Archives

Comunicati

Corso Seo Napoli – Attive Iscrizioni per l’anno 2013-2014

Il web marketing sta assumendo sempre piùun ruolo fondamentale per tutte le aziende che hanno deciso di intraprendere attività di sviluppo e business utilizzando internet come canale di comunicazione e in tal senso il corso seo napoli aiuta a chi intende specializzarsi in questo settore.

La Punto Net, a seguito del numero crescente di richieste pervenute dal sito internet corsoseoonline.it,  è lieta di comunicare a tutti gli interessati al web marketing e nello specifico al Search Engine Optimization che a partire dal 16 Marzo 2013, nella città di Napoli, presso l’accogliente struttura di C.so Arnaldo Lucci , sarà possibile partecipare al corso Seo Napoli rivolto a chi intende diventare un vero seo specialist.

Il corso seo Napoli prevede una struttura didattica articolata in 3 parti. La prima, dedicata ai MDR, prevede: panoramica sui motori di ricerca, differenza tra motori di ricerca e directory, analisi statistica su abitudini e utilizzo dei motori da parte dei searcher, importanza dei motori di ricerca, funzionamento del motore e i fattori che influiscono sul ranking di un sito web. Terminata questa prima parte, l’attenzione sarà focalizzata sulla Definizione di un progetto SEO: definizione obiettivi e analisi dei competitors, concetto di long tail e scelta delle keywords di long tail, scelta del dominio e delle keywords, attività di ottimizzazione on-site e off-site. A completare il percorso, il modulo di Html
e Css attraverso il quale il candidato, acquisiti i concetti teorici sull’ottimizzazione di un sito web, potrà immediatamente e in piena autonomia,
procedere alla modifica del sito o alla realizzazione dello stesso, rispettando gli standard necessari per il raggiungimento dell’obiettivo fissato.

Il corso seo napoli, della durata complessiva di 48 ore, si terrà con un incontro settimanale al Sabato Mattina, dalle 9.30 alle 18.30, rispettando una lezione di sosta ogni due incontri svolti e pertanto per le 48 ore complessiva avrà una durata di 2 mesi. Il calendario corso seo Napoli prevedrà le seguenti date: 16 Marzo 2013, 23 Marzo 2013, 6 Aprile 2013, 13 Aprile 2013, 27 Aprile 2013 e 4 Maggio 2013.

Al termine, l’allievo che avrà raggiunto l’80% di presenza in aula conseguirà l’attestato di partecipazione al corso seo Napoli.

Per ulteriori informazioni circa il dettagli del programma didattico del corso seo napoli è possibile consultare la pagina http://www.corsoseoonline.it/corso-seo-napoli

Punto Net
Via Appia, 157
Atripalda (AV)
Tel. 0825626495

No Comments
Comunicati

Chi può scegliere di fare un corso seo?

La nostra azienda esiste dal 1930, nata come tipografia artigianale, poi trasformata in tipografia industriale e stampa digitale, per infine aggiungere il reparto di sviluppo siti internet. E dal 2012 sono partiti i corsi di perfezionamento sia in ambito tipo-litografico sia in ambito web e SEO. Saper usare internet è diventata un’esigenza prioritaria soprattutto se desideri entrare con il tuo lavoro nel mondo infinitamente esteso del web. Ormai tutte le aziende, che siano quelle piccole e appena nate, grandi aziende con già tanta fama, medie aziende che provano a sfondare, il sito internet è il cartellino da visita che presenta l’azienda al mondo e che sancisce il successo e l’insuccesso della stessa attività commerciale. Il nostro scopo è di formare figure professionali che mancano nel territorio nazionale, e quindi cercare di dare occupazione e risolvere un problema che le aziende hanno: la formazione SEO, Marketing, Printing che di solito non si riesce ad ottenere se non con la pratica sul campo, ed è questo quello che andremo a fare con il nostri Corsi SEO, in particolare con il nostro corso seo Napoli: fare SEO sul campo, studiare google, e provare a capire come funzionano e come gestire le SERP. Tutto il corso sarà comunque organizzato in modo da essere valido e rispondere a tutte le domande dei corsisti. E’ pensato per abbracciare tutte le informazioni necessarie per essere pronti a sentirsi SEO Specialist.

Nel programma del corso si tratteranno e metteranno in pratica i seguenti argomenti:

•             link building

•             comando site

•             comunicati stampa

•             article marketing

•             guestobook

•             no follow e dofollow

•             black hat seo da trattare con cura

Alla fine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione, che come tutti gli attestati in questo settore, almeno fino ad oggi, non sono riconosciuti a livello nazionale, ma portano una formazione unica in ambito SEO. Il corso è rivolto ad un massimo di 15 partecipanti, per poter facilitare l’interazione tra insegnante e docenti, senza avere difficoltà a ripetere un argomento non compreso bene. Lo scopo di questo corso è formare figure professionali che possano lavorare in ambito nazionale, non solo nelle grandi aziende ma anche in quelle più piccole come freelance, libero e indipendente che comunque aiuterà l’azienda ad avviarsi e a mantenersi alta nel posizionamento. Entreremo nella pratica per capire come fare per fare salire una determinata parola chiave in prima pagina di google. Il corso è preferibilmente rivolto a persone con ottima conoscenza del computer e conoscenza base di HTML, naturalmente chiunque può avvicinarsi a questo mondo, semplicemente può incontrare qualche difficoltà in più.

Naturalmente essendo il corso svolto one to one, si può tranquillamente aggiungere o eliminare qualche argomento in modo da renderlo personalizzato al 100%. Le date del corso vengono scelte insieme con una flessibilità sia di giorni che di orari, dove c’è necessità anche in giorni festivi e prefestivi ed anche con orari diversi.

Il corso a Napoli ha un costo di euro 700 + IVA da pagare in anticipo.

Per qualsiasi altra informazione

Tel. 081 827 50 84

Tel. 055 74 76 905

O  visita il sito www.seochef.it

No Comments
Comunicati

Alla scoperta del Golfo

Napoli è senza dubbio una città unica nel suo genere. Dalla storia lunga e appassionante, all’arte, alle bellezze paesaggistiche, Napoli ogni anno attira milioni di turisti proveniente da tutto il mondo che desiderano vedere con i propri occhi e farsi una propria idea su Napoli. La lista di offerte interessanti che offre questa città è davvero vasta: musei, università, corso seo napoli, ristoranti tipici, artigianato, cucina mediterranea, commercio. Napoli è un comune italiano di 957 012 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e della regione Campania. Per motivi storici, artistici, politici ed ambientali è, fin dal medioevo, tra i principali centri di riferimento culturale d’Europa. Sede dell’ università Federico II, la più antica università statale d’Europa, ospita altresì la Nunziatella, una delle più antiche accademie militari al mondo, eletta Patrimonio Storico e Culturale dei Paesi del Mediterraneo da parte dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo. Napoli è luogo d’origine della lingua napoletana, punto di riferimento globale per la musica classica, l’opera comica, la pittura pompeiana, i movimenti architettonici come il Barocco napoletano e nell’ambito alimentare non possiamo non citare la pizza napoletana. Nel 1995 il centro storico di Napoli, il più vasto d’Europa, è riconosciuto dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità insieme al Vesuvio, è un vulcano esplosivo attivo, fonte di maggiore attrazione turistica dopo le famose località balneari situate sul golfo di Napoli e quelle artistiche della città e dintorni. Napoli è una città molto particolare per l’indole allegra della sua popolazione e per la celebre arte dell’arrangiamento, tipica dei napoletani. Il popolo napoletano brilla di creatività, allegria, artisticità, accoglienza, intraprendenza, entusiasmo per le cose belle e buone. Anche se spesso viene conosciuto nel mondo per alcuni luoghi comuni legati ai vari problemi che la città vive dello smaltimento dei rifiuti e della delinquenza. Ma chi non è mai stato a Napoli non può veramente dire di conoscere questa città Solo chi cammina tra le sue stradine, si lascia incantare dai profumi, dall’arta, dalla gente riesce a cogliere il vero senso dell’essere napoletani.

No Comments