Archives

Comunicati

Il “social layer” sui siti Evolution Travel

Il “social layer” è uno dei tanti neologismi che siamo abituati (non sempre) a sentir nascere e gravitare per più o meno tempo attorno al mondo internet. Al di la di queste etichette a volte poco illuminanti, da Utenti ci accorgiamo che con il passare del tempo i siti stanno cambiando in modo decisamente sostanziale.

I vari pulsanti, a volte anche piuttosto invasivi, del “mi piace” o “condividi con FaceBook” o “condividi con Twitter” o “condividi con il mondo ed oltre” la fanno ormai da padrona.

Google ha introdotto, per ora sono in USA ma presto ounque, il proprio pulsante “mi piace” nei risultati di ricerca. Evolution Travel, che non è da meno, ha aggiunto il proprio pulsante “mi piace” in tutte le schede prodotto, oltre al pulsante presente già da tempo “mi piace” di Facebook.

In fondo le motivazioni i tutti sono, a parte qulche caso particolare, le medesime:

* avere feedback reali dei pensieri/umori/desideri degli utenti. Giunge al termine l’epoca dell’autoreferenza come unico metro di giudizio.
* coinvolgere l’utente e dargli l’importanza che merita di diritto e che spesso in passato è stata volutamente accantonata
* fornire realmente agli utenti i prodotti ed i servizi che interessano loro e che reputano più validi ed più interessanti.

Per dare giusto qualche dato, circa il 24% dei clienti Evolution Travel Italia che torna dalle vacanze lascia un suo commento nei siti on-line di Evolution Travel; diversi altri lo fanno poi anche in altri siti di settore.
I click sul “mi piace” di Evolution Travel, in meno di un mese è stato cliccato quasi 30.000 volte!
La pagina Facebook di Evolution Travel ha un’attività di oltre 1100 utenti al mese con tassi di incremento anche del 54%, nonostante il numero di iscritti alla pagina sia di circa 2300 utenti.

Siamo all’inizio di un nuovo tzunami digitale che corre e prende forza dalla voglia di condivisione.
La voglia di condivisione nasce, solitamente da un forte impulso emozionale positivo o da un forte impulso emozionale negativo, mai dall’impulso di condividere cose mediocri o noiose; Evolution Travel è così premiata dallo splendido lavoro che viene fatto, giorno per giorno, dai Consulenti Evolution Travel e dallo Staff che da dietro li supporta da ormai 11 anni permettendogli di regalare ai propri Clienti eccellenti impulsi emozionali positivi

http://blog.evolutiontravel.net/2011/04/11/il-social-layer-sui-siti-evolution-travel/

No Comments
Comunicati

Il primo libro di Luca baldisserotto “Vendere viaggi da Casa”

Dopo quasi 11 anni di attività Evolution Travel, Luca Baldisserotto qualcosa da scrivere sul mondo dei viaggi online ce l’ha! E’ uscito il suo primo libro: “VENDERE VIAGGI DA CASA” pubblicato dalla Hoepli e in vendita in tutte le migliori librerie italiane.  Buona lettura! 🙂

Luca Baldisserotto ti allega una breve presentazione del libro:

Creare e vendere viaggi stando a casa? Oggi, grazie a Internet e ad agenzie di viaggio tecnologicamente avanzate, è possibile. Chi diventa consulente di viaggi on line non deve andare in ufficio: risparmia tempo e denaro per i trasferimenti, ha la possibilità di organizzare nel modo più libero ed elastico la propria giornata e di rivolgersi a una clientela potenziale enorme.

Può stare a casa in contatto con il mondo. Oppure, continua Luca Baldisserotto, stare nel mondo in contatto con tutti. Basta un personal computer e un telefono (o anche un IPad) per andare in giro con il proprio ufficio, dovunque, magari davanti all’oceano, su una spiaggia bianca caraibica.

Luca Baldisserotto, assieme a sua moglie Mioara Dragomir, ha creato con Evolution Travel un network mondiale di promotori/consulenti/imprenditori di viaggi interdipendenti che, supportati da un’agenzia di viaggi centrale, possono contattare la clientela più varia, proponendo tour, soggiorni, viaggi e ogni tipo di prodotto turistico offerto sul mercato sia italiano sia di altri paesi.

In questo libro, Luca Baldisserotto e Mioara Dragomir, spiegano in che cosa consiste questo mestiere, in che modo risponde alle nuove esigenze dei nuovi turisti, quali caratteristiche e quale preparazione sono necessarie e quali vantaggi comporta per chi ci si accosti in modo corretto.

No Comments