Archives

Comunicati

A marzo il viaggio è ad Istanbul per lo Shopping Fest

Avete mai visitato Istanbul? Chi non ha ancora mai avuto la possibilità di visitare l’antica Bisanzio può scoprire i mille progressi che ha compiuto la città negli ultimi anni, a seguito di corpose operazioni di riqualificazione del territorio, e che la stanno facendo riconoscere a livello internazionale come una tra le mete più affascinanti del Mediterraneo.

Chi sceglie di partire per un viaggio ad Istanbul  ha la possibilità di scoprire la bellezza del Bosforo al tramonto, perdersi nelle vie del mercato delle spezie ed esplorare la tradizione culturale e religiosa di uno dei pochi paesi musulmani in Europa. Istanbul è ricca di posti e luoghi da visitare: dagli antichi palazzi alle moschee, allo spettacolo dei dervisci rotanti, tutto sembra contribuire a creare un richiamo ancestrale per i viaggiatori di tutto il mondo. La città però non è solo votata alla tradizione, ma propone numerose opportunità di divertimento anche per chi vuole scoprire il lato più moderno di Istanbul.

A marzo, infatti, avrà inizio l’edizione annuale dello Shopping Fest, un evento che unisce cultura e intrattenimento e che porterà in oltre 90 centri commerciali e 300 negozi sparsi per i quartieri della città grandi sconti su tutti gli articoli in vendita. Dal 18 marzo al 26 aprile, per ben 40 giorni, Istanbul si trasformerà in un paradiso per chi ha voglia di fare shopping selvaggio! A Marzo, si può approfittare dello Shopping Fest per esplorare la città e assaporare un po’ della cultura turca anche grazie a tutti gli eventi speciali organizzati per l’occasione.

No Comments
Comunicati

Istanbul capitale europea della cultura 2010

Dal 1985 ogni anno, una o più città del continente europeo, vengono nominate Capitale europee della cultura, all’interno di un progetto intergovernativo che mira alla promozione dello sviluppo culturale di ogni diversità nazionale. Il progetto, nato su iniziativa dell’allora Ministro della Cultura greca, prevede che ogni città prescelta, grazie anche al supporto e al sostegno finanziario della Commissione europea, possa, durante il periodo della proprio designazione, programmare un viaggio culturale privilegiato e totale, per rappresentare al mondo stile e forme delle proprie caratteristiche realtà nazionale.

Ogni città viene così scelta, anno dopo anno, sulla base dei meriti storici, artistici e culturali che può vantare, e per quest’anno l’Unione Europea ha assegnato riconoscimento simbolico di Capitale Europea della Cultura 2010 a ben tre città europee: Essen, città della regione della Ruhr in Germania, Pecs, tra i centri più antichi e rappresentativi del territorio ungherese e Capitale Europea della Cultura 2010 è Istanbul, principale nucleo industriale, economico e culturale della nazione turca.

Ogni città ha quindi definito numerose attività culturali per l’intero corso dell’anno 2010, molteplici iniziative culturali di più ampio raggio, tra esposizioni, mostre, appuntamenti musicali, festival locali, rassegne, al fine di poter promuovere al meglio la conoscenza e le singolarità delle proprie culture e delle proprie tradizioni. Essere Capitale Europea della Cultura definisce, infatti, un’opportunità di visibilità internazionale unica, un appuntamento con la cultura che garantisce ogni anno seguito tra visitatori e turisti e più che numerosi vantaggi, per il Paese prescelto, in termini di impatto economico e sociale. HRS, portale di prenotazioni online per hotel, prefigura la possibilità di riservare una o più stanze di albergo, a condizioni e prezzi privilegiati, in ogni centro di cultura europea del 2010, numerose offerte di pernottamento per non perdere l’occasione di avvicinarsi al fascino e alla ricchezza culturale di città come Essen, Pecs o Istanbul.

No Comments