Gli articoli personalizzabili non si contano più e servono in genere per affermare positivamente il proprio io. È come dare al mondo una testimonianza della nostra presenza, in un certo senso contare di più rifiutando la logica dell’anonimato di massa a favore di una firma, di un segnale, di un poke scritto anziché cliccato su Facebook, di una versione più moderna e meno burocratica del borbonico certificato di esistenza in vita. Ecco perché, nell’imprenditoria privata, nel marketing di alcune pubbliche amministrazioni e sul web trionfano gli articoli personalizzabili come sul sito www.gadgetper.it!
Personalizzazioni: di tutto, di più
Lo dicevamo prima: i gadgets offrono potenzialità pressoché illimitate di personalizzazione. Il che non vale solo per gli articoli promozionali o i regali aziendali, ma conta in primo luogo per i singoli, specialmente i più giovani esemplari della specie umana, come modo per aiutare la propria individualità a emergere, a definirsi, a lanciare piccole sfide esistenziali al mondo circostante e, perché no?, all’universo.
Da qui l’infinita varietà di articoli personalizzabili e, di conseguenza, di oggetti e potenziali gadget personalizzati di promozione individuale o aziendale: penne, astucci, zaini, portachiavi, chiavette usb, occhiali, lettori mp3, smartphone, grembiuli, felpe, orologi, giubbotti, t shirt, abiti da lavoro, calzature, capi d’abbigliamento in genere. Insomma, praticamente tutto l’armamentario di oggettistica del nostro affollato quotidiano!
Articoli personalizzabili: quando è moda è moda
Del resto, come ben racconta un servizio sul Corriere della Sera di poco più di un mese fa, la voglia di personalizzazione di quella che Giovanni Verga, in una delle sue novelle più belle, amaramente chiamò ‘La roba’ è un desiderio e quindi una tendenza che si sta affermando in maniera crescente, un trend al passo con i tempi, se è vero, e lo è, che sta prendendo campo una nuova forma di pubblicità: dopo che la Coca Cola ha fatto da battistrada a partire dall’Australia e a seguito di analoghe esperienze in Belgio, Spagna e Francia, anche l’etichetta della nostra popolarissima Nutella è stata ‘cancellata’ a favore dei nomi propri dei suoi golosi consumatori.
La differenza tra articoli personalizzabili e articoli pubblicitari è dunque sempre più sottile e la gamma di abbigliamento e oggettistica promozionale offre opportunità sempre più ampie a chi, come Gadgetper.it, se ne intende e a quanti, e abbiamo visto che sono parecchi, hanno ‘fame’ di personalizzazione.