Archives

Comunicati

Premiato il design italiano di Olimpia Splendid: quando il clima di casa è bello da vivere e da vedere

 

Milano, aprile 2013 – “Italians do it better“ non sempre è soltanto un semplice luogo comune, specie quando è il responso che arriva dalle giurie del Good Design Award di Chicago, del iF Product Design Award 2013 di Hannover e del Red Dot Award 2013 di Zollverein (Essen), tutte concordi nel premiare i prodotti Olimpia Splendid.

I tre prestigiosi riconoscimenti internazionali hanno un sapore e un significato speciali, perché premiano l’innovazione, la funzionalità e la sostenibilità del design sviluppato da Olimpia Splendid per le sue soluzioni per la climatizzazione, il riscaldamento e il trattamento dell’aria.

A convincere i giurati del Good Design Award, che dal 1950 valutano ogni anno centinaia di proposte inviate da produttori di tutto il mondo, sono state le caratteristiche estetiche e funzionali del deumidificatore Aquaria 10. Il prodotto, infatti, si distingue sia per le sue dimensioni estremamente compatte sia per il look originale, spigliato e piacevole studiato dal designer Sebastiano Ercoli.
In appena 30 cm di larghezza, 36 di altezza e 25 di profondità, Aquaria 10 di Olimpia Splendid è capace di catturare e stivare nella tanica interna fino a 10 litri di umidità ambientale nelle 24 ore, operando nel massimo silenzio (solo 36 dB). Si tratta, perciò, di una soluzione pratica ed elegante che trova facilmente posto in locali come la lavanderia, la taverna, le verande, ma anche all’interno di imbarcazioni, roulotte e caravan.

L’arma vincente, sia in occasione del iF Product Design Award 2013 sia all’edizione 2013 del Red Dot Award è stata la strettissima integrazione tra innovazione tecnologica e design incarnata dal fancoil inverter con pannello radiante Bi2+. Il prodotto che, grazie alla tecnologia brevettata ventilradiatore®, d’inverno riscalda per ventilazione e irraggiamento e d’estate climatizza e deumidifica.

La tecnologia ventilradiatore®, consente una straordinaria efficienza in termini di prestazioni e di comfort, ottenuta riducendo fino al 30% i consumi di energia rispetto a soluzioni equivalenti. Allo stesso tempo, il Bi2+ ha uno spessore di appena 12,9 cm (contro i 20-25 dei fancoil tradizionali) ed è disponibile in diverse varianti di colore, realizzabili su richiesta, per inserirsi alla perfezione nell’arredamento di qualsiasi ambiente.

È il caso di dire che Olimpia Splendid sia stata premiata per prodotti che ripropongono in modo innovativo e convincente quella peculiare combinazione tra cuore tecnologico e anima di design che da sempre è una delle qualità del made in Italy più apprezzate nel mondo.

No Comments
Comunicati

Grande affluenza di visitatori allo stand Silca per l’edizione 2012 di Security ad Essen.

L’edizione 2012 di Sicurezza, svoltasi ad Essen dal 25 al 28 settembre 2012, si è rivelata un grande successo per Silca non solo in termini di visitatori presso lo stand ma soprattutto per i positivi riscontri ricevuti grazie ai nuovi prodotti presentati dall’azienda italiana nota in tutto il mondo della duplicazione.Protech, l’innovativa stazione di lavoro progettata da Silca per cifrare, marcare ed ordinare un’ampia gamma di chiavi dalle più semplici alle più complesse, ha rappresentato la vera attrazione dello stand della casa per ogni categoria di visitatore.Le sorprendenti ed innovative funzioni di questa stazione di lavoro, un vero e proprio “attivatore del business” come è stata definita da coloro che già la utilizzano, ha guadagnato non solo le gradite e numerose visite di Produttori Industriali del settore della Sicurezza ma anche l’ammirazione di Locksmiths e duplicatori, che ne hanno potuto apprezzare prestazioni ed automatismi riportando giudizi estremamente lusinghieri.La ultima nata in casa Silca , UC199, duplicatrice elettronica compatta e performante per chiavi piatte presentata nell’occasione con un caricature opzionale dedicato alle produzioni in  serie, è stata oggetto di ininterrotte dimostrazioni dall’inizio alla chiusura della manifestazione. Il nuovo concept store ideato da Silca e denominato Silca Point ha dimostrato di saper incontrare anche il gusto dei clienti tedeschi, grazie al felice connubio di colore e rigore espositivo, ed alla capace e funzionale organizzazione degli spazi.Tra le molte novità la duplicatrice Easy ha interessato sia i più giovani tra i duplicatori che  coloro che intendono prendere in considerazione il tema della duplicazione delle chiavi laser e punzonate.Tutti hanno voluto vedere da vicino e toccare con mano le novità Silca, aspettando pazientemente il proprio turno di dimostrazione e prova dei prodotti della casa.

No Comments
Comunicati

Istanbul capitale europea della cultura 2010

Dal 1985 ogni anno, una o più città del continente europeo, vengono nominate Capitale europee della cultura, all’interno di un progetto intergovernativo che mira alla promozione dello sviluppo culturale di ogni diversità nazionale. Il progetto, nato su iniziativa dell’allora Ministro della Cultura greca, prevede che ogni città prescelta, grazie anche al supporto e al sostegno finanziario della Commissione europea, possa, durante il periodo della proprio designazione, programmare un viaggio culturale privilegiato e totale, per rappresentare al mondo stile e forme delle proprie caratteristiche realtà nazionale.

Ogni città viene così scelta, anno dopo anno, sulla base dei meriti storici, artistici e culturali che può vantare, e per quest’anno l’Unione Europea ha assegnato riconoscimento simbolico di Capitale Europea della Cultura 2010 a ben tre città europee: Essen, città della regione della Ruhr in Germania, Pecs, tra i centri più antichi e rappresentativi del territorio ungherese e Capitale Europea della Cultura 2010 è Istanbul, principale nucleo industriale, economico e culturale della nazione turca.

Ogni città ha quindi definito numerose attività culturali per l’intero corso dell’anno 2010, molteplici iniziative culturali di più ampio raggio, tra esposizioni, mostre, appuntamenti musicali, festival locali, rassegne, al fine di poter promuovere al meglio la conoscenza e le singolarità delle proprie culture e delle proprie tradizioni. Essere Capitale Europea della Cultura definisce, infatti, un’opportunità di visibilità internazionale unica, un appuntamento con la cultura che garantisce ogni anno seguito tra visitatori e turisti e più che numerosi vantaggi, per il Paese prescelto, in termini di impatto economico e sociale. HRS, portale di prenotazioni online per hotel, prefigura la possibilità di riservare una o più stanze di albergo, a condizioni e prezzi privilegiati, in ogni centro di cultura europea del 2010, numerose offerte di pernottamento per non perdere l’occasione di avvicinarsi al fascino e alla ricchezza culturale di città come Essen, Pecs o Istanbul.

No Comments