Archives

Comunicati

Distribuzione digitale e promozione artisti

Promuoviti in modo poco dispendioso e distribuisci la tua musica in 400 canali nel mondo.

Solo iscrizione, nessun costo annuo.

03/07/2011 – Promuovere la tua musica in modo poco dispendioso e professionale.

Dalla distribuzione digitale alla promozione stampa.

Prendi informazioni in libertà.

https://sites.google.com/site/zeromonetarecords/servizi-utili ( Clicca oppure Copia/incolla)

Distribuire digitalmente con ZeroMoneta vuol dire
sostenere solo le spese di iscrizione al servizio.
Le spese annue relative al mantenimento del prodotto sui canali
sono a carico della ZeroMoneta.
Ci riserviamo di ascoltare il prodotto da distribuire e richiederemo liberatoria scritta per la divulgazione del prodotto sui 400 portali della nostra distribuzione. Riconosciamo agli artisti il 50% dei proventi,
rendicontazione trimestrale e pagamento secondo le modalità preferite. I

Oltre a distribuire digitalmente possiamo vendere il supporto fisico del prodotto

in 68 paesi tramite il sistema di ordine diretto.
In tal modo non si creano giacenze di magazzino e obblighi minimi di stampa.
Nel momento stesso in cui il prodotto viene ordinato
si stampa in tempo reale e si spedisce a destinazione
tramite uno dei colossi della vendita come Amazon. Il costo del servizio è differente da quello di distribuzione digitale.
La band o singolo artista potrà stabilire il prezzo del cd e ricavarne il 50% dei proventi.
Le spese di mantenimento annuo vengono sostenute da ZeroMoneta.  Prendi Info…
No Comments
Comunicati

Ottodix IL CD “Le notti di Oz” da domani in distribuzione nazionale con Self Distribuzioni di Milano

L’album “Le Notti Di OZ” è frutto di due distinte influenze, che si sono unite quasi per magia. Da una parte il nostro mondo iper-tecnologico, fatto di rapporti interpersonali sempre più virtuali, di mode, costumi, amori e oggetti che si consumano e si dimenticano a ritmi vertiginosi; dall’altro il mondo delle fiabe, le atmosfere tanto care a Tim Burton, il teatro, il cinema muto primi ‘900, che in film come Metropolis descrivevano cento anni fa, le ansie e gli entusiasmi delle città del mondo industriale, così come noi oggi viviamo le ansie e gli entusiasmi dell’era elettronica e di un mondo sempre più virtuale. “Sono partito con l’intento di fare un disco di puro elettro pop prendendo rumori, suoni elettronici distorti, mischiandoli con arie da grandi orchestre stile Debussy, violini, carillons, xilofoni, in un soundtrack tra passato e futuro, per parlare del presente. Durante i lavori è nato parallelamente il soggetto teatrale (“Le Notti Di OZ – Il sogno di un avatar”), riassunto nel booklet del cd sotto forma di filastrocca, in cui i molti personaggi che popolano le canzoni acquistano un’altra dimensione e vivono una loro storia vera e propria in una città virtuale tra fiaba e incubo. Oz è il mio avatar in questa avventura discografica e il suo nome (Ottodix-Zannier) è una sorta di mio alter ego, che evoca qualcosa di magico e surreale, oltre che un omaggio al Mago di Oz, uno tra i viaggi immaginari più belli della mia infanzia.” Alessandro Zannier In questa storia Oz non sa di essere un “avatar” guidato da un burattinaio in carne e ossa, ma avverte un’inquietudine nel suo mondo di “moda e dittatura”, in cui si perseguono ideali e valori fasulli. Nella città virtuale “Babilon”di stampo futurista, Oz interagirà con vari avatar protagonisti con lui della vicenda, da “Joker”, il manipolatore di burattini-avatar, ad “Effimera”, la femme-fatale di corte, fino a “Cassandra”, anima gemella con la quale Oz manderà infine in tilt il sistema. Il primo singolo tratto da “Le Notti di OZ” è “I-Man”, affiancato da un videoclip! Due brani vengono riproposti in coda al cd come “bonus tracks”, con la partecipazione di ospiti d’eccezione; Madaski (Africa Unite) e Georgeanne Kalweit. Altre versioni con Garbo, Luca Urbani (Soerba), Flavio Ferri (DeltaV) ed Eugene saranno pubblicate a parte successivamente

No Comments