Archives

Comunicati

Turismo globale ed offerte specifiche :ecco l’arma degli alberghi

Mai come quest’inverno noi dell’Hotel torino a Jesolo ci siamo dedicati al web, alla nostra presenza nel web, al brand e alla nostra presenza nei socials.

E ci siamo chiesti che cosa voglia dire essere un albergo 3 stelle a Jesolo in un’epoca così globale e 2.0. In un’epoca globale, quello che conta per un hotel è diversificare l’offerta, vale a dire raggiungere segmenti specifici di mercato. Sembra un ossimoro, una vera e propria contraddizione.

Epoca globale, non significa offerta globale, ma richiede una forte segmentazione del pubblico\turista.  L’albergatore deve prima capire il suo prodotto e capire a chi il suo prodotto possa interessare. Una volta compreso il pubblico, si possono attuare e pubblicizzare sul web offerte mirate e segmenti ben specifici.

Ovvio che, il primo passo è l’esatta comprensione ed ammissione di ciò che si è e di ciò che si può offrire\dare. Nella fattispecie, dire di essere un hotel 3 stelle a Jesolo, significa ben poco.

Da questa considerazione, ci si deve chiedere chi possiamo soddisfare con i comforts e con le nostre caratteristiche?

Le famiglie? Ed allora bisogna predisporre tutti i comforts che possono rendere agevole e semplice la vacanza a Jesolo per le famiglie con bimbi , ed offrire loro un’attenta politica di sconti. 

I Millennials? Ed allora devi sapere che oltre ad essere elastico come orari di colazione, late check out e altro, devi offrire loro la tecnologia che questi clienti amano. Minimo deve essere il wi fi potente e gratuito.

I turisti che viaggiano con animali? Insomma, in un’epoca di turismo globale, vince chi sa segmentare attentamente l’offerta e chi sa farsi trovare nel web proprio da chi cerca quell’offerta. Sembra quasi una contraddizione, ma in  realtà, se consideriamo attentamente, si tratta di un raffinamento ed affinamento continuo delle esigenze, dei bisogni e delle offerte volte a soddisfarli.

 

No Comments
Comunicati

Riviera romagnola, famiglie e sport, arriva la Rimini Marathon.

La Romagna si conferma sempre di più la terra dello sport e del benessere. Adesso anche gli amanti della corsa troveranno pane per i loro denti. Arriva la “Rimini Marathon”, il 27 aprile. Si correrà per 42 chilometri, tra Rimini, Igea Marina e Santarcangelo di Romagna.
Il giorno prima della gara, il 26 aprile, sia che voi siate atleti oppure no, potrete divertirvi presso il ”Marathon village” con musica, stand gastronomici e un’attrezzata area bimbi.
E poi ci saranno anche eventi speciali, come il primo raduno nazionale “spingitori di carrozzine”, per chi desidera far vivere l’emozione della corsa anche ai ragazzi disabili, oppure le corse Family Run, di 9 kilometri e la “Kids Run” di 1 kilometro.
Il ricavato delle iscrizioni di queste ultime due gare andrà all’Associazione riminese onco-ematologica pediatrica.

Domenica 27 aprile la maratona partirà alle 9.00 dall’Arco d’Augusto di Rimini, passerà da via Tripoli e sul lungomare, poi per Piazzale Boscovich. Si proseguirà per Igea Marina, fino a Piazza Ganganelli a Santarcangelo di Romagna, per ritornare al traguardo finale, di fronte all’Arco.
Parteciperà anche un gruppo americano di maratoneti del Michigan, che ha dato la sua adesione.
Per info e iscrizioni: www.riminimarathon.it oppure 331.1016736

La Riviera romagnola si propone ancora una volta come la meta ideale per chi viaggia con i bambini. Tantissime le iniziative dedicate alla famiglia, come questa.

Cercate un albergo con servizi dedicati ai bambini a Rimini o Riccione, oppure un hotel per famiglie misano adriatico. Potrete godere di tranquillità e relax nelle graziose località balneari romagnole.

No Comments