Archives

Comunicati

Mia, la nuova cucina Vismap: parola d’ordine personalizzare

Moderna, funzionale e disponibile in tantissime finiture, è la nuova cucina Vismap progettata per creare ambienti raffinati e curati nei dettagli. Quattro materiali – polimerico, melaminico, acrilico e vetro – 96 varianti colore soddisfano ogni esigenza di stile.

Giochi di luce, maniglie cromate, complementi di design sono le caratteristiche di una cucina che non rinuncia alla praticità, grazie a materiali funzionali studiati per rimanere belli nel tempo.

La cucina componibile Mia di Vismap si presta a soluzioni che arredano la cucina e anche il living e punta all’innovazione grazie all’esclusiva tecnologia Up, il nuovo sistema modulare per gola piatta disponibile in sei finiture.

Il modello Mia del 2012 di Vismap è la cucina ideale per chi vuole una risposta completa per arredare la cucina: l’effetto naturale dei legni laminati polimerico e melaminico, la luminosità dei laccati e dell’acrilico, la traslucenza dei vetri sono frutto di una ricerca che Vismap da anni conduce per soddisfare i propri clienti.

Il progetto Mia muove dall’esperienza maturata con due modelli di successo, Idea del 2010 e Amica del 2011. L’ultima nata in casa Vismap ha tutti i presupposti per conquistare gli appassionati dell’arredamento e per posizionarsi al livello qualitativo elevato che Vismap da sempre esige per le sue cucine.

Un’azienda radicata nel distretto industriale marchigiano di Treia – specializzato nella produzione di cucine – e presente su tutto il territorio nazionale con rivenditori e punti vendita specializzati.

Un’azienda a misura di cliente che da sempre è orientata a offrire un servizio curato e completo ai propri clienti, una passione che si traduce nella concreta capacità di interagire con la clientela interpretandone le esigenze ed esaudendone ogni singola richiesta.

Proprio per mettere a disposizione dei suoi clienti tutti i canali possibili, Vismap oggi è anche su Facebook (https://www.facebook.com/VismapCucine), con una pagina che insieme al blog (http://news.vismap.it) completa la richiesta di contenuti sempre aggiornati e non convenzionali.

Un “Mondo Vismap” da scoprire: Vismap, cucine da vivere.

No Comments
Comunicati

La cucina del XXI secolo: bella e funzionale

  • By
  • 19 Maggio 2010

La cucina, esattamente come i vestiti e le auto, sta diventando sempre di più un oggetto di design, soggetto alle tendenze e alle mode del momento.

Se avete in mente la vecchia, e un po’ romantica, idea della cucina, con la mamma in ciabatte e grembiule intenta a cucinare per i pargoli e il maritino, se guardate insomma ancora alla cucina come ad un luogo adibito per lo più alla preparazione dei pasti, vi siete sicuramente persi qualche passaggio. La cucina certamente ha mantenuto anche questa funzione, e molti dei cambiamenti e innovazioni che hanno portato nelle nostre case cucine in muratura moderne o cucine componibili classiche ma supertecnologiche avevano senza dubbio lo scopo di migliorare la funzionalità della cucina stessa, ma le cucine del XXI secolo non si fermano al mero aspetto pratico. Sempre più spesso la cucina, che ha tutt’ora un ruolo di primaria importanza all’interno della casa, è diventata anche un qualcosa da esibire e di cui vantarsi con i propri ospiti, perché, più di ogni altra stanza della casa, sa riassumere e fondere in sé le ultime tendenze della moda e i più innovativi ritrovati tecnologici.

Scegliere una cucina al giorno d’oggi non significa solo acquistare mobili ed elettrodomestici, significa anche optare per uno stile anziché per un altro, scegliendo il modello che più rappresenta il nostro stile e la nostra personalità, esattamente come accade con un bel vestito o con un’auto nuova. Possiamo dire, senza rischiare di apparire esagerati, che la cucina è diventata una specie di status symbol. Ed esattamente come accade con gli abiti e con le auto, anche le cucine seguono le mode. Una delle ultime tendenze in fatto di arredamento, e di cucine in particolare, è quella di mixare tra di loro stili diversi, proprio come fanno le grandi case di moda, che accostano capi diversi tra di loro a creare accostamenti inusuali ma sorprendentemente armoniosi. Ed ecco che in commercio si possono trovare cucine su misura in stile country, composte quindi da mobili in legno, che più classici non si può, accostati però ad elettrodomestici in alluminio, in modo da creare un connubio inedito ma per nulla stonato.

I mobili poi, ma anche gli accessori e i complementi d’arredo, possono essere dei veri e propri oggetti di design: realizzati con colori e forme stravaganti, sono in grado di rendere ogni cucina unica ed esteticamente pregevole. Anche gli oggetti più comuni e spartani, come i piatti e le stoviglie, possono abbellire e rendere speciale una cucina, se sono il frutto del lavoro di un bravo creativo, e mai come di questi tempi è opportuno dire che la tavola non si apparecchia, ma si veste, e si veste di tovaglie e accessori che non sfigurerebbero nemmeno in un atelier di alta moda. E che dire degli elettrodomestici, sempre più innovativi ed ipertecnologici, che rendono le nostre cucine delle isole futuristiche, quasi spaziali?

Le cucine non sono più quelle di una volta, insomma, e le aziende che si occupano di progettazione cucine sono chiamate a proporre modelli sempre più innovativi, che oltre ad essere pratici e funzionali, sappiano soddisfare anche l’occhio e il senso estetico dei propri clienti.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – aumentare il traffico

No Comments