Archives

Comunicati

Gli specialisti GVM invitati a presentare la loro esperienza al prestigioso congresso AATS Mitral Conclave

Gli specialisti GVM Care & Research – Gruppo italiano di sanità privata fondato e presieduto da Ettore Sansavini –  il Prof. Giuseppe Nasso, il Prof. Giuseppe Speziale,  e il Prof. Khalil Fattouch sono stati invitati a partecipare all’AATS Mitral Conclave 2013, uno dei più autorevoli congressi al livello internazionale dedicati alla valvola mitrale.

Così, il 2 ed il 3 Maggio si sono recati a New York per riunirsi insieme ad accademici ed esperti provenienti da tutto il mondo per raccontare la loro esperienza riguardo all’uso della tecnica ripartiva e mini-invasiva.

Questa metodica sta acquisendo sempre maggior rilevanza in seguito ai notevoli progressi conseguiti negli ultimi dieci anni. Sembra infatti che la chirurgia ripartiva mitralica sia preferibile alla sostituzione valvolare in quanto va ad influire positivamente sulla qualità della vita dei pazienti.

Le ragioni principali si possono ricondurre innanzitutto ad una riduzione del dolore nella fase-post operatoria che va a favorire anche un recupero funzionale  molto più rapido, nonché un evidente vantaggio estetico soprattutto nelle donne. Inoltre nel lungo periodo viene garantita una sensibile riduzione del rischio di rigetto da parte del sistema immunitario che al contrario è più frequente nei casi in cui vengono utilizzate protesi valovlari.

Prof. Giuseppe Nasso, responsabile della cardiochirurgia e chirurgia vascolare dell’Istituto Clinico Cardiologico di Roma e co-responsabile della stessa unità per Anthea Hospitaldi Bari

Prof. Giuseppe Speziale, responsabile della cardiochirurgia barese e vicepresidente di GVM Care  & Research

Prof Khalil Fattouch, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare e direttore del programma di Chirurgia mininvasiva di Maria Eleonora Hospital.

No Comments
Comunicati

GVM Care&Research: Grandi novità all’Anthea Hospital di Bari

A Corato, in provincia di Bari, presso il Laboratorio Mintrone è stato inaugurato il poliambulatorio Anthea Hospital, con l’obiettivo di mettere a disposizione visite diagnostiche e di prime cure riguardanti l’attività cardiologica e medico-specialistiche.

Il dottor Saverio Iacopino è il nuovo direttore dell’Unità di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione di Anthea Hospital di Bari. Con esso si arricchisce la rosa dei professionisti impegnati in Anthea Hospital e nelle strutture del network pugliese di GVM Care & Research, strutture che continuano a registrare una forte attrattività di pazienti provenienti da altre regioni, confermandosi un punto di riferimento per il servizio sanitario regionale.

Una recente conquista della ricerca italiana in campo cardiologico porta il nome del professor Giuseppe Nasso, direttore dell’Istituto Clinico Cardiologico di Roma e co-responsabile della cardiochirurgia e chirurgia vascolare dell’Anthea Hospital di Bari, strutture appartenenti a GVM Care & Research (gruppo fondato e presieduto da Ettore Sansavini). La scoperta del professor Nasso, pubblicata dall’importante testata scientifica “Journal of Thoracic and Cardiovascular Surgery“, riguarda la fibrillazione atriale, un’aritmia cardiaca originata negli atri del cuore. Grazie ad essa, in sostanza oggi è possibile prevedere in maniera più affidabile, attraverso un semplice prelievo di sangue, se il paziente è a rischio.

No Comments