Archives

Comunicati

In inverno il trekking è con gli sci ai piedi!

La proposta invernale più originale di Girolibero (www.trekking.girolibero.it)

è una settimana itinerante in Finlandia, sugli sci da fondo, attraverso le zone boschive di Kainuu, nel silenzio della natura incontaminata.

7 giorni, 6 notti immersi nel silenzio della natura incontaminata della Taiga finlandese, poco
distante al confine russo.

Il tour è di gruppo, guidato da un accompagnatore locale parlante inglese, per un gruppo
internazionale, composto da iscritti provenienti da tutta Europa.
Ogni mattina il bagaglio dei partecipanti sarà trasferito alla sistemazione successiva da un
incaricato che guiderà una motoslitta: con essa traccerà anche il percorso, aprendo la strada agli
sciatori che con la guida lo seguiranno a lunga distanza.

Lʼitinerario in dettaglio:
1° Arrivo individuale allʼaeroporto di Kuusamo (raggiungibile in treno o con un volo interno da
Helsinki, www.finnair.com). Incontro con la guida e trasferimento a Hossa per la cena e il
pernottamento.
2° Tolosenvirta–Hossan Lomakeskus (17 km, 4 ore). La colazione sarà servita nel centro
visitatori di Hossa, dove potrete anche visitare un’esposizione sulla storia e il suo territorio.
Lʼescursione comincierà sulle piste ben curate della zona escursionista di Hossa. Brughiere di pini,
colline moreniche, fiumi e laghi vi circonderanno per tutto lʼitinerario.
3° Hossan Lomakeskus–Kovavaara (25 km, 6 ore). Sulle piste ben curate di Hossa e poi lungo
la pista di motoslitta delle guardie di frontiera. Durante il giorno si attraversa una zona di piccole
paludi. Attraverserete antichi boschi e godrete un poʼ di riposo pranzando attorno al fuoco,
preparato dalla vostra guida. Pernottamento a Kovavaaraan, in una vecchia ma confortevole casa
in legno sullʼomonima collina.
4° Kovavaara–Arola (19 km, 5 ore). Il terzo giorno di sci segue la linea di frontiera con la Russia.
La vicinanza del confine caratterizza lʼintera giornata. Pranzo allʼaperto nella baita disabitata di
Hämeenaho. Verso sera arrivo alla fattoria di Arola dove troverete unʼottima cena tradizionale.
5° Arola–Martinselkonen Wilderness Centre (20 km, 5 ore).
Incantevole paesaggio di abeti innevati nella riserva naturale di Martinselkonen. Ancora più
sorprendente saranno la pace e il silenzio di questi luoghi. Per pranzo, una zuppa calda con
panini e caffe, intorno al fuoco della baita di Teerilampi. La giornata sugli sci si conclude al
Martinselkonen Wilderness Centre, dove troverete delle camere confortevoli.
6° Martinselkonen tour circolare (17 km, 5 ore). Escursione nella riserva naturale di
Martinselkonen: si scia tra piccoli laghi coperti da neve. In queste zone remote la possibilità di
incontrare altre persone è minima, ma sarà frequente incrociare renne, alci, linci e ghiottoni.
7° Martinselkonen-Kajaani. Dopo colazione trasferimento in mini van dal vostro ultimo alloggio
allʼaeroporto di Kajaani e fine dei servizi.

Lʼalloggio sarà in tipiche baite e rifugi della Riserva di Kainuu: le camere a più letti e i servizi in
comune sono in sintonia con lo spirito informale e sportivo della vacanza.
Quote: la quota per persona in pensione completa è di 900 €. Su richiesta, è disponibile il noleggio
dellʼattrezzatura da sci, al costo di 60 €/settimana.
Partenze. Cinque sono le partenze garantite: 18.02, 25.02, 10.03, 17.03.12.
Disponibili date extra per gruppi precostituiti.

Info e prenotazioni: [email protected]

No Comments
Comunicati

Helsinki, Capitale mondiale del Design 2012

  • By
  • 4 Febbraio 2011

Dopo Torino (2008) e Seoul (2010) la nuova capitale del design 2012 sarà Helsinki.

Helsinki è da sempre riconosciuta universalmente come la città del design, dell’architettura e dell’arte. Circa 70 gallerie d’arte e un gran numero di musei come il Museo d’Arte di Helsinki, l’Ateneum Art Museum, il Museum of Contemporary Art Kiasma, il Sinebrychoff Art Museum e l’Espoo Museum of Modern Art contribuiscono a rendere Helsinki la capitale del design 2012.

E’ imperdibile, per coloro i quali visitano Helsinki il Design District ( http://www.designdistrict.fi) , un insieme di vie e strade dove abbondano   novità e creatività nel settore appunto del design,  dell’arte, negozi arredati come gallerie d’arte, ristoranti, design hotels e  showrooms che si amlagano perfettamente a questo tipo di atmosfera.

Alcune agenzie specializzate come archtours offrono tour molto particolari attraverso l’avventura architettonica di Helsinki dal medioevo fino al 21 secolo.

E’ di pochi giorni fa, inoltre, la notizia che il sindaco Jussi Pajunen in una conferenza stampa tenutasi il 18 Gennaio scorso ha dichiarato di aver commissionato alla Solomon R. Guggenheim Foundation uno studioper esplorare la possibilità di creare il nuovo Guggenheim Museum in Finlandia.

Grazie a questo progetto la città ambisce a diventare, senza ombra di dubbio, uno dei maggiori punti di riferimento mondiali  per il settore  dell’architettura, del design e dell’arte.

Fonte: http://atmosferediviaggio.blogspot.com

No Comments
Comunicati

Lapuan Kankurit, i tessuti che vengono dal Nord Europa

I tessuti finlandesi Lapuan Kankurit arrivano in Italia e sono in vendita nell’e-commerce di complementi di arredo scandinavi Artic Design (www.articdesign.it).
Eleganza, durata e praticità sono le caratteristiche che i finlandesi hanno sempre chiesto dai migliori prodotti di design d’interni. I prodotti di Lapuan Kankurit Oy, azienda fondata nel 1973, nascono dalle attuali esigenze ma sfruttano l’esperienza della grande tradizione tessile finlandese. Utilizzando le fibre naturali di lino e il cotone, l’obiettivo di lapuan Kanturit é quello di disegnare e di fabbricare moderni tessuti di alta qualità per l’uso quotidiano. Tutti i prodotti di Lapuan Kankurit sono disegnati, prodotti e rifiniti nella loro tessitura a Lapua, città nel centro della Finlandia.
Lapuan Kankurit è stata la prima fabbrica finlandese produttrice di tessili di alta qualità ad ottenere la certificazione European Masters of Linen textiles che garantisce il rispetto per l’ambiente unito all’uso di lino di alta qualità per preservare i colori e l’integrità dei tessuti durante il lavaggio. Il Masters of Linen testimonia inoltre che Lapuan Kankurit si concentra sulla qualità e sul design per creare tessuti moderni per ogni casa.
Lapuan Kankurit produce una serie completa di articoli tessili per la cucina, per il bagno, per la camera da letto ed ovviamente, nel rispetto della tradizione finlandese, per la Sauna.

No Comments
Comunicati

Il Design scandinavo si compra online su articdesign.it

Anche in Italia è possibile acquistare oggettistica e complementi d’arredo che arrivano direttamente dalla scandinavia. L’e-commerce Artic Design, www.articdesign.it, propone una collezione di articoli delle più famose marche finlandesi e disegnati dai più importanti designers scandinavi e non. La qualità, l’essenzialità delle forme, la praticità e i materiali di pregio sono i principi basilari che hanno forgiato la personalità di questo design, rendendolo altamente caratterizzato e ben riconoscibile. La lista dei designers include alcuni tra nomi più noti del primo modernismo fino ai nomi più promettenti dei nostri giorni, per esempio Alfredo Häberli, Kaj Franck, Alvar Aalto, Aino Aalto, Antonio Citterio e Renzo Piano.
In Artic Design potete trovare complementi di arredo, oggetti per la casa, gioielli e bijoux di alta qualità e delle migliori marche finlandesi. Sicuramente tutti conoscono i vetri e gli oggetti di Iittala con il loro design semplice e funzionale ma molto apprezzato in tutto il mondo. Oltre agli articoli di Iittala, Artic Design offre anche le coloratissime ceramiche di Arabia, i morbidi e anallergici tessuti di Finlayson e quelli pregiati in lino di Lapuan Kankurit, gli oggetti di stile e particolarmente creativi di Tonfisk Design, i bijoux artigianali di Aarikka e i meravigliosi gioielli di Kalevala Koru che combinano la tradizione storica finlandese con lo stile moderno attuale.
Ci sono oggetti per tutti i gusti, idee regalo per ogni occasione e si può anche creare la propria lista nozze.

Le idee di questi designers, le linee essenziali, le trasparenze, il bianco totale, l’utilizzo del legno per quanto riguarda casa, oggetti e decori sono veramente incantevoli e innovativi.

No Comments
Comunicati

Meridiana e Finnair accorciano le distanze tra Italia e Finlandia

Siglato un importante accordo di code-share tra le due Compagnie. Meridiana offre voli per Helsinki da Roma, Malpensa, Venezia e Pisa.

Olbia, 23 giugno 2009 – Con l’inizio dell’estate si rafforzano i collegamenti tra Italia e Finlandia grazie al nuovo accordo di code-share tra la Compagnia aerea finlandese Finnair e Meridiana.

Meridiana incrementerà la propria offerta di destinazioni collocando i propri numeri di volo sui collegamenti Finnair operati da Roma Fiumicino e Milano Malpensa per Helsinki, così come sui voli stagionali da Pisa e Venezia. I voli sono prenotabili da oggi 23 giugno con partenze dal 1° luglio 2009.

«Grazie a quest’accordo Meridiana sarà in grado di ampliare il ventaglio di offerta dei collegamenti ai clienti italiani che desiderano raggiungere la Finlandia» – dichiara Gianni Rossi, Amministratore Delegato di Meridiana – «Siamo veramente onorati di aver siglato questa partnership con una delle più importanti e prestigiose Società Europee, come Finnair»

No Comments