Archives

Comunicati

Il rinomato imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti intervistato su “Earth Hour” la mobilitazione globale del WWF

Il WWF ha organizzato una mobilitazione globale intitolata “Earth Hour” per sensibilizzare i cittadini di tutto il Mondo sui cambiamenti climatici, in un gesto simbolico di spegnere tutte le luci per un ora “L’Ora della Terra”. Il dinamico imprenditore milanese Giovanni Gelmetti, ideatore del grattacielo ecosostenibile la Giax Tower ha rilasciato un intervista proprio su questo argomento.

 

D: Dott. Gelmetti, lei che è così attento al rispetto per l’ambiente, ci può fare un commento su questa particolare iniziativa del WWF?

R: Il WWF è sempre molto attivo e competente in queste iniziative per la salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali, credo che sia un’iniziativa molto interessante e utile per sensibilizzare la popolazione su argomenti così importanti come il cambiamento climatico, soprattutto in questo periodo fatto di sprechi e inquinamento.

 

D: Repubblica.it ha lanciato un concorso nel quale invita i lettori a raccontare la propria “ora di buio”. Cosa ne pensa?

R: Credo che sia un’idea meravigliosa quella di chiedere ai lettori di descrivere la loro personale “ora di buio”. Il momento creato dall’assenza di luce, sembra una cosa banale ma non lo è affatto, siamo così talmente abituati ad avere sempre luce attorno a noi che a volte ci scordiamo cosa possiamo vedere con il buio, ad esempio il cielo stellato. Ho letto che sono arrivati molti racconti interessanti, avranno avuto molta difficoltà nel selezionare i vincitori dei 3 ingressi all’Oasi WWF.

 

D: Ha partecipato attivamente a questa iniziativa in modo privato e nei suoi cantieri?

R: Certamente, sono molto sensibile a queste particolari iniziative, mi sono impegnato a spegnere tutte le luci sia nella mia casa privata che nei miei cantieri.

 

D: Una sua riflessione sul cambiamento climatico?

R: È un argomento molto vasto e delicato di cui parlare, spazia dello scioglimento dei ghiacciai, alle temperature degli oceani e dei mari, le quantità e intensità delle precipitazioni, lo sviluppo e la distribuzione delle piante. Credo che in questo periodo ci sia la necessità di informare e sensibilizzare la popolazione sul rispetto della natura e il nostro pianeta, e in questo il WWF fa un egregio lavoro.

 

No Comments
Comunicati

31 marzo 2012 Ora della Terra Officinae Verdi lancia il Check-Up Energetico Online

In occasione di Earth Hour, il grande evento globale per il clima targato WWF, Officinae Verdi mette a disposizione del pubblico il servizio di Check-Up Online grazie al quale è possibile determinare il livello di efficienza energetica della propria abitazione.

WWF e Officinae Verdi* per il raggiungimento dei migliori standard di efficienza energetica. Il 31 marzo 2012, in occasione di Earth Hour, Officinae Verdi mette a disposizione un servizio di Check-Up Online tramite il quale è possibile determinare il livello di efficienza energetica della propria abitazione. Attraverso la simulazione delle diverse soluzioni energetiche, è possibile quantificare il risparmio in termini economici e di emissioni di CO2 evitate, fornendo una misura tangibile di quanto si può fare per ridurre sia i costi in bolletta che il proprio impatto ambientale.

Compila il coupon elettronico o contatta direttamente l’Energy Desk al numero verde 800330055 per richiedere informazioni.

*Officinae Verdi S.p.A è la Joint venture UnCredit-WWF nata per lo sviluppo della green economy con un focus su energie rinnovabili, efficienza energetica, carbon management. È il primo operatore del genere in Europa, che opera da System Integrator per i propri clienti, coniugando tecnologie verdi e intelligenza finanziaria.

Ufficio Stampa Officinae Verdi
Valentina Valerii
[email protected]
+39.3341400452
+39.0642020497

Fonte: Officinae Verdi

No Comments
Comunicati

CENA A LUME DI CANDELA IN AGRITURISMO PER l’ORA DELLA TERRA WWF

Il 31 marzo Agriturismo.it e Fattorie del Panda aderiscono all’evento mondiale del WWF per la lotta al cambiamento climatico e il futuro sostenibile 

Il 31 marzo 2012, dalle 20.30 alle 21.30, ritorna l’Ora della Terra: l’Ora della Terra: il più grande evento globale di lotta al cambiamento climatico che il 31 marzo spegnerà simbolicamente le luci di monumenti e luoghi simbolo in tutto il pianeta, coinvolgendo cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

Gli agriturismi di Agriturismo.it, la guida all’agriturismo di qualità in Italia, e le Fattorie del Panda, rete WWF di aziende agricole multifunzionali e sostenibili, danno il loro sostegno organizzando cene a lume di candela in agriturismo, un’occasione unica per essere coinvolti in un magico momento di partecipazione globale per il pianeta. Fra le altre iniziative proposte dagli agriturismi: degustazioni, cene biologiche con cibi cotti solamente con forno a legna, osservazione delle stelle e seminari su temi ambientali.

L’Ora della Terra è partita da Sydney nel 2007 e in cinque anni è diventata un movimento globale in grado di unire centinaia di milioni di persone. Nel 2011 ha coinvolto quasi 2 miliardi di persone, 5200 città e centinaia di imprese e organizzazioni in 135 Nazioni, e in Italia monumenti simbolo come Piazza Navona, il Colosseo, il Duomo di Milano, la Torre di Pisa.

Tutti gli eventi degli agriturismi su: www.agriturismo.it e www.fattoriedelpanda.com

Sito ufficiale dell’evento: http://www.wwf.it/oradellaterra/

No Comments