Archives

Comunicati

Un nuovo trionfo per i .eu Web Awards!

  • By
  • 19 Novembre 2015

Bruxelles, 19 novembre 2015 – La Cerimonia di premiazione dei .eu Awards si è svolta ieri sera al Museo di Scienze Naturali di Bruxelles. L’evento ha visto riuniti 130 ospiti (tra cui i rappresentanti dei candidati e i rispettivi registrar) per celebrare i cinque titolari dei nomi a dominio .eu vincitori del prestigioso premio e di un pacchetto Google AdWords in riconoscimento dei migliori siti web .eu.

La risposta suscitata da questa iniziativa ci ha sbalordito e vorremmo enfatizzare la bravura di tutti i partecipanti: il livello del loro talento è straordinario!“, ha commentato Giovanni Seppia, Responsabile delle Relazioni Esterne di EURid.

L’evento, presentato dall’irlandese Conor McNally, ha seguito il lancio della seconda edizione del concorso online che si è svolto dal 1° aprile al 1° settembre 2015. Hanno partecipato alla competizione centinaia di siti web, in seguito valutati da diversi rappresentanti europei secondo i criteri stabiliti nel regolamento del concorso. Ieri sera, Flavia Pennetta, attuale detentrice del titolo US Open Champion, ha presenziato e presentato uno dei premi. Era presente anche la cantante scozzese Susan Boyle!

EURid oggi può svelare i nomi dei fortunati vincitori per ogni categoria:

– Vincitore per la Categoria Leaders www.fltechnics.eu

– Vincitore per la Categoria Laurels www.irrigation-management.eu/

– Vincitore per la Categoria Better World www.painteco.eu

– Vincitore per la Categoria House of .eu www.politico.eu

– Vincitore per la Categoria Rising Stars www.bepark.eu

Sono stati, inoltre, assegnati dei premi speciali a:

– www.pilsen.eu per il sito web più responsive

– www.sosar.eu per il miglior design grafico

– www.savethedogs.eu per il sostegno a una causa importante

EURid desidera congratularsi ancora una volta con tutti i vincitori!

 

Informazioni sul .eu ed EURid

Il dominio .eu è annoverato tra i maggiori domini di primo livello del mondo, in grado di collegare a un’unica identità Internet oltre 500 milioni di persone, in 31 paesi dell’UE. Dall’apertura delle registrazioni nel 2005, sono stati registrati più di 3,8 milioni di nomi .eu in totale. Molte aziende e molti marchi utilizzano un sito web .eu perché rappresenta una soluzione pratica per manifestare una chiara identità europea e le proprie ambizioni commerciali.

 

EURid è l’organizzazione no-profit che gestisce il dominio di primo livello .eu, a seguito della partecipazione a un bando di gara e nomina da parte della Commissione europea. EURid lavora con oltre 750 registrar accreditati e fornisce assistenza nelle 24 lingue ufficiali dell’UE. Come parte del suo impegno costante per la sicurezza dei dati, EURid ha ottenuto la certificazione del protocollo ISO27001 sin dal 2013. Quale espressione del suo impegno ambientale, EURid ha ottenuto anche la certificazione del Sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). EURid ha sede a Bruxelles (Belgio), e uffici locali a Pisa (Italia), Praga (Repubblica Ceca) e Stoccolma (Svezia).

No Comments
Comunicati

EuroDIG 2016 nel cuore dell’Europa ospitato da EURid e dalla Commissione europea

  • By
  • 3 Novembre 2015

Bruxelles, 2 novembre 2015 – EURid (il Registro del dominio .eu) è orgogliosa di annunciare che ospiterà il Dialogo europeo sulla Governance di Internet (EuroDIG) in collaborazione con la Commissione europea. Il Dialogo europeo sulla Governance di Internet è una piattaforma aperta alle discussioni informali e di carattere inclusivo sulle questioni di politica pubblica relative alla Governance di Internet in tutta Europa. EuroDIG integra inoltre le questioni dalle varie piattaforme della Governance di Internet nazionali d’Europa e contribuisce al Forum sulla Governance di Internet a livello globale (IGF).

L’evento, il IX EuroDIG, si terrà il 9-10 giugno 2016 presso il centro Square Meeting di Bruxelles.

 

‘Siamo sostenitori attivi di EuroDIG e lieti di essere in grado di ospitare l’evento del prossimo anno a Bruxelles’ ha commentato il Responsabile delle Relazioni Esterne di EURid, Giovanni Seppia.

L’invito a presentare contributi da inserire nell’agenda del IX EuroDIG è aperto e lo sarà fino al 31 dicembre 2015. Gli individui e le organizzazioni di tutta Europa sono invitati a presentare gli argomenti che desiderano vedere come oggetto di discussione dell’incontro del prossimo anno. Tutti gli argomenti saranno valutati a gennaio 2016 e diventeranno la base per il programma dell’incontro.

L’incontro pubblico per la pianificazione di EuroDIG è previsto per il 26 gennaio 2016 e tutti gli interessati sono invitati a partecipare. Le iscrizioni saranno aperte dal 1° dicembre 2015.

Tenetevi aggiornati su EuroDIG 2016, visitando il sito http://www.eurodig.org/eurodig-2016/. Ulteriori informazioni sull’evento saranno disponibili anche presso lo stand di EuroDIG durante il forum IGF a João Pessoa, Brasile. Non dimenticate di visitarlo se partecipate alla prossima riunione dell’IGF!

 

Informazioni sul .eu ed EURid

Il dominio .eu è annoverato tra i maggiori domini di primo livello del mondo, in grado di collegare a un’unica identità Internet oltre 500 milioni di persone, in 31 paesi dell’UE. Dall’apertura delle registrazioni nel 2005, sono stati registrati 3,9 milioni di nomi .eu in totale. Molte aziende e molti marchi utilizzano un sito web .eu perché rappresenta una soluzione pratica per manifestare una chiara identità europea e le proprie ambizioni commerciali.

 

EURid è l’organizzazione no-profit che gestisce il dominio di primo livello .eu, a seguito della partecipazione a un bando di gara e nomina da parte della Commissione europea. EURid lavora con oltre 750 registrar accreditati e fornisce assistenza nelle 24 lingue ufficiali dell’UE. Come parte del suo impegno costante per la sicurezza dei dati, EURid ha ottenuto la certificazione del protocollo ISO27001 sin dal 2013. Quale espressione del suo impegno ambientale, EURid ha ottenuto anche la certificazione del Sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). EURid ha sede a Bruxelles (Belgio), e uffici locali a Pisa (Italia), Praga (Repubblica Ceca) e Stoccolma (Svezia).

No Comments
Comunicati

Percentuali di rinnovo stabili per il .eu nel 2° trimestre 2015

  • By
  • 18 Agosto 2015

È ora disponibile la relazione sulla crescita del dominio .eu nel 2º trimestre 2015

L’ultima relazione sulla crescita del registro del dominio .eu, EURid, dimostra che per nove anni consecutivi il .eu ha mantenuto un elevato coefficiente di crescita. Durante il secondo trimestre 2015, è stato rinnovato in media l’81% dei nomi a dominio .eu.

Allo stesso tempo, nel 2014, è proseguita la discesa delle emissioni di carbonio di EURid, confermando la tendenza già riscontrata nella prima valutazione nel 2012. Dopo avere constatato che nel 2014, il registro del .eu aveva emesso 0,044 kg di CO2 eq. per ogni nome a dominio, EURid ha deciso di compensare le emissioni partecipando al progetto Ecomapuá, scelto per gli straordinari vantaggi sotto il profilo ambientale, ecologico e socio-economico che comporta per lo stato di Parà sull’isola di Marajó.

“Non ci limitiamo soltanto a pensare “verde”: il nostro è un autentico stile di vita! Siamo sempre in cerca di modi nuovi per soddisfare i nostri standard ambientali… Il progetto ha preceduto la recente scelta del .eu di collaborare con EBRC Trusted Services, una banca dati del Lussemburgo che dal 2015 funziona in piena efficienza energetica”, ha commentato Giovanni Seppia, responsabile delle Relazioni Esterne.

L’EBRC ha adottato il programma Green IT basato su certificazioni internazionali e sulla membership con organismi eccellenti come: ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 50001 (gestione dell’energia).

Il 2° trimestre in cifre

Nel secondo trimestre 2015, il numero totale di registrazioni .eu è aumentato in 10 Stati membri dell’UE e del SEE. Sia Croazia che Polonia hanno assistito a una crescita maggiore del 6%.

 

La relazione completa è scaricabile dal sito web: http://link.eurid.eu/reports.

 

Informazioni sul .eu ed EURid

Il dominio .eu è annoverato tra i maggiori domini di primo livello del mondo, in grado di collegare a un’unica identità Internet oltre 500 milioni di persone, in 31 paesi dell’UE. Dall’apertura delle registrazioni nel 2005, sono stati registrati più di 3,9 milioni di nomi .eu in totale. Molte aziende e molti marchi utilizzano un sito web .eu perché rappresenta una soluzione pratica per manifestare una chiara identità europea e le proprie ambizioni commerciali.

 

EURid è l’organizzazione no-profit che gestisce il dominio di primo livello .eu, a seguito della partecipazione a un bando di gara e nomina da parte della Commissione europea. EURid lavora con oltre 750 registrar accreditati e fornisce assistenza nelle 24 lingue ufficiali dell’UE. Come parte del suo impegno costante per la sicurezza dei dati, EURid ha ottenuto la certificazione del protocollo ISO27001 sin dal 2013. Quale espressione del suo impegno ambientale, EURid ha ottenuto anche la certificazione del Sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). EURid ha sede a Bruxelles (Belgio), e uffici locali a Pisa (Italia), Praga (Repubblica Ceca) e Stoccolma (Svezia). Per maggiori informazioni visitare: http://www.eurid.eu.

No Comments
Comunicati

Domini .eu: Interhosting diventa Registrar Eurid autorizzato alla distribuzione di domini.eu

L’Europa, in quanto entità politica ed economica sovranazionale, ha istituito l’estensione domini .eu  che localizza geograficamente persone o aziende che operano in Europa, fornendo informazioni importanti su utenti e operatori. Ogni individuo o organizzazione che risieda o abbia sede nei Paesi dell’ Unione europea può registrare un nome a dominio .eu.  I nomi a dominio .eu possono anche contenere caratteri degli alfabeti cirillico, greco o caratteri latini accentati, i cosiddetti caratteri non ASCII (ovvero il codice standard americano per lo scambio di informazioni), in questo gruppo rientrano tutti quei caratteri come å (Svezia) ü (Germania), ş (Romania). Ma anche parole accentate – come “à”, “é”, ecc. – ed i caratteri greci e cirillici tipo “ψ” o “д”.

Occorre sottolineare che non è possibile registrare un nome a dominio .eu direttamente tramite EURid ma soltanto attraverso un registrar accreditato. Interfree, service internet provider  di CDC spa, tramite il portale Interhosting è Registrar accreditato Eurid (organizzazione prescelta dalla Commissione europea per gestire i nomi a domini .eu di primo livello) per la distribuzione e la registrazione di domini con estensione .eu.

La registrazione di domini che consentano di preservare la propria identità e unicità sulla rete è essenziale per poter essere totalmente riconoscibili e visibili in qualunque momento e da qualunque luogo nel pianeta con i propri servizi e prodotti. Interhosting consente di poter realizzare un sito web con domini .eu offrendo ai propri utenti la possibilità di fare la registrazione domini .eu, Interhosting consente loro di scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze, in termini di spazio web, caselle e-mail e servizi hosting. Una volta registrato i domini .eu, l’utente potrà inserirlo gratuitamente nella directory di Interfree, una delle directory italiane con più alto ranking.

No Comments
Comunicati

Domini .eu: Interhosting si accredita come Registrar Eurid per l’estensione domini .eu

Interhosting, tramite InterFree, diventa Registrar Eurid autorizzato alla distribuzione di estensione di domini.eu.

La registrazione di domini che consentano di preservare la propria identità e unicità sulla rete è essenziale per poter essere totalmente riconoscibili e visibili in qualunque momento e da qualunque luogo nel pianeta con i propri servizi e prodotti.

L’Europa, in quanto entità politica ed economica sovranazionale, ha istituito l’estensione domini .eu che localizza geograficamente persone o aziende che operano in Europa, fornendo informazioni importanti su utenti e operatori.  La peculiarità dell’estensione domini.eu è quella di accettare anche i cosiddetti caratteri non ASCII (ovvero il codice standard americano per lo scambio di informazioni), in questo gruppo rientrano tutti quei caratteri come å (Svezia) ü (Germania), ş (Romania). Ma anche parole accentate – come “à”, “é”, ecc. – ed i caratteri greci e cirillici tipo “ψ” o “д”.

Interhosting consente di poter realizzare un sito web con domini.eu offrendo ai propri utenti la possibilità di fare la registrazione domini.eu, Interhosting consente loro di scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze, in termini di spazio web, caselle e-mail e servizi hosting. Una volta registrato il dominio, l’utente potrà inserirlo gratuitamente nella directory di Interfree, una delle directory italiane con più alto ranking.

No Comments