Archives

Comunicati

Sottoscrizione pubblica per la casa natale di Victor Hugo

Parte in Francia una sottoscrizione pubblica per restaurare e trasformare in un museo la casa natale di Victor Hugo (1802-1885), situata al 140 di Grande Rue di Besançon (Francia Contea). Il Municipio di Besançon ha lanciato un appello per trovare donatori disposti a pagare i lavori di restauro dell’abitazione in cui nacque lo scrittore, con l’obiettivo di realizzare un museo dedicato all’autore de I miserabili e Notre-Dame de Paris.

Di proprietà della città di Besançon dal 1932, la casa di Grand-Rue necessita di una ristrutturazione totale dei suoi tre piani, il rifacimento della facciata e la creazione di un nuovo allestimento interno per mostre e laboratori multimediali. Nelle intenzioni degli amministratori locali, la casa-museo dovrebbe aprire i battenti entro la fine del 2013. La decisione di intraprendere il restauro è stata presa dieci anni dopo il bicentenario della nascita del grande romanziere, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Una volta realizzata, la casa-museo presenterà non solo la vita e le opere di Victor Hugo, ma evidenzierà anche l’impegno sociale dello scrittore, celebre attivista in favore dei diritti umani. Il progetto è sostenuto dall’ex ministro Robert Badinter, grande estimatore di Hugo per la sua battaglia contro la pena di morte.

Fonte: Cercacasa.it

No Comments
Comunicati

Progetto open source: ascoltare la donna moderna

Il progetto di ricerca www.FinementeDonna.com vuole promuovere la libera condivisione tra gli utenti delle proprie esperienze di vita, conoscenze culturali e tecnico – professionali.

L’idea è di riversare nel web le più interessanti dissertazioni con lo stile filosofico dell’Open source (inteso come libero scambio d’informazioni e notizie) generato dal trattare in modo organico ogni singolo argomento segnalato dagli stessi visitatori d’interesse.

L’obiettivo perseguito dalle ideatrici di www.FinementeDonna.com è quello di ascoltare la “voce” delle visitatrici, per sviluppare a 360 gradi continue e parallele attività di ricerca in ambito sociologico, i cui risultati vengono resi noti nell’ambito World Wide Web per la libera consultazione di tutte le donne e non.

www.FinememnteDonna.com funziona da portavoce delle stesse visitatrici che possono liberamente proporre le loro esperienze o più semplicemente argomenti in grado di soddisfare la curiosità di un’ampia platea di visitatrici.

Ad insindacabile giudizio delle ideatrici del progetto saranno condivisi o effettuati mirati approfondimenti con il solo limite che le dissertazioni siano utili come orientamento generale e di confronto per le donne e tutto sulle donne.

La condivisione dei vostri approfondimenti personali con altri pensieri di altre visitatrici si auspica che possa generare un vero e proprio servizio d’interscambio culturale, completamente gratuito e alimentato dagli stessi utenti.

A favorire il conseguimento dell’obiettivo di www.FinementeDonna.com contribuisce anche l’utilizzo di una grafica semplice e intuitiva che lo rende accessibile e consultabile, tant’è che mediamente sono necessari soli due click per raggiungere l’argomento desiderato.

E’ presente anche un motore di ricerca interna che vi aiuterà ad arrivare ancora più facilmente alle informazioni che cercate.

Il sito promuove un ideale particolarmente ambizioso perché vuole essere anche il vostro progetto, dove chiunque liberamente può nel completo anonimato proporre o condividere il personale punto di vista o esperienza o più semplicemente contribuire a fornire idee per sviluppare specifiche ricerche socio culturali.

Ad esempio è consentito proporre l’argomento non trovato o che vorresti scovare tramite la consultazione di un portale web come www.FinementeDonna.com

No Comments
Comunicati

Più di 1000 amici per Beberoyal Si rafforza la presenza del Consorzio sul social più famoso

La pagina Facebook di Beberoyal, il più accreditato Consorzio di venditori nel settore della Prima Infanzia, è la miglior vetrina del suo ricco ed innovativo portale tematico. Ed ora, dopo solo pochi mesi di vita, la forte presenza di Beberoyal sulle pagine del popolarissimo social network ha raggiunto e superato i suoi 1000 amici. Una quota che rafforza ulteriormente l’identità in rete del Consorzio e l’interesse dimostrato da tante e tante mamme.

 

Questo grazie a post quotidiani che rimandano a notizie ed informazioni sui migliori prodotti per bambini e non solo: giochi, curiosità, gossip, eventi e tutti i diversi argomenti che riguardano la vita di ogni mamma. Gli oltre 1000 amici di Beberoyal su Facebook, infatti, ricevono frequentemente sulla loro home tutti gli aggiornamenti a 360° sul mondo dell’infanzia. Oltre ad essere sempre informati sui tanti giochi e concorsi indetti dal Concorzio, con l’opportunità di vincere sempre fantastici premi.

 

Il profilo di Beberoyal su Facebook non è quindi solo novità, schede ed informazioni sulle migliori marche del settore. Oltre al sito www.beberoyal.com, è anche un importante spazio per condividere dubbi, curiosità ed esperienze. Così come trovare informazioni utili, soluzioni pratiche… tutto quello che serve per il benessere dei piccoli, tutte le tendenze in tema di maternità.

 

Il portale e la presenza su Facebook del noto Consorzio per bambini, costituiscono una sorta di magazine a misura di mamma. Spazi in rete ideati, costruiti ed aggiornati per rispondere a tutte le esigenze della maternità: dallo svago alle mille incertezze, dai timori quotidiani ad un bel po’ di allegro babygossip. Se non siete ancora amici di Beberoyal, diventarlo è semplicissimo: basta collegarvi su Facebook con il vostro profilo, cercare “Beberoyal Consorzio” e richiedere la sua amicizia. Vi aspettano un mondo di vantaggi per voi e il vostro bambino.

 

Per Info:

Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – e.lodolo@artemida.it

No Comments
Comunicati

Coriandoli sul web

Come un sacchetto di coriandoli: leggero, colorato e divertente. Stiamo parlando del blog ciponci.org, che il mese prossimo compirà due anni di vita e di attività, un contenitore di notizie variegate, considerazioni, curiosità, aneddoti e novità dal mondo reale e dal mondo virtuale.

Come ogni blog che si rispetti anche questo è aperto ai commenti e ai contributi dei lettori mentre è rigorosamente chiuso allo spam.

Nato principalmente con l’intento di diffondere notizie particolari dell’Italia di un tempo (leggende, miti, curiosità) ora sta lentamente ampliando i temi trattati avvicinandosi al contemporaneo, segnalando eventi, luoghi di divertimento, luoghi d’arte, di musica ed intrattenimento.

Insomma come recita il titolo “l’Italia dalla A alla Z” vista da un’angolazione particolare e divertente, pagine da sfogliare in pausa pranzo ed ogni qualvolta si necessita di un po’ di relax a suo modo costruttivo ed istruttivo. Pillole della storia italiana: brevi curiosità, aneddoti, fatti poco noti del folklore e della religione, tutte notizie molte brevi con un taglio quasi da settimana enigmistica per incuriosire senza annoiare, forse non tutti sanno che…

Vi sono poi, come è consuetudine fare, anche alcuni link ad altri blog altrettanto simpatici per divagare e ad alcuni siti che trattano di turismo, mostre, concerti, spettacoli teatrali, parchi di divertimento e idee per lo shopping a buon mercato presso outlet e spacci aziendali.

No Comments