Archives

Comunicati

Nuovi incentivi per la domotica con Tecno srl

Grazie a Tecno srl è possibile dotare la propria casa di una sistema BACS, rendendo la propria dimora intelligente ammortizzando in pochi anni l’investimento. Grazie ai Certificati Bianchi disponibili anche sulla domotica, rivolgendosi ad una ESCo come Tecno srl è quindi possibile installare sistemi BACS con un guadagno annuo che consente di rientrare velocemente dell’investimento effettuato.

Cosa sono i sistemi BACS? BACS è l’acronimo di Building Automation and Control Systems e rientrano comunemente nel più ampio settore della domotica: installando sistemi di questo genere è possibile regolare luminosità e temperatura degli ambienti secondo le necessità con un conseguente risparmio energetico e una forte riduzione dei costi: grazie ad un interfaccia touch-screen intuitiva e semplice da usare, si possono comandare gli impianti della casa, come riscaldamento e luci.

Gli incentivi sono previsti per tutti coloro che si impegnano concretamente a produrre energia pulita, a ridurre i consumi e le emissioni nocive: con i sistemi BACS, infatti, abbattono notevolmente i costi energetici e le emissioni di CO2. Basta rivolgersi a Tecno srl, società di servizi energetici accreditata dall’AEEG, che si sostituisce completamente al cliente, espletando tutte le pratiche burocratiche necessarie all’ottenimento degli incentivi.

No Comments
Comunicati

Terna e Lifegate: 4.000 m2 di verde per compensare le emissioni di 42mila kg di CO2

Con più di 200 alberi piantati per un totale di 4 mila m² di verde in più nella Riserva Naturale dell’Aniene di Roma e la creazione di oltre 14 mila m² di aree verdi in Madagascar parte la collaborazione tra il principale proprietario della Rete di Trasmissione Nazionale di energia elettrica ad alta tensione e Impatto Zero® di LifeGate, primo progetto italiano per la ‘iduzione e compensazione delle emissioni di CO2. L’obiettivo è compensare le emissioni di anidride carbonica generate dagli strumenti delle attività di comunicazione interna dell’azienda stampate su carta: il periodico di informazione interna “Terna News”; il Bilancio Finanziario e il Rapporto di Sostenibilità.

L’intervento di riforestazione, coadiuvato dal progetto Impatto Zero®, si articola su due aree. Il primo intervento consentirà di ripristinare una fascia di vegetazione all’interno del Parco della Valle dell’Aniene, riqualificando il quartiere romano adiacente all’area da dove si potrà accedere alla Riserva, prima irraggiungibile.

Saranno circa 200 le specie di alberi piantati (essenze autoctone e funzionali all’ecosistema locale come pioppi, olmi, salici e biancospini) che contribuiranno all’assorbimento della CO2 in un’area urbana densamente popolata e trafficata, migliorandone il valore paesaggistico, estetico e ricreativo e rendendola utilizzabile anche per fini didattico-educativi. È la città di Roma la prima beneficiaria di questa iniziativa.

No Comments