Archives

Comunicati

Per qualsiasi utilizzo c’è la piccola grande pompa Volpitech 2!

  • By
  • 24 Aprile 2013

Sei amante del fai da te e ti diverti a verniciare, lucidare o trattare i tuoi mobili in legno, soprattutto in questi giorni in cui il sole lo permette? Desideri fare pulizia della tua automobile e hai bisogno di lucidare cerchioni e dettagli cromati che devono poter splendere? Devi distribuire derattizzanti o disinfettanti oppure devi trattare le tue piante con fertilizzanti o diserbanti? Tutti questi interventi possono essere risolti con un unico prodotto:

la pompa a precompressione VOLPITECH 2.

La pompa a precompressione VT2 è la pompa più piccola della Linea Industriale Volpitech, la linea di Volpi Originale interamente dedicata al lavoro industriale. Con il suo serbatoio da 2 litri, derivata direttamente dalle pompe per irrorazione in giardino e agricoltura, la pompa a precompressione VT2 è progettata per impieghi alternativi, a seconda del tipo di soluzione acquosa che viene utilizzata:

  • cura e manutenzione delle piante e delle colture (es. fertilizzante)
  • disinfestazione e disinfezione di ambienti civili e rurali (es. antiparassitari, agenti disinfettanti)
  • derattizzazione industriale o domestica
  • pulizia dei cerchioni delle autovetture o di piccole superfici cromate (es. detergente)
  • trattamento dei mobili in legno da esterno con prodotti specifici (es. impregnanti, vernici, lucidanti)

La pompa funziona a precompressione: sono sufficienti poche pompate per garantire il getto continuo della soluzione da irrorare. La pompa VT2 è munita di una valvola di scarico in grado di liberare l’eventuale pressione residua a fine lavoro. L’ugello in polipropilene è orientabile nelle diverse direzioni ed ha il getto regolabile in ampiezza per ogni tipo di nebulizzazione. Le guarnizioni sono in FPM (materiale di altissima qualità utilizzato per le applicazioni più gravose), le parti metalliche in acciaio inossidabile, il serbatoio in polietilene. Tutto ciò permette di raggiungere un’ottima resistenza chimica. Per questo la pompa VT2 è in grado di resistere a basse soluzioni di acido cloridrico, a benzina, gasolio, soda caustica, candeggina, detergenti, diserbanti, sgrassatori, disinfettanti industriali, disincrostanti, olii idraulici e combustibili, alcol etilico, acqua ragia.

Basta lavare accuratamente la VT2 e farla funzionare con acqua pulita per alcuni secondi dopo ogni utilizzo e sarà di nuovo pronta per qualsiasi intervento! Per tutti i dettagli visita la scheda-prodotto sul nostro sito.

Una piccola grande pompa ad utilizzo industriale è proprio quello che stai cercando? La pompa che cerchi è la Volpitech 2 di Volpi Originale!

No Comments
Comunicati

Disinfestazioni Scarafaggi, Milano e provincia.

disinfestazione-scarafaggi.it è un’impresa di disinfestazione che opera a Milano da 20 anni in tutta la città e provincia e assicura esperienza e professionalità nel settore. La nostra azienda offre servizi di disinfestazione da scarafaggi, topi, zanzare, cimici da letto, acari, etc.., con metodi di diverso genere, quali disinfestazione tradizionale, ad ultrasuoni, ad ozono,a bassa frequenza. Assicura tempi di intervento molto rapidi ed a impatto zero. Utilizzando soltanto un’ampia gamma di prodotti e tecnologie sicure, tutela la salute di bambini e animali domestici. Se desideri vedere il tuo ufficio o la tua casa puliti, senza disperdere tempo e soldi, hai trovato l’azienda giusta per te!

Contattaci per maggiori informazioni, ricevere preventivo e sopralluogo gratuito.

[email protected]
www.disinfestazione-scarafaggi.it

No Comments
Comunicati

Diversi tipi di disinfestazione

Quella della disinfestazione è una pratica che interessa direttamente o indirettamente tutti noi. Prima o poi capita di dover fronteggiare il problema degli scarafaggi o delle formiche in casa. Molti hanno il problema delle erbacce in giardino. Per non parlare dell’uso di pesticidi in agricoltura.

Animali, batteri e alcuni insetti sono benefici per le persone in molti modi, ma nello stesso tempo possono anche essere nocivi. Ratti, formiche, scarafaggi, topi e mosche sono molto comuni nelle case e negli appartamenti.

Il modo migliore e più efficace per controllare i parassiti è la loro gestione. Il primo passo e più importante di controllo dei parassiti è quello di identificare il problema dei parassiti. Questo include scoprire esattamente a cosa ci si trova di fronte. Alcuni parassiti (batteri, animali) sono utili alle persone, quindi è molto importante identificarli con precisione.

La seconda cosa è decidere l’entità dell’intervento. Che è un fattore soggettivo perchè solo chi è direttamente colpito può giudicare quanto grave sia la situazione.

Infine la terza cosa è scegliere la migliore opzione tra quelle disponibili (metodi chimici, metodi non chimici, ecc).

È infatti possibile controllare i parassiti con mezzi diversi, tra cui:

– Agenti chimici
– Agenti non chimici
– Agenti biologici

In linea generale non è consigliabile l’uso di pesticidi chimici all’interno e nei dintorni di abitazioni e locali commerciali se sono disponibili metodi alternativi. E’ evidente che lo svantaggio in questo caso è che possono venire colpiti anche gli esseri umani. Meno evidente ma altrettanto importante è il fatto che i pesticidi chimici hanno un effetto limitato nel tempo e quindi devono essere ripetuti periodicamente.

Tra i metodi di disinfestazione non chimici prendiamo in considerazione quelli biologici per evidenziare la differenza nell’approccio al problema il diverso peso degli effetti collaterali. Se ad esempio utilizzeremo i nemici naturali dei parassiti di cui vogliamo liberarci, questi possono essere altre specie di insetti, uccelli, ecc. Ma potremmo anche decidere di servirci di nemici naturali appartenenti al mondo vegetale, e dunque andremo a posizionare certi tipi di piante e fiori nei posti strategici.

No Comments
Comunicati

Zecche e pidocchi, passeggeri senza biglietto a bordo dei treni italiani

  • By
  • 17 Maggio 2010

Fare il pendolare di questi tempi è impresa tutt’altro che facile: oltre ai sempre più irritanti ritardi, adesso ci si mettono anche pulci, pidocchi e sporcizia generalizzata.

Se nel Far West viaggiando in treno si poteva correre il pericolo di subire un attacco da parte degli indiani, i rischi che corrono i viaggiatori italiani contemporanei sono sicuramente meno spettacolari, a volte più subdoli, apparentemente meno pericolosi. Di sicuro, però, sono causa di stress e arrabbiature feroci, nelle migliori delle ipotesi, o di veloci corse al pronto soccorso, se ci si imbatte in un convoglio per cui non sono stati attivati servizi di sanificazione e disinfestazione sufficienti.

I problemi dei viaggiatori, infatti, non riguardano solo i frequenti ritardi che li obbligano a spostare appuntamenti, a perdere ore di lezione, ad arrivare tardi al lavoro, ma riguardano anche lo stato di pulizia di molti vagoni, che lasciano a dir poco a desiderare. Sedili sporchi, toilette impraticabili, sporcizia accumulata: prima di sedersi sul sedile di un treno italiano controllare lo stato del nostro sedile è sicuramente una buona abitudine, ma tutto ciò sarebbe ancora tollerabile se almeno si avesse la sicurezza di non venir assaliti da simpatici animaletti. Le notizie che riportano casi di persone attaccate da pulci o pidocchi, durante un viaggio in treno, non risalgono poi a molto tempo fa. Sembra incredibile, ma anche ai giorni nostri in Italia è possibile imbattersi in vagoni infestati da insetti vari. Ultimo caso in ordine di tempo riguarda una passeggera del treno Padova-Milano, che lo scorso aprile ha dovuto fare i conti con un nugolo di pidocchi fuoriuscito da un buco del poggiatesta: avendo riportato varie punture, la passeggera è dovuta scendere dal treno e recarsi al pronto soccorso, per poi riprendere il viaggio il giorno dopo. Un episodio non smentito da Trenitalia, che pure assicura che il convoglio in questione era stato oggetto dei servizi di disinfestazione necessari, come tutti i treni che percorrono l’Italia in lungo e in largo. Sicuramente, come puntualizza la compagnia, l’accesso ai treni è permesso a tutti, senza distinzioni basate sul grado di igiene personale, e quindi non è sempre possibile controllare che nessun passeggero porti degli ospiti indesiderati a bordo. In questo caso, però, è anche vero che il foro da cui sono usciti i pidocchi che hanno attaccato l’ignara passeggera doveva essere notato da chi si era occupato della disinfestazione del vagone.

Senza però arrivare a questi casi limite, per i quali si potrebbe anche lasciare il beneficio del dubbio a chi dovrebbe occuparsi di garantire viaggi il più possibile sereni ai passeggeri dei treni e dei servizi di pulizie quantomeno soddisfacenti, e prendendo in considerazione solo lo stato di pulizia in cui solitamente versano i nostri treni, non c’è comunque da stare allegri. Un’indagine realizzata nel 2008 dalla Codacons rivelava che circa il 38% degli Intercity aveva sedili sporchi, e il 18% toilette impraticabili, mentre una recentissima indagine effettuata dai Nas su alcuni convogli in transito nella stazione di Lamezia Terme in seguito ad una segnalazione di una puntura di zecca contratta a bordo di un Intercity, ha fatto emergere condizioni irregolari di pulizia e igiene, con sporcizia e eccessiva usura degli arredi.

Viaggiare dovrebbe essere un piacere, ma di questi tempi è già tanto se non diventa un’odissea.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – aumentare gli accessi

No Comments
Comunicati

Nuove sezioni sul sito di Eco Work: l’azienda a tutela dell’ambiente fornisce nuove informazioni sui servizi ecologici offerti

Il portale di Eco Work, si arricchisce di nuove informazioni.
I servizi illustrati e descritti sul portale della multi servizi, che opera nel settore ecologico, si moltiplicano e nuove informazioni sono disponibili per gli utenti del web.

La struttura del sito di Eco Work, mantiene la sua semplicità nonostante il moltiplicarsi, giorno per giorno, di nuove sezioni, interamente dedicate all’ esplicazione di ogni singolo servizio. La volontà è quella di descrivere e illustrare la possibilità di intervenire in alcuni settori, senza necessariamente utilizzare prodotti ed attrezzature nocive per l’ambiente e per la salute di persone ed animali.

L’azienda impegnata nella tutela ambientale, fornisce infatti, una serie di servizi, che intervengono in modo mirato in settori come:

• le derattizzazioni
• le disinfestazioni
• lo spurgo
• il trattamento superfici
• il giardinaggio
• l’allontanamento volatili

Ogni settore, sul sito dell’azienda, di settimana in settimana, si amplia di nuovi servizi.

Le disinfestazioni: dalla disinfestazione formiche alla deblattizzazione, dalla disinfestazione zanzare a quella di pulci o zecche. Gli interventi effettuati dalla squadra specializzata di Eco Work, prevedono solo prodotti ecologici, che in nessun modo arrecano danni all’ambiente.

Le derattizzazioni: anche questo è un settore, in cui è necessario intervenire con alta competenza. Anche in questo settore Eco Work, mette al bando le tradizionali tecniche che utilizzano prodotti chimici, a favore di una derattizzazione totalmente ecologica.

Lo spurgo: Eco Work effettua servizio di auto spurgo, con l’ausilio delle più moderne attrezzature per la manutenzione, e riparazione di fosse biologiche e condotti fognari.

Il trattamento superfici: Una serie di trattamenti volti al rinnovamento di vecchie pavimentazioni in materiali come il marmo, il cotto, il granito, la pietra, il parquet e molti altri materiali. Tra i trattamenti previsti: la lucidatura, la levigatura e la cristallizzazione.

Pulizie: servizi di pulizia e sanificazione, effettuati dalla ditta di pulizie di Eco Work, con professionalità e competenza.

Il giardinaggio: dalla progettazione alla realizzazione di giardini, fino alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Eco Work si occupa della salute di giardini, parchi e aree verdi private e pubbliche.

L’allontanamento volatili: l’installazione di dissuasori per l’allontanamento volatili, permette di tenere lontani volatili molesti da abitazioni, monumenti, edifici pubblici e privati, senza in alcun modo modificare l’aspetto estetico degli edifici su cui sono installati.

I servizi inseriti questa settimana sul sito di Eco Work:

La disinfestazione zanzare: effettuato con l’ausilio di un prodotto, con effetto adulticida e larvicida, assolutamente ecologico.

La derattizzazione ad ultrasuoni: con l’installazione di un macchinario che attraverso l’emissione di altissime frequenze, riesce ad allontanare, senza l’utilizzo di veleni, i roditori in modo definitivo e rapido.

Noleggio bagni chimici: Eco Work, mette a disposizione, per ogni evento ed esigenza, bagni chimici di altissima qualità, in versione ordinaria e per disabili.

Trattamenti antigraffiti: Un trattamento efficace per la rimozione e la prevenzione da graffiti e murales da ogni tipo di superficie.

Pulizia uffici: pulizia di locali e ambienti pubblici, con maggiore attenzione all’igienizzazione di superfici e servizi igienici.

Progettazione giardini: per la progettazione, da parte di tecnici ed esperti, di giardini parchi ed aree verdi.

Ogni settimana il sito viene aggiornato con la descrizione di nuovi servizi ecologici.

No Comments