Archives

Comunicati

FRITZ!OS 6.20 disponibile da subito per tutti gli attuali modelli del FRITZ!Box e del FRITZ!WLAN Repeate

  • logoavmFRITZ!OS 6.20 è ora disponibile per tutti gli attuali modelli del FRITZ!Box
  • Disponibile da oggi anche l’aggiornamento per tutti i ripetitori wireless: la versione 6.20 offre un netto miglioramento in termini di performance della WLAN
  • La nuova versione del sistema operativo offre maggiore trasparenza, sicurezza e comodità

Per tutti gli attuali modelli del FRITZ!Box e per il FRITZ!WLAN Repeater è ora disponibile il nuovo FRITZ!OS 6.20. I modelli DSL e LTE del FRITZ!Box fruiranno così di innovazioni e miglioramenti a livello di WLAN, memoria di rete e funzioni Smart Home, nonché del nuovo aggiornamento automatico. Anche per tutti i FRITZ!WLAN Repeater la versione 6.20 di FRITZ!OS offre un’ampia gamma di nuove funzioni per rendere ancora più veloce l’accesso alla WLAN da parte degli ospiti, semplificarne l’utilizzo tramite smartphone e tablet e consentirne l’aggiornamento in automatico. Visitate il sito it.avm.de per ottenere informazioni dettagliate su FRITZ!OS.

Il nuovo FRITZ!OS 6.20 da oggi anche per i FRITZ!WLAN Repeater
I modelli 300E, 310, 450E e 1750E del FRITZ!WLAN Repeater di AVM garantiranno prestazioni ancora migliori grazie al FRITZ!OS 6.20 e acquisiscono la nuova funzione di aggiornamento automatico. Anche i prodotti FRITZ!Powerline con supporto WLAN (540E e 546E) potranno trarre importanti benefici dalla nuova versione 6.20 del sistema operativo. Ad esempio, il collegamento con l’accesso alla WLAN per gli ospiti avviene ora in modo semplicissimo anche per il ripetitore: basta un solo clic (tramite lo standard WPS, Wi-Fi Protected Setup). FRITZ!OS 6.20 ottimizza altresì la configurazione del ripetitore tramite smartphone e tablet. Ad esempio il timer per l’attivazione della rete WLAN in orari specifici può essere configurato e gestito ancora più comodamente e tutte le informazioni rilevanti sulle impostazioni e sulla velocità del dispositivo vengono visualizzate in modo semplice e chiaro.

FRITZ!OS 6.20 für alle Modelle

Le principali funzioni di FRITZ!OS 6.20 in breve
La versione 6.20 di FRITZ!OS è disponibile per tutti i modelli DSL e LTE del FRITZ!Box. Un’ampia gamma di novità e miglioramenti a livello di WLAN, DECT, memoria di rete, funzioni Smart Home e protezione della navigazione dei minori garantisce agli utenti maggiore trasparenza, sicurezza e comodità. Grazie a FRITZ!OS l’utente dispone di una panoramica ancora più completa della propria rete wireless: la pagina principale dedicata alla sicurezza visualizza tutti i dispositivi WLAN presenti, mentre la pagina iniziale mostra ora il nome della propria rete radio. Qui, è anche possibile accedere comodamente alle impostazioni dell’accesso alla rete wireless per gli ospiti. L’utente accede quindi più rapidamente alla configurazione del  proprio hotspot privato per gli ospiti. Grazie a una nuova opzione per la protezione della navigazione dei minori, l’accesso ospiti alla WLAN non può essere utilizzato per eludere le impostazioni di sicurezza. Anche la nuova panoramica sulla sicurezza contribuisce ad una maggior trasparenza: offre infatti un riepilogo chiaro di tutte le impostazioni ed informazioni relative alla sicurezza, ad esempio quali porte sono aperte in ingresso e in uscita per Internet. Con FRITZ!OS 6.20, AVM offre per la prima volta la possibilità di effettuare gli aggiornamenti in automatico. Così, gli utenti hanno ora a disposizione più opzioni per accedere alle nuove versioni di FRITZ!OS. Una maggiore sicurezza dei servizi HTTPS è garantita altresì dal nuovo standard di codifica TLS 1.2. Gli utenti di FRITZ!NAS potranno ora fruire di un media player HTML e di nuove funzioni per i file archiviati sul NAS. Oltre a ciò, FRITZ!OS 6.20 amplia le funzioni Smart Home e consente alla presa intelligente FRITZ!DECT 200 e al FRITZ!DECT Repeater 100 di fungere da sensori per il rilevamento della temperatura.

Come aggiornare FRITZ!OS? È semplicissimo!
FRITZ!OS 6.20 è disponibile da subito come aggiornamento gratuito per tutti gli attuali modelli DSL e LTE del FRITZ!Box. Per poter utilizzare FRITZ!OS, è sufficiente digitare “http://fritz.box ” nella barra degli indirizzi del browser e selezionare la guida all’aggiornamento nell’interfaccia utente: bastano due clic per completare l’installazione di FRITZ!OS. Visitate il sito it.avm.de per ottenere informazioni dettagliate su FRITZ!OS. Il software del FRITZ!WLAN Repeater può essere comodamente aggiornato tramite l’interfaccia disponibile all’indirizzo “http://fritz.repeater “.

No Comments
Comunicati

Al via la “smart home” firmata AVM

logoavm

  • FRITZ!DECT 200 proietta il FRITZ!Box nell’universo della domotica
  • Operatività intuitiva tramite l’interfaccia del FRITZ!Box
  • Consente di misurare ed ottimizzare il consumo elettrico e invia tutti i dettagli via push mail
  • Impiegabile con qualsiasi tipo di apparecchio, dalle lampade agli elettrodomestici fino alla stampante
  • Gestibile tramite PC, tablet e smartphone, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo

Berlino. Con la sua prima presa intelligente, AVM apre un nuovo capitolo in tema di rete domestica. Il FRITZ!DECT 200 è la presa elettrica la cui attivazione o disattivazione può essere pianificata da qualsiasi luogo. Ideale per misurare il consumo elettrico degli apparecchi connessi e basata sul sicuro e ormai consolidato standard DECT, questa presa intelligente trasforma il FRITZ!Box in una centrale domotica in grado di gestire qualsiasi dispositivo elettrico presente nell’abitazione. La presa può essere controllata via PC e tablet, attraverso il FRITZ!Fon e persino con lo smartphone, tramite la MyFRITZ!App. Il FRITZ!DECT 200 è supportato da tutti i modelli di FRITZ!Box dotati del firmware FRITZ!OS 5.50 o superiori, che dispongono di una stazione base DECT. La presa intelligente è ora disponibile presso i rivenditori autorizzati al prezzo di € 49 IVA inclusa.

La domotica con FRITZ!Box e FRITZ!DECT 200
Con la presa intelligente FRITZ!DECT 200, il FRITZ!Box si trasforma in una vera e propria centrale per la “smart home” firmata AVM. I milioni di famiglie e professionisti che attualmente impiegano FRITZ!Box possono avvalersene da subito anche quale piattaforma per la fruizione delle funzioni di base della domotica erogate dal FRITZ!DECT 200. La gestione del dispositivo attraverso l’interfaccia del FRITZ!Box risulta particolarmente pratica e intuitiva.

La presa intelligente FRITZ!DECT 200

FRITZ!DECT 200 per l’impiego intelligente dei “consumatori di energia” nell’abitazione
FRITZ!DECT 200 consente di accendere o spegnere manualmente o automaticamente gli apparecchi ad esso connessi. Il dispositivo offre numerose opzioni per la personalizzazione individuale della programmazione, tra cui “una volta, a caso, ogni giorno, in specifici giorni della settimana” o in base a sequenze fisse, definite dall’utente. La presa intelligente può anche essere abbinata al calendario di Google personale, dal quale importa automaticamente gli appuntamenti. Con la funzione integrata per l’identificazione degli orari di alba e tramonto, gli apparecchi elettrici collegati vengono accesi o spenti in base alla luce del giorno.

FRITZ!DECT 200 misura e valuta il fabbisogno energetico
FRITZ!DECT 200 misura e registra il consumo elettrico degli apparecchi ad esso collegati, i dati raccolti vengono consolidati nell’interfaccia del FRITZ!Box, dove vengono illustrati attraverso diagrammi chiari ed intuitivi, generati in base alla valutazione di diversi parametri. E’ quindi possibile visualizzare prestazioni e stato operativo, consumo energetico e relativo costo, o anche il livello di emissioni di anidride carbonica cagionate dall’apparecchio. E’ altresì possibile configurare l’invio di tali informazioni tramite push mail. Tutto ciò fa del FRITZ!DECT 200 il dispositivo ideale per ottimizzare il proprio fabbisogno energetico.

Versatilità totale e misurabile
FRITZ!DECT 200 è impiegabile in un’impressionante varietà di scenari. Che si tratti di accendere o spegnere in modo automatizzato una lampada o qualsivoglia apparecchio elettrico, tra cui stampanti, dischi esterni, una web-cam o semplicemente la luce dell’acquario: questa presa intelligente semplifica moltissime attività. La dettagliata misurazione dei consumi consente di valutare l’effettivo fabbisogno elettrico della tv, degli elettrodomestici o delle pompe di calore. Lo stato operativo e le misurazioni possono essere gestite attraverso il FRITZ!Box anche via internet.

Spegnibile e “verde”
Per il suo FRITZ!DECT 200 AVM impiega la tecnologia DECT ULE (Ultra Low Energy), uno standard particolarmente sicuro e diffuso. Grazie alla cifratura e all’autenticazione, la presa intelligente è sicura di fabbrica. Inoltre la tecnologia impiegata è protetta in modo ideale contro qualsiasi interferenza ed è particolarmente efficiente in termini di consumo energetico. Il fabbisogno elettrico del FRITZ!DECT 200 è tra 0.9 e 1.5 watt a seconda della modalità operativa. La presa intelligente integra due interruttori dotati di LED: uno per accendere o spegnere la presa manualmente e un interruttore DECT per registrare o scollegare il dispositivo dalla stazione base DECT.

Intuitività del FRITZ!DECT 200
FRITZ!DECT 200 si impiega e si gestisce con la massima semplicità. Per installarlo è sufficiente collegarlo ad una presa e premere il pulsante DECT sul FRITZ!Box: la presa intelligente si registra automaticamente sulla stazione base. La trasmissione del segnale radio via DECT è cifrata sin dal primo utilizzo. Configurare il FRITZ!DECT 200 risulta particolarmente facile tramite l’interfaccia del FRITZ!Box. E’ altresì possibile assegnare un nome specifico ad ogni singola presa. L’accesso remoto alla presa intelligente ha luogo in tutta sicurezza attraverso la connessione internet del FRITZ!Box. Gli aggiornamenti gratuiti del firmware aggiungeranno nuove funzionalità al FRITZ!DECT 200.

Dati e fatti del FRITZ!DECT 200

  • Accende / spegne apparecchi collegati, manualmente o automaticamente (tipo di spina compatibile F CEE 7/4 e C CEE 7/16)
  • Misura e registra prestazioni e consumo elettrico
  • Può essere impiegato con qualsiasi FRITZ!Box dotato di stazione base DECT e del FRITZ!OS dalla versione 5.50
  • La trasmissione DECT è cifrata di fabbrica
  • 2 interruttori dotati di LED (on/off; DECT)
  • Accende / spegne dispositivi elettrici con un consumo fino a 2,300 watt / 10 amp
  • Design compatto: 93 x 59 x 41 mm (A x L x P, senza presa)
  • Fabbisogno elettrico: tra 0.9 e 1.5 watt, a seconda della modalità d’impiego
  • Richiede prese che eroghino corrente a 230 volt (tipo E CEE 7/5 o F CEE 7/4)
  • Disponibile presso i rivenditori autorizzati al prezzo di EUR 49 IVA inclusa
  • Fino a 10 FRITZ!DECT 200, 6 telefoni cordless DECT e 6 ripetitori DECT possono essere usati simultaneamente con i FRITZ!Box dotati di stazione base DECT
No Comments
Comunicati

Il nuovo FRITZ!OS: connubio ideale tra comodità e performance con oltre 100 tra nuove funzioni e perfezionamenti

Logo AVM

  • FRITZ!Box si trasforma in centrale di controllo per la casa “intelligente”
  • Con MyFRITZ!, disponibile anche come App, accedi al FRITZ!Box con una singola password
  • FRITZ!NAS: condividi i tuoi contenuti con gli amici
  • Nuova segreteria telefonica con pianificazione temporale e memo
  • Disponibile gratuitamente per FRITZ!Box 7390, 7360, 3370

Berlino. La nuova versione del firmware FRITZ!OS è disponibile da subito. Con questo software upgrade AVM apporta numerose nuove funzioni e perfezionamenti al FRITZ!Box, che potrà essere anche impiegato come centrale di controllo della “casa intelligente”. MyFRITZ! – il cloud di cui ci si può fidare – è più fruibile pur mantenendo un elevatissimo livello di sicurezza. Con la nuova versione del firmware infatti sarà sufficiente immettere una sola password personale per accedere a tutti e tre i servizi, MyFRITZ!, FRITZ!NAS e fritz.box. La nuova MyFRITZ!App consente altresì di gestire la rete domestica anche da remoto. Un’altra miglioria è il servizio FRITZ!NAS, dotato di un’interfaccia ottimizzata per dispositivi mobili. Sarà sufficiente inviare un link agli amici per condividere istantaneamente i propri contenuti. FRITZ!OS 5.51 è disponibile gratuitamente per FRITZ!Box 7390, FRITZ!Box 7360 e FRITZ!Box 3370 e sarà presto disponibile per gli altri modelli del FRITZ!Box. L’upgrade si installa con sue semplici click attraverso l’interfaccia del FRITZ!Box.

The new FRITZ!OS

FRITZ!OS e la rete domestica è pronta per la “Smart Home”
Il FRITZ!OS 5.51 moltiplica le già numerosissime funzionalità del FRITZ!Box, proiettando la rete domestica nella nuova era della “Smart Home”. In combinazione con la “presa intelligente” FRITZ!DECT 200, che sarà commercializzata nel prossimo futuro anche in Italia, sarà infatti possibile attivare o disattivare i dispositivi elettrici attraverso PC, tablet e lo stesso FRITZ!Fon. In particolare si potrà decider se lasciare che il FRITZ!DECT 200 gestisca l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi tramite la funzione alba/tramonto integrata o se impiegare il calendario di Google per pianificare tali attività. FRITZ!DECT 200 sarà infine in grado di misurare il consumo elettrico dei dispositivi collegati ed i relativi costi, anche nel lungo periodo, inviando – qualora così configurato – email di notifica.

MyFRITZ! ora disponibile come App: un’unica password per tutto
Con la nuova MyFRITZ!App si controlla la propria rete domestica da qualsiasi località. Ciò significa che si potrà accedere comodamente, anche da remoto, alle chiamate, ai messaggi in segreteria, ai file archiviati su FRITZ!NAS e agli apparecchi “Smart Home”. La MyFRITZ!App è disponibile in tedesco (iOS e Android), inglese (iOS) ed in italiano (iOS). Il servizio cloud gratuito MyFRITZ!, molto apprezzato tra gli utenti, è ancora più facile da usare ma mantiene un elevatissimo standard di sicurezza: con il nuovo FRITZ!OS gli utenti dovranno inserire una sola password per accedere da remoto ai tre servizi MyFRITZ!, FRITZ!NAS e fritz.box, collegandosi in tempo zero al FRITZ!Box domestico attraverso lo smartphone o da qualsiasi postazione di lavoro.

FRITZ!NAS: Condividi i tuoi contenuti con gli amici
Con FRITZ!NAS, il servizio per l’archiviazione dei file in rete, gli utenti potranno condividere con gli amici, con un semplice click, link ai propri file e alle cartelle. Il servizio presenta interessanti nuove caratteristiche, tra cui un’interfaccia web ottimizzata per dispositivi mobili, che favorisce l’accesso al servizio attraverso gli smartphone, oltre che PC o tablet dotati di un browser aggiornato. Il nuovo firmware prevede inoltre la configurazione di più profili utente, cui assegnare specifici diritti di accesso al FRITZ!Box oltre ad aree individuali per l’archiviazione di contenuti.

Multimedia e musica, ovunque ed in qualsiasi momento
Il FRITZ!OS 5.51 integra per la prima volta un riproduttore multimediale nel FRITZ!Fon, con cui ascoltare la musica archiviata sul FRITZ!Box o su altri media server collegati in rete. Con FRITZ!Fon sarà inoltre possibile inviare lo stream audio anche a dispositivi compatibili con il protocollo UPnP, tra cui ad esempio il FRITZ!WLAN Repeater N/G o riproduttori audio con connettività wireless. Qualora al centralino telefonico fossero collegati due FRITZ!Fon, sarà possibile ascoltare contemporaneamente due stream audio diversi, ad esempio radio internet e podcast sui due telefoni cordless. Anche uno smartphone Android, dotato della FRITZ!App Media (disponibile in inglese, tedesco e italiano) potrà gestire ancora più comodamente la libreria multimediale.

Segreteria telefonica con timer e funzione memo
La versatile segreteria telefonica del FRITZ!Box è stata dotata di una propria voce di menu nell’interfaccia del dispositivo. I messaggi possono essere ascoltati direttamente dalla panoramica. Il nuovo timer ne incrementa ulteriormente la comodità: consente infatti di definire gli orari in cui la segreteria telefonica dovrà attivarsi automaticamente. Impiegando la funzione “memo” invece gli utenti possono lasciare a sè stessi o ad altri messaggi vocali – non potrebbe essere più facile! I nuovi messaggi della segreteria e i memo possono anche essere inoltrati alla propria casella di posta elettronica, per poterli ascoltare sullo smartphone o sul tablet.

FRITZ!Fon: Il nuovo all-rounder
Con l’aggiornamento del firmware anche il FRITZ!Fon presenta numerose novità, tra cui un elenco dei favoriti con cui accedere rapidamente alle funzioni preferite. L’elenco include anche il nuovo media player, le funzionalità di gestione della “Smart Home” e la radio internet. Un’altra nuova caratteristica del FRITZ!Fon MT-F è la panoramica sul telefono, che presenta agli utenti gli eventi chiave, quali chiamate in ingresso, e-mail ricevute e messaggi vocali. La nuova funzione di ricerca sia per nome che per cognome velocizza infine il reperimento dei contatti nella rubrica. In combinazione con FRITZ!DECT 200, il FRITZ!Fon potrà anche essere usato come telecomando per la gestione di tutti gli apparecchi connessi alla presa intelligente, semplificando ulteriormente l’accensione o lo spegnimento dei device “Smart Home” e il monitoraggio dei consumi.

Rubrica: contatti sempre aggiornati
La rubrica del FRITZ!Box sarà sempre aggiornata attraverso uno scambio costante con tutti i tipi di device – persino con gli smartphone. Le modifiche apportate ai contatti presenti in eventuali rubriche online saranno sincronizzate automaticamente con i contatti presenti sul FRITZ!Box – e viceversa. In particolare, gli utenti di Google Contacts potranno sincronizzare gruppi selezionati di nominativi con la rubrica del FRITZ!Box. Ogni volta che viene creata una nuova rubrica, la stessa potrà essere assegnata istantaneamente ad uno o più cordless.

FRITZ! spedisce anche i fax
Il nuovo FRITZ!OS destina anche al fax una propria voce di menu. Ora qualsiasi testo può essere inviato come fax direttamente dall’interfaccia del FRITZ!Box. I fax ricevuti potranno essere inoltrati alla casella di posta elettronica o salvati su un disco esterno USB. Gli utenti che che impiegano il fax molto spesso, potranno avvalersi del popolare software FRITZ!fax per Windows. E’ altresì possibile collegare dispositivi fax analogici al FRITZ!Box. L’invio di fax con il FRITZ!Box non è mai stato più versatile!

L’upgrade del FRITZ!OS per gli attuali modelli di FRITZ!Box: a portata di click
FRITZ!OS 5.51 è disponibile da subito per I seguenti modelli di FRITZ!Box: FRITZ!Box 7390, 7360 e 3370. Per potersi avvalere delle funzioni introdotte con il nuovo firmware basta inserire “fritz.box” nella barra degli indirizzi del browser e selezionare nell’interfaccia del dispositivo il wizard per l’aggiornamento. Bastano due click per installare il nuovo FRITZ!OS. Avviso: le funzioni disponibili con il nuovo FRITZ!OS variano a seconda delle specifiche tecniche del FRITZ!Box in uso.

Per ulteriori informazioni sul nuovo FRITZ!OS: avm.de/en/fritzOS

No Comments