La vacanza in crociera si è affermata come qualcosa in più di una semplice alternativa, consolidandosi negli ultimi anni come uno degli itinerari vacanza più ambiti. Si tratta di un tipo di viaggio che ha tra i suoi punti di forza quello di permettere la conoscenza di più località e di non rimanere limitati a una specifica area geografica. A ciò però si contrappone il fatto che si tratta per lo più di esperienze impachettate su misura, a discapito della genuinità dell’esplorazione. Per questo motivo, si sono sviluppati sempre più servizi di crociere in barca a vela differenti, volti al recupero del contatto più stretto e autentico con la naturalezza dei luoghi e dei contatti. Una delle crociere in barca a vela in Croazia, Grecia, Medio Oriente è la soluzione che sempre più appassionati selezionano per svincolarsi dalla logica del paesaggio standardizzato, dell’esplorazione pre-costruita e infiocchettata ad arte. Agenzie di armatori con radicata esperienza e passione sincera conducono alla riscoperta del vero viaggio di avventura, permettono di concordare l’itinerario e di gestire il percorso in modo decisamente più naturale, raggiungendo località portuali dalla seduzione unica e ricche di storia al proprio interno. Il punto forte è il giusto equilibrio tra la pianificazione e il gusto per l’improvvisazione, orientati su percorsi stabiliti ma liberati dalla morsa della tabella di marcia. Così, soffermarsi su luoghi capaci di ammaliarvi è possibile su richiesta, abbandonarsi alla seduzione della ricerca gastronomica tra i viali delle aree esplorate è parte integrante delle crociere in barca a vela, approfondire la conoscenza autentica delle località è elemento chiave di un viaggio che coinvolge a livello emozionale.
Crociera in barca a vela: Croazia
Al riparo dal solito soggiorno – cliché standard e artificioso, i vari operatori turistici hanno sviluppato una serie di proposte alternative, con l’obiettivo di proporre un modo differente di vivere la propria vacanza in maniera autentica. Una crociera in barca a vela in Croazia è tra le ipotesi predilette da un determinato target turistico; determinato, ma diversificato allo stesso tempo. Di base, è un tipo di viaggio indicatissimo principalmente per personalità avventurose e amanti del mare, ma non necessariamente appassionati di nautica e di navigazione. Anche l’età dei partecipanti è piuttosto trasversale: dalle famiglie con figli piccoli a giovani coppie che ricercano un itinerario in stile luna di miele passando per comitive di under 30 o anziani che tendono verso la quiete e le suggestioni naturali. Il fascino della barca a vela è in grado di coinvolgere chiunque subisca la seduzione antica dell’azzurro mar Mediterraneo. A ciò si affianca l’incanto paesaggistico che la costa croata è in grado di offrire, simbolo di incontro tra panorami sublimi e attrazioni storiche, artistiche e culturali, vero motore trainante di uno stato che proprio grazie alla forza e al dinamismo del proprio turismo ha saputo rialzare le sorti di un sistema economico annaspante.
Tra Dubrovnik, Traù e Zara, navigando tra Dalmazia e Istria, la costa slava si lascia scoprire e rivela un patrimonio straordinariamente ricco. Le città portuali della nazione sono state simbolo di un trascorso travagliato e intenso. L’impero ottomano, la Repubblica di Venezia, prima ancora l’impero greco e gli invasori dell’estremo oriente hanno attraversato e occupato la zona, lasciando una traccia indelebile e che oggi rende incredibilmente vario e seducente il profilo urbanistico delle città. Villaggi di piccole e medie dimensioni e porti sviluppati e prosperi come quello di Dubrovnik (Ragusa in italiano) si avvicendano e si rimandano nella sinuosa silhouette del litorale balcanico, da accarezzare a bordo di una barca a vela su cui intrecciare il lusso dell’imbarcazione e l’adrenalina, ancestrale, che sa trasmettere la navigazione.
Crociere in barca a vela: un modo unico di trascorrere le vacanze
Molti staranno già prenotando le vacanze per quest’estate: alberghi, bed and breakfast, case e appartamenti in affitto sono le soluzioni solite sia per chi desidera una vacanza di pieno relax sulle spiagge o anche per chi è in cerca di una vacanza più culturale.
Per chi vuole una vera vacanza alternativa e un po’ fuori dagli schemi, ma senza rinunciare alla brezza marina e ai climi assolati, le crociere in barca a vela sono un’ottima soluzione: sia per chi vuole una vacanza sportiva, sia per chi vuole un po’ di sano relax senza stare mai fermi, la vacanza in barca a vela fa al caso suo.
Le crociere con formula charter propongono oggi un’ampia gamma di soluzioni, anche altamente personalizzate per rispondere a ogni esigenza: imbarchi individuali o di gruppo, durata e programma su misura, possibilità di noleggiare la barca o di partecipare a corsi di vela per i neofiti e gli aspiranti velisti, crociere per tutte le età.
Ma soprattutto le vacanze in barca a vela sono un’occasione esclusiva di esplorazione diretta di aree incontaminate, possibilità, soprattutto per chi è un vero appassionato di nautica e vela, di fare l’esperienza unica della traversata atlantica, di percorrere l’oceano secondo un programma pianificato e strutturato che porterà il turista ad attraversare lo stretto di Gibilterra e incontrare le balene.
Immancabile poi la vacanza in barca a vela ai Caraibi, con le sue spiagge da sogno e storie di navigatori e pirati in cui sarà facile immedesimarsi, e naturalmente una crociera italianissima in barca a vela in Sardegna, nel suo splendido mare cristallino. Imbarcarsi per una vacanza alternativa su vela significherà anche ottima cucina, relax e divertimento, ossia tutte quelle cose che ci si aspetta da una vacanza estiva. Solo che in movimento e in mare (o oceano) aperto.