Archives

Comunicati

Community online: la personalizzazione dei social network

Internet si differenzia del resto di canali di comunicazione nella sua possibilità di fornire contenuti specifici e personalizzati alle varie audience. Mentre in TV i programmi sono quelli, per tutti, ogni sito internet o social network è in grado di filtrare le proprie informazioni in forma di contenuti secondo alle preferenze espresse dall’utente.

E’ qui il vero valore della comunicazione sul web e anche della pubblicità sul web, che riesce a raggiungere gli utenti interessati ad un certo prodotto rendendo così più efficaci e redditizi gli investimenti promozionali. Nello stesso modo in cui le aziende cercano di attrarre gli utenti verso i propri prodotti, anche i social network cercano di attrarre le persone verso la propria piattaforma. Poiché un social non è niente senza utenti, più è alta la frequentazione all’interno del mezzo, più influenza acquisirà il social.

Così, i social si sono sommati alla personalizzazione, creando proposte di valore non più di massa ma specifiche, per attrarre un pubblico che non solo sia numeroso ma che sia anche e soprattutto attivo, appassionato della condivisione di opinioni e contenuti su un determinato argomento per arricchire sempre di più le pagine del network.

Sono apparsi, ad esempio, social network come il sito di Fidelity House che hanno come argomento principale gli acquisti e che si differenziano dei tradizionali gruppi di acquisto o club privati di shopping proprio nel fatto che esiste tra i membri una forte interazione. Qui, il valore è infatti nella condivisione di contenuti come opinioni, immagini e video tra gli utenti.

Ad un anno della sua nascita, Fidelity House conosciuto anche come il social cashback conta già con 165.000 iscritti.

Un altro social che ha fatto delle passioni e interessi degli utenti la base della sua proposta di valore è Pinterest. Il nome non è causale già che infatti si postano (pin) immagini di oggetti, concetti o argomenti rilevanti ai gusti di ogni utente (interessi). I membri di questo social fondato nel 2010 ma esploso alla fine del 2011 negli Stati Uniti prima e nel resto del mondo poco dopo, possono seguire le lavagne(il supporto dove si appendono le immagini) invece degli utenti se lo preferiscono, assicurando così che i contenuti, notifiche e avvisi che arriveranno all’utente siano effettivamente rilevanti ai propri gusti.

Nei primi mesi del 2012, Pinterest ha raggiunto la soglia degli 11 milioni di utenti, maggiormente donne. Certo, gli iscritti sono ancora lontani dai più di 800 milioni di persone iscritte a Facebook (dati rilasciati a settembre 2011) che si stima potrebbe raggiungere il miliardo di utenti questo mese di agosto, ma la tendenza di Pinterest è sempre in crescita.

Circle Me, il progetto dell’italiano Giuseppe d’Antonio, ha molto di social anche se può essere usato pure da soli. Anche qui, la premessa è quella di fornire agli utenti informazioni rilevanti riguardanti gli interessi da loro espressi al momento della registrazione.

Insomma, le informazioni rilevanti e personalizzate sembrano essere sia per aziende che per i vari social network la via per attrarre utenti verso i propri siti.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – Web Marketing Agency

No Comments
Comunicati

È Ambrogio Robot Mania: il gioco è on line

Ambrogio RobotUn’iniziativa divertente e appassionante per far conoscere ed apprezzare in tutto il mondo Ambrogio. Il robot tagliaerba, re indiscusso di prati e giardini, diventa un protagonista del nostro mondo virtuale e dà appuntamento agli internauti per una sfida all’ultimo filo di erba incolta: la conquista del web è iniziata.

Ambrogio Robot Game è una nuova App realizzata per i-Phone e i-Pad, lanciata, gratuitamente, da Zucchetti Centro Sistemi, e scaricabile dall’App Store, inoltre è possibile giocare on-line sul sito dedicato http://game.ambrogiorobot.it/ e su Facebook. Il protagonista è un simpatico robottino che sfreccia in modo dinamico ed efficiente in un ambiente 3D, completamente green.

L’utente impersona Ambrogio: 10 i livelli da superare, 4 i modelli di robot a disposizione, tanto che ogni 3 livelli è possibile utilizzare i punti acquisiti per fare l’upgrade del robot acquistando versioni più grandi e performanti che faciliteranno la conclusione del gioco.

Bisogna essere veloci, intelligenti e costanti: scopo del gioco è tagliare l’erba prima che torni a crescere, evitando ostacoli di vario genere come fa realmente Ambrogio nel suo lavoro quotidiano.

Il divertimento è assicurato, Ambrogio Robot Game è coinvolgente e consente di passare ore di vera spensieratezza. Al gioco è associato anche un concorso che assegna premi giornalieri consentendo di vincere coupon sconto e un premio finale che consiste in un robot tagliaerba reale prodotto da Zucchetti Robotica. Dunque non resta che rimandare l’ardua sentenza finale alla sfida on-line, anche se già si parla di Ambrogio Mania.

No Comments
Comunicati

Un’immagine per dare Giustizia al Re del Pop

la MJ Italian Foundation ripropone un evento che ha coinvolto centinaia di fans di Michael Jackson qualche giorno fa, durante i giorni di udienza preliminare contro il medico personale di MJ avvenuta a Los Angeles. L’iniziativa riproposta  è quella di cambiare l’immagine del proprio profilo Face Book con un’immagine di Michael Jackson che porti la scritta “CHANGE CHARGES TO MURDER!!”(elaborata da Lucy Barsalini), perché la MJ Italian Foundation non dimentica che il  25 Gennaio si aprirà il processo contro il dottor Murray, processato per omicidio colposo. Confidiamo in tutti  i Jacksoniani per partecipare insieme a questa dimostrazione di protesta, dichiarando attraverso il cambio di immagine del profilo Face Book, la nostra CONTRARIETA’ verso un capo di imputazione troppo leggero a carico del dottore che ha CAUSATO la morte di Michael Jackson!

Entro il 25 Gennaio il dottore comparirà davanti alla corte con un’accusa a dir poco IRRISORIA, vogliamo che l’uomo responsabile di omicidio paghi per ciò che ha fatto! Perchè il rispetto della vita umana non sia calpestato, non sia ridicolizzato, non sia defraudato del suo valore!

Con un’unica immagine dichiariamo, noi della MJ Italian Founation e tutti i fans, difronte al mondo che Michael deve avere giustizia  !! Tutti pronti entro il 25 Gennaio con il nostro gesto di solidarietà!

Ringraziamo tutti per la partecipazione! MJ ITALIAN FOUNDATION

No Comments
Comunicati

Facebook si avvicina ancora di più ai telefoni: ecco le nuove applicazioni

Uno degli oggetti feticcio del nostro decennio è sicuramente rappresentato dal telefonino, che nella sua evoluzione si è trasformato in una specie di consolle portatile che ha al suo interno tutte le applicazioni di un pc, e a volte anche molte di più.

Un altro feticcio del nostro decennio è sicuramente rappresentato dai social network, primo su tutti Facebook, che proprio grazie alla sua capillare diffusione, ben 500 mila risultano essere ad oggi gli utenti iscritti che quotidianamente si connettono e interagiscono all’interno del sito web, che ormai sono entrati a far parte delle abitudini e consuetudini. In molti casi anzi loro stessi le hanno cambiate diventando dei gesti obbligati. Quante volte ci sarà successo di vedere gente che cammina al cellulare, o cellulari palmare, scrivendo post, twittando su Twitter o sul altri social network d portata mondiale? E questa non è solo un’abitudine che si può riscontrare tra i più giovani, che sicuramente sono i più addice, ma anche tra “insospettabili”.

Proprio per favorire l’integrazione delle tecnologie e lo scambio di informazioni iphone e l’essere connessi sempre e comunque sono nate le nuove applicazioni di Facebook che si concentrano sulle funzioni di geolocalizzazione e cercano anche di far “guadagnare” qualcosa ai suoi utenti attraverso la funzione chiamata “luoghi”. Presentate il tre novembre dallo stesso Mark Zuckerberg, ventiseienne fondatore dell’impero Facebook, presso la sede del social network a Palo Alto, in California. L’amministratore delegato dell’azienda ha infatti reso noto che la società sta lavorando alla realizzazione di applicazioni pienamente compatibili con lo spirito sociale della filosofia del social network. Tecnicamente un sistema più semplice e versatile per consentire la comunicazione in mobilità.

Un lavoro quindi che si concentra nel miglioramento della piattaforma che fa funzionare il sistema stesso. Quattro sono gli snodi fondamentali sui quali si sono concentrati gli sviluppatori delle applicazioni. La prima è il Login Unico, cioè la sostituzione del form di inserimento delle credenziali con un semplice pulsante che consenta l’accesso all’interno del social network.

La seconda è la funzione “places”, già presente nel social network che consente di segnalare in tempo reale la propria posizione geografica. Visto che la funzione è stata usata meno del previsto dagli utenti gli sviluppatori hanno pensato di incrementare il suo utilizzo tramite un a tecnica molto semplice: tu utente comunichi in che negozio ti trovi e in cambio l’esercizio commerciale ti offre un piccolo regalo.

La terza linea di sviluppo è quella che riguarda il mettere a disposizione di chi produce le applicazioni buona parte del sistema che fa funzionare l’opzione Luoghi. Gli sviluppatori potranno così inserire le funzionalità per le informazioni geografiche nelle loro applicazioni, integrando meglio il social network nei loro programmi.

La quarta linea di sviluppo è quella che riguarda le applicazioni smatphone per iPhone, iPad e Android.

L’applicazione per iPhone è stata aggiornata per inserire “Gruppi”, la nuova opzione per creare insiemi di amici all’interno del social network con i quali condividere i contenuti. La nuova versione comprende delle modifiche all’interfaccia che semplificano l’inserimento delle immagini e degli status. In lavorazione c’è anche una nuova versione dell’applicazione per Android che comprenderà le funzioni Luoghi e Gruppi, ancora assenti dagli smartphone animati dal sistema operativo di Google.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Risultati garantiti

No Comments