Archives

Comunicati

Privati e aziende: è scoppiata la mania degli articoli personalizzati

Gli articoli personalizzabili non si contano più e servono in genere per affermare positivamente il proprio io. È come dare al mondo una testimonianza della nostra presenza, in un certo senso contare di più rifiutando la logica dell’anonimato di massa a favore di una firma, di un segnale, di un poke scritto anziché cliccato su Facebook, di una versione più moderna e meno burocratica del borbonico certificato di esistenza in vita. Ecco perché, nell’imprenditoria privata, nel marketing di alcune pubbliche amministrazioni e sul web trionfano gli articoli personalizzabili come sul sito www.gadgetper.it!

Personalizzazioni: di tutto, di più

Lo dicevamo prima: i gadgets offrono potenzialità pressoché illimitate di personalizzazione. Il che non vale solo per gli articoli promozionali o i regali aziendali, ma conta in primo luogo per i singoli, specialmente i più giovani esemplari della specie umana, come modo per aiutare la propria individualità a emergere, a definirsi, a lanciare piccole sfide esistenziali al mondo circostante e, perché no?, all’universo.

Da qui l’infinita varietà di articoli personalizzabili e, di conseguenza, di oggetti e potenziali gadget personalizzati di promozione individuale o aziendale: penne, astucci, zaini, portachiavi, chiavette usb, occhiali, lettori mp3, smartphone, grembiuli, felpe, orologi, giubbotti, t shirt, abiti da lavoro, calzature, capi d’abbigliamento in genere. Insomma, praticamente tutto l’armamentario di oggettistica del nostro affollato quotidiano!

Articoli personalizzabili: quando è moda è moda

Del resto, come ben racconta un servizio sul Corriere della Sera di poco più di un mese fa, la voglia di personalizzazione di quella che Giovanni Verga, in una delle sue novelle più belle, amaramente chiamò ‘La roba’ è un desiderio e quindi una tendenza che si sta affermando in maniera crescente, un trend al passo con i tempi, se è vero, e lo è, che sta prendendo campo una nuova forma di pubblicità: dopo che la Coca Cola ha fatto da battistrada a partire dall’Australia e a seguito di analoghe esperienze in Belgio, Spagna e Francia, anche l’etichetta della nostra popolarissima Nutella è stata ‘cancellata’ a favore dei nomi propri dei suoi golosi consumatori.

La differenza tra articoli personalizzabili e articoli pubblicitari è dunque sempre più sottile e la gamma di abbigliamento e oggettistica promozionale offre opportunità sempre più ampie a chi, come Gadgetper.it, se ne intende e a quanti, e abbiamo visto che sono parecchi, hanno ‘fame’ di personalizzazione.

No Comments
Comunicati

Ombrello: molto più di un semplice accessorio

Non c’è forse un accessorio della vita quotidiana più utile dell’ombrello. Nel senso che, quando serve, serve davvero! Quella più o meno grande calotta tendenzialmente circolare che ci ripara dalle intemperie e ci salva salute e vestiti ha il pregio estetico e pratico del “double face”. Verso il basso è solo un gradito strumento di protezione, verso l’alto diventa una sorta di sguardo verso il cielo dalle mille potenzialità cromatiche. Se poi sono anche personalizzati, gli ombrelli, indipendentemente dalle loro dimensioni, possono inviare messaggi insieme divertenti e significativi.

Pubblicità e promozione con un ombrello

Naturalmente, come ci insegna l’azienda GadgetPer, il primo input verso la personalizzazione di un ombrello viene da motivazioni commerciali. Gli ombrelli, infatti, viaggiano quanto e più degli esseri umani, seguendo i loro proprietari sui mezzi di trasporto, in ufficio, al supermercato, in biblioteca, nello shopping, al cinema, a teatro, allo stadio, al circo.

È chiaro che, se un’azienda, un negozio o un ristorante stampano sulla superficie impermeabile il proprio logo o slogan, quest’ultimo ha grandi probabilità di essere visto, rivisto e assimilato. Un ottimo veicolo di pubblicità e promozione, dunque. A chi obietta che però gli ombrelli si perdono con estrema facilità, possiamo rispondere serenamente che questo, dal punto di vista che stiamo esaminando, non è un difetto, semmai un valore aggiunto: infatti, quando seminiamo un ombrello personalizzato con il logo, per esempio, del supermercato che frequentiamo abitualmente, lo facciamo uscire dai nostri giri consueti e ne ampliamo dunque alla grande il pubblico dei followers!

Ombrelli personalizzati? Una poesia…da non perdere!

Oltre ad una dimensione commerciale, anche gli ombrelli personalizzati, come molti altri gadget, possono legarsi agli aspetti più intimi di un individuo e accogliere sulla loro superficie qualsiasi segno o disegno distintivo di giovani, bambini, anziani, da portare come un fiore all’occhiello.

Facoltà questa acuita dalla natura ambivalente e sfuggente, quasi poetica, del parapioggia, che lo differenzia dagli altri accessori: tutta sua è, infatti, la curiosa sorte di dare sicurezza di fronte alla pioggia e, in parte, alla grandine e alla neve, ma di essere spesso dimenticato nei luoghi più disparati. Quasi una forma di amore/odio. Chissà: magari quella di personalizzare il nostro ombrello può pure essere una buona idea, quasi un trucco, per non abbandonarlo più!

No Comments