Archives

Comunicati

Sconti su Luce e Gas? Passa a Metania per ridurre i costi delle tue bollette.

La fornitura di luce e gas rappresenta al momento una delle spese più significative all’interno di un’abitazione. Se siete alla ricerca di soluzioni vantaggiose che riducano la vostra bolletta visitate www.metania.ite scoprite le nuove offerte di Metania, società leader nella fornitura di gas metano ed energia elettrica.  La SrL del gruppo Melfi propone soluzioni competitive volte a garantire un risparmio tangibile sui consumi, attraverso la nuova formula Luce e Gas.

Luce e Gas  è l’innovativa offerta pensata da Metania per offrire ai nuovi clienti la possibilità di usufruire per sempre di uno sconto sulla fornitura del gas, oltre a ricevere un bonus una tantum accreditato al momento della sottoscrizione del contratto. La formula prevede infatti un risparmio sull’utenza gas pari a 1,5 eurocent/mc e un omaggio di 120 mc sulla fornitura.  Un notevole vantaggio economico, considerati gli attuali costi di mercato, affiancato da sicurezza e affidabilità del gruppo nell’amministrazione delle pratiche.  La società garantisce infatti ai propri clienti la gestione gratuita di tutte le documentazioni relative alla rete di distribuzione con fatturazione dei consumi reali e non presunti. Il risultato è quello di zero sorprese al momento della lettura delle bollette.

Tra i fornitori energia elettrica  più attivi e dinamici del mercato, l’azienda vanta grande professionalità, che si traduce attraverso sicurezza, disponibilità e attenzione continua al cliente e la pone tra le realtà leader anche nella fornitura del Gas Metano. In linea con le idee dell’intero gruppo Melfi, Metania  punta a fornire  servizi qualitativi elevati per garantire massima soddisfazione del cliente attraverso offerte competitive, trasparenza nella fatturazione e assistenza continua. Una costante attenzione rivolta non solo ai nuovi iscritti, ma anche agli utenti affezionati. Per chi infatti ha già scelto Metania come fornitore di Gas Metano, l’azienda propone l’offerta Energia Elettrica che concede ai vecchi clienti uno sconto sulla fornitura e un omaggio di 50mc. In più si ha il notevole vantaggio di avere un unico interlocutore per la gestione di entrambe le  utenze.

Le offerte energia elettrica  e gas metano di  Metania prevedono inoltre un’ulteriore convenienza per chi decida di pagare attraverso domiciliazione bancaria o postale. Attivando il servizio RID è possibile ottenere uno sconto aggiuntivo sulla fornitura per tre anni oltre ad altri numerosi vantaggi quali quelli di evitare code allo sportello e rischi di sanzioni legate al ritardo nei pagamenti. Il tutto compilando semplicemente il modulo di autorizzazione allegato in bolletta e consegnandolo presso un ufficio postale o bancario.

Tutte le informazioni riguardanti le offerte Luce e Gas sono disponibili direttamente online sul sito www.metania.it, ove  è possibile trovare un contatto diretto per ulteriori delucidazioni e per l’adesione alle nuove formule proposte. Attraverso lo sportello web inoltre si può creare un’area personale riservata a cui accedere, previa registrazione, per visualizzare comodamente da casa i consumi, i conti e altri servizi legati alla gestione delle pratiche.

Approfittate delle nuove offerte Luce e Gas per risparmiare in maniera sicura e senza sorprese. Scegliete Metania come vostro fornitore di fiducia.

No Comments
Comunicati

Fornitori Energia Elettrica: Terna 2.0 Internet, il feeling corre sulla rete

Terna 2.0. Il web, interfaccia tra utenti e fornitori di energia elettrica. La comunicazione tra consumatore e fornitore di energia diventa sempre più tecnologica. Le famiglie italiane preferiscono la rete per interfacciarsi con i fornitori di energia. Web e social network sono in primo piano per uno scambio di informazione sia tra utenti stessi, sia con i fornitori di energia.

È sempre più tecnologica la comunicazione tra consumatore e fornitore di energia. In primo piano ci sono web e social network. Da quando, con la liberalizzazione del mercato energetico, le offerte e i servizi dei fornitori di energia sono aumentati, il consumatore ha bisogno di comparare le proposte e confrontarsi con altri utenti. L’obiettivo è capire i reali vantaggi e i concreti risparmi.

Un’inchiesta realizzata dall’azienda di consulting Accenture, che ha coinvolto 10.000 consumatori di tutto il mondo, analizza i comportamenti degli utenti quando vanno a caccia di informazioni.
“Uno dei punti principali sottolineato da tutti gli intervistati – scrive Luca Palmieri su Repubblica – riguarda l’interazione tra utente e fornitore attraverso la rete. La maggior parte dei consumatori ha, infatti, indicato di preferire il web come strumento per il cambio di indirizzo (risposta scelta dal 64% degli italiani e globalmente dal 57%) e per la spedizione delle fatture (82% in Italia contro una media globale del 71%)”.

La rete è dunque lo strumento di comunicazione preferito, soprattutto dagli italiani.
Sempre legato ad Internet è l’uso dei social network, che sono ormai ritenuti uno mezzo fondamentale anche nel rapporto tra utente e fornitore di energia.
“Il 43 degli italiani – dice Palmieri – ha infatti detto di ricorrere o voler ricorrere a Facebook o Twitter per dibattere o conoscere questioni legate ai consumi energetici mentre il 31% per interagire con il proprio fornitore.

Per un paese come il nostro, che soffre ancora di un diffuso digital divide, i dati forniti da Accenture hanno un che di straordinario.
“Un suggerimento importante per le aziende – scrive il giornalista di Repubblica – riguarda l’offerta di prodotti e servizi aggiuntivi. Il 57% (60% in Italia) degli intervistati ha dimostrato interesse verso prodotti e materiali che consentirebbero di ridurre il consumo energetico attraverso piccole migliorie in casa mentre una percentuale pressoché identica è favorevole all’acquisto di prodotti domestici per la produzione di energia elettrica, come i sistemi solari e geotermici”.
L’inchiesta sonda anche la disponibilità del consumatore a pagare di più ricevendo in cambio un servizio di energia “premium”.

Pagare di più per avere servizi migliori? Il 29% degli italiani ha risposto positivamente a questa domanda, collocandosi al settimo posto tra i paesi coinvolti nell’indagine e seconda in Europa dopo la Danimarca. Al primo posto assoluto è la Cina seguita dal Brasile.
Tra i consumatori disposti a pagare di più, la stragrande maggioranza si aspetta un vantaggio tangibile nel miglioramento delle opzioni di servizio.

Anche se il 56% degli intervistati mostra fedeltà al proprio fornitore, un quarto però sta prendendo in seria considerazione la possibilità di cambiare azienda entro un anno. Ovviamente il risparmio è la ragione principale (89%) di un’eventuale migrazione.
In Italia una bolletta più snella non è la sola ragione che induce al cambio. Quasi la metà degli intervistati (44%, di fronte al 33% della media globale) è interessato a soluzioni basate sulle energie rinnovabili così come a pacchetti di prodotti e servizi, riconoscimenti per la fedeltà e una migliore assistenza clienti.

FONTE: Facebook Terna

No Comments