Archives

Comunicati

E’ nato un nuovo blog per Webmaster: MiraloWeb

Ce ne sono moltissimi ormai di questi blog per Webmaster, ma si sa, le risorse per lavorare e imparare cose nuove non sono mai abbastanza: per questo nasce Miraloweb.

In questo blog infatti ci sono diverse sezioni a seconda del tipo di risorsa/informazione che si cercano:

  • In Web Tools possiamo trovare importanti ed utili risorse e strumenti per realizzare siti web o per pubblicare qualsiasi contenuto online;
  • In Web Applications troviamo invece guide all’utilizzo di applicazioni web diffuse in rete;
  • In Social Web troviamo vari spunti su come rendere la nostra esperienza sul web interessante anche per i nostri amici e colleghi;
  • In Plugin Jquery e Javascript invece troviamo script realizzati nei linguaggi lato client in questione, creati per risolvere o semplificare determinate situazioni;
  • Nella nuova sezione CMS poi, verranno catalogati tutti gli esistenti CMS utilizzati per la creazione di determinate tipologie di siti;
  • Prossimamente nella sezione SEO saranno disponibili utili consigli, tools, web applications e soluzioni per chi cerca soluzioni di posizionamento dei siti sui motori di ricerca.

Il blog è ancora giovane, ma promette di crescere per fornire ai giovani webmaster le risorse e gli spunti necessari per affrontare le situazioni che si possono presentare tutti i giorni.

No Comments
Comunicati

CSS Zen Garden: presentato il layout della web agency CODENCODE

Solo artisti della grafica, per favore“.

CSS Zen Garden (http://www.csszengarden.com) è un’iniziativa che ha come obiettivo la promozione di una migliore cultura del web orientata alla realizzazione di siti internet utilizzando i fogli di stile CSS esterni per la formattazione dei contenuti.

Il Giardino Zen si prefigge di ispirare ed incoraggiare la partecipazione dei web designer di tutto il mondo stimolando l’interesse verso un utilizzo sempre più spinto, creativo ed innovativo delle tecniche CSS nella creazione siti internet.

Sul sito csszengarden.com sono raccolti i progetti di tutti i web designer che hanno aderito all’iniziativa, lavori estremamente originali che possono essere liberamente visionati e dai quali poter trarre spunto ed ispirazione. Come spiega la frase che fa da introduzione al sito, si tratta di “una dimostrazione di cosa si può realizzare per mezzo del design basato sui CSS“.

Sostanzialmente CSS Zen Garden lancia una sfida ai professionisti del web mettendoli alla prova nella realizzazione di layout web mediante il solo uso di fogli di stile esterni. Si tratta di un esercizio di apprendimento, ma anche una dimostrazione, per la quale è necessaria una solida conoscenza dei CSS.

Come funziona?

Il sito mette a disposizione un file html, contenente la struttura della pagina principale del sito stesso, per il quale va realizzato un file css che fornirà la formattazione dei contenuti.

Chi intende cimentarsi nell’impresa non deve far altro che scaricare il file html e creare un layout per esso mediante un unico foglio di stile css esterno.

Solo alcuni vincoli: il file html non deve essere modificato in nessun modo ed il file css deve poter essere validato e supportato dai vari browser in circolazione.

A parte questo, si ha piena libertà di espressione e si possono usare a piacimento le tecniche di formattazione che si ritengono più opportune, gli effetti grafici desiderati, le immagini che servono, ecc., il tutto, però, agendo solo ed esclusivamente sul foglio di stile CSS.

L’agenzia web CODENCODE (http://www.codencode.it) ha raccolto la sfida CSS Zen Garden iscrivendo al concorso un proprio progetto.

Il layout realizzato si intitola “Full moon” (Luna piena) ed è disponibile sul sito dell’azienda informatica all’indirizzo http://www.codencode.it/css-zen-garden.

Il tema grafico, come lascia intuire il nome, rappresenta un paesaggio notturno con una grande luna piena, nel quale trovano posto anche un lupo che ulula in direzione della luna e degli alberi in primo piano e sullo sfondo. All’interno di questo scenario sono stati inseriti i contenuti testuali presenti nel file html scaricato dal sito CSS Zen Garden. La scelta delle immagini e dei colori e gli effetti applicati, il tutto realizzato rigorosamente attraverso il solo uso del foglio di stile, rispecchiano il tema del layout.

Nell’applicare lo stile alla pagina da formattare si è fatto largo uso delle potenti tecniche CSS per raggiungere il risultato desiderato. In particolare, si è fatto ricorso all’uso combinato dei posizionamenti relativi ed assoluti per ottenere l’effetto di sovrapposizione tra gli elementi, che permette di distinguere tra primo piano e sfondo quando si scorre il testo della pagina. In questo modo si ha la sensazione che la luna ed il testo si trovino “più lontani” rispetto al lupo, agli alberi ed al prato che rimangono fissi in primo piano mentre il resto si sposta verso l’alto.

Il layout è robusto, non risente della risoluzione dello schermo ed è compatibile con tutti i principali browser in circolazione.

Gli utenti che utilizzano browser diversi da Internet Explorer, inoltre, possono beneficiare di effetti grafici più accattivanti e di funzionalità ulteriori che migliorano l’interazione con la pagina. In questo senso, infatti, sono state usate anche alcune regole CSS3 per realizzare effetti di retroilluminazione per i titoli dei paragrafi e per il link presenti nella colonna a sinistra del testo. Inoltre, sempre per gli utenti che non utilizzano IE, è stata migliorata l’interazione sfruttando le media query per rendere adattivo il contenuto della pagina in base alla dimensione della finestra del browser. Il risultato si può notare provando a ridimensionare la finestra: mano a mano che si restringe, il contenuto della pagina di sposta occupando lo spazio a disposizione; quando la larghezza scende al di sotto dei 750 pixel, la colonna a sinistra si dispone in maniera centrata sotto il testo principale, aumentando, in tal modo, lo spazio a disposizione e permettendo di restringere ulteriormente la finestra senza che il contenuto venga tagliato fuori dall’area visibile.

Il layout creato dalla web agency CODENCODE, così come tutti quelli presenti sul sito CSS Zen Garden, può offrire spunti interessanti per i professionisti del settore che già fanno uso di queste tecniche e può essere un ottimo punto di partenza per tutti i designer che intendono esplorare l’affascinante mondo dei fogli di stile nella realizzazione dei siti web, scoprendo, come afferma il pay-off del sito, “la bellezza del design CSS“.

No Comments
Comunicati

Corsi di Informatica a Pisa, corsi a domicilio, corsi online, corsi gratis

Corsi di formazione Informatica

 

‘Corsi Informatica a Pisa’,’Corsi Informatica a Domicilio’, ‘Corsi Informatica Online’, ‘Corsi Informatica Gratis’

 

Da oggi sul nostro sito web dedicato all’istruzione informatica attraverso corsi di formazione a Pisa, in Toscana ed al tuo domicilio, si amplia inserendo nuove sezioni dedicate ai corsi online professionali a pagamento e corsi online gratuiti al 100%!!!

 

Infatti se vuoi semplicemente partecipare ad un corso senza doverti recare nei centri di formazione, potrai facilmente acquistare un corso d’informatica online o un videocorso online di web marketing senza muoverti da casa tua, in totale autonomia e con in mano prodotti sicuramente di ottima qualità, in grado realmente di farti comprendere dalla A alla Z tutto ciò che serve per ampliare al meglio le tue conoscenze. Inoltre potresti anche cominciare la tua formazione informatica senza spendere assolutamente niente e senza doverti muovere da casa!!! Come? Grazie ai corsi gratis di informatica e marketing che sono presenti sul nostro sito web. La nostra azienda grazie a professori esperti e competenti, vi darà la possibilità concreta di imparare tutto sull’Informatica, Computer, Internet e Web Marketing.La nostra azienda è specializzata in corsi di informatica di base, medi ed a livelli avanzati effettuati direttamente nella nostra sede a Pisa, ed offriamo, grazie a professori esperti e competenti, estrema professionalità, serietà e la possibilità concreta di imparare tutto sull’Informatica, Computer, Internet, Web Marketing, SEO, assemblaggio PC, Linguaggi di programmazione, sicurezza informatica… Cosa aspetti non perdere tempo, vieni subito a trovarci, la conoscenza non aspetta!!!Contatti:Corsi Formazione InformaticaCi trovi a Pisa (PI) 56100 Email: [email protected]Sito web: http://www.corsiformazioneinformatica.it

No Comments
Comunicati

Corsi di informatica a Pisa, Toscana o al tuo domicilio

Corsi d’informatica Personalizzati ICT:

Se desiderate trovare lavoro, non potete assolutamente far mancare nel vostro curriculum particolari competenze nel settore dell’informatica.

Sempre più spesso le aziende richiedono particolari conoscenze d’informatica per poter lavorare, in questo periodo di crisi le aziende sono sempre più propense a licenziare piuttosto che ad assumere, e certamente non assumeranno mai persone che non siano autonome nell’utilizzare il pc, per questo la nostra azienda ha deciso di organizzare svariati corsi d’informatica per ogni vostra esigenza.

Disponiamo di corsi di informatica di base o avanzata, individuali o di gruppo, nella nostra sede a Pisa o online per utenti distanti dalla nostra sede, a pagamento o gratuiti.

Disponiamo di corsi riguardanti:

Corso PC
Corso Macintosh
Corso Assemblaggio PC
Corso Web Designer
Corso Web Marketing
Corso Web Master
Corso Sicurezza Informatica
Corso Accessibilità e Usabilità
Corso SEO
Corso HTML
Corso XHTML
Corso CSS
Corso Joomla
Corso Javascript
Corso C++
Corso Java
Corso MySQL
Corso PHP
Corso XML

Quindi non esitate a contattarci il sapere informatico ormai non è più sufficente è strettamente necessario.

Contatti:

Corsi formazione informatica
http://www.corsiformazioneinformatica.it

[email protected]

No Comments