Archives

Comunicati

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Finale Ligure (SV) 16-19 Ottobre 2014 Ed. N.84

Sentieri spettacolari e di altissimo livello tecnico, panorami stupendi sul mare e sull’entroterra, un’ospitalità alberghiera studiata per chi ama il ciclismo, tutto questo è Finale Ligure, in provincia di Savona, la località che ospiterà l’edizione N.84 del Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike dal 16 al 19 Ottobre 2014. Un programma come sempre intenso, personalizzato e ricco di contenuti, completo di tutte quelle tematiche tecniche e metodologiche per affrontare, con abilità e sicurezza, non solo l’attività di Guida di Mountain Bike ma anche l’utilizzo quotidiano del proprio mezzo. Essere Guida di Mountain Bike significa poter operare concretamente con professionalità e competenza negli universi del tempo libero, dello sport e dell’educazione. Tutte le nostre Guide sono supportate ed affiancate direttamente dall’Accademia che svolge anche un ruolo di catalizzatore con il mondo del lavoro. Il Corso è aperto a tutti, senza limiti di età e non è richiesta alcuna condizione specifica. Ovviamente, per l’impegno richiesto, il Corso è consigliato a chi ha già una discreta esperienza nell’utilizzo della mountain bike. Al termine del Corso viene rilasciato un attestato di partecipazione ACSI Settore Ciclismo/CONI.

Il programma del Corso per Guide.

-esercizi di base e avanzati sulla tecnica di guida per ogni condizione, da come affrontare una discesa particolarmente impegnativa a come dosare le frenate, dal superamento degli ostacoli naturali come radici e rocce a come interpretare curve e tornanti, dalla corretta impostazione sulle salite ripide alla scelta delle traiettorie

-presentazione sia in aula che sul campo dei principali interventi meccanici da effettuare per una corretta messa a punto della bici, set-up delle sospensioni e delle ruote, come intervenire sulle rotture in situazioni di emergenza come la rottura del cambio, della catena e dei raggi

-i migliori consigli e i migliori programmi per una corretta nutrizione che possa prolungare la prestazione sportiva restando in perfetta salute, sia per chi deve affrontare una semplice escursione sia per chi deve preparare una stagione impegnativa, l’uso ragionato degli integratori, l’analisi delle principali marche, la lettura critica degli ingredienti, della loro efficacia e come usarli

-topografia e orientamento vengono ampiamente affrontati sia in aula che sul campo, sono suggerite le principali metodologie per il corretto utilizzo della bussola e l’efficace interpretazione delle carte topografiche, grande tema di attualità è anche la parte dedicata all’utilizzo dei GPS e, grazie alla collaborazione di Garmin, viene data la possibilità di testare i prodotti dedicati al ciclismo e l’outdoor

-particolarmente esclusiva è la sezione dedicata alla programmazione dell’attività di Guida di Mountain Bike, la conduzione dei gruppi, l’organizzazione, la pianificazione e la gestione del lavoro, le tariffe da applicare e gli aspetti fiscali e assicurativi, la promozione e i contatti con le strutture turistiche e il ruolo dei tour operators, le opportunità con il mondo delle scuole.

Sede logistica

L’apertura del corso è prevista per le ore 9,30 del giorno 16 Ottobre 2014 presso l’Hotel San Giuseppe*** di Finale Ligure, sede logistica e operativa del Corso. L’Hotel è dotato di ampio parcheggio e naturalmente di un deposito bici attrezzato. Luogo ideale anche per chi vuole farsi accompagnare da familiari o amici per una breve vacanza.

Il corso è a numero chiuso, invitiamo gli interessati a trasmetterci tempestivamente la propria adesione, usufruendo anche delle numerose convenzioni proposte dalla Segreteria Nazionale.

——————————————————————–
Iscrizione al Corso per Guide

(http://www.scuoladimtb.eu/guida-modulo-di-iscrizione.html)

——————————————————————–
Informazioni e contatti

Accademia Nazionale di Mountain Bike
Segreteria Nazionale
Via G. Avezzana, 1 20139 Milano
Informazioni ed iscrizioni
[email protected]
T 02 55211039 | F 02 55213793 | M 335 8217944
Web: http://www.scuoladimtb.eu
——————————————————————–

No Comments
Comunicati

GPS lancia ‘Video Summer’

Presentata da Globe Postal Service la nuova iniziativa per l’estate 2014.

Si chiama GPS Video Summer la nuova iniziativa per l’estate 2014 lanciata da Globe Postal Service, l’azienda postale tutta italiana specializzata nell’offerta di servizi per il turista, che punta attraverso questo tipo di azioni ad acquisire nuovo pubblico e a consolidare il legame con coloro che sono già utilizzatori del servizio.

“Attraverso questa attività – commenta Stefano Paniconi, AD di Globe Postal Service – intendiamo ringraziare i 2.000.000 utenti che ci hanno scelto nei primi sei mesi del 2014, affidandoci i loro pensieri più cari”.

Tramite  l’iniziativa Video Summer, infatti, GPS invierà ai propri utenti un codice gratuito per utilizzare l’App Video in a Postcard e offrirà a tutti la possibilità di condividere gratuitamente con gli amici i momenti più belli dell’estate 2014 tramite la registrazione e l’invio di un breve videomessaggio.

Inoltre, dal 16 al 31 Luglio tutti avranno la possibilità di richiedere gratuitamente un codice GPS anche su Facebook, sempre da utilizzare per la registrazione e l’invio di un videomessaggio attraverso l’App Video in a Postcard di GPS. Per richiedere il codice, basterà semplicemente il form presente sulla pagina Facebook di GPS nella sezione dedicata all’iniziativa e attendere l’arrivo del codice sulla propria casella di posta elettronica.

“In questo modo – continua Stefano Paniconi – intendiamo dare a tutti la possibilità di provare gratuitamente il nostro servizio multimediale già in commercio da due anni, l’unico che consente di unire un’emozione cartacea ad una audiovisiva”.

In aggiunta, dal 16 Luglio al 21 settembre tutti coloro che avranno ricevuto o richiesto il codice per l’utilizzo dell’App potranno anche scegliere di condividere il video registrato sulla pagina Facebook di Globe Postal Service e decidere di diventare così alcuni dei protagonisti dell’estate di GPS.

“Un’iniziativa giovane, fresca, interattiva – conclude Stefano Paniconi – che permetterà agli utenti di essere parte attiva in GPS e insieme a noi costruttori di valore. Dopo l’estate, poi, seguiranno altre iniziative del genere, proprio per alimentare costantemente questa relazione: stiamo pensando, infatti, di organizzare un concorso fotografico in cui gli scatti più belli potrebbero diventare le immagini per gli stickers GPS del 2015 e in previsione stiamo ipotizzando un’edizione limitata tiratura a 200.000 pezzi”.

No Comments
Comunicati

GPS lancia Italy to Italy

Presentato da Globe Postal Service il nuovo servizio di spedizioni di cartoline all’interno della Nazione.

Globe Postal Service lancia Italy to Italy. L’azienda tutta italiana, leader nell’offerta di servizi per il turista, che utilizza un circuito postale proprio e che collabora con importanti enti internazionali aderenti all’UPU,  ha presentato qualche giorno fa un nuovo sistema di spedizioni che permette a chiunque visiti l’Italia di inviare cartoline turistiche all’interno del territorio nazionale.

Secondo Stefano Paniconi, amministratore delegato di Globe Postal Service, “Il servizio Italy to Italy ci ha permesso di ampliare la nostra offerta che fino a pochi giorni fa era valida solo dall’Italia verso l’estero e ci ha consentito di dare un valore aggiunto al nostro servizio di spedizioni, già notevolmente conosciuto, apprezzato e competitivo. D’ora in poi, anche i villeggianti italiani potranno usufruire della capillare rete di raccolta GPS, costituita da circa ottocento punti vendita, dislocati nelle principali località italiane di interesse turistico”.

Le vignette adesive di GPS facenti capo alla Zona 1 coprivano e coprono attualmente tutte le destinazioni europee, ad eccezione dell’Italia. “Proprio per questo motivo – continua Stefano Paniconi – lo staff di Globe Postal Service ha ideato e messo in commercio l’esclusivo e originale sticker Italy to Italy che consente ai turisti soltanto la spedizione di cartoline da una qualsiasi località turistica italiana in cui è presente GPS verso altre destinazioni nazionali”.

Una volta acquistati la cartolina e la vignetta adesiva GPS, essa, dopo esser stata scritta, dovrà essere sempre imbucata nelle cassette postali targate Globe Postal Service, ma le fasi di smistamento, recapito e consegna a domicilio saranno gestite in questo caso da Poste Italiane, a seguito di un recente accordo tra le due parti.

La nuova vignetta adesiva Italy to Italy permette, inoltre, a chiunque l’acquisti di utilizzare i servizi tipici dell’offerta GPS: un call center dedicato, l’App Video in a Postcard scaricabile gratuitamente, il servizio di geolocalizzazione e il servizio online S.O.S. Cartolina, che consente di inviare nuovamente tramite web le cartoline non arrivate a destinazione nei tempi previsti.

“Siamo certi – conclude Stefano Paniconi – che il servizio Italy to Italy ci permetterà di acquisire in Italia maggiore notorietà e nuovi clienti, di conquistare un pubblico diverso da quello con cui ci siamo interfacciati fino ad ora e di imporci come una realtà forte e importante su tutto il territorio nazionale”.

No Comments
Comunicati

Oltre lo smartphone: con Kraun anche il tablet è Dual SIM!

Grazie a Ktab 9716DX4, Kraun porta la praticità del Dual SIM 3G anche sui tablet

Pontedera (Pisa), 20 marzo 2014 – Kraun, affermato marchio di accessori di alta tecnologia e qualità eccellente a prezzo contenuto, presenta un nuovissimo Tablet della linea Ktabdotato di una caratteristica che ben pochi concorrenti possono vantare e che lo rende perfetto per chi non vuole rinunciare mai alla navigazione internet e alla comunicazione con gli altri: il supporto Dual SIM 3G con funzione telefonica.

Contraddistinto da un look molto moderno, con un’elegante alternanza di silver e nero, Kraun Ktab 9716DX4 3G ha un ampio schermo da 9,7 pollici multitouch capacitivo con risoluzione 1024×768, il cui formato 4:3 è ottimale per la consultazione di siti web e la lettura ebook; è dotato anche di un processore Quad Core da 1,2GHz in grado di gestire simultaneamente più applicazioni, del sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean e di un WiFi 802.11 b/g/n. Sul fronte delle memorie, la configurazione di Kraun Ktab 9716DX4 3G prevede una memoria RAM da 1GB e una di archiviazione di 16GB espandibile, per archiviare migliaia di foto, brani musicali, video, ecc. Presenti anche il Bluetooth 4.0 e un’antenna GPS con tecnologia A-GPS per la navigazione satellitare. Quanto alle connessioni, Kraun Ktab 9716DX4 3G vanta una Micro USB con funzione Slave/Host, che consente di ricaricare il dispositivo, di gestire il suo contenuto con un PC collegato e di connettere al tablet memorie esterne (comprese fotocamere), dispositivi di input come tastiere e mouse, ecc.

A completare la dotazione del nuovo tablet Kraun e per sfruttarne a pieno le infinite doti di connettività, ci sono due fotocamere; una frontale da 2 Megapixel, ideale per videochiamate e videochat e una posteriore da 5 Megapixel.

L’operatività telefonica e dati supporta gli standard GSM, GPRS, EDGE, HDSPA e WCDMA.

Il nuovo Kraun Ktab 9716DX4 3G è disponibile nei punti vendita Computer DiscountAmicoEssedi presso i migliori rivenditori al prezzo di 199€ IVA inclusa.

Nell’ampio catalogo di prodotti Kraun sono già disponibili molti utilissimi accessori da affiancare a questo, come a qualsiasi altro dispositivo tecnologico per la mobilità: custodie per la protezione e il trasporto, pennini per agevolare la scrittura sullo schermo touch, cuffie e auricolari per ascoltare musica e conversare al telefono e tanti altri ancora.

L’elenco dei negozi è su: www.kraun.itwww.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

Iniziative Kraun e novità sui prodotti sono disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun  http://www.facebook.com/pages/Kraun/164274683644959

Kraun (www.kraun.it) – Da oltre dieci anni contraddistingue accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer Made in Italy. L’assortimento Kraun comprende centinaia di articoli tecnologici di raffinata eleganza grazia al design italiano, affidabili ed estremamente competitivi. I dispositivi Kraun coprono in modo pressoché totale ogni esigenza nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Kraun è un’ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design; Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e per il posizionamento unico, offrendo prestazioni e qualità analoghe alle marche leader ma a prezzi molto più competitivi, ovvero performance e qualità superiori ai concorrenti di pari costo. Kraun produce accessori destinati al segmento consumer, con un’estetica e un design senza pari, e dispositivi di tipo professionale che all’eccellente qualità abbinano usabilità e affidabilità assoluta. Lo stringente controllo di filiera, le certificazioni condotte da laboratori accreditati e i continui controlli assicurano una qualità di Kraun prossima al 100%.

Per ulteriori informazioni, foto hi-res e altro materiale, contattare Kraun – Ufficio Stampa

RGR Comunicazione Marketing Ufficio Stampa

Riferimento: Leonardo Ristori

Tel. +39 0587 294350

e-mail: [email protected]

www.rgrcomunicazionemarketing.it

Tutti i comunicati stampa e altro materiale per i media sono su: http://www.rgrcomunicazionemarketing.it/category/comunicati/kraun/ 

1 Comment
Comunicati

GPS diventa… Limited Edition.

Carnevale di Venezia, la prima scelta del 2014 per le serie commemorative di GPS.

Globe Postal Service diventa Limited Edition. La compagnia privata italiana, che offre ai turisti che visitano il Belpaese un servizio postale innovativo e originale per la spedizione di cartoline, ha annunciato per il 2014 l’emissione di nuove vignette adesive che celebrano alcuni tra i principali avvenimenti nazionali: in primis, il Carnevale di Venezia.

“Abbiamo scelto di emettere serie commemorative di stickers – commenta Stefano Paniconi, Amministratore Delegato di Globe Postal Service – a seguito di un crescente interesse manifestato verso le nostre vignette adesive dal mondo dei collezionisti che ci hanno contattato tramite e-mail e attraverso i social network”.

Da novembre 2012 ad oggi, GPS ha realizzato circa 60 stickers differenti, raffiguranti luoghi identificativi della città dove vengono poi commercializzati. Le vignette adesive sono tre per ogni località, una per ogni gruppo di destinazione.

“La prima serie commemorativa – continua Stefano Paniconi – è stata emessa nel 2013 e abbiamo scelto di dedicarla ai mondiali di ciclismo che si sono svolti in Toscana dal 22 al 29 settembre (UCI Road World Championships). Per ogni città in cui siamo presenti realizzeremo almeno una tiratura commemorativa, iniziando da Venezia con l’emissione di uno sticker per il Carnevale 2014”.

La scelta di realizzare vignette adesive a edizione limitata non è l’unica novità di GPS riguardo agli stikers. Verranno, infatti, emessi nel corso del 2014 i Video Stamp, delle nuove vignette commercializzate in blocchetti da cento pezzi ognuna e disponibili con cinque immagini differenti. La zona di destinazione di questi nuovi stickers continuerà ad essere indicata come in quelli tradizionali, ovvero mediante dischi colorati: verde per l’Europa,  arancione per il resto del mondo, blu per l’Australia.

“Queste nuove vignette – commenta sempre Stefano Paniconi –  conterranno indicazioni utili per semplificare al cliente il download gratuito su smartphone dell’App GPS ‘Video in a Postcard’. Inoltre, in esse sarà incorporato un codice identificativo che consentirà all’acquirente di inviare attraverso l’App un videomessaggio gratuito, destinato e dedicato esclusivamente al destinatario della cartolina. Il videomessaggio viaggerà ed arriverà a destinazione in contemporanea con la cartolina spedita, raddoppiando così la sorpresa per il destinatario”.

“Faciliteremo la vita ai collezionisti – conclude Stefano Paniconi – a breve, infatti, sarà possibile acquistare gli sticker GPS anche sul sito, attraverso un ordinativo sul web e ricevendoli mediante spedizione in contrassegno”.

 

No Comments
Comunicati

Hertz -10 suggerimenti per un uso corretto del tuo GPS

Hertz, società leader nel settore dell’autonoleggio (www.hertz.it), ha preparato per te una lista di consigli utili per sfruttare al massimo le potenzialità del tuo sistema di navigazione satellitare (satnav o GPS).

Di seguito troverai i 10 consigli TOP scelti appositamente per permetterti di utilizzare tutte le funzioni di questo piccolo ma efficientissimo dispositivo collegato al cruscotto della tua auto.

  1. Scegli un navigatore satellitare all’avanguardia, che fornisce con regolarità e in tempo reale informazioni sulla viabilità stradale. I nuovi sistemi GPS sono dotati di funzionalità avanzate che garantiscono aggiornamenti minuto per minuto su traffico e condizioni meteo, in modo da organizzare il proprio tragitto evitando eventuali incidenti, zone a traffico limitato o rilevatori di velocità.  Ad esempio, Hertz NeverLost4 by TomTom utilizza la tecnologia HD Traffic per permettere a una comunità interattiva di conducenti di aggiornare costantemente il sistema con informazioni in tempo reale su traffico e viabilità.
  2. Utilizza il tuo telefono cellulare senza infrangere le regole del codice stradale. Grazie alla tecnologia Bluetooth, infatti, puoi connettere il tuo smartphone al GPS e parlare al telefono mentre sei alla guida della tua auto. Con Hertz NeverLost4, ad esempio, puoi utilizzare il touch screen, il microfono e l’altoparlante per scorrere la tua rubrica e accettare le chiamate in entrata.
  3. Assicurati che il navigatore ti avverta mentre attraversi o ti stai avvicinando ai tuoi punti di maggiore interesse. Sarebbe un peccato perdersi il migliore ristorantino della zona o quella pasticceria tipica nei pressi del centro storico!
  4. Fai attenzione ai costi nascosti. Ricorda che quando sei all’estero, utilizzare la connessione internet del tuo smartphone per trovare le indizioni stradali può costarti un occhio della testa! Ti suggeriamo quindi di disattivare i servizi di localizzazione e l’opzione GPS sul tuo telefono, come fai con il roaming dei dati e affidarti al tuo navigatore satellitare, come il TomTom, che non ti addebita i costi di roaming all’estero e dispone di tantissime mappe internazionali.
  5. Ricordati che uno dei furti più comuni che avviene all’interno delle auto è quello dei sistemi GPS.  Dal momento che acquistare un nuovo navigatore o sostituire il vetro rotto dell’auto è abbastanza costoso, ti consigliamo di portare il dispositivo con te o riporlo in un posto poco visibile, come il vano portaoggetti, quando ti allontani dalla tua auto.
  6. Scegli dispositivi con immagini più larghe. La maggior parte dei nuovi modelli sono dotati di schermi più grandi che permettono una visione più ampia e dettagliata della strada. NeverLost4 ad esempio ha uno schermo di 11 cm che facilita la consultazione della mappa anche quando stai al volante.
  7.  Guida come se fossi un esperto del posto! Il navigatore ti avverte quando stai per incontrare lavori in corso o in caso di variazioni ai limiti di velocità. Inoltre, puoi utilizzare le risorse internet di ricerca come Google, che ti permettono di localizzare ristoranti, farmacie o altro e ti calcolano il tragitto più veloce per raggiungerli. Cerca quel famoso hotel o prenota quel delizioso ristorante di cui hai tanto sentito parlare e, una volta sceso dalla macchina, posta i tuoi commenti su Twitter!
  8. Evita di lasciare segni adesivi sul parabrezza, che potrebbero far capire che hai un navigatore all’interno dell’auto. Molti dei nuovi sistemi GPS dispongono di soluzioni alternative per collegare i dispositivi all’auto. Mentre alcuni modelli hanno un gancio che si attacca a un supporto, il NeverLost4 by TomTom ha una sorta di struttura fissa come un cuscino che si appoggia sul cruscotto.
  9.  Alcuni dispositivi vantano prestazioni di sistema più veloci di altri. Quelli di ultima generazione, ad esempio, individuano la posizione in cui ti trovi in pochissimi minuti in qualsiasi parte del mondo tu sia, permettendoti di raggiungere la tua destinazione in breve tempo.
  10. Non lasciare che sia solo il navigatore a indicarti la strada! I dispositivi più moderni, infatti, permettono anche a chi guida di dare indicazioni verbali. Ad esempio, Hertz NeverLost4 ti dà la possibilità di chiedere a voce le indicazioni stradali mentre sei al volante.

 

Info su Hertz

Hertz è la società di autonoleggio più grande al mondo, presente sul mercato da oltre 90 anni con 8.200 agenzie in più di 150 Paesi, con una flotta annua che supera i 500.000 veicoli. Ogni anno gestisce 25 milioni di noleggi (uno al secondo). In Italia Hertz è presente con una rete capillare di oltre 210 agenzie. Da sempre alla ricerca di soluzioni innovative per la mobilità, Hertz ha dimostrato negli anni di saper interpretare il noleggio come servizio al cliente. Oggi offre diversi prodotti e servizi volti a soddisfare ogni esigenza e bisogno, dal navigatore satellitare “NeverLost”, al primo Telepass a noleggio “Telerent”, alle Hertz Collection: Prestige, Fun e Green per far guidare auto di lusso, divertenti o ecologiche, oltre alla Family Collection dedicata ai viaggi in famiglia.

 

 

No Comments
Comunicati

L’applicazione HRS va in scena sui vostri cellulari

iPhone, BlackBerry, cellulari di ultima generazione, l’ applicazione HRS è servita. HRS.com, il motore di ricerca online per le vostre più confortevoli camere d’albergo a prezzi convenienti, disponibile ora sui vostri cellulari, per rendere il servizio di prenotazione ancora più completo ed immediato, più funzionale e divertente.
In auto verso destinazioni difficili da raggiungere, in treno o in viaggio per una partenza improvvisa, l’applicazione

HRS su cellulare è un servizio immediato, efficace e personale per facilitare a tutti l’impresa sempre più ciclopica del trovare un albergo conveniente, del prenotare una camera senza l’incognita della “sorpresa”. Un programma estremamente semplice da utilizzare, la garanzia e l’affidabilità di poter disporre di un servizio di reservation a portata di mano, l’Hotel Organizer di HRS ricerca, per voi, le offerte alberghiere più adeguate: un supporto GPS rintraccia le opzioni più accessibili in termini di posizione, permettendo, così, la prenotazione e l’istantanea memorizzazione dei dati sul vostro telefono cellulare. Schermate user-friendly supportano le vostre esigenze di ricerca, un semplice inserimento dei dati relativi alla vostra destinazione di arrivo, alla data, al numero di notti e di persone, e le vostre preferenze di sistemazione per stanze singole o camere doppie.

Un motore di ricerca seleziona per voi gli hotel più adeguati a soddisfare le richieste segnalate, filtrandoli per prezzo o per diversità di servizio offerto. Pochi semplici passaggi, quindi, e la scelta della tua camera è presto fatta: in pochi istanti visualizzerete tutti i dettagli dell’hotel, la mappa della zona dove è situato, e ogni informazioni a voi più utile per poter confermare la vostra prenotazione. Ma c’è qualcuno con voi che ha ancora qualche piccola incertezza o un semplice ripensamento? Siete in compagnia del solito guastafeste di turno con il vizio del cambio repentino di programma? Nessun problema, Hotel Organizer vi consente di tornare indietro, annullare l’operazione appena conclusa, e continuare, tranquilli e sereni, il vostro viaggio.

No Comments
Comunicati

VisiRun, il tuo localizzatore satellitare di percorso con controllo GPS via web

Per molte aziende un dispositivo di localizzazione satellitare è sinonimo e garanzia di controllo, una più completa verifica delle proprie flotte sul territorio, per verificare lo stato dei propri veicoli e ottimizzarne, in tempo reale, tempi di guida, fermate, attività. VisiRun, servizio di controllo satellitare via web e prodotto di punta della MobiVision Srl, azienda leader nella progettazione e sviluppo di applicazioni web per imprese, è un sistema di localizzazione satellitare per veicoli e persone tra i più competitivi sul mercato, un localizzatore GPS globale e multifunzione ad offerta di comodato unica ed esclusiva.

VisiRun è un dispositivo di localizzazione cartografica con possibilità di visualizzazione e modifica istantanea dei percorsi, funzione di invio messaggi ad autisti ed operatori per segnalare i dettagli di un nuovo carico o di un ulteriore intervento, per poter ottimizzare la posizione dei veicoli in relazione a luogo e attività, per poter, così, ridurre, costi di gestione aziendale e migliorare servizio e soddisfazione del cliente. Ma VisiRun è soprattutto meccanismo di sicurezza, un dispositivo di verifica valido ed efficiente per poter controllare eventuali imprevisti durante la marcia, per evitare fermate e spostamenti non pianificati, per monitorare  l’apertura e la chiusura dei portelloni degli automezzi, l’ inserimento della presa di forza o la pressione del tasto anti-rapina.

VisiRun è lo strumento adatto per aziende di logistica e trasporto, per chi si occupa di distribuzione prodotti sul territorio, per chi noleggia mezzi industriali, per tutti coloro che, per servizio offerto, hanno esigenze continue di monitoraggio e gestione ottimale del proprio parco veicoli. VisiRun è offerto a canone mensile tutto compreso e non vincolato, nessuna durata minima, nessun vincolo temporale, nessun costo di attivazione né penali di recesso, un localizzatore satellitare in comodato d’uso totalmente gratuito, per poter controllare, con copertura internazionale e in tempo reale, la posizione dei propri mezzi aziendali, il percorso, le soste, i tempi di marcia ed intervento, nella più completa serenità e consapevolezza di allocare al meglio le proprie risorse.

 

No Comments
Comunicati

COMUNICATO STAMPA 17-12-2008 XII SALONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI VENEZIA

COMUNICATO STAMPA 17-12-2008

XII SALONE DEI BENI E
DELLE ATTIVITA’ CULTURALI VENEZIA

CONVEGNO “LA CITTÀ NELLE TUE MANI”
PRESENTAZIONE PROGETTO AD-eTour
tra didattica e divulgazione del patrimonio

Il convegno dal titolo “la città nelle tue mani”, tenutosi Venerdì 28 Novembre all’interno del Salone dei Beni e delle Attività Culturali, ha avuto un ampio riscontro di pubblico, tra cui l’assessore alla cultura della provincia di Verona Sig. Erminia Perbellini.
L’incontro ha preso il via con l’intervento della dott.ssa Marcantoni, responsabile della didattica dei Musei Civici Veneziani, per seguire con la presentazione di AD-eTour, un sistema tecnologicamente avanzato per il turismo con  palmari e smartphone.
Grazie ad una memory card, inseribile direttamente nel proprio palmare o nei supporti messi a disposizione dagli operatori, si ha accesso immediato al programma completo della visita guidata. Tramite gli info-point distribuiti nel territorio e facenti parte della rete informativo-turistica provinciale, regionale o interregionale, l’accesso al servizio è immediato. Un unico supporto, il palmare, consente l’accesso a contenuti storico-artistici riprodotti in video, foto e immagini, ad informazioni sui trasporti e sulle strutture ricettive, alla conoscenza in tempo reale degli eventi della città o dei punti di interesse vicini al visitatore, fino alla prenotazione di alberghi, ristoranti o biglietti in qualsiasi momento.
Le più avanzate tecnologie del gps (global positioning system) e dei tag rfid (radio frequency identification) integrate nel palmare permettono di conoscere sempre la propria posizione rispetto al percorso che si sta seguendo, per effettuare visite guidate nella più totale libertà. Tramite le mappe georeferenziate è possibile visitare un museo senza dover selezionare di volta in volta l’opera abbinata alla spiegazione, poiché il software è in grado di riconoscere un’opera quando l’utente è nelle vicinanze della stessa.
Il sistema AD-eTour è adatto ad ogni tipo di computer palmare o smartphone e si dimostra specchio delle tecnologie innovative che stanno lentamente sostituendo sia le guide cartacee che le ormai obsolete audioguide. Gli sviluppi per il turismo ciclabile e per l’escursionismo nei parchi sono intuibili e le applicazioni sono sempre più richieste.
Il sistema è integrato con un portale web che permette di divulgare l’iniziativa ed offre i diversi percorsi stampabili, tenendo conto di utenze non abituate alla tecnologia e che preferiscono la mappa cartacea al seguito.
L’incontro è proseguito con l’intervento di Ferdinando Rizzardo, responsabile tecnico della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna, che ha presentato la mappatura degli edifici restaurati dalla Soprintendenza per una visita virtuale dei cantieri, numerosi in laguna.

Nuovi mezzi e nuove tecnologie permettono di avere a propria disposizione informazioni, approfondimenti e tutti i servizi turistici, nella più completa autonomia. In sintesi rendono reale il sogno di avere tutto il sapere… a portata di mano!

Informazioni ON-LINE in http://www.admore.it/adetour
per ulteriori informazioni ADmore +39 3391976625  mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Localizzatori Satellitare

Localizzatori Satellitari

Il prodotto/servizio che l’impresa VIS-OnWEB propone è un sistema di LOCALIZZAZIONE E CONTROLLO SATELLITARE DEI VEICOLI che permette dalla gestione completa del parco veicoli, alla gestione anagrafica, a quella dei documenti, alle scadenze con relativi allarmi, alla stima dei costi di gestione e manutenzione. VIS-OnWEB propone al mercato un sistema integrato hardware/software che consente un avanzato monitoraggio dei veicoli, acquisizione dati dallo stesso il tutto mirato ad una corretta gestione di una flotta di veicoli. Grazie al software VIS FLOTTE, infatti, ogni azienda, sia essa privata o pubblica, avrà la possibilità di monitorare la propria flotta veicoli in tempo reale (su cartografico Google), esigenza imprescindibile per ridurre i costi di gestione, ottimizzare i tempi di consegna grazie al monitoraggio in tempo reale, in breve ridurre i costi di gestione ottenendo una maggiore efficienza e produttività (l’ottimizzazione degli spostamenti porterebbe, secondo stime, incrementare il prodotto interno lordo nazionale del 2%).

  

  

  

Il software di Localizzazione Satellitare VIS FLOTTE è caratterizzato da:

  • un facile utilizzo da parte dell’utilizzatore finale: a seconda dell’utilizzatore il sistema propone l’interfaccia più adatta;
  • l’utilizzo delle ultime tecnologie presenti sul mercato: per la parte web sono state utilizzate tecnologie tipiche del web 2.0, Ajax in primis (la stessa logica e’ utilizzata da Google per le sue applicazioni GMail, Google Maps, ecc..) per le richieste dal browser (client) al server;
  • performance e scalabilità dell’intero sistema all’aumentare del calcolo computazione con struttura di tipo cluster;
  • separazione netta tra presentazione dei dati e richiesta degli stessi: il client (javascript eseguito sul browser) richiede i dati che di volta in volta gli servono al server che espone un elenco di web services
  • una comunicazione dei dati in GPRS per offrire un servizio sostenibile e dai costi accessibili

Per Maggiori informazioni visita il sito VIS-OnWeb

No Comments
Comunicati

LA CITTA’ NELLE TUE MANI – XII SALONE DEL BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI

XII SALONE DEI BENI E
DELLE ATTIVITA’ CULTURALI VENEZIA
27-29 novembre 2008
TURISMO E CULTURA

Turismo, cultura e restauro.
Il punto di partenza del dialogo tra questi macro-temi è il XII Salone dei Beni e delle attività culturali portato da quest’anno a Verona.
Numerose le aziende che partecipano e gli appuntamenti congressuali che interesseranno gli esperti dei tre settori e gli amministratori che sono preposti alle scelte sul territorio.
Il Salone presenta oltre ad operatori italiani anche operatori provenienti da molti paesi d’Europa, come Germania, Repubblica Ceca, Olanda, Slovenia, Ungheria, Polonia, Russia ecc. che parteciperanno tra gli altri appuntamenti a Viaggiandum est, nona borsa del turismo culturale, tavolo di lavoro vivace e propositivo nell’unione tra domanda e offerta.
Uno degli argomenti trattati all’interno del congresso, ripreso da più espositori, sarà quello delle Visite Guidate; tema che troverà il suo fulcro nel convegno di Venerdì 28 Novembre alle ore 15.00.
Il tavolo di lavoro apre e solleva la questione delle visite individuali con guida multimediale. Nei musei siamo abituati ad usare le audioguide, nelle quali identifichiamo un numero e ci informano sull’opera, se poi vogliamo approfondire gli argomenti possiamo prendere il catalogo o andare nell’aula multimediale e consultare un cd-rom interattivo con filmati e numerosi approfondimenti. Oggi è possibile avere tutto in palmo di mano, visitare il museo ma non solo, portare con noi questa guida nella visita della città e in tutto il territorio di interesse. Non si dovrà più premere un numero poiché la guida ci informa con segnale sonoro su cosa stiamo per vedere e ci illustra la storia e tutti gli approfondimenti che riterremo utili con immagini e filmati.
Un nuovo modo di viaggiare che pone l’attenzione sulla qualità dei contenuti inseriti nei dispositivi multimediali. Sono numerosi i gps con indicazioni generali ma diventa fondamentale per i responsabili della promozione turistica e dei musei decidere che tipo di informazioni dovranno essere trasmesse per poter realmente informare e non solo pubblicizzare attività ed eventi commerciali. Numerose città si sono dotate di sistemi per la visita guidata, il convegno farà il punto sulla situazione italiana. Al convegno interverranno la dott. Marcantoni, responsabile della didattica dei musei civici veneziani, la dott. Paskaleva, coordinatore del progetto europeo ISAAC (Servizi multimediali integrati per l’accesso e la valorizzazione del patrimonio), Ferdinando Frizzardo, rappresentante tecnico della sovrintendenza dei Beni Culturali di Venezia, Lisa Balasso, amministratore delegato ADmore srl, sistemi multimediali per il turismo.

Informazioni ON-LINE in http://www.admore.it/adetour
http://veneziafiere.it/veneziafiere/italiano/2008/bbcc/bbccsalone.asp

No Comments