Archives

Comunicati

Gustose ricette con banane importate

Utilizzare la frutta di stagione per fare i dolci è sempre la scelta migliore, e con l’arrivo della stagione estiva si inizia il consumo di frutti come le fragole, le ciliegie e le banane. E proprio di ricette con banane parleremo qui.

La banana si presta molto bene a molti tipi di dolciumi, per esempio, una nota divulgatrice di ricette da cucina parla dello strudel alle banane e cioccolato la cui preparazione è la seguente: si prendono tre banane e le si trasforma in piccoli cubetti da mettere dentro una ciotola, poi versiamo due cucchiai di zucchero di canna e se ci piace anche un goccio di succo di limone. Precedentemente a questa operazione avremo tostato circa quaranta grammi di nocciole che macineremo fino a creare una granella, quest’ultima.
Prendiamo la pasta sfoglia e la srotoliamo completamente sul nostro banco di lavoro e ci buttiamo sopra la granella assieme a trenta grammi di biscotti secchi anche questi macinati fino a diventare una granella, il composto di banana, zucchero di canna, l’eventuale goccia di limone e cinquanta grammi di cioccolato fondente.  Chiudiamo per bene la pasta sfoglia e la poggiamo sulla teglia quasi pronta per essere infornata. All’esterno del futuro strudel di banane versiamo del latte o dell’uovo per assicurarci che la granella si attacchi per bene. Prima di infornare, facciamo dei taglietti e poi dentro per venti minuti a duecento gradi. Una volta passati i venti minuti, il dolce alla banana è pronto è può essere servito per intero o anche a fette già pronte per essere gustate.

Avete notato che le banane sono presenti nelle case italiane sempre tutto l’anno? Eppure non vengono prodotte in Italia ma vengono importate da paesi lontani come l’India, il Brasile e l’Ecuador. In ogni caso questo significa che un dolce di banane come quello che abbiamo appena fatto si può preparare durante tutto l’anno.

No Comments
Comunicati

Ricette banane con farina di cocco

Il frutto della banana si presta alla grande in molte modalità sul piatto. Ed è per questo che esistono molte ricette con banane. Il frutto viene a volte frullato, altre volte tagliato in rotelline e anche tagliato in lungo e posato dentro delle pirofile e decorate con zucchero, zucchero a velo o anche spruzzati di limone.

C’è una ricetta con la banana che serve ad alleviare la bocca da piatti troppo speziati o piccanti e sarebbe “La banana al cocco”, è una ricetta davvero veloce da eseguire.
In pratica si prendono due banane di dimensioni generose e le si taglia a rotelle, poi si immergono le fettine nel succo di un limone intero. Una volta imbevute, vanno passate in una farina di cocco (con scaglie non troppo piccole), se fa piacere, si può aggiungere anche un po’ di zucchero.
Prima di servire questo dolce alla banana è consigliabile tenere il piatto per una mezzoretta nel frigorifero.
Una ricetta veramente particolare, in cui si usano ingredienti come zenzero e limone, lo propone un noto quotidiano americano che suggerisce di mangiare la placenta cucinata seguendo determinate ricette che includono anche banane e latte di cocco.
Esistono anche ricette che includono banane per fare maschere facciali, questo perché è un frutto ricco di vitamine e risulta utile per chi soffre di pelle secca. In pratica si prende una banana matura e la si schiaccia con una forchetta fino a creare una crema, poi si mescola accuratamente il tutto con un cucchiaio di olio di mandorle dolci e un altro cucchiaio di yogurt. Una volta finito si può applicare sul viso il composto di banane.

Infine dopo aver assaporato una ricetta gustosa con le banane, le bucce avanzate possono essere utilizzate per lucidare le scarpe in modo ecologico.

No Comments