Archives

Comunicati

Interattività, turismo, tecnologia: la provincia di Varese diventa 2.0 e il turista congress ha lo smartphone collegato con il territorio

Varese Convention & Visitors Bureau ha commissionato all’Università della Svizzera Italiana di Lugano una microguida per smartphone per i congressisti, che è stata presentata sabato 7 maggio in occasione dell’educational tour Lago Maggiore Meeting Industry

La nuova microguida per smartphone per i congressisti è l’ultima invenzione di Varese Convention & Visitors Bureau per creare valore e servizi al turismo varesino. In effetti l’applicazione, scaricabile su tutti gli smartphone, è stata inventata dagli studiosi dell’Università  della Svizzera Italiana di Lugano. L’idea, invece, è di Varese Convention & Visitors Bureau, che ha commissionato il lavoro con l’obiettivo di rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato business della provincia.

In sostanza, si tratta di un software in grado di generare informazioni personalizzate agli ospiti sul proprio telefono. Il congressista varesino con un solo ‘touch’ può sapere dove dormire, dove mangiare, come passare il tempo libero o come spostarsi, sapendo che le informazioni che riceve sono già  specifiche per le sue esigenze.

Questo progetto, realizzato con la preziosa collaborazione tecnica dell’Università della Svizzera Italiana  di Lugano con il coordinamento del Prof. Lorenzo Cantoni, rappresenta il fiore all’occhiello di Varese Congressi, che lo sta ora estendendo anche al settore leisure dell’offerta turistica varesina. La microguida è stata presentata il 7 maggio 2011, in occasione dell’educational tour Lago Maggiore Meeting Industry, progetto interregionale che ha saputo mettere insieme gli organizzatori di eventi e meeting del Lago Maggiore.

Tutto il Verbano dei congressi avrà quindi a disposizione un nuovo strumento per promuovere le bellezze ambientali e architettoniche, ma anche la dotazione tecnologica che caratterizza i centri, gli hotel e le ville specializzati nell’ospitalità di eventi. E questo per quanto concerne sia la sponda ticinese che quelle piemontese e lombarda.

L’Educational Tour rientra nell’ambito di un progetto che ha come protagonisti le Camere di Commercio del Verbano-Cusio-Ossola, di Novara e di Varese, l’Ente Turistico Lago Maggiore di Locarno e i Convention Bureau che operano sull’intero specchio d’acqua del Verbano.

Gli operatori professionali sono stati ospiti a Varese da giovedì 5 a Sabato 7 maggio. Dalle parole ai fatti: da uno slogan ad un vero sistema integrato, questo è quello che oggi rappresenta Varese Convention & Visitors Bureau.

http://www.vareseturismo.it/varese-congressi-presenta-la-nuova-microguida-smartphone-i-congressisti-varesini

No Comments
Comunicati

Educational Lago Maggiore Meeting Industry 2011. 5-7 maggio 2011

Un’occasione per trascorrere tre giorni sul Lago Maggiore, terra di laghi, edifici liberty, rocche e castelli medievali: Educational Lago Maggiore Meeting Industry, dal 5 al 7 maggio 2011

L’iniziativa ‘Educational Lago Maggiore Meeting Industry 2011’ è promossa nell’ambito di un progetto di cooperazione transfrontaliera Italia Svizzera 2007-2013 “Incontrarsi  senza confini: convegni e viaggi incentive sul Lago Maggiore” che coinvolge gli enti di promozione turistica dell’area: Camere di commercio, Province, ATL, Convention Bureau e Associazioni del territorio che si affaccia sul Lago Maggiore, il Lago d’Orta, Novara ed il territorio di Varese e Locarno.

Un’occasione per assaporare le bellezze del territorio, ma soprattutto per toccare con mano le opportunità che l’area può offrire alla meeting industry italiana ed internazionale.

I partecipanti all’evento soggiorneranno presso l’Art Hotel di Varese e incontreranno una rappresentanza della destinazione “Lago Maggiore Meeting Industry”, ossia operatori congressuali dell’intera zona, nell’arco di una mattinata di lavoro presso la Rocca Borromeo di Angera. Nel restante tempo a disposizione, saranno organizzate attività leisure e momenti di intrattenimento e di svago per tutti gli ospiti.

Chi fosse interessato alla partecipazione, dovrebbe compilare il form a conferma della sua presenza; Lago Maggiore Meeting Industry si occuperà di ogni singolo aspetto del soggiorno, provvedendo all’ospitalità alberghiera, agli spostamenti all’interno della provincia e a ogni altra necessità garantendo il massimo comfort.

http://www.vareseturismo.it/educational-lago-maggiore-meeting-industry-2011

Per maggiori informazioni:

Oficina del Turismo, Monica Larice

[email protected]

Tel. 041 8623332

Programma

Giovedì 5 maggio

•                     Ore 14.00 – Ritrovo dei partecipanti a Milano e trasferimento con navetta privata per Art Hotel di Varese

•                     Oppure ore 15.30 – ritrovo dei partecipanti presso Art Hotel di Varese (trasferimento con mezzi propri)

•                     Ore 16.00 – accoglienza e trasferimento a piedi o con la navetta per Ville Ponti

•                     Volo libero in mongolfiera

•                     In caso di condizioni atmosferiche non idonee al volo programma alternativo

•                     Ore 19.00 Trasferimento in hotel

•                     Ore 20.00 Transfer per Ranco

•                     Ore 20.30 Aperitivo e cena presso Ristorante La veranda

•                     Ore 23.00 Rientro in bus a Varese e pernottamento

Venerdì 6 Maggio

•                     Prima colazione

•                     Ore 8.45 Trasferimento per workshop

•                     Arrivo alla Rocca Borromeo di Angera – accoglienza e rapida site inspection

•                     Dalle 10.00 sino alle 13.00 workshop con operatori del Lago Maggiore

•                     Light lunch presso la location

•                     Ore 15.00 Trasferimento in elicottero in hotel – partenza da piazzale Rocca Borromeo – atterraggio a Varese

•                     Ore 16.30 Partenza per escursione con bici Road to Wellness (bici elettriche) con guida cicloturistica al seguito

•                     Per chi non volesse partecipare o in caso di brutto tempo – tempo libero a disposizione nel centro città

•                     Ore 18.30 Trasferimento in hotel

•                     Ore 20.00 trasferimento per Ville Ponti

•                     Aperitivo e Cena di Gala in Villa Andrea – Ville Ponti con intrattenimento

•                     Trasferimento in hotel e pernottamento

Sabato 7 maggio

•                     Prima Colazione

•                     Ore 9.30 Trasferimento per Inspection visit presso strutture congress: Relais sul Lago, Palace Grand Hotel, Ata hotel – i buyer saranno suddivisi in 3 gruppi

•                     Ore 11.00 Trasferimento per Borgo di Mustonate

•                     Illustrazione “MicroGuide per congressisti – Progetto Green Congress” – Con l’Università di Lugano

•                     Ore 12.15 Aperitivo con degustazione in carrozza

•                     Ore 13.15 Pranzo presso il borgo

•                     Partenze

No Comments