhone e dispositivi di navigazione, HRS rende più facile per i clienti, la ricerca di un hotel anche quando sono in strada. Fondata nel 1972, l’azienda ha uffici a Shanghai, Londra, Parigi, Varsavia, Roma e Istanbul.
Hotel Reservation Service S.r.l.

Via L. Bissolati, 54
00187 Roma/Italy
Tel.:  +39 06 420 31-543
Fax:  +39 06 420 31-559
Mail:   [email protected]

No Comments
Comunicati

Vacanza romana

Vacanze romane è il titolo di un film cult del passato, la pellicola che negli anni ’60 rese celebre ai più una sconosciuta Audrey Hepburn. Come non ricordare le immagini e le sequenze di un film che fecero il giro del Paese, quelle stesse istantanee e fotografie che rimbalzarono in breve tempo da una pagina all’altra dei giornali del tempo, da un angolo all’altro del mondo. Un capolavoro del cinema riconosciuto da tutti, la favola di Cenerentola che diventava trama odierna, l’efficacia narrativa della commedia sentimentale in puro american style e il mito di una Vespa che iniziava così a diffondere e a promuovere i suoi significati più intimi di libertà, mondanità, spensieratezza.

Una Roma splendida era visibile agli occhi di tutti, agli occhi dei protagonisti, agli occhi degli spettatori, la bellezza del Colosseo, le strade della Roma popolare con i frastuoni e i suoni della vita, il barcone sul Tevere e le sue atmosfere più romantiche, la Bocca della Verità, simbolo e immagine di una capitale monumentale e storica così preziosa quanto magica.

Roma oggi merita di essere visitata così, per riuscirne ad apprezzare i luoghi, le sfumature, ogni singolo particolare, così come, al cinema, Wyler e la sua pellicola hanno saputo spettacolarizzare e celebrare. Regalarsi un weekend a Roma grazie al supporto e l’aiuto di HRS vuol dire poter rivivere quegli stessi percorsi e tragitti del film, gli stessi istanti e le stesse emozioni, vuol dire poter ammirare il volto della capitale e saggiarne il suo imperdibile fascino e splendore, ogni suo svago o divertimento. HRS mette a vostra disposizione le strutture più confortevoli e romantiche di Roma, gli alberghi più caratteristici della zona, le offerte di pernottamento più esclusive al fine di rendere il vostro viaggio unico e indimenticabile e regalare a voi, un weekend speciale, diremo magico, un weekend da pellicola.

No Comments
Comunicati

Con HRS a letto nel mondo col 40% di sconto

Promozione Hot Deal, ovvero un’offerta unica, o semplicemente un’offerta da cogliere al volo, una promozione di viaggio imperdibile ed esclusiva su tutte le strutture ricettive gestiste da HRS.com.

HRS, il più ricercato sistema globale di prenotazione online per sistemazione d’albergo, offre a tutti i suoi clienti la convenienza di un offerta speciale: disponibilità di camere in alberghi e hotel a Colonia, a Salisburgo, in Svezia, a Barcellona, Amsterdam, Istanbul, Mosca e San Pietroburgo, ancora, in Cina, Sardegna e Sicilia, Budapest, Praga, Varsavia, Cracovia, Scozia, Irlanda, e in tante altre città, centri turistici e capitali del mondo, tutte al 40% di sconto, tutte da visitare entro un periodo compreso tra fine Marzo e Giugno 2010. Un’ offerta imperdibile che regala viaggi unici a prezzi realmente convenienti, l’unica urgenza, forse, quella di affrettarsi, di non poter perdere altro tempo, di cliccare sul sito della compagnia e bloccare la meta più accattivante, la destinazione che sognate da tempo, che più vi interessa e vi incuriosisce, per una vacanza da vivere all’estremo, nell’assoluto relax e piacere.

HRS gestisce migliaia di possibilità di pernottamento negli alberghi e nei resort più esclusivi e selezionati del mondo, allo scopo di consegnare a tutti la vacanza perfetta, un ventaglio di occasioni uniche, adatte a soddisfare ogni particolare richiesta o esigenza del cliente. HRS offre, oggi, molto di più di una semplice sistemazione, offre soluzioni per il tuo viaggio e risposte di garanzia ai vostri bisogni; per chi è alla ricerca del lusso, per chi è amante dell’arte o del design, per chi vuole solo divertirsi, per chi, invece, ricerca salute del corpo, benessere e tranquillità, HRS saprà consigliare ogni volta le vostre scelte, saprà come realizzare i vostri sogni, come accudire le vostre notti nel mondo.

No Comments