Archives

Comunicati

In vacanza utilizzare acqua in bottiglia, anche per la pulizia dei denti

L’estate è terminata in molti sono di ritorno dalle vacanze, le mete che quest’anno hanno avuto più successo sono state quelle nazionali, l’Italia è sempre al primo posto nel cuore del suo popolo, ma anche i paesi europei e quelli tropicali.

Proprio in questi ultimi si hanno più problemi, soprattutto a livello di salute, infatti come molti sanno, dal 20% al 50% dei turisti che passa la vacanza in paesi tropicali è afflitto purtroppo dalla diarrea del viaggiatore, un fastidioso stato di malessere che può rovinare anche l’intera vacanza.

Per evitare questo fastidioso problema, la cosa migliore è stare attenti a quello che si mangia e quello che si beve, quindi si consiglia di mangiare solo cibi ben cotti, dalla carne al pesce, inclusi crostacei e verdura, servirsi solo di frutta che si può sbucciare e di acqua in bottiglia, anche per la pulizia dei denti.

E’ importante, inoltre, fare una “profilassi” prima della vacanza, cercando di rafforzare e sistemare la propria flora intestinale così da eliminare o almeno diminuire il rischio di contrarre questo tipo di patologie.

Se disgraziatamente si fosse vittima di questa fastidiosa malattia, al proprio rientro si consiglia il riposo in casa e la somministrazione di bevande che permettano il re equilibrio dei sali minerali.

No Comments
Comunicati

Voyager – viaggi e salute

E’ on-line il nuovo sito dedicato alla prevenzione e alla cura delle malattie collegate al viaggio:

VOYAGER – VIAGGI E SALUTE

Una guida in continuo aggiornamento ricca di consigli e informazioni su tutti i Paesi del mondo, uno strumento prezioso per i viaggiatori che si recano all’estero e per i medici stessi.

Bologna, 21/04/09 – Il sempre più intenso movimento di persone che per turismo o per motivi professionali si recano in paesi stranieri richiede conoscenze specifiche per poter fornire informazioni sui rischi connessi al viaggio, su come prevenirli e su come gestire correttamente i problemi di salute eventualmente comparsi al rientro.

VOYAGER – Viaggi e salute nasce proprio con lo scopo di diventare un valido supporto al viaggiatore e al medico per poter rispondere correttamente, e in modo agile e veloce, alle domande sui rischi legati al viaggio ma anche per orientarsi rapidamente di fronte a disturbi e malattie osservati più frequentemente al rientro.

Prima di partire, ad esempio, è importante verificare alcune informazioni fondamentali per la propria sicurezza e il proprio benessere : che clima ci aspetta nel Paese di destinazione? quali condizioni igieniche? quali indicazioni sono da tenere in considerazione anche in ambito legale?

Una sezione dedicata, con schede aggiornate per ogni Stato, risponde a queste domande e permette di documentarsi su come affrontare il viaggio al meglio anche in presenza di diversi fattori di rischio (diabete, allergie, ecc…) e di problematiche quali la malaria e la diarrea del viaggiatore. Nel sito trova spazio anche un vademecum sui farmaci essenziali da portare in valigia utili a fronteggiare le principali necessità durante la trasferta.

Il medico di famiglia è spesso il primo riferimento per chi, al rientro da un viaggio all’estero, presenta problemi di salute. VOYAGER – Viaggi e salute diventa dunque un aiuto anche per il medico nella diagnosi e nel trattamento di una sospetta malattia d’importazione. I principali segni e sintomi (febbre, diarrea, lesioni cutanee, ecc…) infatti sono descrittii in semplici schede che permettono al medico di orientarsi tra le molteplici cause di un determinato quadro clinico.

www.voyager-viaggiesalute.it augura a tutti buon viaggio!

No Comments