Archives

Comunicati

Ridurre i costi di produzione ottenendo il rimborso sulle accise gasolio

L’Energy Service Company (ESco) Tecno srl, guida le aziende che hanno necessità di grosse quantità di gasolio, in quanto utilizzano macchine operatrici, nella richiesta di rimborso per le accise sul carburante. Per il gasolio delle macchine operatrici si può ottenere il 70% di riduzione delle accise sul gasolio quando il carburante utilizzato serve a produrre forza motrice.

È, infatti, prevista dalla legge, in linea con la normativa europea, la defiscalizzazione delle accise forza motrice sul gasolio per uso industriale. La normativa europea lo prevede per l’acquisto di prodotti energetici, se chiaramente si tratta di ambito industriale e per ricavarne forza motrice.

Tecno srl, società di servizi energetici accreditata dall’AEEG, accompagna le imprese che utilizzano mezzi industriali durante il complesso percorso di richiesta di defiscalizzazione sul gasolio. È possibile ottenere il rimborso del gasolio per produrre forza motrice direttamente oppure attraverso uno sgravio fiscale sul successivo acquisto di gasolio.

Per maggiori informazioni al riguardo, consulta il sito di Tecno srl.

No Comments
Comunicati

La società di servizi energetici Tecno s.r.l. incrementa i servizi per l’ottenimento di certificati bianchi (Titoli di efficienza energetica)

Tecno s.r.l., società di servizi energetici accreditata presso l’Autorità dell’Energia Elettrica e il Gas, è specializzata nei servizi di consulenza per l’ottenimento dei certificati bianchi, detti anche Titoli di Efficienza Energetica.

L’incremento degli obiettivi di efficienza energetica stabiliti dal governo italiano e dalle direttive europee che puntano al raggiungimento dei parametri stabiliti nel protocollo di Kyoto, hanno fortemente sensibilizzato la coscienza di cittadini ed aziende che sempre più numerosi si rivolgono alle ESCO (Energy Service Company) per attivare le procedure encessarie volte all’ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica.

Nello specifico i Certificati Bianchi sono degli attestati, emessi dal GME (Gestore del Mercato Elettrico, conferiti ad aziende e privati che abbiano realizzato interventi di efficienza energetica.

I Titoli di Efficienza Energetica sono poi rivendibili a quelle aziende che, con impianti inquinanti, sforano i limiti di emissioni di CO2. In questo modo le emissioni inquinanti vengono bilanciate all’interno di un sistema che offre risparmio a chi si dimostra più virtuoso.

All’interno di questo sistema, Tecno s.r.l., in qualità di società di servizi energetici, è abilitata a fornire la certificazione adeguata e a seguire tutto l’iter burocratico fino all’ottenimento dei certificati bianchi (TEE). Tra gli altri servizi di consulenza energetica svolti da Tecno anche l’esenzione sulle accise carburanti utilizzati ai fini produttivi, servizi di defiscalizzazione gasolio, fornitura del data fuel tracer, certificati verdi e certificati neri.

No Comments
Comunicati

Defiscalizzazione del gasolio. Ecco i vantaggi di affidarsi a Tecno srl, Energy service company

In momenti di crisi come questo, abattere i costi della produttività è fondamentale per cercare di recuperare risorse da reinvestire.

La società di servizi energetici Tecno srl , premiata da confindustria con il Premio Innovazione 2011 e accreditata presso l’AEEG, rivolge i suoi servizi di consulenza e interventi di efficienza energetica a quelle aziende che utilizzano carburanti ai fini produttivi.

Con Tecno srl è possibile infatti risparmiare fino al 70% dell’accisa sul gasolio, recuperando risorse importanti che possono essere un incentivo ad incrementare la produttività.

Tecno srl in qualità di Esco (Energy service company) si occupa di fornire una consulenza personalizzata e di studiare la fattibilità tecnico-economica delle agevolazioni. Alle valutazioni iniziali segue la fase di redazione, compilazione e presentazione delle domande. Tutto è a carico della Esco ed ha un costo iniziale zero. Il compenso dovuto alla società di servizi energetici viene infatti corrisposto soltanto ad agevolazione ottenuta.

Tanti i vantaggi di affidarsi alla professionalità della ESCo Tecno srl. Risparmio garantito, abbattimento dei costi produttivi, salvaguardia del pianeta grazie agli interventi di efficienza energetica e ultimo, ma primo per importanza, i costi iniziali sono pari a zero e quelli finali vanno a coprire le somme risparmiate non gravando assolutamente sui bilanci aziendali.

I servizi di defiscalizzazione Gasolio, che permettono di ottenere il rimborso del 70% sull’accisa del gasolio, sono rivolti ad aziende operanti nei settori portuale, edile, estrattivo, minerario, manifatturiero, etc.

La riduzione dell’accisa sul carburante è applicabile sulla maggior parte dei mezzi della flotta aziendale escavatori, dumper, pale meccaniche, sollevatori, reach stacker, gru portuali, carrelli elevatori, caricatori, battipista, gatti delle nevi, rulli compressori, perforatrici, motocompressori, mulini, frantoi, frese, cesoie, presse,vagli, draghe, idrofrese.

No Comments
Comunicati

Telelettura e localizzazione dei mezzi aziendali con Tecno srl

La società di servizi energetici fornisce alle aziende un sistema innovativo per avere sempre sotto controllo i consumi e l’attività dei mezzi industriali

Tecno srl, società di servizi energetici accreditata presso l’AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas), fornisce alle aziende un nuovo strumento con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica delle aziende italiane.

Grazie al sistema di telerivamento web- based, le imprese che utilizzano macchine semoventi ai fini produttivi possono controllare attività, consumi e ore di lavoro dei mezzi installando in modo semplice e veloce un contatore contagiri, integrato da un complesso sistema satellitare che permette di controllare i dati da remoto tramite pc connesso ad internet o dispositivo mobile.

Il sistema di telerilevamento e telelettura dei mezzi permette alle aziende di tagliare i costi produttivi, poiché i dati rilevati sono fondamentali per richiedere esenzioni e agevolazioni fiscali sulle accise carburante.

Il sistema è in grado di rilevare i seguenti dati:

  • ore di lavoro e giri del motore per i singoli mezzi su cui è montato il dispositivo
  • livelli e consumi di carburante
  • interventi di manutenzione da compiere
  • localizzazione dei mezzi tramite gps
  • antifurto gestibile tramite sms e email
  • allarme per movimento macchina
  • percorsi e velocità medie ed istantanee

I vantaggi dei servizi di Tecno srl si calcolano soprattutto in termini economici. Infatti Tecno srl, agendo come una ESCo (Energy service company), percepisce i compensi per il lavoro svolto in base solo a risultati ottenuti (agevolazioni o esenzione sulle accise carburante, defiscalizzazione del gasolio).

No Comments
Comunicati

Officinae Verdi – fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani è favorevole

Officinae Verdi, il commento dell’Amministratore Delegato Giovanni Tordi: “Lo sviluppo di un mix energetico per una generazione distribuita nella quale ciascuno può diventare via via più autonomo utilizzando già oggi un mix di “tecnologie verdi” fonti rinnovabili ed efficienza energetica e soddisfare i fabbisogni nel proprio immobile o nella propria azienda, è al centro del nostro progetto: “Energia a kM Ø”, un progetto che coniuga un nuovo modello sostenibile che generi sensibili riduzioni delle emissioni di CO2 “ sia in campo residenziale che industriale”.

Elevata propensione all’impiego di rinnovabili ed efficienza energetica non solo sul piano teorico, ma anche su quello delle scelte concrete: il 90% degli italiani è propenso all’acquisto di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, oltre il 70% a installare pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica o riscaldare acqua, il 66% a installare condizionatori di nuova generazione più efficienti. Principali barriere alla realizzazione: difficoltà nelle decisioni nei condomini (68%), la rilevanza degli investimenti iniziali richiesti (28%), la burocrazia (12%).

Sono queste alcune prime evidenze di una ricerca condotta dall’Istituto Abis Analisi e Strategie per Officinae Verdi la nuova ESCO (Energy Service COmpany) per lo sviluppo delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del carbon management costituita da WWF, Unicredit e Solon.


“Lo sviluppo di un mix energetico per una generazione distribuita nella quale ciascuno può diventare via via più autonomo utilizzando già oggi un mix di “tecnologie verdi” fonti rinnovabili ed efficienza energetica e soddisfare i fabbisogni nel proprio immobile o nella propria azienda, è al centro del nostro progetto: “Energia a kM Ø”, un progetto che coniuga un nuovo modello sostenibile che generi sensibili riduzioni delle emissioni di CO2 “ sia in campo residenziale che industriale” ha commentato Giovanni Tordi , Amministratore Delegato di Officinae Verdi.

Nel 2010 la bolletta energetica nazionale è stata pari a 52 Miliardi di euro.
Si stima che il potenziale di recupero energetico attraverso interventi di efficienza nei vari settori, può arrivare al 45-50% nel settore residenziale, 16% in quello industriale, 25% nei trasporti.
Un potenziale nell’ordine di diversi miliardi di euro l’anno, che rappresenta una grande opportunità di crescita per la green economy.
Attraverso una corretta politica di incentivazione dell’efficienza energetica in Italia si potrebbe arrivare a conseguire un risparmio integrale di energia fossile di oltre 86 Mtep nel periodo 2010-2020, con una conseguente riduzione di emissioni di CO2 pari ad oltre 207,6 milioni di tonnellate, con un risparmio economico, per il costo evitato della CO2 di circa 5,2 miliardi di Euro, se si stima il costo della CO2 al 2020 pari a 25 Euro/t.

FONTE: www.officinaeverdi.it

No Comments
Comunicati

Officinae Verdi, la nuova ESCO con un Modello di Energia a Km zero

Da WWF, Unicredit e Solon nasce Officinae Verdi, la nuova ESCO (Energy Service COmpany) per l’efficienza energetica, le rinnovabili e il carbon management

Come possono convivere e aiutarsi a vicenda finanza e sostenibilità? La risposta sta nel nuovo modello di sviluppo creato da Wwf e UniCredit: una società per lo sviluppo delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e carbon management che diventerà operativa dall’autunno 2011. Si chiama Officinae Verdi e grazie all’esperienza ambientalista del Wwf, a quella finanziaria di UniCredit e alle tecnologie di Solon, leader europeo nel fotovoltaico, permetterà a famiglie, imprese e enti locali di investire in tutta tranquillità sulle rinnovabili, godendo di tutti i vantaggi economici e ambientali.

Le simulazioni finora effettuate hanno infatti dimostrato come per le famiglie, optando per soluzioni che integrino efficienza e energie rinnovabili, si possa arrivare ad un risparmio in bolletta di oltre il 50%, mentre per gli enti e le aziende i costi energetici arrivino a ridursi in pochi anni del 30-35%. Oltre al risparmio economico, non bisogna poi tralasciare i benefici a carico dell’ambiente: la scelta di energie alternative contribuisce infatti alla riduzione delle emissioni di CO2 e la presenza del Wwf garantirà sempre la perfetta armonia degli impianti con la natura circostante.

“La scelta del WWF costituisce una precisa indicazione sulla via da seguire per il futuro nel settore energetico”, ha spiegato Gaetano Benedetto, Direttore delle Politiche Ambientali del WWF e Presidente di Officinae Verdi. “Abbiamo costruito un modello innovativo, capace di incidere realmente sullo sviluppo della green economy e sulla lotta ai cambiamenti climatici, non solo in perfetta sintonia con gli obiettivi e le politiche comunitarie meglio conosciute come 20-20-20 ma anche come alternativa possibile alla dipendenza dall’energia fossile e dalle mega centrali”.

Officinae Verdi è unica nel panorama delle Esco (Energy Service Company) proprio per la sua particolare composizione; il cliente verrà infatti seguito in tutte le fasi di implementazione della nuova fonte energetica, dalla progettazione al collaudo finale. Questo grazie alla presenza del Wwf che vigilerà sull’adeguatezza dei vari impianti e sul loro impatto ambientale, di Unicredit che saprà individuare i prodotti finanziari più adatti per ogni situazione e di Solon che si occuperà della parte logistica, fino all’installazione del nuovo impianto. Famiglie e aziende potranno così usufruire di un servizio integrato e chiavi in mano e di consulenze professionali ad hoc. “Per noi che operiamo a livello europeo da oltre quindici anni nel settore del fotovoltaico – spiega Emiliano Pizzini, Amministratore Delegato di Solon S.p.a. e consigliere di Officinae Verdi – è molto importante partecipare a questa Newco alla quale intendiamo apportare il nostro knowhow tecnologico […]. L’entusiasmo con il quale abbiamo aderito ad Officinae Verdi è doppiamente motivato: da una parte una partnership di indiscusso rilievo con UniCredit e WWF, dall’altra la possibilità di continuare a perseguire, anche attraverso questo progetto, la nostra mission aziendale basata sul massimo rispetto per l’ambiente”.

Le opportunità offerte dalla green economy e dalle rinnovabili in particolare, sono infatti davvero consistenti: da una ricerca condotta da un Istituto Abis Analisi e Strategie (già Makno) per Officinae Verdi emerge infatti che ben il 90% degli intervistati è già propenso all’acquisto di energia prodotta da fonti pulite, ma viene spesso bloccato dalla difficoltà di mettere d’accordo condomini numerosi (68%), dagli investimenti iniziali (28%) e dalla burocrazia (12%). Poter quindi usufruire di consulenze e chiarimenti aiuterebbe sicuramente il settore ad espandersi. Un settore, quello delle rinnovabili, che può contribuire in maniera determinante a ridurre i costi energetici del nostro paese: nel comunicato ufficiale di presentazione di Officinae Verdi si parla di “un risparmio integrale di energia fossile di oltre 86 Mtep nel periodo 2010-2020, con una conseguente riduzione di emissioni di CO2 pari ad oltre 207,6 milioni di tonnellate, con un risparmio economico, per il costo evitato della CO2 di circa 5,2 miliardi di Euro”.

Ed è proprio questa la strada seguita dal gruppo Unicredit, che con questo progetto porta avanti una collaborazione con il Wwf nata anni fa con l’Environmental Sustainability Program: “L’impegno del Gruppo su questi segmenti – ha dichiarato Paolo Fiorentino, Ceo e vice direttore generale di UniCredit Group e iice presidente della Newco – è testimoniato da un portafoglio crediti pari a 6,11 miliardi di euro a fine 2010. Nel solo project finance sempre nel 2010, sono stati investiti 1,85 miliardi1di Euro tra eolico e fotovoltaico. […] Per questo oggi annunciamo un nuovo modello di approccio che chiamiamo Energia a km0 che include in Officinae Verdi l’efficienza energetica, le rinnovabili e il carbon management. Modello che contiamo di sviluppare in Italia e poi estendere all’estero”.

FONTE: Greenbiz.it

No Comments