Archives

Comunicati

Daniel Levy in concerto a San Martino

A RONCO SOPRA ASCONA CONCERTO E PRESENTAZIONE DEL CD REGISTRATO NELLA CHIESA DI SAN MARTINO.

Sabato 30 ottobre alle ore 20,30, alla Chiesa di San Martino a Ronco sopra Ascona, Recital di pianoforte di Daniel Levy con musiche di Grieg, Chopin e Liszt.

In programma di EDVARD GRIEG, 15 Pezzi Lirici – di FRYDERYK CHOPIN: 4 Notturni Op.9 n.1, Op.32 n.1, Op. post.,Op.72 n 1 – di FRANZ LISZT: da Années de Pèlerinage: Premiére année (Suisse) Chapelle de Guillaume Tell, Au Lac de Wallenstadt,Vallée d’Obermann.

Seguirà la presentazione del CD DANIEL LEVY PLAYS CHOPIN, registrato per la casa discografica Edelweiss Emission, in questa bella e intima chiesa, situata in posizione dominante il lago Maggiore.

L’evento è organizzato dal Comune di Ronco sopra Ascona, la cui sensibilità culturale ha permesso questa iniziativa, in collaborazione con l’Ascona Music Festival.

L’ingresso al concerto è libero e alla presentazione seguirà un rinfresco offerto dal comune.

DANIEL LEVY, il noto pianista argentino è tra i massimi esponenti della scuola pianistica del Maestro Vincenzo Scaramuzza – tra i cui allievi si contano Martha Argerich e Bruno Gelber. Acclamato dalla critica internazionale come “uno dei pianisti più importanti del nostro tempo”, l’abilità di Daniel Levy di stabilire un’intima connessione con il pubblico data la sua “introspezione appassionata” nelle sue interpretazioni ha condotto Ian Lace di Fanfare Magazine (USA), nel suo articolo ‘Un Musicista Completo’, a proclamare che “se il futuro della musica è nelle mani di musicisti come Daniel Levy, allora, personalmente, non credo ci sia da preoccuparsi”.

Per informazioni +41(0)76 265 7 7 08

www.academyofeuphony.com/festival/

[email protected]

No Comments
Comunicati

ASCONA MUSIC FESTIVAL: DANIEL LEVY CELEBRA CHOPIN E SCHUMANN

RECITAL DI PIANOFORTE CON MUSICHE DI CHOPIN E SCHUMANN

SABATO 19 GIUGNO ALLE 20.30 ALLA CHIESA DEL COLLEGIO PAPIO

L’Ascona Music Festival, dopo il brillante concerto di martedì 8 giugno con il violoncellista Franco Maggio Ormezowski e Daniel Levy, conclude la sua sezione di Primavera sabato 19 giugno alle ore

20.30 alla Chiesa del Collegio Papio con il recital del pianista Daniel Levy.

In programma 3 Nocturnes, la Ballade n. 2 op. 38 in Fa maggiore (dedicata a R. Schumann), la Barcarolle op. 60, la Ballade n. 1 in Sol minore di Fryderyk Chopin. Di Robert Schumann le Kinderszenen op. 15 e la Sonata op. 22 in sol minore.

DANIEL LEVY, il prestigioso pianista argentino è tra i massimi esponenti della scuola pianistica del Maestro Vincenzo Scaramuzza.

Acclamato dalla critica internazionale come “uno dei pianisti più importanti del nostro tempo”, l’abilità di Daniel Levy di stabilire un’intima connessione con il pubblico data la sua “introspezione appassionata” nelle sue interpretazioni ha condotto Ian Lace di Fanfare Magazine (USA), nel suo articolo ‘Un Musicista Completo’, a proclamare che ‘se il futuro della musica è nelle mani di musicisti come Daniel Levy, allora, personalmente, non credo ci sia da preoccuparsi”.

“Daniel Levy è un pianista sensibile e molto romantico, capace di comunicare i più intimi segreti di Schumann con un calore ed affetto che sollevano l’animo”.
HI-FI News & Record Reviews UK

“Vedo come una fortuna meravigliosa aver incontrato l’artista Daniel Levy, che per me incarna dedizione alla sua arte e serietà di approccio alle grandi opere del nostro repertorio amato. Il suo modo vibrante, flessibile e personale di scoprire il cuore delle opere che interpreta, provoca ammirazione. Devo a lui alcuni impulsi importanti e sono in attesa di poter lavorare di nuovo insieme.”
Dietrich Fischer-Dieskau

“Daniel Levy ha registrato queste opere uniche con nientemeno che Fischer-Dieskau come suo partner! Il celebre baritono dirige anche l’orchestra, e lo stesso pianista in interpretazioni altamente distinte del Concerto in La Minore ed il bello, ma meno conosciuto, Konzertstúck op. 92.”
Revue Musicale de Suisse Romande, Svizzera

Sono aperte le PREVENDITE dei biglietti numerati presso:

Ente Turistico Lago Maggiore – Ascona-Locarno – Tel. +41 (0)91 791 00 91
Soldini Musica – Piazza Muraccio – Locarno – Tel. +41 (0)91 751 28 14
Lugano Turismo – Palazzo Civico – Riva Albertolli – Lugano- Tel: +41 (0)91 913 32 32
Alhambra Music – C.so Pestalozzi 21b – Lugano – Tel. +41 (0)91 922 82 81

Anche direttamente dal sito dell’Ascona Music Festival http://www.academyofeuphony.com/festival/

Per informazioni +41(0)76 265 77 08
http://www.academyofeuphony.com/festival/
[email protected]

No Comments