Archives

News

Mediazione: UNIBG si classifica al primo posto su 22 squadre provenienti da tutta Italia

Il 4 e il 5 ottobre 2019 si è tenuta, presso l’Università di Verona, la seconda edizione del Master della CIM (Competizione italiana di mediazione) organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università di Verona. Ben ventidue le squadre provenienti da tutta Italia che si sono affrontate in tre simulazioni sulla mediazione in ambito di locazione e condominio.

Per la prima volta, dopo aver partecipato con successo, negli anni passati, a diverse edizioni della CIM, l’Università degli studi di Bergamo ha preso parte all’edizione Master con la squadra composta da Angelica Bassanelli e Valentina Riva. Le studentesse accompagnate dalla Prof.ssa Daniela D’Adamo, Docente di diritto processuale del Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Bergamo, si sono classificate al primo posto, vincendo la possibilità di partecipare ad uno dei corsi offerti dalla Camera arbitrale di Milano per approfondire la propria preparazione sul tema della mediazione.Grande emozione e soddisfazione per questo traguardo ed onore al merito di queste bravissime ragazze” – commenta Daniela D’Adamo-  “Questa è l’ultima tappa di un viaggio, iniziato anni fa, di approfondimento delle tematiche degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, nel quale i nostri studenti sono stati guidati, oltre che da me, da magnifici professionisti: Arik Strulovitz, Alessandro Bossi, Michele Marinini e Cristina Toti. Uno speciale ringraziamento va a loro ed al nostro Dipartimento che continua ad investire risorse preziose nella didattica innovativa. “

No Comments
Comunicati

L’Università degli Studi di Bergamo premiata nella Competizione Italiana di Mediazione

  • By
  • 9 Marzo 2018

L’Università degli Studi di Bergamo è salita sul podio della CIM 2018, la sesta edizione della Competizione Italiana di Mediazione. Distinguendosi tra 22 università in gara, ha conquistato il secondo posto grazie alle ottime capacità dimostrate dai suoi studenti nella negoziazione per la risoluzione delle controversie. Nelle scorse edizioni Unibg ha già ottenuto grandi riconoscimenti aggiudicandosi un quinto, un secondo ed un primo posto in classifica.

La competizione, organizzata dalla Camera Arbitrale  di Milano e dall’Università Statale di Milano, si è tenuta dal 22 al 24 febbraio 2018 a Milano e ha visto la partecipazione di più di 240 studenti provenienti da tutta Italia, chiamati a sfidarsi in una serie di negoziazioni nell’ambito di mediazioni simulate, con l’attenta supervisione dei loro coach. L’iniziativa si inserisce nel percorso di studi del Dipartimento di Giurisprudenza con l’obiettivo di potenziare l’utilizzo di metodi di risoluzione alternativi al processo  per la risoluzione delle controversie civili.

La squadra dell’ateneo bergamasco che ha ottenuto l’ottimo risultato è stata composta da: Ramona Queroti, Gianfranco Verrillo, Anna Dezza, Mattia Cortesi, Celine Rota Graziosi. Hanno inoltre partecipato con una seconda squadra che si è piazzata al sesto posto: Roberta Melita, Camilla Calzari, Hamza Ryah, Arianna Valcarenghi e Sabina Mataj. A seguirli come coach sono stati: Arik Strulovitz, Alessandro Bossi, Michele Marinini e Cristina Toti.

Sul podio sono salite: l’Università Statale di Milano sul gradino più alto seguita da Bergamo, Università Bocconi e Università degli Studi di Parma a pari merito. Torino al quinto posto.

A guidare la squadra degli studenti bergamaschi come promotrice e coordinatrice del progetto, la professoressa Daniela D’Adamo, Docente di diritto processuale civile e Referente per attività di orientamento – Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bergamo, che sottolinea: «È stata un’esperienza fantastica, di grande crescita umana e professionale. I ragazzi hanno saputo fare squadra, dimostrando grandi abilità di negoziatori, ma anche qualità personali e relazionali. Fondamentale è stato il ruolo dei coach che hanno saputo creare una forte sinergia tra le loro specifiche competenze guidando i ragazzi con un metodo scientifico. Tutta la squadra ha dimostrato come un approccio culturale innovativo, supportato da un duro lavoro, possa dare ottimi risultati con grandi soddisfazioni per tutti. Il nostro obiettivo è fare scuola attraverso lo studio e l’utilizzo di modelli alternativi al processo per la tutela dei diritti».  Un bilancio condiviso anche dalla squadra, come spiega lo studente Mattia Cortesi: “La CIM si è rivelata un’esperienza che ci ha dato molto non solo dal punto di vista formativo, ma anche, e soprattutto, dal punto di vista personale. Abbiamo imparato ad aprirci, ad essere trasparenti, abbiamo colto l’importanza di ascoltare e abbiamo appreso le modalità corrette per essere ascoltati. Abbiamo inoltre stretto legami così forti da poter durare tutta una vita. Ringraziamo calorosamente tutti i nostri coach, i quali ci hanno seguito con professionalità e passione e ci hanno trasmesso insegnamenti importanti per la crescita di ciascuno di noi”.

No Comments
Comunicati

Studio legale Lamonaca, al servizio della giurisprudenza

Lo Studio Legale Lamonaca (Avvocato Roma) opera nei vari settori del diritto ordinario. Da quello del lavoro a quello specificatamente civile inerente alla materia di contratti,separazioni,divorzi,recupero crediti,diritto societario,fallimentare ed a quello della infortunistica stradale. Proprio a quest’ultimo viene dedicata una particolare attenzione in considerazione della ventennale esperienza nel settore che ci consente di fornire una assistenza a 360° gradi al fine di ottenere il risarcimento più equo nel più breve tempo possibile senza alcun esborso e/o anticipo di denaro. Lo Studio ,infatti,è organizzato in materia tale da poter soddisfare con efficienza e professionalità le diverse esigenze della clientela avvalendosi della collaborazione di esperti consulenti per i vari ambiti di attività quali commercialisti,medici legali,psicologi e consulenti del lavoro,favorendo in tal modo una dinamica ed efficace gestione delle pratiche con la garanzia della massima riservatezza dei dati personali trattati. L’Avvocato Andrea Lamonaca ha conseguito nell’anno 2001 la laurea in Giurisprudenza presso l’università degli studi “La Sapienza” di Roma. Dal Settembre 2001 è iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Roma (tessera n.A35215). Il costante aggiornamento unito alla ricerca di ogni possibile soluzione che possa garantire una rapida ed esaustiva soluzione alle problematiche posteci dal cliente,oltre al rispetto della deontologia professionale sono,da sempre,le linee guida dello Studio Legale Lamonaca.

 

Autore:

Avvocato Andrea Lamonaca 

No Comments