Come riportare alla luce il ruolo chiave del laboratorio artigiano nel design?
Spesso, senza la conoscenza del materiale, delle capacità e potenzialità di un laboratorio artigiano non è possibile realizzare quanto progettato da un designer. Nonostante ciò, assistiamo il più delle volte ad una percezione riduttiva della qualità del lavoro artigiano che porta a sottostimare il valore economico del suo apporto, con il rischio di contribuire alla chiusura di molte imprese. Perdere botteghe artigiane significherebbe disperdere i luoghi del fare, del sapere, della conoscenza dei materiali e delle possibili lavorazioni. Sarebbe perciò l’intero sistema produttivo a pagarne le conseguenze.
Questi i temi dell’incontro
(LABORATORIO ARTIGIANO + DESIGN) x MERCATO = IMPRESA
in programma venerdì 25 febbraio alle 18.00,
realizzato con il sostegno di Unicredit, che riporterà l’attenzione sul ruolo dei laboratori, da considerare come vere e proprie botteghe scuola, attraverso le riflessioni del mondo artigiano e del design di ieri e di oggi.
Intervengono:
Paolo Coretti – architetto
Cristina Cher – designer
Anna De Vincenzo – capo categoria dell’Artigianato Artistico di Confartigianato Udine
Modera:
Elisa Michellut – giornalista
Ingresso gratuito previa registrazione all’indirizzo e-mail [email protected] o telefonando al numero 0432.516611 entro le 12.00 di giovedì 24 febbraio.
Accreditarsi all’ ingresso entro le 17.45
Ingresso senza registrazione € 5,00
Per informazioni:
Marinella Tolloi
tel. 0432.516771