Archives

Comunicati

L’irlandese Teeling lancia il suo Single Malt Whiskey.

L’irlandese The Teeling Whiskey Co. presenta al mercato italiano il suo nuovo Single Malt Whiskey. Queste le caratteristiche del prodotto:

 

  • Categoria: Single Malt Whiskey irlandese di      produzione limitata.
  • Provenienza:      The Teeling Whiskey Co. – Dublino, Repubblica d’Irlanda.
  • Filtrazione a freddo: Non sottoposto a filtrazione a freddo, conserva tutti gli aromi più sottili e delicati della materia prima.
  • Assemblaggio: Malti irlandesi diversi, con      invecchiamento fino a 23 anni.
  • Invecchiamento: Effettuato in cinque legni diversi,      che hanno contenuto Porto, Sherry, Madeira, Chardonnay di Borgogna e      Cabernet Sauvignon. Tale invecchiamento, totalmente innovativo, non è mai      stato effettuato nella storia del Whiskey irlandese.
  • Esame visivo: Colore dorato, ricco e  brillante.
  • Esame olfattivo: Bouquet vibrante, molto      equilibrato, con note fruttate di agrumi, di vaniglia, di spezie dolci e      di chiodi di garofano.
  • Esame gustativo: Palato distintivo, in cui si      colgono le sfumature dei cinque invecchiamenti interconnessi, che comunque      mantiene una grande facilità di degustazione.
  • Sensazioni finali: Lunga persistenza delle      complesse sensazioni di invecchiamento, completate da eleganti note di      legno.
  • Confezione:      Raffinata, modernissima bottiglia in vetro scuro, con etichetta bruna e      astuccio coordinato.

 

The Teeling Whiskey Co. è l’erede di un’antica dinastia di distillatori irlandesi, i Teeling, attivi nel settore fin dal 1782. L’Azienda è oggi condotta dai fratelli Jack e Stephen Teeling, che fino a poco tempo fa hanno ricoperto posizioni di vertice nella Distilleria Cooley, prima che quest’ultima fosse ceduta al gruppo statunitense Jim Beam.

 

The Teeling Whiskey Co. ha oggi l’obiettivo di riportare sul mercato l’autentica tradizione artigianale, ormai scomparsa, del Whiskey irlandese di alta qualità: per questa ragione il suo emblema è l’immagine di una fenice che “rinasce” da un alambicco stilizzato. Per rendere concreta e visibile la loro missione imprenditoriale, Jack e Stephen Teeling hanno deciso di aprire la loro Società nel cuore di Dublino, la capitale della Repubblica d’Irlanda, dove da oltre un secolo non venivano avviate attività legate alla produzione di Whiskey.

 

The Teeling Whiskey Co. ha così annunciato per quest’anno l’apertura di una nuova distilleria, che sorgerà nel cuore di Dublino, in Irlanda. Sarà la prima distilleria cittadina dopo oltre 125 anni; la sua capacità di distillazione annuale sarà, a regime, di 500mila litri di Whiskey, e l’impianto sarà dotato di 3 grandi alambicchi tradizionali in rame. Lo stabilimento sarà inoltre completato da un grande centro visitatori.

 

I Whiskey irlandesi Teeling sono distribuiti in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz).

No Comments
Comunicati

Thpi, Milano la piu’ cara, Trapani e Alghero le piu’ convenienti d’Italia

Le quotazioni degli hotel europei si riassestano con un indice di 111 euro per doppia a notte. In Italia, Sicilia e Sardegna le destinazioni meno care. Abano Terme, la piu’ cara. In Europa: Ginevra, Oslo e Milano le piu’ costose; Praga, Budapest e Granada le piu’ convenienti

 

 

Milano, 8 Marzo 2009 – La stagione dei saldi volge al termine, le quotazioni del mercato alberghiero europeo danno cenni di ripresa. Dopo lo scivolone dell’ultimo semestre che ha fatto registrare quasi il -20% del thpi* – l’indice dei prezzi dell’offerta alberghiera che viene calcolato ogni mese dal metacomparatore e travel network europeo http://www.trivago.it -, i prezzi degli hotel questo mese si assestano con una media di 111 euro a doppia per notte.

 

Il mercato alberghiero aveva infatti toccato progressivamente di mese in mese il suo minimo storico nello scorso mese di Febbraio, con alcune destinazioni britanniche (Londra, Manchester, Glasgow…) che avevano subito forti ribassi. Per questo mese, leggere variazioni in rialzo, ma restano sempre mete molto convenienti.  L’Irlanda, con Dublino a 109 euro a notte/doppia resta ancora, per questo Marzo, la destinazione piu’ conveniente, considerato che l’offerta alberghiera per questa citta’ ha sempre viaggiato su una media di 140 euro.

 

Ginevra (207 euro a notte/doppia) in questo momento é la citta’ piu’ cara d’Europa; seguita da Oslo (160 euro/notte), Stoccolma (152 euro) e Milano (152 euro).  Le piu’ convenienti restano: Cracovia (69 euro), Budapest (71 euro), Granada (75 euro) e Praga (77 euro).

 

In Italia, sono le isole le piu’ convenienti al momento, con Trapani a 76 euro/notte e Alghero 83 euro/notte e le destinazioni sul mare in generale, come ad esempio Rimini (80 euro). La destinazione turistica meno cara della Penisola é San Giovanni Rotondo (67 euro), prima destinazione religiosa italiana.

 

La destinazione italiana piu’ cara dopo Milano (152 euro), é la citta’ termale di Abano Terme (131 euro); seguono Trieste (128 euro), Venezia e Genova, quest’ultime con un’offerta alberghiera di 122 euro a notte.

 

*Il tHPI indica il livello dei prezzi di una camera doppia standard calcolata per le 50 citta’ Europee piu’ cliccate su trivago; per l’Italia sulle 50 destinazioni piu’ prenotate. L’indice è calcolato sulla base delle 40 mila richieste dei prezzi delle camere di hotel consultate su trivago quotidianamente.  Il motore di ricerca dei prezzi trivago consente di mettere a confronto i prezzi di oltre 280 mila alberghi e strutture ricettive nel mondo.  Ad ogni richiesta, i prezzi correnti piu’ vantaggiosi degli agenti di viaggio bengono messi direttamente a confronto.  I viaggiatori possono quindi prenotarli alle migliori tariffe disponibili.  

 

Trovate qui il tHPI di Marzo 2009 per Italia:

 

http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/texts/thpi_0309Italia_it.pdf

 

per l’Europa:

 

http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/texts/thpi_0309_it.pdf

 

Mesi precedent Europa:

 

http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/texts/thpi_2008_it.pdf

 

trivago GmbH

I viaggiatori trovano l’hotel congeniale al prezzo che stabiliscono loro su trivago. Il servizio online compara i prezzi di oltre 30 partner di e-bookings per 380,000 hotels in tutto il mondo. In piu’ trivago ha integrate oltre 15 milioni di recensioni di hotel e mostra il voto medio per ogni hotel.

 

trivago non mette solo a confronto i prezzi dei partners di bookings, ma anche le recensioni sul web per ogni hotel. Gli utenti possono vedere se la colazione é inclusa e se la cancellazione e il pagamento via carta di credito é possibile. trivago ha il primo “motore di ricerca” completamente gratuito: i viaggiatori possono cercare per Regione, Citta’ o direttamente il nome dell’hotel.

 

trivago GmbH, con sede a Dusseldorf, Germania é stato fondato nel 2005 e attualmente opera in 11 paesi con 5mln di visitatori al mese. E’ sito dei viaggi dell’anno secondo www.sitowebdellanno.it  ed é migliore comparatore di prezzi hotel, secondo il quotidiano Guardian.co.uk

No Comments
Comunicati

Londra: Festa di San Patrizio dal 9 al 17 Marzo 2009

Come tutti sanno, a Dublino si festeggia ogni anno, alla metà di marzo, la festa di San Patrizio, una ricorrenza religiosa ma anche una grande occasione per divertirsi per le strade delle città. Ciò che non molti sanno, invece, è che i festeggiamenti in onore del santo hanno luogo anche in molti altri paesi, dagli Stati Uniti all’Australia, dal Canada all’Europa. Una delle città in cui questa festa tipicamente irlandese è particolarmente sentita e celebrata con entusiasmo è la vicina Londra, che ogni anno ospita un festival, una parata e molti eventi ispirati alla cultura irlandese.

Il fulcro dei festeggiamenti in onore di San Patrizio si terrà il 15 marzo in varie zone di Londra, ma nei giorni precedenti e successivi un fitto calendario di eventi permetterà ai visitatori di prolungare il divertimento per vari giorni. Quale occasione migliore, dunque, per usufruire delle innumerevoli offerte per Londra, recarsi in una delle capitali europee più visitate e più ricche di arte e storia e conoscere, al contempo, la cultura, la musica e la cucina irlandesi? La festa di San Patrizio di Londra vi darà modo di scoprire qualcosa in più delle tradizioni irlandesi, e lo farà in alcune delle location più famose della città, come Trafalgar Square, Piccadilly Circus, Covent Garden e Leicester Square.

I festeggiamenti cominciano già il 9 marzo e continuano fino al 17, con musica dal vivo, balli celtici, stand enogastronomici e molti altri eventi culturali: il centro e gli ostelli di Londra saranno presi d’assalto da moltissimi turisti che approfitteranno della festa di San Patrizio per fare una full immersion nella cultura irlandese. Gli appassionati di cinema potranno recarsi al Barbican per vedersi un bel film irlandese, mentre gli amanti dell’arte potranno seguire un percorso speciale all’interno della National Portrait Gallery alla scoperta di alcuni celebri personaggi irlandesi come Oscar Wilde e George Bernard Shaw, e del loro rapporto con Londra. Oltre che per questi appuntamenti di carattere culturale, la festa di San Patrizio si caratterizza anche per il suo indiscutibile spirito goliardico: ed ecco che alcuni dei posti migliori per festeggiare come si deve saranno i pub irlandesi, dove si potrà ascoltare della musica celtica, assaggiare una pinta di Guinness o del buon cibo irlandese. A questo proposito, i visitatori avranno modo di assaggiare piatti e prodotti tipici anche grazie a diversi stand posizionati nelle piazze.

Ed è sulle strade e sulle piazze che si respirerà maggiormente l’atmosfera della festa, soprattutto il 15 marzo, quando si svolgeranno la parata e il festival di San Patrizio. Il festival si svolgerà a Trafalgar Square e ospiterà, da mezzogiorno alle 18:00, numerose esibizioni di gruppi musicali e di danza irlandesi, che di sicuro coinvolgeranno tutto il pubblico presente, mentre la parata attraverserà alcune delle zone più rappresentative della città. Da Hyde Park Corner a Whitehall Palace, passando per Piccadilly, Lower Regent Street e Trafalgar Square, la sfilata porterà musica e allegria in varie zone di Londra, con il suo tradizionale corredo di carri, bande musicali, ballerini e molto altro ancora.

Ormai manca poco: prenota subito un hotel economico a Londra e approfitta della festa di San Patrizio per conoscere la città e allo stesso tempo la cultura irlandese!

Biglietti: evento gratuito
Data: 9 – 17 Marzo 2009
Dove: Londra, UK
Articolo a cura di Trenet srl – Studio Web designer

No Comments
Comunicati

Irlanda: alle Origini del Tempo

L’associazione culturale Oracolo di Wilde propone un magico viaggio sull’Isola di Smeraldo, dove Natura, Tradizione e Cultura si incontrano per incantare il visitatore.L’itinerario proposto toccherà i luoghi più antichi d’Irlanda, offrendo la possibilità di godere di tutte le comodità del viaggio organizzato senza perdere lo spirito del viaggio indipendente di avventura e di scoperta che lo rendono un’esperienza unica di crescita e di conoscenza.Durante il viaggio sarà inoltre possibile sperimentare un contatto più profondo con la Natura grazie alle meditazioni guidate dallo staff dell’associazione Oracolo di Wilde, che propone svariati e originali percorsi per il benessere emozionale e psicofisico, consultabili al sito www.oracolodiwilde.it.   Il pacchetto comprende:  viaggio aereo A/R con volo di linea AerLingus Milano Linate/Dublino – pullman privato a disposizione per tutta la durata del soggiorno – visita guidata in italiano dell’antico monastero di St.Kevin a Glendalough – visita guidata in italiano del sito megalitico di Newgrange e Knowth – visita guidata in italiano della Hill of Tara – visita guidata in italiano di Dublino – trattamento bed & breakfast in camere doppie e triple per tutta la durata del soggiorno – cena del 9/04 – guida/interprete italiana per tutta la durata del viaggio  – l’associazione si farà carico di organizzare e prenotare le cene di gruppo, qualora richiesto.
  I LUOGHI Newgrange & KnowthUno dei luoghi più affascinanti d’Irlanda, questa vasta necropoli neolitica conosciuta con il nome di Brú na Bóinne (palazzo del Boyne) è anche uno dei più straordinari siti archeologici d’Europa. Costruita un migliaio di anni prima di Stonehenge, è un potente e suggestivo testamento delle imprese straordinarie compiute dagli uomini preistorici. TaraTara è la torbiera più sacra d’Irlanda, un luogo che occupa un posto speciale nella storia, nelle leggende e nella tradizione popolare irlandesi. Fu infatti anticamente dimora dei druidi e più tardi fu la capitale cerimoniale degli “alti re” – 142 in tutto – che governarono il paese fino all’avvento del cristianesimo, nel VI secolo. I Celti pensavano che Tara fosse la sacra dimora delle divinità e la porta d’accesso all’oltretomba. La tomba a corridoio era considerata l’ultima dimora dei Tuahta de Danann, i primi ad abitare l’Irlanda, ricordati come creature elfiche e semidivine. GlendaloughGlendalough e’ una località che incanta i visitatori sia per il celebre sito monastico di St. Kevin – risalente al VI secolo – sia per la bellezza della natura circostante. Gli importanti resti di questo antico insediamento monastico sono estremamente suggestivi, ma la vera attrazione sta nello splendido scenario: due misteriosi laghi scuri incastonati in una profonda vallata ricoperta di foreste.  DoolinImmaginate la Contea degli Hobbit nel Signore degli Anelli e avrete davanti ai vostri occhi la piccola ma suggestiva Doolin. Si dice infatti che proprio qui, a due passi dalle Cliffs of Moher, Tolkien abbia avuto l’ispirazione per scrivere il suo celebre romanzo. Doolin è anche il luogo migliore per gustare lo Stufato Irlandese alla Guinness in uno dei tipici pub dove la musica dal vivo è d’obbligo, infatti Doolin è anche considerata la capitale della musica tradizionale irlandese. Cliffs of MoherLe Cliffs of Moher, una delle più celebri attrazioni turistiche d’Irlanda, si innalzano, ripidissime e scoscese fino a raggiungere i 203 metri d’altezza. Nelle giornate limpide il panorama è spettacolare; le Aran Islands si profilano nitide sulle acque della Baia di Galway, e alle loro spalle si ergono le alture del Connemara. Dublino

Nonostante sia la capitale della Repubblica d’Irlanda, Dublino è ancora una città a misura d’uomo, particolare e variopinta, ricca di eleganti edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria, sede dell’antica Trinity College Library che racchiude pregevoli tesori letterari miniati a mano. E naturalmente non manca il “profano”: pub estremamente accoglienti, musica dal vivo, negozi alla moda, e – last but not least – la Guinness Storehouse, la più moderna e interessante birreria-museo d’Europa.

Per informazioni e prenotazioni:

www.oracolodiwilde.it 

[email protected] 

tel. 338.9866577 347.4586287 

No Comments