Archives

Comunicati

“L’assoluzione dell’uomo” Gianni Grimaldi in mostra a Bergamo

  • By
  • 28 Febbraio 2019

Venerdì 1° marzo apre al pubblico la mostra “L’assoluzione dell’uomo. Opere di Gianni Grimaldi”, allestita presso il Palazzo Storico Credito Bergamasco di Largo Porta Nuova 2 a Bergamo. Le 7 sculture di Gianni Grimaldi, visitabili fino al 29 marzo, saranno allocate nel salone principale del Palazzo. Tra queste spiccano la monumentale opera dedicata alla Chiesa, esposta accanto alla produzione dei Reliquiari degli anni ’73-’74, e la scultura Immagine del Tempo, appartenente alla collezione Credito Bergamasco – Banco BPM.

L’Assoluzione dell’uomo è un’occasione quasi unica per il pubblico di vedere un’accurata selezione del lavoro di Grimaldi, di cui si ricordano rilevanti occasioni espositive in città nel 1979 e nel 1984. A distanza di 25 anni dall’ultima mostra cittadina, Grimaldi fa ritorno a Bergamo non come docente ma come artista: lo scultore infatti, dopo essersi formato all’Istituto d’Arte di Modena e all’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha insegnato al Liceo Artistico bergamasco dal 1971 al 1989.

La mostra, a cura di Marcella Cattaneo e Angelo Piazzoli, è a ingresso libero e gratuito nei giorni e negli orari di apertura della filiale di Bergamo Porta Nuova: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.20 e dalle 14.50 alle 15.50.

L’evento inaugurale, aperto al pubblico, si terrà giovedì 28 febbraio alle ore 18.00 presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco.

Per informazioni: www.fondazionecreberg.it

Fondazione Creberg è online su Facebook con la pagina “Fondazione Credito Bergamasco

No Comments
Comunicati

Nasce il nuovo sito della galleria d’arte Brancolini Grimaldi

  • By
  • 11 Aprile 2011

Con più di dieci anni di esperienza, e con sedi a Roma e Firenze, Isabella Brancolini e Camilla Grimaldi hanno innaugurato, l’8 Aprile 2011, la nuova galleria a Londra, in Albemarle Street nel cuore di Mayfair.

Dopo un anno di attenta ricerca, con la curatela di Paul Wombell, ex-direttore della Photographer’s Gallery, saranno presentati artisti internazionali che daranno al programma della galleria un’impronta molto contemporanea, che supera i tradizionali canoni fotografici e si inserisce in un contesto piu concettuale e installativo, che considera anche body of works degli anni ’60/’70, spaziando dal Sud America all’Europa Centrale.

La mostra di apertura presenta l’artista francese Marie Amar con la nuova serie “La Poussière“, composta da 12 fotografie di grande formato che verrà esposta insieme alle sculture degli anni ’60 del nostro Pino Pascali, il cui genio ha ormai ottenuto un consolidato riconoscimento internazionale. La mostra favorisce l’interazione tra l’opera bidimensionale di Marie Amar e le sculture tridimensionali di Pino Pascali, mettendo in scena un dialogo vivace, sia concettuale che visivo, tra l’ultimo lavoro dell’artista francese e le sculture poveristiche del grande artista italiano.

Londra è una sede da tempo vocata al mercato dell’arte contemporanea ed è per questo che Brancolini Grimaldi vuole essere presenti con artisti storici della galleria come Massimo Vitali, finora mai rappresentato in Gran Bretagna. Il programma di Brancolini Grimaldi si apre a nuovi artisti capaci di fondere l’immagine fotografica tradizionale con tecniche e metodi espressivi diversi che si estrinsecano mediante “performances“, installazioni o video art, in un contesto concettuale che consente alla fotografia di superare i limiti espressivi finora sperimentati.

No Comments
Comunicati

Grimaldi Industry e Rango… neanche i camaleonti passano inosservati!

Dallo stesso regista di Pirati dei Caraibi, e con la voce originale di Johnny Depp, si prepara ad invadere i grandi schermi di tutto il mondo l’ultima rivelazione nel campo dell’animazione. Una rivelazione in 3D che si chiama Rango.

Se lo cercate non faticherete a trovarlo, nonostante l’abilità innata a mimetizzarsi tipica della sua specie, Rango, infatti, è il camaleonte più strampalato del mondo, e anche il più simpatico. Una tempesta di ironia involontaria, un concentrato di umorismo demenziale che traspare da ognuno dei pori verdognoli del protagonista del nuovo film animato della Paramount. Ammesso che i rettili abbiano pori!

Un’invenzione così dirompente, una novità così insolita e bizzarra non poteva lasciare insensibile la Grimaldi Industry, che ha recentemente acquisito la licenza di “Rango” per l’abbigliamento e che ora si prepara a sfornare una collezione perfettamente sintonizzata con il carattere scanzonato del buffo camaleonte del cartoon.

Tra le realtà più vivaci nel panorama del fashion system italiano, la Grimaldi Industry continua a investire per consolidare la propria leadership di mercato e accrescere la propria riconoscibilità in campo internazionale. Non a caso la collaborazione con il colosso cinematografico americano della Paramount arriva in un momento di grande esposizione mediatica del gruppo, che fronteggia la crisi con audacia e razionalità puntando in grande stile sulla comunicazione e sul marketing, senza rinunciare a nessun linguaggio e a nessun canale mediatico a disposizione.

Da internet alla stampa, dalle affissioni alla TV, la Grimaldi Industry percorre il sentiero del successo con il passo spedito dei pionieri, un sentiero che porta lontano e che oggi ci spinge fin nel lontano West, seguendo le orme di un camaleonte che è già un’icona popolarissima.
Con Grimaldi Industry e Rango ne vedremo di tutti i colori…

No Comments