Archives

Comunicati

CeBIT 2014: AVM presenta la “gigabit generation” dei suoi prodotti FRITZ!

logoavm

  • Il primo FRITZ!Box per la connettività in fibra ottica
  • FRITZ!WLAN Repeater e FRITZ!WLAN Stick con wireless AC
  • Live TV in tutta la rete domestica con il FRITZ!WLAN Repeater DVB-C
  • Gigabit powerline per il massimo throughput attraverso la rete elettrica di casa

Berlino/Hannover | Al Cebit 2014 AVM presenta la sua “gigabit generation”: nuovi prodotti FRITZ! per connessioni con throughput elevatissimi e per il routing gigabit nella rete domestica. Il FRITZ!Box 4080 per linee in fibra ottica è il nuovo prototipo di device per la banda larga presentato dallo specialista delle comunicazioni. Con il 4080 AVM si prepara per la sfida posta da un mercato con un forte potenziale di crescita quale quello della connettività in fibra ottica e offerte “all-IP” che includono applicazioni con un elevato volume di dati. Se il nuovo design e le funzionalità del FRITZ!Box 4080 lasciano ampio spazio per futuri sviluppi da un lato, dall’altro il nuovo FRITZ!WLAN Stick AC 860 e il FRITZ!WLAN Repeater 1750E garantiscono una maggiore velocità e una più ampia portata del segnale WiFi all’interno della rete domestica. Sia il FRITZ!WLAN Repeater sia il nuovo FRITZ!WLAN Repeater DVB-C trasmettono simultaneamente sulle bande di frequenza da 5 GHz (wireless AC con 1300 Mbit/s) e 2,4 GHz (wireless N con 450 Mbit/s). Il FRITZ!WLAN Repeater DVB-C è il risultato di un perfetto connubio tra un tuner DVB-C e un repeater wireless AC. I programmi TV non criptati trasmessi via cavo (standard DVB-C) possono essere riprodotti in streaming direttamente sui client collegati alla rete domestica, quindi tablet, notebook e smartphone. Con il FRITZ!Powerline 1000E AVM presenta infine il primo prototipo di dispositivo powerline gigabit che integra la tecnologia MIMO (Multiple Input Multiple Output) sviluppata per la rete wireless e in grado di garantire il massimo throughput anche attraverso la rete elettrica esistente. Tutti i nuovi prodotti della generazione gigabit sono presentati live presso lo stand AVM nel padiglione 13.

imageFRITZ!Box 4080: turbo gigabit per connettività in fibra ottica
Con il FRITZ!Box 4080 AVM presenta il prototipo del primo FRITZ!Box sviluppato per connessioni in fibra ottica FFTH (Fiber To The Home).Il FRITZ!Box 4080 può essere impiegato nelle reti in fibra ottica sia collegandolo attraverso la porta WAN (gigabit) all’unità di rete ottica (ONU) fornita dal provider o direttamente alla rete in fibra ottica tramite l’ apposito modulo SFP (Small Form factor Pluggable). Il FRITZ!Box 4080 è dotato di una porta WAN gigabit e quattro porte LAN gigabit e trasmette il segnale radio per la rete wireless tramite antenne 3 x 3 MIMO, contemporaneamente sulle bande di frequenza da 5 e 2,4 GHz, che corrispondono rispettivamente alla connettività wireless AC e N. Il nuovo FRITZ!Box garantisce quindi le migliori prestazioni gigabit sia in termini di connettività internet, sia nella rete domestica. Due prese telefoniche analogiche, la stazione base DECT, una porta ISDN interna e due porte USB 3.0 arrotondano il profilo funzionale del nuovo FRITZ!Box, che monterà l’ultima versione del FRITZ!OS: le numerose e comode funzioni per la rete domestica, come l’accesso ospite alla WLAN, il controllo genitoriale sulla navigazione e la gestione di piccole applicazioni domotiche (Smart Home) saranno quindi disponibili anche per le connessioni in fibra ottica. Lo chassis del FRITZ!Box 4080, dotato di un nuovo design bianco e verticale, accoglie una piattaforma hardware ad alte prestazioni che lascia ampio spazio per futuri sviluppi, rendendo il nuovo dispositivo particolarmente indicato per la fruizione di offerte “all-IP”, che includono internet a banda larga, voce e IP-TV. Il lancio effettivo del prodotto sul mercato tedesco è previsto per la seconda metà del 2014

FRITZ!Box 3490: la migliore performance gigabit con due reti wireless indipendenti
Dotato di un processore estremamente potente e di connettività WLAN AC, il FRITZ!Box 3490 è la piattaforma ideale per il puro traffico dati. Impiegabile con qualsivoglia linea DSL, il dispositivo supporta il vectoring e consente agli utenti di avvalersi dei pacchetti di connettività internet più veloci. Applicazioni come IP-TV, video on demand e streaming multimediale beneficiano delle due reti wireless indipendenti generate dal FRITZ!Box 3490 e impiegabili simultaneamente: il dispositivo trasmette sia sulla banda di frequenza da 5 GHz (wireless AC) con un throughput di fino a 1300 Mbit/s sia su quella da 2.4 GHz (wireless N) con una velocità di trasferimento dati di fino a 450 Mbit/s. Le due porte USB 3.0 integrate nel FRITZ!Box 3490, la funzionalità NAS estesa con il media server e la possibilità di integrare piattforme di archiviazione online offrono all’utente una miriade di nuove opzioni di impiego. Il FRITZ!Box 3490 monterà l’ultima versione del FRITZ!OS che include funzioni quali il WiFi hotspot privato e la configurazione semplificata delle reti VPN per la massima comodità. Il FRITZ!Box 3490 sarà commercializzato in Germania nel corso del secondo trimestre di quest’anno.

imageFRITZ!WLAN Repeater 1750E: massima portata del segnale e trasmissione simultanea sulle frequenze da 2,4 GHz e 5 GHz
Con il FRITZ!WLAN Repeater 1750E AVM presenta per la prima volta un potente ripetitore wireless che trasmette simultaneamente su due bande di frequenza. Il dispositivo sfrutta i vantaggi del nuovo standard wireless AC (throughput di fino a 1300 Mbit / s – 5 GHz ), offre il massimo throughput (450 Mbit/s) sulla rete wireless N (2,4 GHz ) ed è retrocompatibile con gli standard WLAN 802.11g/a/b. Supportando tutti gli standard wireless noti, il FRITZ!WLAN Repeater 1750E è l’accessorio ideale per ampliare la portata di qualsiasi rete wireless esistente. Grazie alla porta gigabit LAN integrata, anche le periferiche di rete non dotate di connettività wireless vengono integrate facilmente nella rete domestica. Il design sottile del FRITZ!WLAN Repeater 1750E ne riduce notevolmente l’ingombro su qualsiasi presa di corrente. Impiegando la funzionalità WPS, il ripetitore si collega alla rete domestica in un batter d’occhio premendo un semplice pulsante, mentre la cifratura WPA2 garantisce la massima protezione della rete wireless implementata. L’identificazione del luogo ideale in cui posizionare il ripetitore è facilitata da cinque LED che illustrano qualità e potenza del segnale wireless ricevuto dal dispositivo. La commercializzazione del FRITZ!WLAN Repeater 1750E in Germania è prevista per il secondo trimestre del 2014.

FRITZ!WLAN Repeater DVB-C: TV live in tutta la casa
Il FRITZ!WLAN Repeater DVB-C coniuga in modo ideale, in un singolo dispositivo, la funzione di tuner DVB-C (TV via cavo) con un ripetitore wireless AC. Con questo prodotto innovativo AVM integra lo streaming dei canali TV nella rete domestica in tempo reale. Il nuovo ripetitore WiFi DVB-C è impiegato per trasmettere i canali non criptati della TV via cavo direttamente ai client di rete quali notebook, tablet e smartphone: le trasmissioni televisive erogate via cavo vengono distribuite nella rete domestica attraverso la rete wireless. La nuova FRITZ!App TV, ovvero un’applicazione che opera quale “ricevitore” dei canali TV trasmessi via WiFi sarà resa disponibile sia per smartphone e tablet iOS sia Android, mentre la ricezione dei programmi su PC o notebook è garantita dall’ormai noto VLC player. Il FRITZ!WLAN Repeater DVB-C è anche un ripetitore wireless AC dotato di tutte le funzionalità necessarie per trasmettere simultaneamente sulle bande di frequenza da 5 GHz (wireless AC) e 2,4 GHz (wireless N) consentendo agli utenti di avvalersi delle performance gigabit in qualsiasi zona dell’abitazione. L’incremento di velocità della rete domestica va a tutto vantaggio della trasmissione wireless dei canali TV in qualità HD. Il tuner TV dual-band integrato nel dispositivo consente lo streaming parallelo di due diversi canali. Qualora lo si desideri, è possibile collegare ulteriori periferiche alla porta LAN presente nel ripetitore. Il lancio effettivo del FRITZ!WLAN Repeater DVB-C sul mercato tedesco è previsto per l’inizio del terzo trimestre di quest’anno.

FRITZ!WLAN Stick AC 860: Wireless AC veloce per tutti i notebook e i PC
Il FRITZ!WLAN Stick AC 860 è il nuovo potente accessorio FRITZ!WLAN per lo standard AC. Con il nuovo FRITZ!WLAN Stick, anche notebook e PC che non supportano lo standard wireless AC beneficiano di un throughput di fino a 866 Mbit/s. Lo stick trasmette anche sulla frequenza da 2,4 GHz per reti wireless N, raggiungendo una velocità di trasferimento dati di fino a 300 Mbit/s. La procedura WPS standardizzata e la tecnologia AVM Stick & Surf semplificano notevolmente l’installazione e assicurano la cifratura della connessione alla rete wireless. Il FRITZ!WLAN Stick AC 860 è compatibile con i sistemi operativi Windows 8.1, 8, 7, Vista e XP (SP 3). La commercializzazione del prodotto sul mercato tedesco è prevista per il secondo trimestre dell’anno in corso.

imageFRITZ!Powerline 1000E: massimo throughput attraverso la rete elettrica domestica
Il FRITZ!Powerline 1000E è un’ulteriore novità del CeBIT. Il dispositivo powerline presenta una velocità di trasferimento dati di fino a 1 Gbit/s tramite la rete elettrica domestica, come da specifiche dello standard HomePlug AV2. A garanzia di un throughput più elevato il dispositivo poggia altresì sulla tecnologia MIMO, che, sebbene sviluppata per le reti wireless, si rivela eccellente anche per la trasmissione dati attraverso la linea elettrica. La velocità media di trasferimento dati riscontrabile con il FRITZ!Powerline 1000E è infatti di circa il 60 / 80% superiore a quella erogata dai tradizionali dispositivi powerline nella categoria da 500 Mbit/s. La trasmissione dati risulta peraltro estremamente stabile, nonostante il device presenti un consumo energetico notevolmente ridotto rispetto ad altri dispositivi. Il throughput più elevato è di ovvio beneficio per le applicazioni che richiedono una banda maggiore, come link NAS e streaming multipli in qualità HD all’interno della rete domestica. Grazie alla tecnologia MIMO, anche le connessioni realizzate attraverso la rete elettrica su distanze più ampie risultano molto più stabili. Come tutti gli altri dispositivi della linea FRITZ!Powerline di AVM, il nuovo device gigabit è cifrato di fabbrica con una chiave univoca. Il dispositivo gigabit è retrocompatibile con tutti gli adattatori powerline da 200 Mbit/s e 500 Mbit/s. Il FRITZ!Powerline 1000E sarà commercializzato in Germania nel corso del secondo trimestre dell’anno.

Live presso lo stand di AVM
Tutti gli innovativi prodotti qui menzionati saranno presentati live presso lo stand C48, nel padiglione 13.

Nota del produttore

Le proprietà e funzionalità dei prodotti sopra descritti sono accurate alla data della pubblicazione. AVM sviluppa i propri prodotti continuamente, il produttore si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche a posteriori dell’annuncio.

No Comments
Comunicati

Tratos Cavi SpA organizza il 9° evento Cablatura Metropolitana e FTTH

Un evento giunto alla sua nona edizione, un momento di discussione e di scambio sulle nuove “reti di accesso” molto atteso dai professionisti del settore delle telecomunicazioni. Il 6 settembre 2012 Tratos Cavi spa unitamente a TE Connectivity e OFS ospiterà presso la Fattoria Sant’Apollinare di Pieve Santo Stefano il meeting Cablatura Metropolitana e FTTH.

Tratos Cavi, nel corso degli anni, ha saputo rendere l’evento Cablatura Metropolitana e FTTH uno dei più attesi ed importanti nel settore. Alle ore 9.00 del 6 settembre 2012 la Fattoria Sant’Apollinare di Pieve Santo Stefano aprirà le sue porte ai maggiori esponenti e rappresentanti delle Telecomunicazioni in Italia e nel mondo che verranno accolti dall’Ing. Albano Bragagni Presidente di Tratos Cavi.

L’organizzazione, affidata anche quest’anno all’Agenzia Della Nesta,  è in moto da tempo per non lasciare nulla al caso. Tutto è già pronto, gli inviti sono stati spediti, i pass pronti per la personalizzazione, la location scelta, con uno sguardo volto alla sostenibilità, la scaletta degli interventi stabilita.

Gianfranco Ciccarella di Telecom Italia, Alessandro Zorer di Trentino Network, Francesco Vatalaro dell’Università di Tor Vergata, Giovanni Picciano e Paolo Pellegrino di Telecom Lab, Francesco Montalti e Massimo Tarsi di Open Access Telecom, David Mazzarese di OFS, Frank Dedobbeleer di TE Connectivity queste le personalità che si alterneranno sul palco e che risponderanno alle domande degli intervenuti.

Soggetto di questi interventi sono le ricerche, le scoperte ed le esperienze sul campo in materia di cablatura, fibre ottiche, reti di accesso, normativa, sostenibilità, evoluzione tecnologica, soluzioni infrastrutturali, innovazione e molto altro ancora, il dibattito vedrà come moderatore Mirko Gori Direttore Commerciale TLC di TRATOS CAVI SPA.

No Comments
Comunicati

“Cablatura Metropolitana e FFTH” di Tratos Cavi, l’evento è organizzato dall’Agenzia Della Nesta

Anche quest’anno Tratos Cavi S.p.A. sceglie l’Agenzia Della Nesta quale partner organizzativo per l’8° evento “Cablatura Metropolitana e FTTH”. Un sodalizio che si conferma ancora una volta e che si fonda su  una professionalità affermata, una fiducia assoluta, una reciproca conoscenza  e una forte sinergia.

Organizzare un evento è come dirigere un’orchestra in cui ogni singolo strumento concorre  alla creazione di una magica sinfonia. Un ruolo che presuppone la capacità di guidare il proprio staff, di interpretare ogni dinamica con equilibrio ed originalità, di comunicare, illustrare e rendere reali le scelte artistiche e tecniche. Il fine è quello di creare un’atmosfera d’insieme armonica, fluida e perfetta, scenario di un business di successo.

L’appuntamento con l’8° Evento “Cablatura Metropolitana e FTTH” è fissato per l’8 settembre. Come da programma l’Ing. Albano Bragagni di Tratos Cavi darà il via al meeting che prevede l’intervento di numerose personalità appartenenti al mondo delle telecomunicazioni: Dott. Francesco Montalti e Dott. Massimo Tarsi (OPEN ACCES TELECOM ITALIA), Sig. Sam Leeman (TYCO ELECTRONICS CONNECTIVITY), Sig. David Mazzarese (OFS), Dott.ssa Paola Regio (Ti-LAB TELECOM ITALIA). Seguirà un dibattito aperto a tutti i convenuti circa le reciproche ricerche, scoperte ed esperienze sul campo in materia di cablatura, fibre ottiche e molto altro ancora, moderatore d’eccezione Mirko Gori di Tratos Cavi.

Il meeting si svolgerà in una location nuova, rispetto agli anni passati, la Fattoria di Sant’Apollinare a Pieve Santo Stefano. Un’ambientazione confortevole, splendida cornice naturale, scelta appositamente dall’Agenzia Della Nesta per sottolineare il forte senso di appartenenza di Tratos Cavi al proprio territorio, l’impegno della più moderna tecnologia nei confronti del rispetto dell’ambiente e del paesaggio e al contempo la capacità di rinnovamento offrendo nuovi scorci e ambienti affascinanti e stimolanti a tutti gli invitati.

Un incontro di professionisti in cui ovviamente trovano loro naturale collocazione momenti conviviali che spaziano dal welcome coffee, al pranzo passando attraverso i coffee break, molto apprezzati e utili, durante i quali ognuno avrà la possibilità di relazionarsi in uno scambio più informale, ma di assoluta importanza. Impeccabile e originale il servizio di catering selezionato, che offrirà un’ampia combinazione di sapori, gusti ed invitanti spunti dalla tradizione culinaria più tipicamente toscana.

La macchina organizzativa, seguita in ogni sua sfaccettatura dall’Agenzia Della Nesta, è in moto già da qualche mese perché tutto sia realizzato nella più idonea tempistica: inviti, pass, totem, banner, bandiere, menù, logistica, servizio di interpretariato, impianti acustici e di videoproiezione solo per fare qualche esempio. Per quanto si tratti di un evento ormai collaudato sia per Tratos che per l’Agenzia Della Nesta, nulla può essere lasciato al caso, ogni contrattempo deve essere valutato e  previsto, ogni eventuale necessità dovrà poter trovare un’immediata risposta. È questo il vero valore aggiunto che lo staff dell’organizzazione è in grado di fornire, lasciando ai padroni di casa il tempo, la tranquillità e le energie per dedicarsi ai propri ospiti.

No Comments
Comunicati

Tratos Cavi annuncia l’8° evento “Cablatura Metropolitana e FTTH”

Giovedì 8 settembre 2011 si terrà, presso la fattoria Sant’Apollinare a Pieve Santo Stefano, l’8° edizione dell’evento “Cablatura Metropolotana e FTTH” organizzato da Tratos Cavi spa, azienda di fama mondiale e leader nel settore.

Un meeting importante, quello che vedrà Tratos Cavi ospitare nel ruolo di padrona di casa, eminenti personalità appartenenti al mondo della ricerca nel settore delle fibre ottiche e dei più innovativi sistemi di telecomunicazione. Un’ottava edizione densa di aspettative e novità a proposito delle quali si mantiene ancora un certo riserbo, nella ferma volontà di incuriosire, prima, e sorprendere, poi, i numerosi invitati.

Ogni dettaglio è stato curato con l’attenzione che da sempre contraddistingue l’operare dell’azienda in manifestazioni di questa portata. Quasi tutte le tessere del mosaico organizzativo sono al loro posto, anche se manca più di un mese al momento in cui l’ing. Albano Bragagni, Presidente di Tratos Cavi S.p.A, decreterà l’apertura dei lavori, con il consueto saluto iniziale.

L’immagine dell’evento si rinnova in un invito dal concept moderno e attuale, in cui gli skyline metropolitani sono solo accennati e le linee di cablaggio, dopo averli appena “sfiorati” si protendono verso l’infinito.

A fare da cornice alla serie di dibattiti già programmati, che si concentreranno sulle novità inerenti soluzioni di next-generation access, una location suggestiva e del tutto nuova, situata in val Tiberina a circa 600 s.l.m., circondata da prati e boschi. Un contrasto, solo apparentemente, forte quello che si viene a creare tra natura e tecnologia d’avanguardia, che invece si fondono proprio in questo continuo studio inerente sistemi di telecomunicazioni rispettosi dell’ambiente e del paesaggio.

No Comments