Archives

Comunicati

Lo sposo: guida ai nodi per le cravatte da matrimonio

Si dice che i matrimoni siano sempre più voluti dalle donne che dagli uomini, ma è innegabile che una volta in viaggio verso il giorno più bello della propria vita anche il maschio di casa si appassiona a questo percorso speciale. Non certo per quanto riguarda la scelta dei fiori o delle bomboniere, ma di sicuro quando si tratta di scegliere il suo look!

cravatte matrimonioIn questo articolo vogliamo concentrarci su un accessorio in particolare per dare qualche semplice consiglio che eviterà ogni imbarazzo nel giorno delle nozze: ma come si fa il nodo delle cravatte da matrimonio?

Le tipologie di annodatura sono infinite ma le regole da seguire sono davvero poche e semplici. Innanzitutto bisogna fare attenzione al collo dello sposo per evitare di fare un acquisto incauto. Il nodo della cravatta deve sempre essere proporzionato al collo (e non più maxi come andava di moda all’inizio del ventunesimo secolo): Mezzo Windsor e Semplice sono le due tipologie che vanno più di moda perchè si abbinano all’eleganza delle camicia con il collo all’italiana.

La regola principale per apparire al meglio nel giorno del matrimonio è soltanto una, in fondo: mai infilare una cravatta già annodata ma disfare la legatura precedente ripartendo daccapo.

No Comments
Comunicati

Cravatte da matrimonio, meglio un modello classico o una ascot?

Una coppia che decide di sposarsi dedica sempre molto tempo alla scelta degli abiti per la sua cerimonia, e se si potesse fare una proporzione fra “lui” e “lei” sicuramente fra i due è quest’ultima che profonde in assoluto il maggior impegno.

Cravatta grigia di setaBenché in occasione del gran giorno gli occhi di tutti siano puntati sulla sposa, anche lo sposo ovviamente sarà al centro dell’attenzione di amici e parenti ed è importante per questo motivo scegliere un vestito che ben si adatti alla propria figura.

Un classico completo di colore scuro o gessato è una garanzia di successo in termini di abbigliamento, e per chi vuole osare di più non mancano alternative classiche di grande fascino come ad esempio i tight.

Quale cravatta da matrimonio abbinare a questi tipi di mise maschile? Sicuramente i modelli a tinta unita nelle tonalità pastello, grigio e bianco (ma anche nero, volendo) si adattano benissimo ai tradizionali completi, ma chi sceglierà di indossare un tight o comunque un abito “speciale” farà bene a orientarsi anche su un altro tipo di modello: le ascot.

Queste cravatte, di derivazione britannica, sono dei veri e propri accessori da gentleman che permetteranno di arricchire l’abbigliamento del “giorno più bello della vita” con un tocco distinto e di classe che non passerà di certo inosservato.

No Comments