Archives

Comunicati

Fashion School Puglia

La famosa scuola milanese, oggi leader internazionale della formazione nel settore moda, conta 30 sedi in Italia e all’estero.
Da luglio se ne conterà una anche in Puglia a Mesagne in provincia di Brindisi, esattamente in Via Marconi, 115. (www.imbpuglia.it)

L’ Istituto in Puglia impartisce corsi che riguardano: lo stilismo, fashion design, la modellistica e sartoria annuali e biennali e anche corsi brevi di specializzazione.
Questa scuola sarà sempre considerata “speciale” grazie al particolare metodo di studio basato su lezioni impartite individualmente, ciò aiuta moltissimo l’allievo che prepara con l’insegnante un programma di studio personalizzato e mirato a seconda del suo livello. L’obiettivo principale della scuola di moda pugliese è l’ inserimento degli studenti nel mondo del lavoro, infatti durante l’anno scolastico gli studenti realizzano collezioni e capi seguendo la stessa progettualità delle aziende. Questo è realizzabile anche grazie ad un corpo insegnanti molto efficiente, sempre a contatto con il mondo della moda, che ogni giorno condivide le conoscenze tecniche e le esperienze con i giovani studenti. Per quanto riguarda i materiali come: libri, squadrette e curvilinee, sono tutti editi dall’ Istituto stesso e vengono fornito gratuitamente a tutti gli iscritti.
Ultimo ma pur sempre importante punto di forza di questa famosa scuola di moda: il numero limitato di studenti per classe, che è fondamentale per offrire una garanzia di un apprendimento didattico ottimale. La scuola di moda pugliese nasce quindi per trasformare i suoi studenti in veri e propri artisti e fornire ad ognuno i mezzi necessari per riuscire a combinare la fantasia individuale con le esigenze del mondo del lavoro. Diventare Stilista, modellistica o sarto o designer significa diffondere le proprie idee applicandole alla moda. Bisogna perciò avere conoscenze molto vaste, una forte capacità di lavorare in team, precisione e soprattutto creatività.
Questa scuola nasce quindi dall’amore per la moda e, grazie alla sua serietà e professionalità, ha ottenuto la “Certificazione del proprio Sistema Qualità”.

No Comments
Comunicati

Presentazioni Programmi LECTRA

Con l’arrivo della primavera l’Istituto di Moda Burgo riapre la sessione dei corsi al computer di Kaledo Style e kaledo Print, promossi dalla Lectra Design Solution; Uno tra i più importanti programmi italiani ed internazionali di CAD design.

LECTRA: Kaledo Style & Kaledo Print

Con Kaledo Style è possibile definire le tendenze legate alla moda, ai colori e tessuti di una linea o di una stagione, disegnare capi e associare svariati tessuti, creare collezioni, eseguire Mood, schede tecniche e molto altro ancora. Tutti gli strumenti pensati e legati alle esigenze del designer permettono di definire tavole di presentazione di linee del prodotto di rispondere rapidamente alle modifiche richieste, di comunicare le informazioni di stile in tempo reale, evitando costosi errori.
Kaledo Print è un prodotto all’ avanguardia nella progettazione di tessuti stampati. Si basa su reali processi di lavoro dello Stilista ed è dotato di una serie quasi infinita di strumenti artistici e pannelli per l’ideazione e la creazione dei design di stampa innovativi. Grazia all’innovazione degli strumenti utilizzati è possibile eseguire operazioni quali la riduzione del colore, la pulizia dell’immagine, il disegno e la variantatura durante le fasi del processo creativo.
Privilege Partner Lectra
Grazie al costante utilizzo degli applicativi Lectra sin dal 1997, l’Istituto di Moda Burgo è stato scelto dalla Lectra come Privilege Partner.

Il corso è rivolto ai fashion designer del secondo anno o ai fashion designer professionisti e viene svolto generalmente al computer. Svolgendo il corso si deve principalmente tener conto delle esigenze del momento e dei cambiamenti del futuro.

Il programma del corso è suddiviso per circa l’80% sull’apprendimento di kaledo Style e il restante su Kaledo Print. La classe è composta da un massimo di 6 allievi per corso, che saranno seguiti dai nostri docenti qualificati, in possesso di titoli di studio relativi al CAD CAM e selezionati per condividere le loro esperienze con i ragazzi.

Purtroppo la progettazione al computer non è ancora molto ambita come il tradizionale corso di Fashion Design e a causa di ciò le aziende riscontrano difficoltà nel reperire Designer in grado di poter seguire le proprie collezioni in formato digitale. Per questo l’istituto di Moda Burgo ha inserito il corso di Kaledo Print & Style tra i propri corsi professionali, in modo da poter garantire ai propri studenti una formazione professionale a 360°.

Le iscrizioni al corso possono essere sottoscritte nei mesi di: Settembre, Ottobre, Novembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile e su richiesta anche durante gli altri mesi dell’anno.

Il corso di Kaledo è disponibile sia in lingua Italiana che in lingua Inglese.

FREQUENZA:
Normale
Ore Totali: 36
Durata corso: 3 mesi
Frequenza Settimanale: 1 lezione

COSTI:
Iscrizione: 300€
Corso: € 1000 Iva Inclusa

Nel costo del corso è compreso il libro IL FIGURINO di Moda e le dispense.

CONTATTI
Istituto di Moda Burgo
Piazza San Babila, 5
20122 – Milano
Tel: 02 78 37 53 – @: [email protected] Web www.imb.it

No Comments
Comunicati

Photography & Fashion Summer Program

Dopo il successo del primo anno si ripete anche quest’estate l’incontro tra la Fotografia e la Moda.
L’Istituto Italiano di Fotografia e l’Istituto di Moda Burgo continuano la loro collaborazione che ha permesso l’anno scorso di realizzare questo corso estivo assolutamente unico ed interessante.
Raccogliendo i concetti chiave della fotografia e della moda, fornisce agli studenti le conoscenze introduttive alla professione del Fashion Photographer.

L’Istituto Italiano di Fotografia (Via Gaspare Bugatti, 3 – Milano) e l’Istituto di Moda Burgo (Piazza San Babila, 5 – Milano) offrono quindi la possibilità a chi è già in possesso delle tecniche basilari della fotografia e della tenuta di una macchina fotografica di fondere due professioni incantevoli in un mestiere alquanto richiesto.
Il corso inizia il 4 luglio e dura 2 settimane.
La frequenza è di 5 giorni a settimana suddivisa come segue:
• 1° Settimana: da Martedì a Sabato
• 2° Settimana: da Lunedì a Venerdì

Il corso dura 60 h. Le lezioni si svolgono la mattina dalle h 10:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle h 14:00 alle 17:00.
Il corso è tenuto in lingua Inglese.

Temi
• Imparare i concetti chiave e gli stili dei fotografi di Moda;
• Conoscere l’illuminazione e le pose utilizzate nella Moda, includendo studio ed illuminazione naturale.
• Conoscere le tecniche di sceneggiatura e la gestione delle foto di moda.
• Sapere come gestire le foto di moda in studio o in particolari location;
• Conoscere gli stili di moda e i trends;
• Conoscere le pettinature e i make up utilizzati nei backstage;
• Sapere come strutturare una collezione di moda, calcolare i tempi e le tematiche;
• Apprendere sulle concessioni del marchio e cosa significa questo per i fotografi;
• Conoscere prodotti e tessuti;
• Apprendere sui casting per i servizi fotografici,
• Interagire con i più affermati fotografi di moda e fashion designer
• Visita a case di moda, agenzie di modelle/i, redazioni di moda e gallerie.

Attrezzatura Fotografica richiesta:
• Digital SLR Camera
• Memory card compatibile con la macchina fotografica posseduta;
• Batteria compatibile con la macchina fotografica + una ricarica (con adattatore di alimentazione europea, se provenienti da fuori Italia)

Per info e iscrizione:

http://www.fashionsummercourse.com/photography-fashion-summer-course.html

No Comments