Archives

Comunicati

Un weekend a Bonn tra arte contemporanea e musica classica

Al giorno d’oggi i musei d’arte contemporanea rivestono una sempre maggiore valenza perché custodiscono opere in grado di interpretare lo spirito del tempo e gli attuali trend culturali. Uno dei musei più prestigiosi in Europa, capace di valutare il senso artistico dei nuovi maestri dell’arte moderna, è il Bonner Kunstverein a Bonn. Non a caso ogni anno il Bonner Kunstverein, il Museo d’arte contemporanea di Bonn, inaugura un concorso destinato a premiare i nuovi talenti del mondo dell’arte a 360°, il Blauorange, concorso a cui partecipano centinaia di artisti da tutto il mondo pronti a mettere in vetrina le loro visioni e i loro lavori. Lo scorso novembre è stata nominata la vincitrice del concorso e la prima classificata è stata l’artista svedese Klara Liden. Le opere della giovane artista, che spaziano dalla pura performance all’installazione video e multimediale, sono in grado di trasportare i visitatori in una dimensione di totale smarrimento e di catturare la loro attenzione attraverso opere che trasgrediscono il concetto tradizionale di estetica. La mostra personale di Klara Liden sarà accessibile fino al 30 gennaio presso proprio il Bonner Kunstverein, e i visitatori avranno la possibilità di apprezzare numerose opere di grande valore artistico e interesse culturale.

Di certo, comunque, una visita al museo d’arte contemporanea non è l’unica prerogativa per programmarsi un weekend o prenotarsi un hotel a Bonn: per gli appassionati di musica classica è possibile visitare la casa del grande maestro Beethoven, casa in cui sono custoditi gli spartiti del musicista e il suo pianoforte, o fare escursioni fuori porta tra montagne e laghi immersi nel verde. La città di Bonn, infatti, capitale della Germania fino al 1990 ha conservato tutte le velleità proprie di una città prestigiosa: opere architettoniche di grande interesse, eventi internazionali e musei di grande spessore qui vi aspettano.

No Comments
Comunicati

Un viaggio musicale a Bonn, splendida città di Beethoven

Bonn è una città tedesca del Nord Reno-Westfalia. Città divisa a metà dal fiume Reno, è stata fino al 1990 capitale della Repubblica Federale Tedesca, ed ha conservato un’immagine importante di rilevante centro artistico, culturale, commerciale ed economica; è storica città universitaria e sede di mostre e concerti esclusivi.

La musica è una caratteristica fondamentale dell’animo di Bonn: è infatti meglio conosciuta come la “città della musica”, poiché nel 1770 diede i Natali al grande compositore Ludwig van Beethoven, ricordato dai cittadini con un monumento di bronzo e un museo nazionale ricavato dalla casa natale del musicista. Inoltre ogni anno ad ottobre si svolge a Bonn un festival annuale di musica internazionale, il Beethoven Festival. Una vacanza a Bonn si rivela molto piacevole: grazie alla massiccia presenza di studenti universitari, i pub e le birrerie del centro sono sempre allegramente popolate, inoltre il centro storico è interamente pedonale per cui si può giungere ai principali monumenti semplicemente passeggiando, anche se le rete dei trasporti (superficie e sottoterra) è capillare ed efficiente. Questo significa che ovunque si trovi il vostro hotel a Bonn sarà facilissimo raggiungere qualsiasi luogo di interesse. Tra i luoghi imperdibili di Bonn, sicuramente il grande parco Rheinaue, che si sviluppa sulle due rive del Reno; il giardino botanico dell’università di Bonn, che ospita circa 8 mila esemplari di flora; il verde lungofiume di Bonn di ben 29 chilometri, la più lunga passeggiata sul Reno.

Bonn, trovandosi in una delle regioni più calde delle stato, non registra temperature troppo rigide rispetto ad altre zone tedesche, quindi è particolarmente adatta a un viaggio nel periodo invernale: per prenotare un hotel a Bonn, magari per il Ponte dell’Immacolata, bastano pochi click sul portale di prenotazioni alberghiere HRS.

No Comments