Archives

Comunicati

Innovazione e occupazione: bando per l’imprenditoria giovanile

Aperto un nuovo bando per la premiazione delle migliori idee innovatrici di impresa, che si inserisce tra le attività prioritarie in tema di sostegno all’imprenditorialità e all’occupazione giovanile.

Finalità

Il Premio è finalizzato a raccogliere e diffondere esperienze imprenditoriali di successo che possono avere un forte e immediato impatto sulla partecipazione dei giovani alla crescita dell’economia e allo sviluppo dei territori e che possono contribuire ad aumentare il contenuto innovativo dell’offerta di beni e servizi del nostro sistema produttivo.

Oggetto della valutazione sono innovazioni nel business, introdotte dopo il 1 gennaio 2010, che si caratterizzano per:

a) aver migliorato le performance economiche e produttive dell’azienda;

b) aver migliorato la qualità della vita delle persone che ci lavorano;

c) aver generato vantaggi sul territorio e sul mercato in cui l’impresa opera;

d) aver esteso i vantaggi acquisiti ad altri soggetti imprenditoriali.

Beneficiari

Possono candidarsi al riconoscimento le imprese di tutti i settori economici (anche non profit, associazioni e fondazioni) con sede legale in Italia e presenti sul web con un sito internet e/o su social network.

La candidatura deve essere presentata da un giovane imprenditore o manager/dirigente aziendale con età inferiore ai 40 anni che nell’azienda candidata al premio si è personalmente distinto facendosi promotore e/o facilitatore di un processo di innovazione.

Il Premio è aperto anche a più imprese che si presentano in un unico gruppo, che può comprendere anche imprese estere, nonché professionisti, soggetti pubblici, università, centri di ricerca e simili, anche esteri.

Tipologia premi

Le tre categorie di premio previste sono:

1. Primo premio: premio alla migliore innovazione nei servizi alle imprese e alla persona, con una significativa ricaduta a livello sociale e culturale (innovazioni nei servizi alla cittadinanza, nel welfare, servizi all’ambiente, ricettività, turismo e Beni Culturali, ecc.);

2. Secondo premio: premio alla migliore applicazione di nuove tecnologie, processi, strumenti o all’applicazione dei risultati della ricerca ai settori del "Made in Italy" (moda, artigianato, agroalimentare, meccanica, beni per la casa, arredamento, ecc.);

3. Terzo premio: premio alla migliore innovazione d’impresa con un forte valore "connettivo". Sono considerate in tale ambito le innovazioni nella logistica, nei servizi di comunicazione, così come negli spazi e strumenti di collaborazione tra imprese.

Entità del contributo previsto

Le tre imprese che, al termine della valutazione, risulteranno vincitrici dei rispettivi Premi beneficeranno di un cofinanziamento per la copertura del 70% dei costi relativi alla assunzione e/o collaborazione professionale, fino a un valore massimo di 38.000,0 Euro (al netto di eventuali oneri fiscali e contributivi), a valere sui 140.000,00 € stanziati, in una o più delle seguenti aree tematiche al fine di implementare i contenuti dell’innovazione premiata:

a) competizione, strategia e crescita d’impresa;

b) processi produttivi;

c) strategie di marketing, commerciali e strategie digitali;

d) bilancio e finanza d’impresa;

e) gestione del personale;

f) mentorship, coaching e sviluppo personale.

Per informazioni contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo – 87011 Cassano All’Ionio (CS) 
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: [email protected] 
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it

No Comments
Comunicati

Start up: al via una nuova iniziativa di sostegno e finanziamento

  • By
  • 25 Marzo 2014

Al via una nuova piattaforma aperta ad acceleratori d’impresa, incubatori, mentor e imprese che vogliono contribuire allo sviluppo di nuova imprenditoria.

Finalità

L’obiettivo è quello di selezionare idee innovative con l’intento di trasformarle in nuove attività imprenditoriali.

Beneficiari

La piattaforma darà supporto alle startup altamente innovative nei settori:

– Life Science: Biotecnologie, Pharma, Medical Devices, Servizi Health Care;

– ICT/Web/Digital: Digital Design, Mobile Apps, Hardware, Fintech;

– Clean Tech: Energie Rinnovabili, Efficienza Energetica, Mobilità Sostenibile;

– Innovative Made in Italy, Services & Industrial: Fashion, Materiali Innovativi, Nano Tecnologie, Robotica.

Entità del Contributo

Le startup selezionate avranno accesso a percorsi di formazione, attività di mentorship, servizi di incubazione e possibilità di effettuare incontri con imprenditori e investitori a fini commerciali o di investimento.

Inoltre prevede anche la possibilità di investimento, da parte del promotore, fino a 250.000 euro per startup, in affiancamento ai seguenti partner:

· H-Farm;

· M31;

· LVenture Group;

· TTVenture;

· Digital Magics;

· Como Next.

Si renderà, inoltre, disponibile, per le migliori startup operanti nel settore finanziario, "FinTech Accelerator" un acceleratore di impresa nato allo scopo di offrire spazi fisici di co-working e servizi dedicati.

FinTech Accelerator darà alle startup selezionate la possibilità di beneficiare di un grant di 10.000 euro, di essere ospitate in uno spazio fisico attrezzato e avvalersi di servizi di mentoring, in cambio del diritto di utilizzo della soluzione sviluppata.

Per informazioni contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo – 87011 Cassano All’Ionio (CS) 
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: [email protected] 
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it

No Comments