Archives

Comunicati

Sito e-commerce dove acquistare del vino

  • By
  • 13 Settembre 2013

La nascita di Internet ha portato con sé una marea di opportunità nel mondo dell’e-commerce, gli eshop online sono sempre più alla portata di tutti, grazie alla convenienza che offrono per acquistare sul web praticamente di tutto, comodamente da casa!

L’ESHOP DEL BUON VINO – Su Internet non mancano eshop dedicati alla vendita vini online, come Enotecavenditavinionline.it, il sito e-commerce dove acquistare vini di alta qualità. Esplorando l’eshop, sarà possibile scegliere pregiati vini, italiani e internazionali, suddivisi per categorie, colori e regioni, dove terreno e clima favorevoli contribuiscono a produrre vini d’eccellenza, inconfondibili per le loro caratteristiche e profumi unici. Sono disponibili vini bianchi, rossi e rosati, come anche prosecchi, champagne, liquori, distillati, birre e prodotti di alta gastronomia, tutti delle migliori aziende vinicole e gastronomiche.

Il catalogo virtuale dei vini è sempre in continuo aggiornamento, per dare l’opportunità al cliente di selezionare, aggiungere al carrello e portare a casa anche le ultime novità del settore enologico. Immergersi nel magico mondo del vino e scegliere i vini preferiti è semplice, sicuro e veloce, grazie a Enotecavenditavinionline.it, l’eshop rivolto alla vendita di vini online per gli appassionati e i veri intenditori del vino!

No Comments
Comunicati

I vini sono tutti uguali?

  • By
  • 21 Marzo 2013

Ma tutti i vini sono uguali? Certamente no! Bisogna sapere cosa acquistare, ci sono vini di qualità superiori ad altri.

Ci sono zone vitivinicole più vocate di altre, ci sono produttori che puntano sulla qualità, altri sulla quantità.

Ma per conoscere se uno è migliore dell’altro come possiamo fare?

Ci sono dei corsi di Sommelier come quelli dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier), o F.I.S.A.R., o altri di altri enti per imparare a conoscere e degustare il vino.

Se non abbiamo questa possibilità possiamo affidarci a vari guide come Bibenda dell’A.I.S., Gambero Rosso, Veronelli, Luca Maroni, Vini Buoni d’Italia, queste guide annualmente selezionano i migliori produttori vinicoli e recensiscono il loro vini con un punteggio o con dei grappoli per la guida A.I.S. o con dei bicchieri per la guida del Gambero Rosso per fare un esempio.

In alternativa possiamo affidarci ad un Sommelier, possiamo dire qual’è il nostro budget, cosa preferiamo, cosa dobbiamo mangiare e lui sicuramente ci consiglierà nel miglior modo possibile.

Oggi possiamo richiedere informazioni anche online, attraverso forum o direttamente presso i negozi specializzati nella vendita vini online, i quali mettono a disposizione un esperto del settore a rispondere alle varie domande degli utenti via mail o attraverso il call center.

 

No Comments
Comunicati

Saldi alla Enoteca La Compagnia del Cavatappi

Alla Enoteca “La Compagnia del Cavatappi” è tempo di Saldi!

Il periodo di saldi presso la Enoteca “La Compagnia del Cavatappi” continua fino al 14 febbraio.

La febbre da saldi può influenzare anche il più appassionato degli enogastronomi.

Nel solo punto vendita in Piazza San Giacomo 23/27 a Lauria (Potenza), della Enoteca e vendita vini online La Compagnia del Cavatappi, prosegue fino al 14 febbraio, l’operazione svuota magazzino, con saldi su vino, cioccolato, condimenti, pasta e dolci con un prezzo ribassato fino al 20%.

Offerte di grande qualità per prodotti artigianali che non mancheranno di stuzzicare i clienti che ci faranno visita in enoteca – dicono i fratelli Maria Domenica, Giuseppina e Francesco proprietari de La Compagnia del Cavatappi -, che continuano dicendo “l’intento è quello di offrire agli amanti della buona tavola il meglio della produzione vitivinicola e gastronomica italiana“.

Per i veri gastronomi possiamo trovare: pesti siciliani condimenti pronti per la pasta, caratterizzati da un gusto raffinato tramandato nel tempo da antiche tradizioni culinarie; vasetti di tonno selezione dei filetti di tonno rosso, lavorati a mano uno ad uno esclusivamente in olio di oliva; vasetti di Acciughe sfilettate a mano, conservate rigorosamente in olio extravergine di oliva in una selezione delle migliori acciughe del mediterraneo dalle carni corpose abbinate ad una attenta dose di sale regalano soddisfazione, gusto ed armonia alle vostra tavole; per poi continuare con sapori per palati soprafini Filetti di Cernia, Filetti di Sgombro, Filetti di Pesce Spada tutti rigorosamente selezionati da una antica tradizione conserviera artigianale.

Per gli amanti della birra troviamo: Imper Ale Alter Ego, pregiata birra artigianale prodotta dalla azienda Collesi (Marche), Nà Birretta ottenuta da i migliori malti tedeschi e non sottoposta ad alcun processo di pastorizzazione.

Per quelli che non possono fare a meno del cioccolato in ogni sua forma, una vasta scelta di prodotti come barrette, tavolette, creme spalmabili, cioccolato a pezzettoni delizieranno le colazioni e spuntini dei palati più esaltati.

Per quelli che accompagnano ogni pasto con un finale in dolcezza non mancano i prodotti dolciari a lievitazione naturale come i Tronchetti, che con le loro varianti frutta, cioccolato bianco, caffè espresso, liquore renderanno il dessert prelibato.

In questo momento, vi state chiedendo: dopo tutto questo parlare di prodotti dolci e salati, il vino l’avete dimenticato?

Bè! Una enoteca parla principalmente di vino tra le numerose proposte, impossibile citarle tutte, a scaffale troviamo vini come il Falerno del Massico D.O.C e il Fiano di Avellino della cantina Villa Matilde ed il famoso Est! Est!! Est!!! di Montefiascone D.O.P Poggio dei Gelsi della cantina Falesco.

Alcune caratteristiche dei vini proposti:

Il Falerno del Massico D.O.C. (Villa Matilde): Rosso vinificato con uve Aglianico per 80% e Piedirosso per 20% al palato ricco ed armonioso con tannini non molto aggressivi.
La Falanghina I.G.T.  (Villa Matilde): Bianco vinificato con uve da vitigno Falanghina 100%, dai profumi eleganti e fruttati. Piacevolmente fresco al palato richiama sentori di mandorla.
Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP, POGGIO DEI GELSI (Falesco)
Di colore giallo paglierino, al profumo si presenta con note di frutta matura.
È un vino equilibrato ed elegante con una buona struttura che gli permette di mantenere invariate le sue caratteristiche per un buon periodo. Uvaggio: Roscetto 40%, Trebbiano 30%, Malvasia 30%.

Queste sono le proposte per i saldi 2013, che ricordiamo continuano fino al 14 febbraio, della Enoteca “La Compagnia del Cavatappi”, non ci rimane altro che augurarvi un …. buono shopping presso il nostro punto vendita.

Ufficio Stampa La Compagnia del Cavatappi Vendita Vini online

No Comments