Archives

Comunicati

automobile.it: il trionfo di Internet all’Automotive Dealer Day 2012

Si è conclusa con un bilancio positivo oltre le aspettative la partecipazione di automobile.it all’Automotive Dealer Day 2012, la manifestazione che ha ospitato a Verona dal 15 al 17 maggio oltre 4300 operatori del settore automobilistico da 12 paesi europei, dal Brasile e dagli Usa. La 10° edizione dell’evento ha visto l’emergere di un trend in particolare: il consolidarsi di Internet e delle nuove tecnologie Mobile come canali privilegiati di comunicazione e promozione, in grado di contrastare anche la recessione economica.

Il portale www.automobile.it, nato nel 2010 dall’esperienza di mobile.international GmbH, uno degli operatori più importanti sul mercato europeo, di proprietà del colosso internazionale eBay, batte la crisi proprio grazie alle proprie declinazioni online, Social e Mobile: più di 1.700 le concessionarie d’auto associate in Italia e oltre 100.000 gli annunci disponibili sul sito, un’attiva community presente su Facebook (http://www.facebook.com/www.automobile.it) e applicazioni per smarthphone, iPhone e tablet, che consentono numerosi plus agli utenti – grande numero di annunci consultabili, facilità di comparazione dei prezzi, personalizzazione della ricerca fino al più piccolo dettaglio – e ai concessionari associati – indicizzazione dai motori di ricerca, ampia compatibilità cross-piattaforma, minori costi di sviluppo e mantenimento e aggiornamento istantaneo delle informazioni.

Durante la fiera, automobile.it ha promosso il workshop “Protagonista in Europa grazie ad Internet”, giovedì 17 maggio, grazie al contributo del concessionario associato Auto Murgia, della provincia di Barletta-Andria-Trani. Una case-history concreta, quella presentata dal relatore Vincenzo Lobascio: l’uso di Internet e l’adesione al progetto automobile.it hanno incrementato in maniera esponenziale il giro di affari del concessionario, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Nell’anno 2011 le vendite complessive hanno visto un aumento del 75%, proprio grazie all’uso di Internet, che ha garantito importanti introiti sul territorio, ampliando il bacino di clientela dall’ambito locale a quello regionale e interregionale ma, soprattutto, fornendo una grande opportunità di apertura verso l’estero (+3%). Infatti, il fatto di sorgere in un piccolo centro, unito alla generale congiuntura economica sfavorevole, ha “obbligato” la società a indirizzarsi a clienti distanti, non potendo più sostenersi soltanto attraverso il mercato di prossimità e i canali promozionali tradizionali. Il commercio con l’estero, usualmente complesso per i concessionari italiani a causa degli eccessi normativi e burocratici, è reso possibile grazie a Mobile.de: Auto Murgia ha ottenuto visibilità online in tutta Europa (Germania, Austria, Svizzera, Francia, Polonia e Romania), con la possibilità di sfruttare la visibilità di siti qualificati per la vendita internazionale, comprendere i gusti del cliente straniero e facilitargli l’acquisto, capire quali sono i veicoli più richiesti all’estero e i prezzi del mercato globale per essere più concorrenziali, nonché avere la possibilità di creare nuove partnership, il tutto grazie al know-how delle concessionarie, alle statistiche online e alle funzioni B2B dei siti.

“Rispetto alla scorsa edizione, abbiamo avuto un netto incremento delle visite con i concessionari – commenta Marilda Qerimi, Country Manager Italia di automobile.it – la crisi attuale del mondo dell’automotive li sta portando ad utilizzare Internet come mezzo pubblicitario privilegiato, per investire in termini di qualità”.

La partecipazione di automobile.it all’Automotive Dealer Day 2012 è stata allietata dalla presenza di Ainett Stephens, la bellissima Gatta Nera, che ha preso parte anche ad Automotive Dealer Night, un tour enogastronomico nei locali più tipici di Verona, che ha permesso di continuare l’attività di networking in un’atmosfera inedita.

No Comments
Comunicati

automobile.it: il concessionario è sul web – Workshop e innovazione all’Automotive Dealer Day 2012

Verona, 15 maggio 2012 – Piattaforma di annunci online dedicata al settore automotive, www.automobile.it nasce nel 2010 dall’esperienza di mobile.international GmbH, uno degli operatori più importanti sul mercato europeo, di proprietà del colosso internazionale eBay. automobile.it è tra i protagonisti dell’Automotive Dealer Day, il più importante evento in Europa dedicato alla distribuzione automobilistica, dal 15 al 17 maggio a Verona, stand 46 di fronte alla Stanza Rossa, per presentare le proprie innovative strategie.

automobile.it parteciperà a due workshop che si terranno giovedì 17 maggio: il primo dalle 9.30 alle 10.30 nella Sala Rossa, 2° piano, è “automobile.it: Protagonista in Europa grazie ad Internet”, che sarà tenuto da Vincenzo Lobascio del concessionario Automurgia; il secondo alle 14.00 è “First Hand”, presentazione dell’iniziativa di Mercedes realizzata in collaborazione con automobile.it, relatrice Marilda Qerimi, Country Manager per l’Italia di automobile.it. Inoltre, mercoledì sera dalle 20.00, andrà in scena l’Automotive Dealer Night, organizzata da Quintegia insieme anche ad automobile.it: si tratta di un tour enogastronomico nei locali più tipici di Verona, per proseguire l’attività di networking in un’atmosfera inedita e più informale.

Il portale www.automobile.it ha conquistato in soli due anni una posizione di leadership nel panorama italiano grazie a un’interfaccia intuitiva e funzionale, uno strumento utile sia a chi cerca un veicolo sia a chi vuole venderlo, che ha subito conquistato tanto i professionisti del settore, i dealer che possono associarsi ad automobile.it, quanto gli utenti appassionati di motori, i privati che hanno la possibilità di cercare e trovare facilmente il veicolo perfetto per le proprie esigenze.

I numeri parlano da soli: più di 1.700 le concessionarie d’auto associate in Italia e oltre 100.000 gli annunci disponibili sul sito, facilmente esaminabili tramite ricerche incrociate per tipologia di veicolo e di carburante, marca, località geografica, accessori e interni.

Impressionante anche la portata del traffico sul sito che, a gennaio 2012, registra oltre 27 milioni di visualizzazioni.

I dati raccolti dal portale offrono un interessante e realistico spaccato sulla situazione del settore automotive in Italia: quali tipologie di veicoli sono maggiormente ricercati online? A quali marchi di automobili gli italiani sono più fedeli? Le percentuali di vendita che emergono su www.automobile.it parlano chiaro: gli italiani amano le berline, in testa alla classifica con il 37% (35.000 veicoli venduti); seguono le station wagon con il 16% (15.000), i fuoristrada con il 14% (13.500), le monovolume con l’8% (8.000), le cabriolet/roadster a pari merito con le sportive/coupé al 6% (rispettivamente 5.500 e 6.000 veicoli venduti) e, in coda, i veicoli commerciali al 4% (3.500), le moto al 3% (2.700) e i camper all’1% (700).

Alla luce di questi dati di vendita, la domanda sul portale è in linea con l’offerta: le auto maggiormente presenti negli annunci dei venditori corrispondono a quelle più ricercate dai potenziali acquirenti. Ad aprile 2012, le sei auto in cima alla lista delle più presenti nel sito sono Volkswagen Golf (4.710 veicoli presenti), Fiat Panda (4.461), Audi A4 (3.819), BMW 320 (3.535), Smart ForTwo (3.367) e Fiat 500 (2.989). Le marche e i modelli più ricercati sono simili: la più voluta in assoluto è Audi A4, seguita la Volkswagen Golf, Audi A3, BMW 320, Audi A6 e Fiat Panda.

Il segmento delle automobili ideali per il lavoro e la vita quotidiana con fascia di prezzo media si dimostra il più forte, con una spiccata preponderanza dell’usato rispetto al nuovo, sia come presenza sul portale sia come percentuale d’acquisto. I prezzi variano in base al veicolo, nuovo o usato: dai 200 euro di una Fiat 127 del 1977 fino a 1.939.700 euro della Lamborghini Sesto Elemento disponibile da febbraio 2013! Prendendo come riferimento un’auto tipo come Volkswagen Golf, benzina, immatricolata 2011, i prezzi oscillano da 12.000 a 20.000 euro circa per l’usato, a seconda della linea di prodotto e del chilometraggio. Per il nuovo, invece, il range varia da 15.000 circa per i modelli più basici a oltre 30.000 per il top di gamma.

www.automobile.it, grazie alla praticità di utilizzo e alla declinazione in ambito Mobile, garantisce numerosi plus agli utenti – grande numero di annunci consultabili, facilità di comparazione dei prezzi, personalizzazione della ricerca fino al più piccolo dettaglio – e ai concessionari associati – indicizzazione dai motori di ricerca, ampia compatibilità cross-piattaforma, minori costi di sviluppo e mantenimento e aggiornamento istantaneo delle informazioni. Per i possessori di smartphone è davvero semplice accedere ovunque e a qualsiasi ora al database di automobile.it: nel dominio http://m.automobile.it è utilizzabile un’interfaccia di ricerca per cellulari dotati di accesso internet e ottimizzata anche per display di piccole dimensioni. Chi ha un iPhone, invece, può scaricare l’applicazione “automobile.it” gratuitamente dall’iTunes Store all’indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/automobile-it/id406327256?mt=8.

“Il Mobile sta diventando sempre più un canale privilegiato per l’automotive, perché l’utente può comodamente fare ricerche, comparare prezzi, localizzare concessionari, il tutto comodamente dal palmo della propria mano” commenta la country manager di automobile.it Marilda Qerimi.

No Comments
Comunicati

automobile.it sarà protagonista all’Automotive Dealer Day 2012

Automotive Dealer Day compie 10 anni, riconfermandosi come il più importante evento in Europa dedicato alla distribuzione automobilistica: l’edizione 2012 avrà luogo a Verona dal 15 al 17 maggio. www.automobile.it è una piattaforma online di annunci per la compravendita di auto, moto, camper e veicoli commerciali, e sarà presente al Dealer Day, per mostrare le innovative strategie del proprio network, dedicate ai concessionari associati.

Partecipare all’Automotive Dealer Day significa godere di una vetrina privilegiata per il proprio business: saranno 80 gli espositori, su una superficie fieristica di 7.000 mq, e sono attesi oltre 4.000 operatori di settore. automobile.it offrirà informazioni e consulenza per far conoscere ai partecipanti tutti i plus della propria offerta, che vanta una expertise internazionale e decennale, una realtà solida e in continua crescita, unita a una tecnologia all’avanguardia.

L’Automotive Dealer Day sarà un’opportunità unica di incontro tra gli operatori coinvolti direttamente o indirettamente nel business della distribuzione automobilistica: concessionari, riparatori, operatori di servizi e post-vendita, manager di case auto e altri player della filiera, che prevede una ricca agenda caratterizzata da numerosi workshop, forum e meeting, per fare il punto della situazione globale del settore e proporre soluzioni alla crisi. Quali potrebbero essere le strategie valide per i concessionari italiani al fine di arginare la flessione economica? Automobile.it suggerisce alcune soluzioni concrete: l’espansione verso l’Europa, la minimizzazione dei tempi di giacenza dell’usato e, soprattutto, l’individuazione di partner garantiti e compratori affidabili come automobile.it, che rientra nella piattaforma dal respiro europeo mobile.international GmbH che conta approssimativamente 50.000 concessionari partner e circa 2.000.000 di annunci pubblicati, con una crescita costante di visibilità internazionale e locale di anno in anno. Secondo punto fondamentale per il rilancio dell’automotive è l’utilizzo strategico dei nuovi canali Internet Mobile: la declinazione di automobile.it in ambito Mobile è un valore aggiunto per i concessionari, grazie ai numerosi plus, come indicizzazione dai motori di ricerca, ampia compatibilità cross-piattaforma, minori costi di sviluppo e mantenimento e aggiornamento istantaneo delle informazioni.

Per i possessori di smartphone è davvero semplice accedere ovunque e a qualsiasi ora al database di automobile.it: nel dominio http://m.automobile.it è utilizzabile un’interfaccia di ricerca per cellulari dotati di accesso internet e ottimizzata anche per display di piccole dimensioni. Chi ha un iPhone, invece, può scaricare l’applicazione “automobile.it” gratuitamente dall’iTunes Store all’indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/automobile-it/id406327256?mt=8.

“L’involuzione che interessa il settore automotive è reale, ma si può combattere grazie alle enormi opportunità offerte dai nuovi canali di comunicazione e promozione online – suggerisce la country manager di automobile.it Marilda Qerimi – in Italia c’è l’esigenza di trovare nuovi spunti e soluzioni da proporre in questo quadro di crisi”.

Vi aspettiamo all’Automotive Dealer Day, allo stand n.° 46, di fronte alla Stanza Rossa!

No Comments