Archives

Comunicati

Il controller PWM misto PSR/SSR sviluppato da Fairchild Semiconductor riduce a meno di 10mW i consumi in standby dei carica-batterie per dispositivi portatili

Il dispositivo incorpora la tecnologia mWSaver per offrire i maggiori risparmi di corrente nel settore degli alimentatori

San Jose, California, 07 Marzo 2011 – I caricabatterie dei cellulari rimangono di solito collegati alla rete di alimentazione e inutilizzati per la maggior parte del tempo, consumando corrente inutilmente. Il problema incontrato dai progettisti è dunque estremamente semplice: come fare a ridurre al minimo i consumi in standby di questi dispositivi risparmiando corrente (e denaro dei consumatori) e facendo rispettare le recenti normative in materia?

Per aiutare i progettisti a superare questa sfida complessa, Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha sviluppato il controller PWM FAN302HL destinato a caricabatterie a bassissimo consumo in standby. In aggiunta alla tecnologia mWSaver, il dispositivo FAN302HL incorpora altre tecnologie brevettate che contribuiscono a minimizzare il consumo di corrente in ingresso nella modalità standby facendolo scendere a livelli inferiori a 10mW@230VAC, un valore che eccede quanto stabilito dallo standard di efficienza energetica ENERGY STAR Program Requirements for Computers Version 5.0.

Questo controller PWM altamente integrato fornisce svariate funzionalità che migliorano le performance dei convertitori flyback di uso generale. Integrando un circuito JFET da 500V, il controller FAN302HL permette di interrompere l’alimentazione dopo che il dispositivo è stato collegato, riducendo le perdite di start-up. La topologia brevettata per il controllo della corrente costante permette di sviluppare design semplificati che non necessitano di circuito di feedback CC (Corrente Costante) secondario, un aspetto questo che assume particolare rilevanza nei caricabatterie.

Il controller FAN302HL fornisce anche svariate funzioni di protezione, tra cui un limitatore di corrente cycle-to-cycle per assicurare un livello limite con picco prefissato anche in caso di cortocircuito. Inoltre, l’uscita è limitata a 15V per proteggere il MOSFET di alimentazione dalle situazioni di elevata tensione gate-source.

Il controller FAN302HL non richiede un circuito di protezione OVP (Over-Voltage Protection) esterno per il lato secondario. Nel caso in cui venga rilevata una condizione OVP sul pin VS oppure una sovra-temperatura interna, il dispositivo entra in modalità latch fino a quando l’alimentazione AC viene scollegata, proteggendo i componenti OVP del lato secondario e rafforzando la protezione VO (<6V).

Le tecnologie innovative incorporate contribuiscono a ridurre le numerose perdite sia nel MOSFET di alimentazione che nel circuito PWM. Il controllo PSR (Primary Side Regulation) della corrente costante e l'assenza di un rilevatore di corrente nel lato secondario riducono le perdite e migliorano l'efficienza, mentre la modalità burst proprietaria, caratterizzata da una bassa corrente operativa, minimizza i consumi di corrente in standby.

Il controller FAN302HL utilizza inoltre una tecnica SSR (Secondary-Side Regulation) per tensione costante che assicura un'efficace risposta dinamica, in linea con le specifiche USB 2.0. Con l'impiego del controller FAN302HL, un caricabatterie necessita di un numero inferiori di componenti esterni, minimizzando i costi rispetto ai design convenzionali o ai trasformatori lineari.

Oltre che per i caricabatterie per cellulari, il controller FAN302HL è ideale anche per sistemi quali smartphone, cordless, DVD/set-top-box, dispositivi PoE (Power over Ethernet) e piccoli elettrodomestici.

Il dispositivo FAN302HL, disponibile in package SOP (Small Outline Package) a 8 pin, fornisce una frequenza PWM fissa a 85kHz con salto di frequenza per ridurre le emissioni EMI.

Fairchild permette ai progettisti di perseguire l'innovazione all'interno dei loro design attraverso lo sviluppo di soluzioni quali il controller FAN302HL, appartenente a una famiglia di prodotti basati sulla tecnologia mWSaver che offrono i migliori risparmi di corrente nel settore degli alimentatori con il numero di componenti più ridotto possibile.
Fairchild Semiconductor: la giusta tecnologia per il vostro successo

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): 0,50 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: 8-10 settimane dall'ordine

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l'indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l'indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FA/FAN302HL.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all'indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all'indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all'indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all'indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Fairchild Semiconductor sviluppa il primo foto-accoppiatore con porta logica bidirezionale per un isolamento ottico affidabile

Il dispositivo permette trasmissioni isolate di segnali digitali tra sistemi

San Jose, California, 17 Gennaio 2011 – I progettisti impegnati nello sviluppo di sistemi di comunicazione digitali devono poter trasmettere dati ad alta velocità attraverso i field bus di comunicazione senza il rischio di danneggiare componenti sensibili come micro-controller, sensori o ADC. Le soluzioni attuali utilizzano due accoppiatori ottici single-channel oppure tecnologie di altro genere, quali accoppiatori magnetici o capacitivi, ma si tratta comunque di opzioni che non forniscono i livelli desiderati di isolamento e resistenza alle emissioni EMI.

Per aiutare i progettisti a superare queste sfide complesse, Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha sviluppato il dispositivo FOD8012, il primo foto-accoppiatore con porta logica full duplex bidirezionale caratterizzato da elevati livelli di resistenza alle interferenze unitamente a un isolamento ottico efficace e affidabile. Questo foto-accoppiatore bidirezionale è ideale per sistemi di comunicazione field bus industriali, controlli logici programmabili e servocontrolli, oltre che per inverter, sistemi per l’automazione di fabbrica, dispositivi per il controllo di processo e sistemi di prova e misurazione.

Il dispositivo FOD8012 supporta le comunicazioni isolate di segnali digitali tra sistemi senza ritorno di terra né tensioni pericolose. A differenza dei dispositivi concorrenti caratterizzati da un gap di isolamento ottico inferiore a 0,1mm, il foto-accoppiatore FOD8012 presenta un gap minimo di 0,4mm, che assicura un isolamento efficace e affidabile. Il dispositivo vanta anche una velocità di commutazione rapida fino a 15Mbit/sec e utilizza la tecnologia di packaging proprietaria Optoplanar sviluppata da Fairchild oltre a un design ottimizzato in modo da fornire un’elevata CMR (Common Mode Rejection) pari a 20kV/µs (minimo), caratteristica questa che ne consente l’impiego in ambienti industriali contraddistinti da elevati livelli di rumore e/o interferenze.

Questo foto-accoppiatore con porta logica ad alta velocità è strettamente integrato con due canali accoppiati otticamente e impostati in configurazione bidirezionale, il tutto configurato in un compatto package SOP (Small Outline Package) a 8 pin. Ciascun canale dell’accoppiatore si compone di un LED (Light Emitting Diode) all’arseniuro di gallio-alluminio ad alta velocità comandato da un circuito buffer CMOS accoppiato a un circuito detettore CMOS.

Il dispositivo FOD8012 assicura inoltre il funzionamento in un’ampia gamma di temperature d’impiego, da -40°C a +110°C, e con tensione di alimentazione di 3,3V o 5V per facilitare la conversione del livello logico. La tensione di isolamento è certificata secondo gli standard UL1577 e IEC60747-5-2 in modo da accrescere l’affidabilità.

Fairchild permette ai clienti di perseguire l’innovazione nei loro design attraverso lo sviluppo di soluzioni come il dispositivo FOD8012, parte integrante del portafoglio completo di accoppiatori ottici a elevate prestazioni di Fairchild. Il dispositivo FOD8012 fornisce la resistenza best-in-class ai disturbi derivante dall’impiego della tecnologia di packaging coplanare proprietaria Optoplanar, la quale assicura uno spessore di isolamento ottico di oltre 0,4 millimetri, certificato dalla conformità agli standard UL1577 e IEC60747-5-2.

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): 3,08 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: 8-10 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FO/FOD8012.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Il controller PFC/PWM di Fairchild Semiconductor accresce l’efficienza nelle topologie flyback dual switch

Il dispositivo altamente integrato combina molteplici funzioni semplificando la progettazione e riducendo il numero delle componenti richieste

San Jose, California, 15 Dicembre 2010 – I progettisti di alimentatori, in particolare gli ingegneri coinvolti nello sviluppo di PC AIO (All-In-One), adattatori PC Slim Pack, TV LCD e sistemi di illuminazione a LED, necessitano di topologie flyback dual switch in grado di assicurare superiori livelli di efficienza e di massimizzare i risparmi energetici in conformità con nuove e rigide normative in materia, caratteristiche queste che le soluzioni LLC o flyback single switch non sono in grado di fornire. Sviluppato in risposta a questa esigenza, il dispositivo FAN6920MR di Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) è un controller integrato PFC di tipo critical-mode e PWM di tipo current-mode quasi risonante che risponde pienamente alle normative vigenti, essendo caratterizzato da un’efficienza superiore al 90% e da un consumo inferiore a 300mW in assenza di carico, a tutto vantaggio del risparmio energetico.

Il dispositivo FAN6920MR combina un controller PFC (Power Factor Correction) e un controller PWM quasi risonante in un design economicamente conveniente che utilizza un numero inferiore di componenti esterne. Nella modalità controller PFC, il dispositivo utilizza una tecnica on-time controllata per fornire una tensione di uscita DC regolata e correggere in maniera naturale il fattore di potenza. Grazie alla presenza di un innovativo ottimizzatore THD (Total Harmonic Distortion), il dispositivo FAN6920MR è in grado di ridurre la distorsione della corrente in ingresso al punto di zero crossing in modo da ottimizzare le performance THD.

Nella modalità controller PWM, il dispositivo FAN6920MR fornisce svariate caratteristiche che ottimizzano le performance del sistema di alimentazione, tra cui il rilevamento della valle di risonanza esteso fino al dodicesimo ciclo per ridurre la frequenza di commutazione, una superiore efficienza con carico leggero, una modalità di funzionamento green-mode, un circuito soft start interno da 10ms e una funzione di compensazione delle sovratensioni high/low line.

Il dispositivo fornisce inoltre efficaci funzioni di protezione contro cortocircuiti, OLP (Open-Loop Protection), protezione da sovratensioni con funzione auto-recovery, attivazione protezione auto-recovery esterna e shutdown interno contro sovra temperature.

Disponibile in configurazione SOP (Small Outline Package) a 16 pin, il controller FAN6920MR è ideale per computer AIO, adattatori AC/DC per netbook (Slim Pack), SMPS (Switched-Mode Power Supply) open-frame e caricabatterie, oltre che per televisori LCD e sistemi di illuminazione stradale a LED.

Fairchild permette ai progettisti di perseguire l’innovazione all’interno dei loro design attraverso lo sviluppo di soluzioni quali il controller FAN6920MR, appartenente a una famiglia di controller integrati PFC di tipo critical mode e PWM di tipo current mode quasi risonante. Tali controller integrano molteplici funzionalità in un unico dispositivo, ottimizzano le performance e forniscono una protezione efficace mentre nel contempo riducono il numero delle componenti, semplificano la progettazione e diminuiscono i costi dei materiali.

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): 0,82 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: 8-10 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com.

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/ds/FA/FAN6920MR.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Cresce l’attenzione di Fairchild Semiconductor verso il mercato dei dispositivi mobili

Affermato produttore di semiconduttori per la gestione dell’alimentazione e il signal path, Fairchild estende ora il proprio portafoglio di soluzioni per il settore mobile

San Jose, California, 22 Novembre 2010 – Fairchild Semiconductor (NYSE:FCS), da tempo leader riconosciuto nel segmento dei semiconduttori, sta sempre più focalizzando la propria attenzione sul mercato dei dispositivi mobili forte del comprovato successo registrato nelle soluzioni capaci di garantire nuovi livelli di funzionalità per aiutare a differenziare i design destinati al settore mobile.

Fairchild mette a punto semiconduttori dotati di funzionalità specifiche che vanno a complementare i chipset presenti nei dispositivi mobili. La società sta attualmente incrementando gli investimenti e le attività di sviluppo a supporto di un portafoglio mirato di proprietà intellettuali (IP) nelle aree dell’analogico e dell’alimentazione per rispondere alle particolari esigenze dei produttori del settore in tema di trasmissione del segnale per audio, video, USB, signaling, sensing e timing, e nell’alimentazione di core periferici, illuminazione e RF.

La tecnologia Fairchild viene già utilizzata dalla grande maggioranza dei produttori di dispositivi mobili, ed è pertanto integrata nella gran parte dei prodotti mobili come gli smartphone. Lo sviluppo di nuovi prodotti è guidato da attività di market intelligence e supportato dalle strette collaborazioni mantenute con i produttori di apparecchiature mobili e i fabbricanti di chipset di tutto il mondo.

Fairchild si sta rivolgendo a un mercato in continua crescita come quello dei cellulari e degli smartphone che nel 2009 ha registrato oltre 1 miliardo di pezzi consegnati. Secondo gli analisti, fra il 2009 e il 2012 le unità vendute saranno più di 5,5 miliardi, con il segmento smartphone destinato a superare il 20% in termini di market share rispetto al numero totale di apparecchi mobili.

“Oggi i dispositivi mobili sono sempre più cellulari e smartphone di fascia alta caratterizzati da un ampio corredo di funzionalità che si basano proprio sul tipo di semiconduttori messi a punto da Fairchild”, ha spiegato Bob Conrad, Executive Vice President del Mobile, Computing, Communication and Consumer Products Group di Fairchild. “Fairchild è fortemente focalizzata sulle specifiche funzioni analogiche e di alimentazione che determinano la soddisfazione da parte dell’utente e il successo sul mercato; un impegno che, unito alla tradizionale collaborazione intrattenuta con i produttori di dispositivi, ci posiziona al meglio per poter rispondere alle mutevoli esigenze del mercato grazie alle nuove tecnologie che fanno la differenza nella progettazione mobile”.

Fairchild fa leva su tecnologie proprietarie avanzate nel campo dell’elaborazione e del packaging offrendo importanti benefici sul fronte del design e riducendo al contempo le dimensioni, i costi e i consumi energetici dei dispositivi mobili. Fairchild è inoltre allineata ai maggiori produttori del settore per aiutarli a vincere le sfide poste dalla progettazione delle nuove generazioni di apparecchi mantenendo un vantaggio competitivo.

Un esempio è offerto dal recente FT8010 – un restart timer che interviene ogni qualvolta un apparecchio portatile si blocca e deve necessariamente essere riavviato, spesso rimuovendo la batteria. Progettata in collaborazione con uno dei più importanti produttori mondiali di dispositivi mobili, la soluzione permette di resettare un apparecchio bloccato con la semplice pressione di un tasto a ciò designato.

Un’altra proposta Fairchild, il modello FAN5362, estende l’autonomia della batteria e riduce lo spazio occupato dalle schede di dispositivi portatili e consumer. È ideale per chi progetta telefoni cellulari e ha quindi bisogno di rispondere alla crescente richiesta di schede di memoria flash SD ad alta capacità (ad esempio 8, 16, 32GB, ecc.) garantendo allo stesso tempo massima efficienza e controllo ottimizzato studiato specificamente per applicazioni con poco margine di spazio.

Fairchild è leader nella tecnologia USB, divenuta ormai l’interfaccia universale per tutte le applicazioni mobili. Mettendo a frutto le proprie competenze in ambito signal path, Fairchild ha saputo sviluppare uno switch micro-USB (FSA9280A) e un transceiver USB (FUSB2500) in grado di fornire ai progettisti numerose funzioni di autorilevamento, risparmio energetico, fedeltà audio, risparmio di spazio e robuste capacità di protezione, con conseguenti benefici per chi progetta applicazioni destinate al mercato mobile.

Fairchild gestisce la propria supply chain all’insegna di un approccio proattivo, aperto e trasparente che le permette di rispondere perfettamente alle richieste di produzione e di stock dei suoi clienti, elementi determinanti per restare sempre competitivi in un mercato dinamico e in rapidissima crescita come quello dei dispositivi mobili.

Da sempre impegnata a garantire “The Right Technology for Your Success”, Fairchild fornisce tecnologie avanzate per circuiti e packaging, competenze di sistema e forza produttiva per sistemi consumer, di comunicazione, industriali, portatili, informatici e automotive, oltre a strumenti online e centri di progettazione finalizzati a garantire la soddisfazione dei clienti.

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni mobili Fairchild è possibile consultare l’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/applications/diagrams/mobile.html

Contatti
Per contattare Fairchild Semiconductor è possibile consultare il link: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per maggiori dettagli sugli altri prodotti, strumenti di progettazione e vendite si può visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

I nuovi caricabatterie switching USB Fairchild Semiconductor per batterie a ioni di litio abbreviano i tempi di ricarica e riducono le dissipazioni termiche

Il più piccolo caricabatterie switching comprensivo di funzionalità USB-OTG

San Jose, California, 15 Novembre 2010 – Per disegnare un sistema per ricaricare batterie a ioni di litio a cella singola o a celle parallele attraverso una porta USB oppure un adattatore AC/DC, i progettisti necessitano di una soluzione in grado di assicurare tempi rapidi di ricarica e di superare i problemi termici associati ai caricabatterie lineari attualmente in uso. In risposta a questa esigenza Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha sviluppato la famiglia FAN5400 di dispositivi di carica di tipo switching USB per batterie a ioni di litio con capacità USB-OTG (USB On-The-Go).

I dispositivi di carica di tipo switching della famiglia FAN5400 sono ideali per ricaricare batterie a ioni di litio a cella singola o a celle parallele di apparecchi quali cellulari, smartphone, tablet, hot-spot broadband wireless, fotocamere digitali e riproduttori media/game portatili. Con il costante aumento delle tensioni di carica e delle dimensioni delle batterie, infatti, la ricarica attraverso una porta USB oppure un adattatore AC/DC da 5V mediante un caricabatterie lineare diventa sempre meno efficiente. I dispositivi di carica di tipo switching FAN5400 offrono un’efficienza fino al 94%, un fattore che contribuisce ad abbreviare i tempi di ricarica e a ridurre le dissipazioni termiche.

Il dispositivo di carica di tipo switching è integrato con un regolatore boost a 5V e 300mA che utilizza il medesimo induttore, permettendo di ridurre il numero dei componenti esterni. Tanto il dispositivo di carica quanto il circuito boost utilizzano la frequenza di commutazione di 3MHz, contribuendo a minimizzare dimensioni e costi delle componenti passive esterne. Disponibili in package CSP 20-Bump da 1,96×1,87mm con pitch di 0,4mm, i dispositivi di carica di tipo switching della famiglia FAN5400 si presentano come la soluzione più compatta attualmente disponibile sul mercato in grado di fornire entrambe le funzioni: carica e boost USB-OTG.

Per offrire la massima flessibilità, i parametri di carica e le modalità operative del dispositivo sono programmabili attraverso un’interfaccia I2C operante a velocità fino a 3,4Mbps. La tensione di carica massima fino a 1,25A assicura tempi rapidi di ricarica e alta precisione nella tensione di carica (±0,5% a 25ºC), prolungando la vita della batteria grazie alla sua gestione ottimale.

Oltre a fornire le protezioni standard da cortocircuito e shutdown termico, i dispositivi di carica di tipo switching della famiglia FAN5400 sono in grado di sostenere tensioni di ingresso DC fino a 20V, proteggendo efficacemente il sistema dalle sovratensioni sulla porta USB.

L’expertise di Fairchild nelle tecnologie USB, unitamente al suo ricco portafoglio di soluzioni di alimentazione mobili, offre ai progettisti la possibilità di innovare e differenziare efficacemente le proposte per la mobilità. Collaborando con i clienti allo scopo di identificare meglio le tendenze nello sviluppo del mercato, Fairchild persegue attivamente lo sviluppo delle soluzioni per la gestione dell’alimentazione più adatte per favorire l’innovazione dei design mobili e ottimizzare l’esperienza utente.

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): FAN5400 = 1,18 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: 12 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FA/FAN5400.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Fairchild Semiconductor sviluppa i primi load switch integrati da 2,8V a 36V per accrescere la protezione e semplificare i design di gestione dell’alimentazione

I load switch della famiglia AccuPower sono ideali per sistemi industriali, portatili e informatici

San Jose, California, 10 Novembre 2010 – Ingegneri di sistema e di piattaforma e progettisti di sistemi consumer, industriali e informatici necessitano di soluzioni integrate pronte all’uso in grado di fornire capacità di commutazione di carica e protezione avanzata contestualmente a una riduzione degli ingombri su scheda e un abbattimento dei costi complessivi. In risposta a questa esigenza Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha sviluppato i load switch della serie AccuPower, i primi load switch integrati da 2,8V a 36V del settore progettati espressamente per rispondere alle esigenze a media tensione dei progettisti.

La serie AccuPower comprende i load switch FPF2700, FPF2701 e FPF2702. A differenza delle soluzioni già esistenti sul mercato che richiedono la presenza di MOSFET discreti unitamente a circuiti di protezione esterni, i dispositivi della serie AccuPower incorporano protezioni built-in che consentono di eliminare fino a quattro dispositivi esterni, con un risparmio di spazio su scheda superiore al 70%.

La famiglia AccuPower è composta da load switch con limitatore di tensione incorporato che forniscono una protezione integrale ai sistemi e ai carichi nelle condizioni di tensione elevata. Questi dispositivi incorporano un MOSFET N-Channel per il controllo dello slew rate che limita la quantità di corrente in ingresso, proteggendo il sistema dalle anomalie della rete di alimentazione.

La gamma di tensioni in ingresso è compresa tra 2,8V e 36V. I dispositivi AccuPower vantano un basso valore di RDS(ON) (90mΩ tipico) che ottimizza le perdite di corrente all’interno dello switch nell’intero spettro di tensioni in ingresso. Per eliminare il problema emergente dei picchi di tensione in questo tipo di applicazioni, i load switch AccuPower incorporano una protezione del limite di tensione SOA (Safe Operation Area) che previene i cortocircuiti istantanei proteggendo il sistema da possibili danni.

Frutto dell’esperienza a livello di tecnologie e processi acquisita durante lo sviluppo dei load switch della serie IntelliMAX, i dispositivi AccuPower sono ideali per sistemi elettronici di controllo, alimentatori portatili, fotocamere digitali e sistemi informatici e industriali.

I load switch della serie AccuPower incorporano inoltre protezioni integrate da UVLO (Under-Voltage Lock-Out) e shutdown termico. I controlli sono completati da un circuito logic input (ON) in grado di interfacciarsi direttamente con il segnale di controllo a bassa tensione. Quando la tensione all’interno dello switch raggiunge il limite, il dispositivo si commuta in modalità di funzionamento CCM (Constant-Current Mode) per impedire i danni provocati dalle tensioni eccessive.

I load switch della serie AccuPower fanno parte di un portafoglio completo di soluzioni che aiutano i progettisti di sistemi elettronici portatili e industriali a differenziare i loro prodotti conservando un vantaggio competitivo. Fairchild è costantemente impegnata nello sviluppo di combinazioni esclusive di funzioni e tecnologie di processo e di packaging, facendo leva su anni di esperienza a livello sistemistico e un bagaglio unico di conoscenze per favorire la differenziazione dei design elettronici.

Prezzo: 0,92 dollari (cadauno per 1.000 pezzi)
Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente
Consegna: 8-10 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FP/FPF2700.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Fairchild Semiconductor permette di rilevare più accessori audio con un unico dispositivo

Il nuovo switch per il rilevamento e la configurazione del jack audio semplifica la progettazione e assicura risparmi significativi negli ingombri su scheda e sui costi dei materiali

San Jose, California, 8 Novembre 2010 – Il tradizionale jack audio da 3,5mm costituisce a tutt’oggi il metodo più diffuso per collegare a cellulari, smartphone, lettori MP3 e PMP (Personal Media Player) auricolari e cuffie per parlare o ascoltare musica. Per supportare in maniera efficiente questa funzione, i progettisti necessitano di un dispositivo capace di rilevare il tipo di accessorio collegato e configurare conseguentemente il jack audio.

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha sviluppato lo switch per il rilevamento e la configurazione del jack audio FSA8008 sotto forma di un rilevatore su singolo chip per jack audio e come switch per accessori a 3-4 poli. Mentre le soluzioni attuali utilizzano a tale scopo svariati componenti discreti (doppio comparatore, switch analogico e MOSFET) pilotati dai necessari controlli software, il dispositivo FSA8008 integra tutte queste funzioni all’interno di un unico circuito integrato, semplificando la progettazione e assicurando un risparmio fino al 70% degli ingombri su scheda e fino al 15% sui costi dei materiali.

Oltre che per il rilevamento, lo switch FSA8008 è progettato in modo da permettere l’utilizzo di auricolari di terze parti per l’ascolto di brani musicali grazie a uno switch per il microfono integrato (MIC) che permette al processore di configurare il jack audio in maniera appropriata. Il dispositivo FSA8008 elimina anche la perdita di tensione che si verifica quando il MIC viene collegato al jack.

Un’altra caratteristica del dispositivo consiste nella capacità di eliminare i disturbi sulla linea MIC in fase di collegamento del jack quando quest’ultimo entra in contatto per la prima volta con il bias MIC. Lo switch FSA8008 elimina anche la gestione via software della pressione/rilascio del tasto invio/fine.

Il dispositivo incorpora protezioni ESD a 15kV (air gap) e 12kV (HBM) e assicura una distorsione armonica totale tipica dello 0,01%. Lo switch FSA8008 è disponibile in package UMLP 10-lead (1,4×1,8×0,5mm, pitch 0,4mm).

Fairchild Semiconductor permette ai progettisti di differenziare i loro design identificando le tendenze di mercato in modo da sviluppare le soluzioni più adatte a farvi fronte. Il dispositivo FSA8008 fa leva sull’expertise di Fairchild nello sviluppo di soluzioni che favoriscono l’innovazione nei design mobili e permettono di arricchire l’esperienza degli utenti finali.

Prezzo: (cadauno per 1.000 pezzi)
FSA8008 = 0,33 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente
Consegna: 8-12 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:
Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FS/FSA8008.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Il nuovo package Dual Cool di Fairchild Semiconductor risponde all’esigenza di superiori densità di potenza nei sistemi DC-DC

La nuova tecnologia accresce la dissipazione termica attraverso la parte superiore del package

San Jose, California, 25 Ottobre 2010 – Con la progressiva compressione delle dimensioni delle applicazioni DC-DC, quali moduli di alimentazione, telecomunicazioni e server, i progettisti avvertono sempre più forte l’esigenza di dispositivi compatti per riuscire a superare sfide tecniche sempre più complesse. Le caratteristiche termiche di tali dispositivi costituiscono tuttavia una fonte di forti preoccupazioni.

Per soddisfare questa esigenza nelle applicazioni ad alta tensione e alta efficienza caratterizzate da dimensioni sempre più compatte, Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha sviluppato il packaging per MOSFET denominato Dual Cool: si tratta di un dispositivo PQFN con raffreddamento sul lato superiore che incorpora una nuova tecnologia di packaging per accrescere la dissipazione termica attraverso la sommità del package.

Il package Dual Cool incorpora un dissipatore metallico (heat slug) che assicura una significativa riduzione della resistenza termica dalla giunzione alla sommità del case, migliorando di oltre il 60% le capacità di dissipazione del calore rispetto al package standard PQFN con dissipatore di calore applicato. I MOSFET in package Dual Cool, inoltre, sono realizzati con la tecnologia di processo proprietaria Fairchild PowerTrench, che assicura bassi valori di RDS(ON) e supporta superiori tensioni di carico all’interno di package dagli ingombri contenuti.

A differenza delle soluzioni di raffreddamento top-side concorrenti, questi dispositivi sono attualmente disponibili in package Dual Cool nei formati sia Power33 (3,3×3,3mm) che Power56 (5x6mm). Mantenendo gli ingombri standard PQFN, il package Dual Cool permette ai progettisti di sistemi di alimentazione di incorporare rapidamente nei loro design i MOSFET in package Dual Cool beneficiando della loro superiore efficienza termica senza essere soggetti alle complessità imposte da package in formato non standard.

I dispositivi attualmente disponibili in package Dual Cool comprendono i MOSFET FDMS2504SDC, FDMS2506SDC, FDMS2508SDC, FDMS2510SDC (5x6mm) e FDMC7660DC (3,3×3,3mm). Questi MOSFET sono ideali quali dispositivi per il raddrizzamento sincrono nei convertitori DC-DC, sistemi di raddrizzamento secondary-side per telecomunicazioni e server/workstation high-end. Il raffreddamento top-side e la temperatura di giunzione (Rthja) estremamente bassa che caratterizzano i MOSFET in package Dual Cool di Fairchild ottimizzano l’efficienza termica. Questi dispositivi possono essere utilizzati con o senza un dissipatore di calore applicato.

I MOSFET in package Dual Cool fanno parte del vasto portafoglio di MOSFET avanzati di Fairchild. Consapevole delle esigenze dei moderni alimentatori DC-DC a tensioni elevate caratterizzati da ingombri contenuti per limitare lo spazio, così come richiesto dai clienti e dai mercati in cui questi operano, Fairchild è in grado di personalizzare l’esclusiva combinazione di funzionalità, processi e package innovativi per dare vita a soluzioni che segnano la differenza nei design elettronici.

Per maggiori informazioni sui dispositivi disponibili in package Dual Cool è possibile visitare il sito Web di Fairchild all’indirizzo: www.fairchildsemi.com/dualcool

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi):
FDMS2504SDC – 4,14 dollari
FDMS2506SDC – 3,46 dollari
FDMS2508SDC – 2,70 dollari
FDMS2510SDC – 2,08 dollari
FDMC7660DC – 1,38 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente
Consegna: 8-12 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibili ai seguenti indirizzi:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD/FDMS2504SDC.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD/FDMS2506SDC.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD/FDMS2508SDC.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD/FDMS2510SDC.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD/FDMC7660DC.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Fairchild Semiconductor punta i riflettori sulle tecnologie smart grid a Electronica 2010

San Jose, California, 12 Ottobre 2010 – Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS), provider globale leader di prodotti ad alte prestazioni per applicazioni mobili e di alimentazione, illustrerà le sue più recenti novità nei settori delle applicazioni mobili e delle soluzioni per alimentazione dedicate alle smart grid durante la manifestazione Electronica 2010.

In programma dal 9 al 12 novembre a Monaco di Baviera, la manifestazione Electronica 2010 vedrà la partecipazione di Fairchild (Padiglione A4, Stand #506) con dimostrazioni tecnologiche incentrate sulla connettività mobile e l’ottimizzazione dei consumi energetici nei settori degli alimentatori (AC/DC e DC/DC), dei dispositivi mobili, dell’illuminazione a LED, dei controlli motore, dell’energia solare, dell’elaborazione, delle apparecchiature consumer e dei sistemi automotive.

I semiconduttori a elevate prestazioni di Fairchild aiutano i progettisti a sviluppare soluzioni ad alta efficienza energetica. Nel corso della manifestazione Fairchild organizzerà oltre una ventina di dimostrazioni dedicate alle soluzioni mobili, per l’alimentazione e il packaging, tra cui:

 Illuminazione a LED – La dimostrazione fornirà un quadro dettagliato delle soluzioni Fairchild in questo settore, come il dispositivo FSFR2100. Questo prodotto è uno switch di potenza altamente integrato, progettato per convertitori risonanti half-bridge ad alta efficienza.
 Alimentatori – Una delle numerose dimostrazioni in programma sul tema degli alimentatori riguarderà gli amplificatori audio classe D. A questo riguardo Fairchild esporrà prodotti come il dispositivo FAN6961, un controller PFC boundary-mode a 8 pin progettato per il controllo dei pre-regolatori PFC.
 Switch e transceiver USB – Durante la dimostrazione gli ingegneri di Fairchild illustreranno gli switch e i transceiver USB utilizzati dai maggiori produttori mondiali di dispositivi mobili, come il dispositivo FUSB2500. Questo transceiver USB incorpora una funzione integrata che gli consente di rilevare il collegamento di un caricabatteria senza necessità di ulteriori componenti e offre una funzione low power down che commuta l’apparecchio in standby quando la funzione non è in uso.
 Caricabatterie -I visitatori che assisteranno a questa dimostrazione avranno l’opportunità di conoscere in dettaglio prodotti quali i dispositivi della recente famiglia Fairchild FAN5400, comprendente caricabatterie switching per batterie al litio a cella singola USB compatibili, con funzione USB-OTG (USB On-The-Go).
 Progressi nel packaging – I visitatori potranno conoscere i segreti di prodotti come il dispositivo Fairchild FDMS2504SDC, un MOSFET N-Channel prodotto tramite il processo Fairchild PowerTrench. I progressi nelle tecnologie dei circuiti e del packaging Dual Cool hanno permesso di contenere al minimo il valore di RDS(ON) pur offrendo eccellenti performance di commutazione grazie alla resistenza termica giunzione-ambiente estremamente bassa.

Fairchild risolve i problemi di gestione dell’alimentazione e trasmissione del segnale più complessi per i più importanti clienti di ogni parte del mondo. L’impegno della società nei confronti del risparmio energetico e la volontà di rispettare le più severe normative hanno condotto allo sviluppo di soluzioni altamente innovative per l’alimentazione e i dispositivi mobili che ottimizzano le performance riducendo al tempo stesso ingombri, complessità progettuali e costi dei sistemi.

Invitiamo gli interessati a visitare lo stand di Fairchild a Electronica 2010 per conoscere il vasto portafoglio di prodotti per l’alimentazione e i dispositivi mobili che forniscono le tecnologie più adatte per raggiungere il successo.

Prima dell’inizio della manifestazione Electronica 2010, Fairchild pubblicherà nella sezione Fairchild Happenings del blog Engineering Connections ulteriori informazioni riguardanti le dimostrazioni in programma. Gli interessati potranno anche seguire gli aggiornamenti su Twitter prima e durante la manifestazione.

Per informazioni sui prossimi eventi riguardanti Fairchild Semiconductor è possibile visitare il sito Web all’indirizzo: www.fairchildsemi.com/tradeshow

Per maggiori informazioni riguardo la manifestazione Electronica 2010 è possibile visitare il sito Web all’indirizzo: http://www.electronica.de/en

Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo: http://twitter.com/FairchildSemi

Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections

Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Il nuovo MOSFET da 150V a bassa RDS(ON) di Fairchild Semiconductor ottimizza le performance nelle applicazioni DC-DC isolate

Superiore efficienza e potenza di uscita per sistemi di illuminazione a LED, applicazioni solari e design industriali

San Jose, California, 21 luglio 2010 – I progettisti di applicazioni DC-DC necessitano di soluzioni MOSFET in grado di offrire basse perdite di commutazione e livelli di rumore ridotti con ingombri contenuti. Facendo leva sulle proprie tecnologie avanzate di processo e di packaging, oltre che su una vasta esperienza sistemistica, Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha realizzato un MOSFET da 150V caratterizzato da bassa RDS(ON) (17mOhm massimo) e da una FOM (Figure of Merit) ottimizzata (17mOhm * 33nCº massimo), due caratteristiche che si traducono in alti livelli di efficienza, bassa dissipazione di corrente e ridotti livelli termici, il tutto in un compatto formato MPL da 5x6mm.

Il dispositivo FDMS86200 è stato progettato facendo ricorso a una tecnologia MOSFET shielded-gate che consente di realizzare design caratterizzati da bassi livelli di ringing e rumore di commutazione, contribuendo a ridurre le emissioni EMI. In mancanza di questa tecnologia proprietaria, un progettista sarebbe costretto a scegliere un MOSFET da 200V, con la conseguenza di raddoppiare il valore di RDS(ON) e abbassare l’efficienza complessiva. Il dispositivo Fairchild FDMS86200 vanta anche un diodo integrato dalle caratteristiche avanzate che ottimizza le performance di commutazione riducendone le perdite.

Fairchild offre il portafoglio di MOSFET più ampio e articolato del settore, all’interno del quale il progettista ha la possibilità di scegliere tra molteplici tecnologie per identificare il MOSFET più adatto al tipo di applicazione da realizzare. La combinazione esclusiva costituita dall’innovazione nelle funzionalità, nei processi e nel packaging e dall’expertise sistemistica globale massimizza l’innovazione a tutto vantaggio dei produttori di dispositivi elettronici. Il portafoglio di MOSFET di Fairchild è caratterizzato da un’ampia gamma di tensioni (20V-1000V) e da sofisticate tecnologie di packaging che spaziano dal formato WL-CSP da 1×1,5mm al formato TO264 da 20x26mm.

Prezzo: 1,92 (cadauno per 1.000 pezzi)

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: 12-15 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com.

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD%2FFDMS86200.pdf

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi

Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections

Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Il reset con timer di Fairchild Semiconductor semplifica il riavvio/riaccensione degli smartphone in ‘crash’

In questo modo diventa possibile riavviare l’apparecchio con la semplice pressione di un tasto senza necessariamente rimuovere la batteria

San Jose, California, 24 Giugno 2010 – Con la crescente diffusione degli smartphone, alimentata dalla richiesta dei consumatori attirati da funzionalità sempre più sofisticate, aumentano anche i problemi derivanti dalla coesistenza di molteplici sistemi software, talvolta imperfetti. Il problema più temuto è il cosiddetto WSOD o “White Screen Of Death”, condizione nella quale l’apparecchio si blocca e deve necessariamente essere riavviato/riacceso, spesso rimuovendo la batteria.

Il reset con timer custom FT8010 con pin configurabile per la selezione del tempo sviluppato da Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) è ideale per i progettisti di smartphone e cellulari che sono alla ricerca di una soluzione per resettare l’hardware quando l’apparecchio si blocca, senza necessità di rimuovere la batteria. Il timer FT8010 permette infatti di resettare l’apparecchio con la semplice pressione di un tasto designato sul keypad.

A differenza delle implementazioni che utilizzano anche due o tre dispositivi discreti, il dispositivo FT8010 è una soluzione su un unico chip, regolabile e altamente integrata che offre opzioni di reset di 7,5 e 11,5 secondi per assicurare la massima flessibilità di design. Questi periodi di tempo prolungati evitano il reset accidentale a causa della pressione del tasto preposto allo scopo. Il dispositivo offre inoltre due segnali di input identici per consentire il reset con la pressione di uno solo oppure di due tasti contemporaneamente.

Il dispositivo presenta due uscite: una di tipo push-pull con drive da 0,5mA e una di tipo open-drain con drive pull-down da 0,5mA. Il dispositivo FT8010 vanta un assorbimento di corrente IIC minimo quando è inattivo e supporta un’ampia gamma di tensioni di alimentazione comprese tra 2,0V e 5,0V.

Il dispositivo FT8010 è disponibile in due configurazioni standard: un package MLP da 2x2mm e un ancor più compatto package MLP Ultrathin da 1,4×1,8mm. Queste caratteristiche testimoniano la capacità di Fairchild di risolvere brillantemente le complesse sfide incontrate oggi dai progettisti di apparecchi portatili.

Attraverso la stretta collaborazione con i principali produttori di cellulari e smartphone e prestando ascolto alle loro esigenze, Fairchild è in grado infatti di sviluppare soluzioni capaci di risolvere in maniera ottimale le sfide progettuali più complesse.

Prezzo: 0,3 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: 8 settimane

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FT/FT8010.pdf

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi

Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections

Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

I driver LED di Fairchild Semiconductor permettono flessibilità nel design e prolungano l’autonomia delle batterie nei cellulari

L’efficienza di picco raggiunge il 92%

San Jose, California, 15 Giugno 2010 – Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) offre ai progettisti di palmari, console portatili per videogiochi, lettori MP3 e altri apparecchi dotati di display di ridotte dimensioni nuovi driver LED in grado di raggiungere un’efficienza di picco del 92%, prolungando l’autonomia delle batterie. I dispositivi FAN5701 e FAN5702 sono driver LED a 6 canali da 180mA basati su pompa di carica da 1x a 1,5x per la retroilluminazione di display LCD destinati a dispositivi elettronici portatili.

La bassa tensione di transizione da 1x a 1,5x consente a questi dispositivi di operare in modalità 1x per periodi di tempo prolungati, raggiungendo superiori livelli di efficienza. Entrambi questi driver LED possono essere configurati per supportare cellulari a conchiglia dotati di display primario e secondario.

Il dispositivo FAN5702 è un driver LED a 6 canali da 180mA con interfaccia I2C, che fornisce:

 Flessibilità progettuale, in quanto può essere utilizzato per applicazioni differenti dai display LCD retroilluminati, quali indicatori RGB e fun light.
 Un’interfaccia I2C, che consente al progettista di controllare separatamente le uscite LED (formato 2,1,1,1,1) oppure di raggrupparle sulla base dei requisiti progettuali.
 Superiore controllo sull’illuminazione, grazie alla capacità di ciascuna uscita LED di supportare 64 step di dimming logaritmici e di eliminare le distorsioni, specialmente a bassi livelli di luminosità.
 Un pin di attivazione, per attivare e disattivare direttamente il chipset baseband.
 Un ingresso segnale PWM per la funzione DBC (Dynamic Backlight Control), che regola automaticamente la luminosità dei LED in base al contenuto dell’immagine, riducendo il consumo di corrente.
 Una funzione DBC con sensore di luce ambiente, per controllare dinamicamente la retroilluminazione in base alla luce ambientale risparmiando fino al 50% di corrente.

Il dispositivo FAN5701 è un driver LED economico che utilizza due ingressi PWM per controllare la luminosità a gruppi di quattro e due uscite LED. È ideale per applicazioni che richiedono la retroilluminazione di due display LCD oppure il controllo di un LED ad alta luminosità per i flash a bassa potenza delle fotocamere integrate nei cellulari.

I dispositivi FAN5701 e FAN5702 sono contenuti in package WL-CSP 16-Bump o UMLP 16-Lead per supportare i fattori forma compatti e sottili che caratterizzano i moderni dispositivi portatili. Il fattore forma WL-CSP utilizzato dai dispositivi FAN5701 e FAN5702 occupa soltanto 2,56mm2, caratteristica che li colloca tra le soluzioni per illuminazione più compatte attualmente disponibili in commercio e li rende insostituibili per risparmiare spazio sulla PCB.

Questi driver LED sono parte integrante della gamma completa di soluzioni Fairchild per i dispositivi mobili. Queste soluzioni sono insostituibili per risparmiare corrente e spazio oltre che per supportare le funzioni sempre più sofisticate che caratterizzano i dispositivi portatili.

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): FAN5701 = 0,72 dollari
FAN5702 = 0,95 dollari

Disponibilità: FAN5701 e FAN5702 nel fattore forma WL-CSP attualmente in produzione; versione package UMLP disponibile da giugno 2010

Consegna: 12 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF sono disponibili ai seguenti indirizzi:

http://www.fairchildsemi.com/ds/FA/FAN5701.pdf

http://www.fairchildsemi.com/ds/FA/FAN5702.pdf

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi

Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections

Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

La tecnologia USB di Fairchild Semiconductor consente di differenziare il design dei dispositivi mobili

L’ampio portafoglio e la competenza nel signal path di Fairchild arricchiscono l’esperienza degli utenti di telefoni cellulari

San Jose, California, 27 Maggio 2010 – Lo standard USB è diventato l’interfaccia universale per le applicazioni mobili e la porta USB si è evoluta gradualmente da semplice ingresso dati a vero e proprio dispositivo per il trasferimento dei file, la ricarica della batteria, l’ascolto di musica e la sua programmazione in fabbrica. Per agevolare l’attuazione dell’unico connettore, i nuovi transceiver USB e switch per il rilevamento di accessori USB di Fairchild forniscono miglioramenti funzionali senza aggiungere complessità progettuale né accrescere l’ingombro o i consumi dei design dei dispositivi portatili .

Grazie alla competenza di Fairchild nel signal path, lo switch micro-USB (FSA9280A) e il transceiver USB (FUSB2500) assicurano sostanziali vantaggi progettuali nei design di dispositivi portatili:

– Rilevamento automatico. Lo switch FSA9280A rileva automaticamente la connessione di accessori e configura il path appropriato in base al dispositivo collegato. Questo switch è in grado di rilevare qualunque accessorio e caricabatteria in commercio e incorpora diverse resistenze di riserva per gestire nuovi accessori quali glucometri, e-frame e dock audio. Il transceiver FUSB2500 incorpora una funzione integrata che gli consente di rilevare il collegamento di un caricabatteria senza necessità di ulteriori componenti.
– Risparmio di corrente. Lo switch FSA9280A utilizza metodi di campionamento avanzati per minimizzare il consumo di corrente in modalità standby prolungando l’autonomia della batteria. Il dispositivo fornisce anche una capacità switch negativa per le applicazioni audio senza consumo di corrente, quando le soluzioni alternative richiedono a tale scopo una pompa di carica. Entrambi i dispositivi FSA9280A e FUSB2500 offrono una funzione low power down che commuta l’apparecchio in standby quando le funzioni non sono in uso.
– Fedeltà audio. Facendo tesoro della competenza di Fairchild nel signal path e nella gestione dei segnali audio, lo switch FSA9280A vanta un valore THD (Total Harmonic Distortion) solo dello 0,1% ottimizzando le performance.
– Funzioni di protezione efficaci. Lo switch FSA9280A incorpora diverse funzioni di protezione integrate mentre il transceiver FUSB2500 vanta una protezione ESD eccezionalmente elevata – 15kV HBM – largamente superiore ai 2kV standard.
– Risparmio di spazio. Integrando in un unico circuito di un MOSFET e un USB IP, lo switch FSA9280A elimina la necessità di almeno cinque componenti aggiuntivi riducendo i costi relativi.

Tutte queste caratteristiche sono fondamentali per ottimizzare l’esperienza degli utenti. Lo switch FSA9280A è in grado di supportare qualunque tipo di accessorio esistente e cinque future tipologie, aprendo la strada all’implementazione di una vera esperienza multimediale.

Il dispositivo FSA9280A incorpora in un’unica soluzione la connettività per dati, caricabatterie, audio, auricolare e altri accessori. Grazie all’attenta gestione dei consumi, entrambi questi dispositivi offrono una modalità di risparmio energetico che contribuisce a prolungare l’autonomia delle batterie in fotocamere, dispositivi medicali portatili e altre applicazioni mobili. Grazie alla sua competenza nell’audio, Fairchild assicura l’integrità del segnale aggiungendo nuove funzionalità. E ampliando le performance mediante package dagli ingombri contenuti, Fairchild rende praticabili i design più compatti possibili.

L’esperienza di Fairchild nella tecnologia USB, abbinata al suo ricco portafoglio di switch USB, prodotti audio e transceiver USB, favorisce l’innovazione nei design mobili. Fairchild è stato il primo produttore a sviluppare switch USB e produce transceiver USB da oltre un decennio. Fairchild continuerà anche in futuro a investire in soluzioni USB capaci di favorire il progresso nei design dei dispositivi mobili e arricchire l’esperienza degli utenti.

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): FUSB2500UCX : 1 dollaro
FSA9280AUMX : 1 dollaro

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: 8 settimane dall’ordine per entrambi i prodotti

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile ai seguenti indirizzi:

http://www.fairchildsemi.com/ds/FU/FUSB2500.pdf

http://www.fairchildsemi.com/ds/FS/FSA9280A.pdf

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.

Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi

Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections

Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments