Archives

Comunicati

Conservatorio San Pietro a Majella: “Napoli in love” e il concerto di Blandizzi

Nel quadro della Giornata internazionale della Musica, il 21 giugno alle ore 11, nella Sala Martucci del Conservatorio San Pietro a Majella, si terrà la presentazione dell’audiolibro “Napoli in love” e il concerto del cantautore Lino Blandizzi, che eseguirà, solo piano e voce, anche brani del nuovo album “Da noi in Italia”. Interverranno: l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, il direttore del Conservatorio, professoressa Elsa Evangelista, la musicologa e docente dell’università del Sannio, Rossella Del Prete e la giornalista del Mattino Santa di Salvo, che dialogheranno con Piero Antonio Toma, curatore e prefatore del volume Napoli in love (Compagnia dei Trovatori Edizioni in collaborazione con la libreria Vitanova). Si tratta di un racconto a più voci, 37 ne sono gli autori, molti dei quali, su un’idea dello scrittore Maurizio de Giovanni e dello stesso Daniele, domenica 14 febbraio 2016, giorno di San Valentino, hanno illustrato, novelli ciceroni, a napoletani e forestieri alcuni siti storici e artistici di Napoli. Il volume contiene alcune novità: oltre ad essere letto, può essere ascoltato come un audiolibro, anche da non vedenti, grazie alle voci degli attori Peppe Celentano e Gabriella Cerino, e del cantautore Blandizzi che interpreta due sue canzoni, una dedicata a Napoli e l’altra alla salvaguardia dei beni culturali e artistici. In particolare un testo della direttrice Evangelista è dedicato al Conservatorio e un altro della docente Rossella Del Prete agli Archivi Musicali della città. Oltre a Toma, gli autori sono: Maurizio de Giovanni (che ha firmato la prefazione) – Vincenza Alfano – Pino Aprile – Alfonso Artiaco – Sergio Attanasio – Carmine Aymone e Michelangelo Iossa – Giulio Baffi – Mario Brancaccio – Armando Brunini – Yvonne Carbonaro – Valerio Ceva Grimaldi – Ermanno Corsi –  Rossella Del Prete – Vittorio Del Tufo – Renata De Lorenzo – Elsa Evangelista – Antonio Filippetti -Gino Giaculli – Mauro Giancaspro – Peppe Iannicelli – Paolo Jorio – Anna Maria Laville – Ugo Leone – Anna Paola Merone – Raffaele Messina – Ugo Piscopo – Aldo Putignano – Patrizio Rispo – Martin Rua – Pietro Treccagnoli – Antonio Tricomi e Giorgio Verdelli –  Stefano Valanzuolo  – Gianni Valentino – Nando Vitali.

Ingresso libero

 

 

No Comments
Comunicati

COINVOLGENTI SONORITA’ SWING AL SOFITEL ROME VILLA BORGHESE

ROMA CELEBRA LA FÊTE DE LA MUSIQUE

Roma, 21  giugno 2010 – L’”Antonella Aprea Quintet” sarà protagonista della serata musicale ospitata dal Sofitel Rome Villa Borghese il 21 giugno 2010, in occasione della Festa della Musica.

Antonella Aprea è una delle voci emergenti più interessanti del jazz romano. Con il suo Quintet – composto da Attilio Di Giovanni al piano, Giorgio Cuscito al sassofono, Andrea Nunzi alla batteria  e Stefano Nunzi al contrabbasso –  ha collaborato, negli ultimi dieci anni, con artisti del calibro di Renzo Arbore e Romano Mussolini. Con la sua voce vellutata, particolare, la cantante interpreta con grande passione i classici di Ella Fitzgerard, Billie Holiday, Duke Ellington e tanti altri ancora.

L’evento organizzato al Sofitel Rome Villa Borghese si inserisce nell’ambito della Fête de la Musique, manifestazione lanciata in Francia nel 1982 e divenuta negli anni internazionale, oggi presente in più di 100 paesi.

La manifestazione, gratuita, ha carattere popolare e spontaneo: ogni anno, in occasione del solstizio d’estate – 21 giugno –, la Festa della Musica da l’occasione a musicisti professionisti e non di esibirsi all’aperto, per le strade, nelle piazze e nei giardini; durante l’arco di tutta la giornata i passanti possono assistere gratuitamente a concerti di ogni genere musicale, partecipando a questa straordinaria occasione di  scambio culturale ed artistico.

L’ADCEP – Association pour le Développment de la Création, Etudes et Project – è l’ente incaricato del coordinamento della manifestazione in Francia e all’estero, per conto del Ministero della Cultura e della Comunicazione francese.

“Numerosi istituti, enti e professionisti collaborano ogni anno alla realizzazione della Festa della Musica, contribuendo allo sviluppo internazionale dell’evento” – spiega Marie Beréngère Chapoton, Direttore Generale del Sofitel Rome Villa Borghese – . “ In virtù del profondo legame con la Francia, abbiamo scelto di contribuire allo sviluppo e alla diffusione della manifestazione anche in Italia, consapevoli che la vocazione alla musica è propria di tutti i popoli e di tutte le culture”.

In Italia, l’AIPFM – Associazione Italiana per la Promozione della festa della Musica – opera in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali attraverso una convenzione, mirata a sviluppare e coinvolgere sempre più città italiane nell’evento – ad oggi Siena, Modena, Lucca, Arco Val di Ledro e Rivoli – e a coordinare eventuali rapporti con altri paesi europei. Inoltre, è stato ratificato un accordo tra i Ministeri della Cultura francese ed italiano, con lo scopo di favorire gli scambi artistici tra i due paesi e di creare anche le condizioni per una visibilità oltre i confini nazionali degli artisti di volta in volta coinvolti.

Il prossimo 21 giugno la Festa della Musica sarà di scena anche in Italia.

Il Sofitel Rome Villa Borghese, profondamente legato alla vivace attività culturale francese,  ospiterà per l’occasione un’elegante serata all’insegna della musica nello splendido scenario del Cuisine & Lounge La Terrasse. La meravigliosa terrazza panoramica, immersa nei giardini di Villa Borghese, accoglierà dal tardo pomeriggio circa 80 ospiti, che potranno così assistere al concerto di Antonella Aprea, in esclusiva.

Sofitel: l’eleganza francese nel mondo

Sofitel è l’unico marchio di lusso presente in cinque continenti, in circa 40 paesi con 130 alberghi e 30.000 camere. Sofitel propone alberghi e resort contemporanei che si adeguano alle aspettative di bellezza, qualità ed eccellenza ricercate dai clienti versatili ed esigenti di oggi. Sia che siano situati nel cuore delle città più importanti come Parigi, New York o Beijing, o che siano nascosti in meravigliosi territori panoramici in Marocco, Egitto, Isole Fiji o Tailandia, ogni albergo Sofitel offre una reale esperienza dell’”art de vivre”. www.sofitel.com

Ufficio stampa:

IMAGINECommunication, Via G. Barzellotti, 9, 00136 Roma, Italia, 06/39750290

[email protected] www.imaginecommunication.eu italianconnections.net

No Comments