Archives

Comunicati

Tornano i Cambridge Days: Cambridge ESOL e Cambridge University Press organizzano quattro nuove giornate formative aperte a tutti gli insegnanti di inglese

  • By
  • 4 Febbraio 2013

Cambridge ESOL e Cambridge University Press organizzano alcune giornate formative rivolte agli insegnanti di inglese che si terranno a Pordenone (25 Febbraio), Brescia (26 Febbraio), Castellanza (28 Febbraio) e a Fossano (1° Marzo).

Visto il successo delle giornate formative dello scorso Ottobre in sud Italia, Cambridge ESOL, l’ente certificatore dell’Università di Cambridge in collaborazione con Cambridge University Press, organizza quattro nuove giornate in alcune città del nord-Italia, fra Febbraio e Marzo.
I Cambridge Days sono rivolti a tutti gli insegnanti di lingua inglese, che potranno confrontarsi con alcuni autori ed esperti nell’insegnamento e nella valutazione della lingua inglese.
Il programma prevede 5 sessioni in cui interverranno Brendan Wightman, esperto di e-learning, Peter McCabe, consulente dell’ Università di Cambridge ESOL Examinations in Italia, Julia Starr Keddle insegnante di inglese alla British School di Firenze e Pistoia, Deborah J. Ellis scrittrice di manuali e autrice di corsi di letteratura e Sarah Ellis, Teacher Support Manager, Cambridge ESOL Italia.

In particolare Brendan Wightman parlerà delle potenzialità dell’utilizzo dei tablet e della tecnologia a supporto dell’insegnamento.
Peter McCabe illustrerà l’importanza delle certificazioni come opportunità in ambito scolastico, accademico e lavorativo.
Julia Starr Keddle si occuperà di un workshop che ha l’obiettivo di illustrare agli insegnanti le strategie per il superamento degli esami da parte degli studenti, cercando di ovviare la paura e le incertezze che ne derivano.
Il workshop di Sarah Ellis invece sarà finalizzato a fornire idee e suggerimenti per lo sviluppo del vocabolario degli adolescenti di livello A2 che mirano a migliorare la lingua in generale e/o a preparare gli studenti agli esami Cambridge English.
Infine Deborah J. Ellis fornirà idee e spunti agli insegnanti che desiderano rendere le lezioni più emotivamente coinvolgenti, facendo sì che gli studenti imparino meglio i contenuti letterari incoraggiando la scoperta e dando spazio alla creatività.
Oltre ai workshop è prevista un’area espositiva dove i partecipanti potranno consultare materiale didattico vario.

Per iscriversi e scaricare il programma completo consultare il sito:
http://www.cambridge.org/it/elt/news/event_details/item7179361/?site_locale=it_IT
I partecipanti ai Cambridge Days riceveranno alla fine dei lavori un attestato di frequenza valido per l’Esonero Ministeriale.

Informazioni su Cambridge ESOL
La University of Cambridge ESOL Examinations (Cambridge ESOL) offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Nel 2013 si celebrano 100 anni di attività.
Più di 4 milioni di candidati all’anno sostengono gli esami Cambridge English in oltre 130 paesi.
Cambridge ESOL è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge, riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.
In Italia gli esami Cambridge English sono gestiti da 150 centri in tutto il territorio e supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e ricerca.
ESOL sta per English for Speakers of Other Languages

No Comments
Comunicati

Cambridge ESOL e Cambridge University organizzano quattro giornate informative aperte a tutti gli insegnanti di inglese

  • By
  • 6 Ottobre 2012

Cambridge ESOL ha organizzato alcune giornate informative aperte agli insegnanti di inglese che si terranno a Lecce  (22 Ottobre), Caserta (23 Ottobre), Palermo (25 Ottobre) e Siracusa (26 Ottobre)

 

Bologna, 5 Ottobre 2012 – Cambridge ESOL, l’ente certificatore della prestigiosa Università di Cambridge, ha organizzato quattro giornate informative, i Cambridge Days dal 22 al 26 in altrettante località.

In particolare queste giornate informative organizzate da Cambridge ESOL sono rivolte a tutti gli insegnanti di lingua inglese, che potranno confrontarsi con alcuni autori ed esperti nell’insegnamento e nella valutazione della lingua inglese.

 

Il programma degli Open Day Cambridge è particolarmente ricco di spunti e gli argomenti trattati saranno proposti da importanti esperti, Herbert Puchta, Annette Capel, Sarah Ellis e Deborah J. Ellis.

Le giornate inizieranno alle 8.45 per terminare attorno alle 16.30 circa. Di mattina è prevista una sessione plenaria, mentre nel pomeriggio si terranno diversi workshop. Sarà possibile incontrare i consulenti e autori e consultare il materiale didattico nella parte espositiva.

 

In particolare, Herbert Puchta parlerà dell’insegnamento multi-sensoriale e di come approcciare gli adolescenti dalla teoria alla pratica. Come migliorare l’apprendimento dell’inglese nei giovani? L’attivazione simultanea di diversi canali sensoriali porta gli studenti a un veloce e migliore apprendimento. E’ inoltre fondamentale supportarli a sviluppare un senso di appartenenza della lingua che stanno imparando. In questo workshop ci si concentrerà su esempi didattici e pratici che aiutano a fare proprio questo.

 

Annette Capel si occuperà del tema dello sviluppo di un vocabolario elettronico e collaborativo,

English Profile. Si tratta di una risorsa molto importante per gli insegnanti, un programma collaborativo che sta sviluppando descrittori di lingue per supportare il Quadro Comune Europeo di Riferimento. In questa sessione si esploreranno alcune delle diverse aree di sviluppo del vocabolario che sono state identificate durante la ricerca e la preparazione dell’English Vocabulary Profile.

Capel, durante la sessione pratica, spiegherà il passaggio da B1 a B2, concentrandosi sul linguaggio e le competenze che sono necessarie per Cambridge English.

 

Sarah Ellis si soffermerà sugli esami Cambridge English e sugli aggiornamenti per il futuro.

In particolare, tratterà il tema della preparazione al livello A2. Il workshop fornirà idee e suggerimenti per lo sviluppo dello speaking e della capacità di ascolto per uso scolastico. Questa sessione è rilevante per gli insegnanti che lavorano con adolescenti che hanno un livello A2 e mirano al miglioramento della lingua generale e/o alla preparazione degli studenti per gli esami Cambridge ESOL.

 

Infine Deborah J. Ellis tratterà dell’insegnamento della letteratura nella scuola secondaria.

L’insegnamento e l’apprendimento della letteratura si stanno evolvendo con la riforma e gli insegnanti hanno bisogno di informazioni e idee su come soddisfare le proprie esigenze. Gli obiettivi specifici di apprendimento della cultura nelle scuole secondarie superiori incoraggiano gli insegnanti a insegnare e contestualizzare i classici, ma anche a considerare con molta attenzione il tipo di scuola in cui si trovano e a utilizzare materiali che si accordino a quel particolare ambiente.

 

Durante la mattinata ci sarà la possibilità di incontrare diversi consulenti e autori e accedere al materiale didattico in esposizione.

 

Per iscriversi e scaricare l’elenco completo è possibile consultare il sito:
http://www.cambridge.org/it/elt/news/event_details/item7081255/?site_locale=it_IT

 

Informazioni su Cambridge ESOL

La University of Cambridge ESOL Examinations (Cambridge ESOL), offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Gli esami sono sostenuti da 4 milioni di persone all’anno in 130 paesi ed è possibile sostenerli in diversi centri autorizzati in tutta Italia. Cambridge ESOL è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge ed è riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.

In Italia gli esami sono organizzati in 150 centri su tutto il territorio e sono supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e di ricerca.

Il programma di Cambridge ESOL per le prove di ammissione per le università è ampiamente utilizzato in tutto il mondo da diverse importanti istituzioni, tra le quali la University of Oxford.

ESOL sta per English for Speakers of Other Languages

 

Per maggiori informazioni:

Sarah Ellis

Cambridge ESOL Italia

Via Testoni, 2, 40123 Bologna

Tel. 051 5880207

Fax 051 224192

Per contattarci: [email protected]

Website: www.CambridgeESOL.it

Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeESOLItaly

Join us on Twitter on  www.twitter.com/ESOLItaly 

 

 

No Comments