Archives

Comunicati

È nata la Federazione di Centro. Milano si attiva

In data 13 novembre 2019 è ufficialmente nata la Federazione di Centro mediante la sottoscrizione del suo documento fondativo da parte dei segretari politici di alcuni partiti (UDC, Nuovo CDU e DC storica) e dei rappresentanti di circa quaranta associazioni di area cattolica attive nel campo del volontariato e della famiglia, quali ad esempio “Etica e Democrazia” e “Associazione Liberi e Forti”.

Questa Federazione di Centro si ispira ai valori dell’umanesimo cristiano e vuole inserirsi a pieno titolo nel PPE, in alternativa alla deriva nazionalista e populista che sta caratterizzando la politica italiana ed europea. In questa fase iniziale essa svolgerà una funzione aggregatrice e non sostitutiva dei partiti e delle associazioni che l’hanno costituita.

«L’aspetto molto positivo è che questa Federazione di Centro – spiega Lorenzo Annoni, rappresentante del Nuovo Cdu (sezione Milano) – si pone in diretta continuità con l’esperienza democristiana, avendo al suo interno la ricostituita DC storica, di cui l’esponente lombardo di spicco è il già Onorevole Luigi Baruffi. La sua saggezza politica e culturale – aggiunge – si è rivelata di fondamentale importanza per la creazione della nostra presenza sul territorio lombardo».

«Proprio nello spirito di far nascere la Federazione anche a livello di città metropolitana milanese è opportuno – conclude Lorenzo Annoni, d’intesa con Luigi Baruffi – che i rappresentanti locali dei vari partiti e associazioni aderenti, e anche i semplici cittadini interessati al progetto, prendano contatto con noi e contribuiscano alla creazione di un soggetto per Milano e la cintura metropolitana, che porta con sé i principi del passato, con i quali si è modellato il Paese, e una visione per cogliere le opportunità del futuro. Chiunque fosse interessato può contattarci tramite social network oppure alla e-mail [email protected]».

No Comments
Comunicati

Mostra sui cristiani in Medioriente

  • By
  • 28 Settembre 2010

Un evento in Vaticano dal 10 al 24 ottobre: Edizioni di Terra Santa e ATS Pro Terra Sancta organizzano una mostra multimediale sui cristiani in Medioriente.

Una mostra multimediale sui cristiani in Medioriente organizzata da Edizioni di Terra Santa in collaborazione con ATS Pro Terra Santa in occasione dell‘Assemblea Speciale del Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente che si svolgerà a Roma dal 10 al 24 ottobre: testi, video, reportage fotografici d’autore ofriranno la possibilità di conoscere la realtà del Medio Oriente e della popolazione cristiana che vi abita.

La mostra, che sarà inaugurata nella capitale dal padre Custode di Terra Santa e presidente di ATS Pro Terra Sancta Pierbattista Pizzaballa, rimarrà esposta a Roma per tutta la durata dei lavori sinodali e girerà poi l’Italia fino a tutto il 2011, in un’esposizione itinerante allestita presso Comuni, Centri Culturali, diocesi e parrocchie.

L’esposizione offrirà la possibilità di conoscere la realtà del Medioriente cristiano attraverso dati aggiornati sulla presenza cristiana nei singoli Paesi, sulle loro condizioni di vita, sul rapporto non sempre indolore, tra i fedeli delle grandi religioni. I pannelli della mostra spiegheranno anche l’importanza dell’evento del Sinodo dei vescovi e i temi da loro trattati. La mostra raccoglie, inoltre, le migliori immagini dei reportage del fotografo Fabio Proverbio sui cristiani in tre aree emblematiche: la Striscia di Gaza, la Penisola Arabica, l’Iran.

No Comments