Archives

Comunicati

Corsi specialistici per il settore edile.

Ogni lavoratore del settore edile può ambire ad una posizione migliore grazie a dei corsi specialistici pensati appositamente per chi opera nel mondo dei cantieri e delle costruzioni.

Cominciamo con il menzionare i corsi per piattaforme aeree con o senza operatore. Queste piattaforme elevabili sono molto utili in relazione a svariati tipi di lavori dalla manutenzione edifici, alle tinteggiature esterne, dalla potatura alberi all’installazione delle antenne dei telefonini. Per seguire uno di di questi corsi dovete rivolgervi ad un centro di formazione IPAF.

Un altro corso piuttosto valido è quello da gruista. Si tratta di corsi teorico-pratici che vanno da 1 a 3 giorni in cui ad una teorica segue un monte ore di pratica. Tra gli argomenti principali in questi programmi di formazione i tipi di gru presenti sul mercato, il radiocomando, le funi, i dispositivi di sicurezza e l’elenco delle situazioni di rischio.

Infine, ma al primo posto per livello di importanza ci sono i corsi di sicurezza sul posto di lavoro con particolare riferimento ai cantieri.  In questo ambito gli argomenti sono innumerevoli visto l’alta possibilità di infortunio o danno grave derivante dal lavoro in cantiere. Si va dal primo soccorso, alla prevenzione degli incendi, dall’uso dei dispositivi di sicurezza personale alla rimozione e smaltimento dell’amianto. Per questo tipo di corsi in particolare è richiesto un aggiornamento costante da parte del lavoratore.

Qualunque sia il corso che deciderete di seguire sappiate che l’aggiornamento professionale od un percorso formativo specialistico vi mettono in una situazione di vantaggio nel momento della ricerca di un nuovo impiego o di un impiego migliore.

 

 

No Comments
Comunicati

Gianfranco Savani Srl – Centro di formazione IPAF

La GIANFRANCO SAVANI SRL è Centro di Formazione IPAF  l’ente promotore  dell’utilizzo di procedure di lavoro sicure nell’utilizzo di piattaforme aeree (cestelli elevabili) con l’obiettivo di prevenire incidenti.

E’ per questo motivo che attualmente esiste un Programma di Formazione oculatamente progettato, garantito da istruttori qualificati tramite Centri di Formazione IPAF.

Il Programma di Formazione IPAF consiste in un corso che include un test teorico e prove pratiche. Il corso teorico e le prove possono svolgersi nello stesso giorno ma, il numero di giorni può aumentare in relazione al numero di candidati e del tipo di macchina.
La formazione così effettuata risponde pienamente ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/2008.

Al termine del corso, se l’esito di quest’ultimo è positivo, viene rilasciato un patentino  PAL CARD (Powered Access Licence) in formato tesserino con la foto, i dati dell’operatore ed il Registro dell’Operatore per la registrazione di tutte le future esperienze di lavoro con PLE.

Il Centro di Formazione IPAF della GIANFRANCO SAVANI SRL, ubicato in Via San Antonio 28, Lavariano (UD), dispone di tre istruttori qualificati e di un campo prove autorizzato da IPAF e di PLE perfettamente in regola con le normative vigenti.

A richiesta è possibile tenere i corsi per piattaforme aeree  anche in altro luogo e/o Un’aula dotata di sedie, tavolo, proiettore e schermo per laptop/notebook.

La PLE delle categoria prevista per il corso, perfettamente funzionante, completa di manuale d’istruzione del costruttore e di verbale di verifica periodica valido.

L’utilizzo di un’area libera per la movimentazione della PLE;

–          di sufficienti dimensioni;

–          separata da traffico pedonale o veicolare attraverso barriere o recinzioni;

–          con terreno idoneo per sostenere il carico massimo della macchina.

No Comments